UFFICIALE PC Gone Home | An interactive exploration simulator | La mia famiglia... dov'è? | Voto Spaziogames 9,5

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gone Home ha venduto più di 50.000 copie

L'indie game Gone Home, uscito lo scorso 15 Agosto, ha ottenuto, in poco meno di un mese, più di 50.000 copie vendute. Il co-fondatore dello studio Fullbright, Steve Gaynor, ha dichiarato di sperare che questo risultato possa far crescere ulteriormente Gone Home, magari incoraggiando nuovi giocatori a conoscere il titolo e ad acquistarlo. Il gioco è un'avventura in prima persona, ambientato in una casa vuota ed è caratterizzato dalla presenza di alcuni componenti horror. Gone Home è disponibile per PC, Mac e Linux.
Fonte: Spaziogames

 
L'ho finito due secondi fa. Bellissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Stavo con il cuore a mille tutto il tempo

 
Gone Home ha superato le 250.000 copie vendute

L'avventura narrativa in stile horror Gone Home ha superato le 250.000 copie vendute, mentre nel primo mese di lancio era arrivata a 50.000. Il gioco indie è uscito lo scorso agosto su Steam per PC Windows, Mac OS e Linux; l'80% delle vendite derivano proprio dalla piattaforma digital delivery di Valve, che ha contribuito al successo commerciale del titolo anche grazie ai numerosi saldi. Il fondatore del team The Fullbright Company Steve Gaynor, intervenuto al D.I.C.E Summit 2014, si è detto entusiasta dei risultati ottenuti e dell'apprezzamento della critica.
Fonte: Spaziogames

 
Arriva l'edizione speciale pacchettizzata di Gone Home

Il prossimo 3 luglio, vedremo arrivare la "Boxed Special Edition" di Gone Home, che sarà così possibile acquistare anche in copia su supporto fisico.La release di questa versione del gioco, il cui design si ispira a quelli indimenticati di Super Nintendo, è prevista per l'Italia, il Regno Unito, l'Irlanda, il Benelux, i Paesi scandinavi, l'Australia, la Nuova Zelanda, il Sud Africa e la Repubblica Ceca.

BXj2yzG.jpg


All'interno del cofanetto, sarà possibile trovare una copia DRM-free del gioco, oltre ad una chiave Steam, degli adesivi, un poster e l'art book dell'opera. In Europa, il pezzo da collezione sarà messo in commercio a 24,95€.

Data di uscita: 3 luglio 2014 (retail)
Fonte: Spaziogames

 
Iniziato ieri pomeriggio, finito oggi, bellissimo. Indeciso fra l'otto e il nove. Fra To the moon, The Walking Dead e Gone Home, dal punto di vista narrativo - emozionale si sta rivelando una grande annata per me. Un'esperienza breve ma intensa: una storia semplice ma narrata in modo perfetto, e il gameplay praticamente assente è coerente con la natura "osservativa" del titolo. Ciò che più mi ha colpito è l'attenzione maniacale ai dettagli più insignificanti, che se indagati a sufficienza rivelano aspetti nascosti della vita della famiglia, o addirittura alludono a trame collaterali perfettamente inserite nel contesto. Tanto che sono curioso di scoprire alcuni "punti oscuri" sapientemente accennati nel corso del "viaggio". La narrazione ambientale raggiunge con Gone Home un nuovo livello.

Allego un link ad un articolo molto bello sul fondamentale "punto oscuro" di Gone Home... Da solo non ci sarei arrivato. Non leggete se non avete finito il gioco!

Link.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito a casa di un'amico, davvero bellissimo a livello narrativo, un'ottima storia e un'ottima atmosfera.

Inviato dal mio Stonex STX Ultra tramite Tapatalk.

 
Che poi io in certi punti ero terrorizzato dal
fantasma di Oscar
, ad ogni angolo un ansia. :rickds:
Infatti in alcuni momenti mi era sembrato di sentire qualche rumore strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito poco fa... mah, a caldo dico che è stato una delusione

Magari più tardi modifico il post per qualcosa di più elaborato se ho tempo:asd:

 
Finito poco fa... mah, a caldo dico che è stato una delusioneMagari più tardi modifico il post per qualcosa di più elaborato se ho tempo:asd:
Anche per me mezza delusione, più che altro per la storia in sè, troppo concentrata su quella roba teen della sorella, atmosfera comunque da 10 o quasi.

 
Anche per me mezza delusione, più che altro per la storia in sè, troppo concentrata su quella roba teen della sorella, atmosfera comunque da 10 o quasi.
Sì, sono d'accordo

Ottima l'atmosfera anni 90, ben ricreata e immersiva... la vicenda invece ad oggi l'ho trovata un po' fuori tempo massimo come tematica, se fosse uscito negli anni in cui è ambientato sarebbe stata più attuale:asd:

Ho trovato molto più interessante la sottotrama dei rapporti del padre con il nonno e lo zio, però è molto meno immediata da cogliere ed è molto facile perdere qualche dettaglio qui e là

 
Sì, sono d'accordoOttima l'atmosfera anni 90, ben ricreata e immersiva... la vicenda invece ad oggi l'ho trovata un po' fuori tempo massimo come tematica, se fosse uscito negli anni in cui è ambientato sarebbe stata più attuale:asd:

Ho trovato molto più interessante la sottotrama dei rapporti del padre con il nonno e lo zio, però è molto meno immediata da cogliere ed è molto facile perdere qualche dettaglio qui e là
Esatto, poi non mi spiego tutti sti passaggi segreti se poi non c'era niente di così occulto nei personaggi e nella trama.

 
Piccola pecca è che dura troppo poco.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sapete come mettere la traduzione per Gone Home? Non è segnata la procedura per Windows 8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Finito oggi, un'esperienza assolutamente indimenticabile, evolve il mondo videoludico con un nuovo concetto di interattività fondato sul "vivere" le situazioni.

20€ forse è eccessivo, ma scontato tutti dovrebbero prenderlo e dargli un'opportunità.

 
Finito oggi, un'esperienza assolutamente indimenticabile, evolve il mondo videoludico con un nuovo concetto di interattività fondato sul "vivere" le situazioni.
20€ forse è eccessivo, ma scontato tutti dovrebbero prenderlo e dargli un'opportunità.
Senza forse, 20€ per 2h scarse di gioco(e ho esplorato tutto) sono DECISAMENTE troppi:asd:

Io lo pagai 1k(quando stavano a 1,80€), alla fine credo di averlo pagato il giusto:asd:

 
Senza forse, 20€ per 2h scarse di gioco(e ho esplorato tutto) sono DECISAMENTE troppi:asd:Io lo pagai 1k(quando stavano a 1,80€), alla fine credo di averlo pagato il giusto:asd:
Forse perché resta un'esperienza eccezionale :unsisi:

Ma è indubbio che si parte inconsciamente più "critici" avendolo pagato 20€ :rickds:

 
Ho letto cosa ne pensò the_BACH due anni fa... ma che giudizio indecente e fuori luogo, non ha capito nulla del gioco, non capisco nemmeno se l'abbia giocato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top