PS4 God of War

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Esattamente come mi ricordavo, quando atreus ha
il collasso dopo il secondo incontro con modi
, la storia fa un balzo in avanti incredibile.
Helheim, atena, le lame del caos, zeus. Tutto concentrato! E il modo in cui freya e, soprattutto mimi, ci dicono di NON oltrepassare il ponte degli dannati gasa in maniera allucinante
. Ah ovviamente esigo di andarci in ragnarok, non puoi dirmi due volte di non andare in un posto, e non aspettarti che ci si voglia andare
 
Finalmente l'ho recuperato e finito.
Che dire? Gran bel gioco, ma per me inferiore alla trilogia originale.

Ok, i personaggi sono scritti DECISAMENTE meglio, però lato ludico ho preferito i vecchi giochi.
Ho odiato le prime ore, non c'era niente che mi piaceva. Mi irritava la telecamera, mi sembrava messa così vicino solo per mascherare i teleport di Atreus. Non mi piaceva usare l'ascia. Il ritmo di gioco era lentissimo...
Poi quando si sbloccano
le lame del caos
il gioco decolla.
Il battle system diventa molto più frenetico e divertente, Atreus diventa utilissimo, ci sono un sacco di meccaniche che rendono ricchissima l'esperienza di gioco.
Da quel punto in poi, il gioco mi ha preso alla grande. È stata una fatica all'inizio, ma poi ha iniziato a coinvolgermi, anche a livello di trama.

Un gioco che si prende i suoi tempi, che è un crescendo continuo lato gameplay e caratterizzazione dei personaggi.
Ho adorato i puzzle del gioco. Tutti originali e ben studiati.
Ottima la mappa di gioco.
Buone certe side quest, ma non eccellenti.
Mimir best pg ever.

Gli unici reali difetti che ho trovato sono:
  • una poca varietà di nemici
  • boss fight decisamente sottotono rispetto a quelle ECCELLENTI dei precedenti giochi
  • il finale
totalmente anticlinatico.
Mi aspettavo almeno un boss finale degno. Ci son rimasto male quando ho capito che era Baldur, battuto qualche ora prima di dirigermi verso Jotunheim.

Inoltre sospettavo un compo di scena riguardante Loki, mi sembrava troppo strano non lo avessero MAI nominato.

Anche il finale nascosto, che ho scoperto per caso, un po' ridicolo.
Vanno a dormire. Si svegliano qualche anno dopo (ok avranno fatto cose nel frattempo penso), ma i vestiti sono identici e Atreus ha ancora lo stesso modello (mi pare), non è cresciuto.
Farò finta fosse un sogno.
 
Sto portando avanti la mia seconda run a difficile ( non l'ultima difficoltà, la penultima) e ieri quella stronza di
olrun
mi ha fatto smadonnare. Più che altro perché mi stavo mettendo i bastoni tra le ruote da solo, poiché indossavo il talismano che dilata i tempi di contrattacco con la parata, utilissimo contro chiunque meno che con lei, perché durante l'attacco
con le piume io paravo, entrava l'animazione del contrattacco, ma nel frattempo lei era già salita in volo e mi era impossibile evitare l'attacco pestone. Capito ciò, tolto il talismano l'ho uccisa. Sto andando più avanti, nelle attività secondarie, rispetto alla prima run ad intermedio. Mi ricordo però che la valchiria di musphelheim mi diede molti problemi, pure ad intermedio.
Vediamo lo svolgersi.
 
Premesse:
  • non sono un fan di Skrotos, ho provato solo il primo, versione PSP e l'ho mollato quasi subito per la ripetitività. Se non me lo avessero regalato col Plus non lo avrei mai giocato;
  • stranamente adoro Castlevania LoS che è molto simile a questo titolo;
  • di questi action/picchiaduro a scorrimento un altro che sono riuscito a giocare è DMC (i primi due per PS2);
  • odio l'elemento GdR, modificare attrezzatura e abilità la trovo un'enorme perdita di tempo, tanto che sono arrivato al lago e ancora non ho potenziato nulla a parte ciò che richiedeva la storia (ma so che dovrò farlo per proseguire).

Nonostante ciò mi sta piacendo, mi diverte e non mi fa bestemmiare anche quando mi ammazzano con troppa facilità.
Per ora è un 4 stelle ★★★★/5
Tra i commenti degli ultimi giorni non mi trovo né con chi lo boccia e né con chi lo ritiene un capolavoro. È presto per me giudicare ma per ora mi sembra un ottimo gioco, i capolavori sono altri.
 
Il secondo incontro con
baldur
Trasuda epicità da ogni fotogramma
 
Terminata la seconda run. Non so se è per la “prossimità “ di ragnarok,ma se possibile mi è piaciuto ancora di più della prima run. Cioè,quando lo terminai nel 18 mi piacque molto molto molto,ma questa seconda molto molto molto molto di più. L’unico “neo”, che è puramente personale,è che rispetto al filone greco,qui protagonista è una mitologia di cui non conosco nulla,mentre per quanto riguarda quella ellenica una minuscola infarinatura l’avevo visto che alle elementari un po’ di miti greci si fanno.
A parte ciò il gioco è figo esattamente come lo ricordavo. Storia coinvolgente,un kratos che oltre ad essere un personaggio,è anche un personaggio fatto bene,sensazioni di pesantezza vera durante i combattimenti che restituisce un buon feeling. Le mazzate che si danno kratos
e baldur sono fantastiche,fra una german suplex durante il primo incontro,una belly to belly nel secondo e una chokeslam nel terzo
Ora mi dedico alle attività secondarie perché vorrei platinarlo,sperando di riuscirci al livello di difficoltà difficile,nella prima run giocai ad intermedio,e di non doverlo abbassare per platinarlo . Se ci riesco ragnarok me lo gioco direttamente a difficile subito in prima battuta
 
Nifleheim
archiviato, bel dito nel culo.
Mo si passa a
muspelheim
, so già che sarà pure peggio
 
Nifleheim
archiviato, bel dito nel culo.
Mo si passa a
muspelheim
, so già che sarà pure peggio
Nah, i nemici tenderanno ad essere di livello leggermente inferiore e le sfide porteranno un pò di varietà ad ogni scontro. Quello che hai appena fatto è proprio monotono alla lunga.
 
=D

Non dico che si possa fare il gioco con solo pugni e scudo, ma la forza di GOW era l'immediatezza del gameplay, qui invece sembra che abbiano voluto strafare, manca quella sensazione di immediatezza che i vecchi titoli sapevano regalare, un gameplay diretto, brutale senza troppi fronzoli, adesso abbiamo per allungare il brodo:

-una miriade di collezionabili di dubbia utilità;
-personalizzazione del personaggio stile GDR;
-magie / rune;
-caccia al tesoro, side quest dei nani;

Mi spiace il combat system non è foriero di grandi soddisfazioni per il momento, sono arrivato al punto
dove ci sono gli elfi

Secondo me avessero chiamato il gioco Gino Pino il Vichingo non avrebbe avuto così tanto successo, invece sbattiamoci il nome di GOW così vendiamo qualche copia in più.
Il gameplay lo stò trovando abbastanza macchinoso, la domanda è: c'era proprio bisogno di snaturare così tanto la natura di GOW senza provare a lanciare un IP nuova ? e mi chiedo: il gioco avrebbe avuto così tanto successo se non ci fosse stato Kratos come protagonista ? :unsisi:
Prosegui che è uno dei migliori giochi della gen.
Questo capitolo è da considerare in maniera diversa da quelli usciti fino a (quella porcata di) Ascension, è un gioco completamente nuovo, che non è comunque esente da qualche difetto.
Il combatsystem è di una profondità incredibile. Ti da la possibilità di approcciare le battaglie in maniere molto differenti tra loro, cosa che in molti momenti semplifica troppo i combattimenti. Prosegui e poi vedrai.
 
E platino fu.
Allora, una roba che devono fare assolutamente in ragnarok è aumentare la velocità degli ascensori.
Comunque piuttosto soddisfatto, anche perché la seconda run me la sono fatta a difficile, quindi salvo una impennata nella difficoltà ragnarok dovrei essere in grado di finirlo a questa difficoltà
 
Premesse:
  • non sono un fan di Skrotos, ho provato solo il primo, versione PSP e l'ho mollato quasi subito per la ripetitività. Se non me lo avessero regalato col Plus non lo avrei mai giocato;
  • stranamente adoro Castlevania LoS che è molto simile a questo titolo;
  • di questi action/picchiaduro a scorrimento un altro che sono riuscito a giocare è DMC (i primi due per PS2);
  • odio l'elemento GdR, modificare attrezzatura e abilità la trovo un'enorme perdita di tempo, tanto che sono arrivato al lago e ancora non ho potenziato nulla a parte ciò che richiedeva la storia (ma so che dovrò farlo per proseguire).

Nonostante ciò mi sta piacendo, mi diverte e non mi fa bestemmiare anche quando mi ammazzano con troppa facilità.
Per ora è un 4 stelle ★★★★/5
Tra i commenti degli ultimi giorni non mi trovo né con chi lo boccia e né con chi lo ritiene un capolavoro. È presto per me giudicare ma per ora mi sembra un ottimo gioco, i capolavori sono altri.
CAPOLAVORO.
 
Scusate per il necroposting ma ho visto Raising Kratos per la prima volta (sì con colpevole ritardo) e :morris2:

Che roba... sono tanto affascinato da storie del genere quanto convinto dal starne alla larga io da quel determinato mondo (come lavoro intendo) :asd:

In compenso ora ho voglia di fare una 2nd run come mai prima ora, ma ho un backlog troppo lungo per fare questo passo :O
Aspetterò il mio passaggio a PS5 per avere una scusa sottoforma di 60 fps e magari pure un televisore nuovo ma penso (spero) proprio di rigiocarmelo prima di recuperare Ragnarok nei prossimi anni.
 
Ho finito la storia principale e circa la metà di tutto il resto in una quarantina di ore (almeno sono quelle che mi ha conteggiato la Sony quando mi ha mandato un'email per congratularsi :hmm: mentre exophase me ne conta poco più di 36).
Bellissimo, coinvolgente, mai troppo difficile (lo dico solo perché non ho provato ad affrontare neanche una Valchiria) ma ho bruciato tutte le ferie per un solo titolo (per platinarlo mi ci vorrà almeno un'altra settimana), decisamente troppo lungo per le mie esigenze e gusti.

Scusate per il necroposting ma ho visto Raising Kratos per la prima volta (sì con colpevole ritardo) e :morris2:
Dove si trova il documentario? Ma soprattutto, è in italiano o con sottotitoli? Non ho voglia di leggere :eee:
 
Ma se diminuisco la difficoltà, ottengo comunque i trofei? Non mi è mai capitato di giocare nella modalità facile a parte MSG2 (per PS2) per ottenere tutte le targhette ma con questo titolo sono arrivato al limite!
Mi trovo nella quarta sfida della montagna a Muspelheim, quella con l'elfo oscuro. Dopo aver completato tutto, mi sono rimasti questo e il regno nella nebbia (e tutte le Valchirie). Ho potenziato tutto e ho imparato tutte le combo ma niente, risulta un'impresa impossibile. Sono una pippa, lo ammetto, ma neanche l'ultimo degli stronzi e provando e riprovando ho sempre superato i livelli più ostici.
Stavolta non ce la faccio, anche quando sto per vincere, il gioco "rosica" e mi fa morire, o mi acceca, nonostante pari o schivi gli attacchi.
 
Ma se diminuisco la difficoltà, ottengo comunque i trofei? Non mi è mai capitato di giocare nella modalità facile a parte MSG2 (per PS2) per ottenere tutte le targhette ma con questo titolo sono arrivato al limite!
Mi trovo nella quarta sfida della montagna a Muspelheim, quella con l'elfo oscuro. Dopo aver completato tutto, mi sono rimasti questo e il regno nella nebbia (e tutte le Valchirie). Ho potenziato tutto e ho imparato tutte le combo ma niente, risulta un'impresa impossibile. Sono una pippa, lo ammetto, ma neanche l'ultimo degli stronzi e provando e riprovando ho sempre superato i livelli più ostici.
Stavolta non ce la faccio, anche quando sto per vincere, il gioco "rosica" e mi fa morire, o mi acceca, nonostante pari o schivi gli attacchi.
Abbassa pure, escono tutti :sisi:
 
Ma se diminuisco la difficoltà, ottengo comunque i trofei? Non mi è mai capitato di giocare nella modalità facile a parte MSG2 (per PS2) per ottenere tutte le targhette ma con questo titolo sono arrivato al limite!
Mi trovo nella quarta sfida della montagna a Muspelheim, quella con l'elfo oscuro. Dopo aver completato tutto, mi sono rimasti questo e il regno nella nebbia (e tutte le Valchirie). Ho potenziato tutto e ho imparato tutte le combo ma niente, risulta un'impresa impossibile. Sono una pippa, lo ammetto, ma neanche l'ultimo degli stronzi e provando e riprovando ho sempre superato i livelli più ostici.
Stavolta non ce la faccio, anche quando sto per vincere, il gioco "rosica" e mi fa morire, o mi acceca, nonostante pari o schivi gli attacchi.
A che livello sei?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top