- Iscritto dal
- 22 Ott 2007
- Messaggi
- 1,229
- Reazioni
- 843
Offline
Non è sufficiente il motore nuovo per giustificare un dominio del genere. Hamilton l'anno scorso in Brasile saltava sulle orecchie a tutti sul rettilineo da 1 km, qua la Red Bull dava 1 secondo alle Ferrari (e stendiamo un velo pietoso su tutti gli altri) anche nel settore centrale.Il comune denominatore è il motore nuovo, con quel motore Hamilton stradominò le ultime tre gare (in Arabia Saudita Verstappen evitò le debacle che gli sarebbe costata il titolo solo grazie alla bandiera rossa on demand e negli Emirati diventò campione grazie a Latifi-Masi in una gara chiaramente a favore della Mercedes). Probabilmente vanno riviste le penalità, per i top team cambiare la PU quasi non comporta svantaggi.
La Ferrari non avrà fatto il gambero, però al di là della RB il rapporto è cambiato anche con Mercedes. Anche volendo rubricare l'Ungheria come un incidente di percorso, oggi Russell ha corso alla pari con Sainz.
Ferrari incluse, con il motore portato a metà 2019 oggetto poi dell'accordo secretato con la FIA.
L'avvicinamento della Mercedes è invece semplicissimo da spiegare: direttiva TD039. Che appunto andava nella loro direzione. Tecnicamente dovevano essere gli unici a guadagnarci e infatti lo hanno fatto, ma praticamente la Red Bull ha guadagnato ancora di più. Hanno trovato qualcosa.
Sulla seconda parte: sì, Ferrari incluse. Che sono state fermate però subito, a differenza degli altri cui è concesso tutto, perfino cambiare regolamento in corsa pur di venirsi incontro.