Preso su GoG grazie agli holyday sales, beh che dire...tornare a toccare con mano un Gothic dopo aver stoppato il brand al due è stato emozionante. L'ho moddato pesantemente, che community poderosa, per vivere il titolo cosi' come doveva essere alla release...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Andando in ordine ho installato la
Community Patch 1.74, il
Quest Pack 4 - Update 2, ho inserito
l'ultra .ini per un ritocco al comparto tecnico, ed infine ho installato il
Mod Starter 1.2 che include un texture pack poderoso e parecchie mod minori che sostituiscono armature, oggetti, etc, etc, ed infine l'Inject SMAA, che funziona egregiamente ripulendo l'immagine da qualsiasi scaletta presente di default.
Personalmente nel mod starter ho attivato solo i vari texture pack, per il resto ho preferito lasciare tutto di default visto che garantiscono la compatibilità del client sino alla community patch 1.72.
Il gioco si presenta con l'audio in inglese, sottotitoli in italiano, menu' in italiano. A livello prestazionale il tutto è pesante, con la mia config faccio 30-40FPS - I5 750, 4GB 1600MHz, 5870
L'installazione del tutto è parecchio semplice. Nell'ordine vanno installati: il titolo, la community patch, il Quest Pack 4, si sostituisce l'.ini. Dopodichè si va nella directory di installazione, nel mio caso C: - Programmi - GoG.com - Gothic 3, aprite la cartella Ini, andate su g3 ed editate le stringhe Subtitle.Entry_0 e Text inserendo Italian relativamente ad esse. Andate nell'.ini presente anche su Documenti - Gothic 3 e ripetete l'operazione.
Infine si installa il Mod Starter. Una volta fatto il titolo va avviato dal mod starter, spuntate le mod che volete attivare, cliccate su Integrate mods e startate il titolo. Benvenuti su Gothic 3!