Formula 1 GP Belgio 2022 | Spa Francorchamps | Pista con la P maiuscola

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il comune denominatore è il motore nuovo, con quel motore Hamilton stradominò le ultime tre gare (in Arabia Saudita Verstappen evitò le debacle che gli sarebbe costata il titolo solo grazie alla bandiera rossa on demand e negli Emirati diventò campione grazie a Latifi-Masi in una gara chiaramente a favore della Mercedes). Probabilmente vanno riviste le penalità, per i top team cambiare la PU quasi non comporta svantaggi.
La Ferrari non avrà fatto il gambero, però al di là della RB il rapporto è cambiato anche con Mercedes. Anche volendo rubricare l'Ungheria come un incidente di percorso, oggi Russell ha corso alla pari con Sainz.


Ferrari incluse, con il motore portato a metà 2019 oggetto poi dell'accordo secretato con la FIA.
Non è sufficiente il motore nuovo per giustificare un dominio del genere. Hamilton l'anno scorso in Brasile saltava sulle orecchie a tutti sul rettilineo da 1 km, qua la Red Bull dava 1 secondo alle Ferrari (e stendiamo un velo pietoso su tutti gli altri) anche nel settore centrale.
L'avvicinamento della Mercedes è invece semplicissimo da spiegare: direttiva TD039. Che appunto andava nella loro direzione. Tecnicamente dovevano essere gli unici a guadagnarci e infatti lo hanno fatto, ma praticamente la Red Bull ha guadagnato ancora di più. Hanno trovato qualcosa.

Sulla seconda parte: sì, Ferrari incluse. Che sono state fermate però subito, a differenza degli altri cui è concesso tutto, perfino cambiare regolamento in corsa pur di venirsi incontro.
 
Non è sufficiente il motore nuovo per giustificare un dominio del genere. Hamilton l'anno scorso in Brasile saltava sulle orecchie a tutti sul rettilineo da 1 km, qua la Red Bull dava 1 secondo alle Ferrari (e stendiamo un velo pietoso su tutti gli altri) anche nel settore centrale.
L'avvicinamento della Mercedes è invece semplicissimo da spiegare: direttiva TD039. Che appunto andava nella loro direzione. Tecnicamente dovevano essere gli unici a guadagnarci e infatti lo hanno fatto, ma praticamente la Red Bull ha guadagnato ancora di più. Hanno trovato qualcosa.

Sulla seconda parte: sì, Ferrari incluse. Che sono state fermate però subito, a differenza degli altri cui è concesso tutto, perfino cambiare regolamento in corsa pur di venirsi incontro.
Allora non si spiega perché Perez, con il vecchio motore, è andato solo poco più veloce di Sainz e Russell.
I distacchi si spiegano anche considerando la lunghezza del tracciato ed il fatto che è una pista di motore. La Ferrari avrà sì deluso nel settore centrale, ma a naso direi che il grosso del distacco Verstappen lo faceva nel primo e nel terzo settore.
 
Allora non si spiega perché Perez, con il vecchio motore, è andato solo poco più veloce di Sainz e Russell.
I distacchi si spiegano anche considerando la lunghezza del tracciato ed il fatto che è una pista di motore. La Ferrari avrà sì deluso nel settore centrale, ma a naso direi che il grosso del distacco Verstappen lo faceva nel primo e nel terzo settore.
La differenza tra Perez e Verstappen è spiegabile in parte per il motore e in parte per le abilità del pilota. Ma anche Perez era inarrivabile, appunto, sebbene fosse tutt'altro che un alieno.
 
edit: che poi l'assetto in parco chiuso non si può cambiare, quindi è lo stesso della qualifica.
Si, ci sono assetti che vanno bene al sabato e male la domenica e viceversa.
Leclerc sabato disse che non era contento dell'assetto, ma che credeva sarebbe andato meglio in gara, è stato l'opposto, per cui hanno cannato l'assetto.
Inoltre l'usura gomme è data, non al 100%, ma in buona parte, da assetto meccanico, aerodinamico e dell'erogazione della coppia, altra cosa su cui hanno potuto lavorare solo al venerdì su pista gelata
 
Si, ci sono assetti che vanno bene al sabato e male la domenica e viceversa.
Leclerc sabato disse che non era contento dell'assetto, ma che credeva sarebbe andato meglio in gara, è stato l'opposto, per cui hanno cannato l'assetto.
Inoltre l'usura gomme è data, non al 100%, ma in buona parte, da assetto meccanico, aerodinamico e dell'erogazione della coppia, altra cosa su cui hanno potuto lavorare solo al venerdì su pista gelata
Certo, ma in tal caso non puoi dire che il vantaggio del sabato è merito della macchina (intesa come progetto + motore) ed il flop della domenica è colpa dell'assetto. :asd: Quindi se la Ferrari sabato è andata meglio per un assetto più adatto alla qualifica torniamo al punto iniziale: non è solo RB ad avere sviluppato meglio l'auto nel corso del campionato, anche Mercedes sta facendo passi avanti maggiori.
 
anche Mercedes sta facendo passi avanti maggiori.
Mercedes ha avuto fortuna con le temperature, perché Toto ha candidamente ammesso che hanno problemi con le finestre di temperatura che non riescono a capire come gestirle e finché non lo capiranno non sapranno come indirizzare gli sviluppi per la prossima stagione.

Parole sue
 
anche Mercedes sta facendo passi avanti maggiori
Mah non direi dopo il disastro di SPA. Certo, sono migliorati dall'inizio dell'anno, ma continuano a soffrire tanto. Lo stesso Toto ha detto che non capiscono un tubo della macchina e che si stanno focalizzando sul prossimo anno.
 
Mah non direi dopo il disastro di SPA. Certo, sono migliorati dall'inizio dell'anno, ma continuano a soffrire tanto. Lo stesso Toto ha detto che non capiscono un tubo della macchina e che si stanno focalizzando sul prossimo anno.
Disastro? Russell ha tenuto lo stesso passo di Sainz, partiva due file dietro ed ha chiuso con due secondi di ritardo. :hmm:
 
Disastro? Russell ha tenuto lo stesso passo di Sainz, partiva due file dietro ed ha chiuso con due secondi di ritardo. :hmm:
Disastro rispetto alle loro previsioni per questa ripresa, ovviamente :sisi:
 
Dici che si spettavano di vincere? :azz:
No, ma ad esempio in qualifica in Ungheria Russel ha fatto la pole, domenica si è preso 2 secondi dal tempo di Verstappen senza che quest'ultimo si è dovuto impegnare
 
No, ma ad esempio in qualifica in Ungheria Russel ha fatto la pole, domenica si è preso 2 secondi dal tempo di Verstappen senza che quest'ultimo si è dovuto impegnare
Fece la pole in condizioni molto particolari, con la pista in continua evoluzione ed il vantaggio di essere stato l'ultimo a chiudere la qualifica. E comunque RB fa un campionato a parte. :dsax:
Realisticamente gli obiettivi che può avere Mercedes nella seconda parte del campionato sono vincere un GP ed insidiare Ferrari per il secondo posto nel mondiale. Il primo è ormai impossibile salvo ritiro di entrambe le RB in gara; si è capito che anche partendo dal fondo per penalità varie Verstappen è sempre favorito. Il secondo è molto difficile e dipenderà principalmente dall'affidabilità di Ferrari.
 
Fece la pole in condizioni molto particolari, con la pista in continua evoluzione ed il vantaggio di essere stato l'ultimo a chiudere la qualifica. E comunque la RB fa un campionato a parte. :dsax:
Realisticamente l'obiettivo che poteva avere Mercedes nella seconda parte del campionato era vincere un GP ed insidiare Ferrari per il secondo posto nel mondiale. Il primo è ormai impossibile salvo ritiro di entrambe le RB in gara; si è capito che anche partendo dal fondo per penalità varie Verstappen è sempre favorito. Il secondo è molto difficile e dipenderà principalmente dall'affidabilità di Ferrari.
Resta comunque una prestazione deludente essere a 2 secondi dal poleman. Poi non sono parole mie, l'ha detto lo stesso Wolff :nev:
 
Resta comunque una prestazione deludente essere a 2 secondi dal poleman. Poi non sono parole mie, l'ha detto lo stesso Wolff :nev:
Per il team campione del mondo in carica sicuramente non è bello. Ma bisogna anche essere realisti e capire che quella macchina che ha dominato l'ultimo decennio non esiste più. :asd:
 
Per il team campione del mondo in carica sicuramente non è bello. Ma bisogna anche essere realisti e capire che quella macchina che ha dominato l'ultimo decennio non esiste più. :asd:
Certo, sono d'accordo. Se Toto ha rilasciato una dichiarazione del genere è probabilmente perché si aspettava dal team campione del mondo in carica che potesse fare qualcosa per capire la macchina e migliorarla nel corso della stagione. Invece continuano ad arrivare risultati non all'altezza e soprattutto Toto continua a dire che non capiscono una fava della W13.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top