Formula 1 GP Azerbaigian 2025 - Baku - La quinta è impossibile ( cit. )

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nah il vero problema sono i circuiti nel deserto ed in generale tutte piste calde, a parte las vegas.
Certo, a meno di pioggia qua e là.
Più fa caldo più si apre il vantaggio delle McL sugli altri
Post automatically merged:


Il missile non passava TSUNODA, che a sua volta girava più lento di Williams e Mercedes e del compagno.
A memoria non ricordo neanche giri veloci.
Sicuro che non l'hai seguita tu su televideo? :bip:
Mi congratulo per la prima parte del post non citata, come se facesse parte di un discorso su Mercedes :sard:
 
Oggi la McLaren era la terza forza come a Monza era la seconda forza. Nonostante stia dominando il mondiale non vuol dire che è la migliore macchina in tutte le piste e in tutte le condizioni. Bisogna ascoltare meno Vanzini.
 
Oggi la McLaren era la terza forza come a Monza era la seconda forza. Nonostante stia dominando il mondiale non vuol dire che è la migliore macchina in tutte le piste e in tutte le condizioni. Bisogna ascoltare meno Vanzini.
Appunto, quindi tutt'altro che una macchina dominante, a meno di non sapere che significato abbia tale aggettivo.
 
Una cosa è certa, su sta pista il DRS non funziona, inutile o quasi. Sbaglio?
Un lawson che tiene dietro non una ma tre macchine (tutte diverse tra l'laltro) senza drs seppur tutte incollate.
Poi magari è una cosa tecnica di assetto che si può spiegare, ma resta per me un mistero sinceramente, ogni volta cosi a Baku.
In verità si sono visti dei sorpassi di drs, antonelli ne ha fatto uno clamoroso chiudendolo con largo anticipo.
Semplicemente Lawson aveva una vettura parecchio scarica che sul dritto andava molto forte, il vento di coda all'ultima curva non aiutava i piloti ad uscire bene e tentare quindi attacchi nell'allungo.
Se riguarda la gara noterai che prima di aprire il drs lui aveva il massimo vantaggio sugli inseguitore mentre nel settore 1 e 2 dov'era più lento gli stavano incollati al culo, inoltre praticamente nessuno ha tentato staccate folli in curva 1 causa asfalto freddo e gomme che erano "gelate" a fine rettilineo, mentre in passato con pista calda ne abbiamo visti parecchi.
L'asfalto a Baku ieri era paragonabile a quello dei test invernali a barcellona, non per temperatura, ma per quanto raffreddava le gomme sul dritto. A Baku sarebbe meglio correre o in un mese più caldo oppure ad un orario meno tardivo, con sole più alto che scaldi di più il rettilineo, ma si sa che liberty rompe il cazzo con orari più pre serali per favorire il pubblico USA.
Mi manca la vecchia partenza alle 2
Post automatically merged:

Ormai temo il peggio. La MCL39, più che un'astronave, si sta dimostrando un mezzo cesso.

Poi tra ieri è oggi si sono messi anche i piloti, gli strateghi e i meccanici al box: tutti imbarazzanti onestamente.
Minchia mezzo cesso addirittura :asd:
Semplicemente come tutte le vetture reagisce alle temperature, la maggior parte col caldo perde terreno, specialmente mercedes (in realtà metà grid, ma davanti mercedes è quella che lo fa maggiormente) la quale tende a surriscaldare le gomme e perdere passo, McL fa l'opposto, mantiene le gomme in finestra anche col caldo mentre le altre perdono competitività, poi c'è ferrari che è in un limbo dove va leggermente meglio col caldo, in quanto fatica a mettere le gomme in temperatura, ma poi le gestisce meglio di Mer e Rbr, salvo perdere tantissimi punti qua e là per errori o strategie sbagliate o assetti sbagliati. Ieri hanno buttato un sacco di punti a causa di 2 qualifiche di merda :dsax:

Comunque godo che Hamilton abbia preceduto Charles di 4 decimi, onestamente dare la posizione ad uno che aveva la strategia "sbagliata" (inteso come meno buona) e che andava più lento fa ridere, siamo ai livelli di Piastri che deve far passare Norris perché il pit è stato problematico :asd:
Con o senza ordine lo passava lo stesso, girava tipo 1,5s più veloce
 
Ultima modifica:
Mi congratulo per la prima parte del post non citata, come se facesse parte di un discorso su Mercedes :sard:
Ma che vuoi citare, parli di Norris come ne parlava ieri Vanzini, volevo evitare di infierire :dsax:
Il "non correre rischi" te lo avrei dato per buono se avesse stampato dei fucsia e poi arrivato dietro agli altri si fosse fermato nonostante ne avesse di più, invece come avevo già scritto sopra non è mai stato realmente veloce.
Il suo giro più veloce è stato più lento del giro veloce di ALBON ed altri 6 piloti, si era già visto nelle libere che entrambe le McL a sto giro stampavano giri d'introduzione molto buoni ma poi salivano velocemente e così è stato anche in gara.
Non è riuscito a passare vetture che hanno girato 33s più lente di Verstappen nel giro di 45 giri o quanti sono stati quelli dopo la safety
Che poi sti discorsi da te li possiamo anche aspettare, ormai ti conosciamo, ma da vanzini che ha seguito le libere, ha visto il comportamento delle vetture e vede i tempi sul monitor di servizio in tempo reale non si possono accettare, oltre a dimostrare poca attenzione verso il proprio lavoro denotano anche superficialità e mancanza di capacità d'analisi, e finisce solo per alimentare disinformazione e scatenare commenti come questo.
Non so che missili tu abbia visto a Baku ma di certo non avevano il color papaya.
Ma qualcosa mi dice che se torneranno ad andare forti a Singapore tirerai fuori ancora la storia del missile a Baku.

RACE PACE IN BAKU
  • Red Bull: 1:45.095
  • Mercedes: 1:45.365 (+0.270s)
  • Williams: 1:45.453 (+0.358s)
  • Racing Bulls: 1:45.657 (+0.561s)
  • Ferrari: 1:45.701 (+0.606s)
  • McLaren: 1:45.715 (+0.620s)
  • Haas: 1:46.174 (+1.078s)
  • Kick Sauber: 1:46.277 (+1.182s)
  • Aston Martin: 1:46.414 (+1.318s)
  • Alpine: 1:47.078 (+1.982s)
Quella di Ferrari è leggermente sfalsata in peggio a causa dei accennati problemi di natura elettrica che leclerc ha avuto nel primo stint per qualche giro, se no sarebbe stata migliore di racing bulls. A Norris sarà pure venuto il braccino, ma di base la vettura non era il solito schiacciasassi di sempre.
 
sarebbe meglio correre o in un mese più caldo oppure ad un orario meno tardivo, con sole più alto che scaldi di più il rettilineo, ma si sa che liberty rompe il cazzo con orari più pre serali per favorire il pubblico USA.
Mi manca la vecchia partenza alle 2
mi manca vedere Baku nel calendario a giugno onestamente
 
Ma che vuoi citare, parli di Norris come ne parlava ieri Vanzini, volevo evitare di infierire :dsax:
Il "non correre rischi" te lo avrei dato per buono se avesse stampato dei fucsia e poi arrivato dietro agli altri si fosse fermato nonostante ne avesse di più, invece come avevo già scritto sopra non è mai stato realmente veloce.
Il suo giro più veloce è stato più lento del giro veloce di ALBON ed altri 6 piloti, si era già visto nelle libere che entrambe le McL a sto giro stampavano giri d'introduzione molto buoni ma poi salivano velocemente e così è stato anche in gara.
Non è riuscito a passare vetture che hanno girato 33s più lente di Verstappen nel giro di 45 giri o quanti sono stati quelli dopo la safety
Che poi sti discorsi da te li possiamo anche aspettare, ormai ti conosciamo, ma da vanzini che ha seguito le libere, ha visto il comportamento delle vetture e vede i tempi sul monitor di servizio in tempo reale non si possono accettare, oltre a dimostrare poca attenzione verso il proprio lavoro denotano anche superficialità e mancanza di capacità d'analisi, e finisce solo per alimentare disinformazione e scatenare commenti come questo.
Non so che missili tu abbia visto a Baku ma di certo non avevano il color papaya.
Ma qualcosa mi dice che se torneranno ad andare forti a Singapore tirerai fuori ancora la storia del missile a Baku.


Quella di Ferrari è leggermente sfalsata in peggio a causa dei accennati problemi di natura elettrica che leclerc ha avuto nel primo stint per qualche giro, se no sarebbe stata migliore di racing bulls. A Norris sarà pure venuto il braccino, ma di base la vettura non era il solito schiacciasassi di sempre.
Le statistiche, il bello o brutto dei numeri visibili anche sul televideo, non dicono che Norris ha pensato prima di tutto a portare a casa dai 7 punti in su visto Piastri out
Fosse stato decimo con nono tsunoda avresti visto il sorpasso
Mancano 7 gare, la distanza è ridotta e la si poteva accorciare, hai il team che tifa per te, fare uno 0 col tuo rivale, avanti in classifica, subito out= occasione da cogliere

Comunque Pirelli dovrebbe far correre sempre con C5 e C6, le scelte sono troppo conservative con queste gomme che ti fanno fare un gp senza problemi
 
Una cosa è certa, su sta pista il DRS non funziona, inutile o quasi. Sbaglio?
Un lawson che tiene dietro non una ma tre macchine (tutte diverse tra l'laltro) senza drs seppur tutte incollate.
Poi magari è una cosa tecnica di assetto che si può spiegare, ma resta per me un mistero sinceramente, ogni volta cosi a Baku.
Avessero tenuto i regolamenti per come erano stati pensati ad inizio 2022 avremmo potuto assistere a grandi gare. Invece hanno messo mano al regolamento col risultato che si è arrivati al 2025 dove l'aria pulita è più fondamentale che nel ciclo regolamentare precedente.
A questo ci aggiungiamo le gomme di merda che porta Pirelli ed ecco che ci ritroviamo gare noiosissime su circuiti che sarebbero favorevoli allo spettacolo.
 
Ma che vuoi citare, parli di Norris come ne parlava ieri Vanzini, volevo evitare di infierire :dsax:
Il "non correre rischi" te lo avrei dato per buono se avesse stampato dei fucsia e poi arrivato dietro agli altri si fosse fermato nonostante ne avesse di più, invece come avevo già scritto sopra non è mai stato realmente veloce.
Il suo giro più veloce è stato più lento del giro veloce di ALBON ed altri 6 piloti, si era già visto nelle libere che entrambe le McL a sto giro stampavano giri d'introduzione molto buoni ma poi salivano velocemente e così è stato anche in gara.
Non è riuscito a passare vetture che hanno girato 33s più lente di Verstappen nel giro di 45 giri o quanti sono stati quelli dopo la safety
Che poi sti discorsi da te li possiamo anche aspettare, ormai ti conosciamo, ma da vanzini che ha seguito le libere, ha visto il comportamento delle vetture e vede i tempi sul monitor di servizio in tempo reale non si possono accettare, oltre a dimostrare poca attenzione verso il proprio lavoro denotano anche superficialità e mancanza di capacità d'analisi, e finisce solo per alimentare disinformazione e scatenare commenti come questo.
Non so che missili tu abbia visto a Baku ma di certo non avevano il color papaya.
Ma qualcosa mi dice che se torneranno ad andare forti a Singapore tirerai fuori ancora la storia del missile a Baku.


Quella di Ferrari è leggermente sfalsata in peggio a causa dei accennati problemi di natura elettrica che leclerc ha avuto nel primo stint per qualche giro, se no sarebbe stata migliore di racing bulls. A Norris sarà pure venuto il braccino, ma di base la vettura non era il solito schiacciasassi di sempre.
Il passo gara di Norris ci dice poco o nulla sulle potenzialità della McLaren. Norris è sempre stato nel traffico e la McLaren è una macchina che soffre l'area sporca più delle altre, è da inizio anno che è così. In un circuito dove l'area pulita contava tantissimo non si può giudicare la potenzialità della McLaren. A parer mio se fosse stato davanti avrebbe avuto lo stesso ritmo della Red Bull, quindi sì non dominante come in molte altre occasioni ma abbastanza da potersela giocare.
Poi ci sono i due fattori umani:
  • Norris non voleva prendersi rischi essendo Piastri out;
  • Norris è scarso e se la macchina è meno veloce del solito si vedono tutti i suoi limiti.
 
Una cosa è certa, su sta pista il DRS non funziona, inutile o quasi. Sbaglio?
Un lawson che tiene dietro non una ma tre macchine (tutte diverse tra l'laltro) senza drs seppur tutte incollate.
Poi magari è una cosa tecnica di assetto che si può spiegare, ma resta per me un mistero sinceramente, ogni volta cosi a Baku.
Dipende dagli alettoni posteriori. Avevano tutti alettoni che, anche quando chiusi, generavano poca deportanza, quindi i vantaggi di scia e DRS erano limitati.
 
Gara soporifera. Non è successo niente perché era complicatissimo superare e la gestione gomme è stata inesistente tanto che pure le medie duravano tranquillamente 35 giri o anche più.

Lato prestazioni McLaren ignobile. Uno schifo completo. Magari il circuito non era troppo adatto ma prendere gli schiaffi da mezza griglia anche no eh...

Se non si svegliano già da Singapore la vedo malissimo.

Anche perché non vedo quali dovrebbero essere tracciati sulla carta pro McLaren (a parte forse Singapore). D'altra parte sappiamo che a Las Vegas saranno ancora indecenti.

Insomma ora come ora le chances di Verstappen sono più del 50%.

Che delusione enorme.
 
Oggi la McLaren era la terza forza come a Monza era la seconda forza. Nonostante stia dominando il mondiale non vuol dire che è la migliore macchina in tutte le piste e in tutte le condizioni. Bisogna ascoltare meno Vanzini.
l'uomo contro la macchina :facepalm:

per vanzini sembra che max guidi un bidone peggio delle haas e se le guidiamo noi le mclaren vinciamo tutte le gare con 10 secondi di distacco, ma la realtà è un'altra

la realtà è che su certe piste la differenza diventa meno e la rb rimane un ottimo mezzo guidato da un fenomeno
 
Avessero tenuto i regolamenti per come erano stati pensati ad inizio 2022 avremmo potuto assistere a grandi gare. Invece hanno messo mano al regolamento col risultato che si è arrivati al 2025 dove l'aria pulita è più fondamentale che nel ciclo regolamentare precedente.
A questo ci aggiungiamo le gomme di merda che porta Pirelli ed ecco che ci ritroviamo gare noiosissime su circuiti che sarebbero favorevoli allo spettacolo.
Per essere pignoli il vero problema è che queste vetture ad effetto suolo è che prendono la stragrande maggioranza del loro carico dal fondo, questo significa che possono permettersi di girare sempre con ali più scariche rispetto alle vetture precedenti che prendevano la maggioranza del carico dalle ali, il risultato è che l'aria sporca ti rallenta di meno in curva, ma poi sul dritto quando aprono l'ala fanno meno differenza. A Baku potevano risolvere facilmente aumentando la lunghezza della zona DRS, ma per colpa delle ali flessibili degli anni passati che facevano sembrare il drs più potente (perché ali flessibili significa poter girare con ali più cariche che poi si aprono ed il drs ha più effetto) hanno tenuto la zona drs decisamente corta per vetture così scariche.

Le gomme purtroppo non si possono fare più morbide proprio per colpa delle vetture ad effetto suolo che sono velocissime in curva e con gomme troppo morbide la spalla si piega, il pilota lo sente e gli sembra che sta perdendo aderenza, anche se non la sta realmente perdendo, ed è il motivo per cui quando viene portata la C6 c'è sempre qualcuno che cerca di fare il tempo con la gialla C5, non perché sia realmente più veloce, ma perché ti dà una sensazione di tenuta in curva migliore, ti senti più sicuro e spingi di più in curva.
L'anno prossimo probabilmente tutte le gomme saranno più morbide perché le vetture avranno meno carico, saranno più lente in curva e quindi piegheranno meno le spalle
Post automatically merged:

l'uomo contro la macchina :facepalm:

per vanzini sembra che max guidi un bidone peggio delle haas e se le guidiamo noi le mclaren vinciamo tutte le gare con 10 secondi di distacco, ma la realtà è un'altra

la realtà è che su certe piste la differenza diventa meno e la rb rimane un ottimo mezzo guidato da un fenomeno
Quando sento Vanzini dire che la vcarb è più veloce della RB :stress:
Quest'uomo con gli anni invece di acquisire esperienza e nozioni acquisisce saccenza, anno dopo anno sostituisce sempre più dati, nozioni, tempi con le sue ipotesi spacciandole per fatti, sembra uno di quelle persone che le conosci a 20 anni e sembrano normali, poi iniziano a seguire canali yt complottistici ed anno dopo anno diventano sempre più convinti di conoscere i segreti che nessuno dice, di essere gli unici in grado di capire cosa succede dietro alle cose ed a 50 anni li vedi andare a far la spesa con la stagnola in testa, vestiti da barboni e che vivono in scantinati sempre pronti all'imminente terza guerra mondiale.
Poi vabbè, scassa sempre più il cazzo con la regia perché vuole vedere Leclerc anche quando non combina un cazzo :shrek:
Tipo ieri andiamo avanti regia, andiamo avanti regia! Norris è vicinissimo! Gira l'immagina e Norris non sta facendo una sega :sard:
Vogliamo parlare di tutti i pit che ha cannato? Ogni volta "usciranno appaiati, è lotta contro il tempo! Saranno al limite! E poi vedi i due piloti in questione uscire a 6s di distanza
fun-italy.gif


Il problema è che questo personaggetto sta (mal)formando intere generazioni di tifosi ferrari che poi intasano i social con commenti ignorantissimi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top