Verstappen è partito quando erano rimaste le ultime 6 -7 vetture in griglia, e quello avrebbe causato ancor più pericolo
Pericolo?
Ad ogni giro di formazione e pure nelle ripartenze sono arrivati sul rettilineo lentiiiiissimi, roba da 50-60 orari, più lenti che ai box, che pericolo avrebbero mai potuto creare?
Nelle ultime gare stanno esagerando con sta cosa, i primi partono veloci, quelli dietro la prendono comoda, alcuni infrangono la regola di non lasciare un certo margine di spazio con la vettura che li precede (e non si capisce perché nessuno noti la cosa), quelli davanti sono costretti a finire il giro lentissimi ed aspettare parecchio prima che la griglia si completi, è una cosa che ormai assistiamo da varie gare post pausa, sembra quasi che quelli dietro lo facciano apposta per far raffreddare gomme e freni a quelli davanti e fargli surriscaldare il motore, per cui, esattamente, di quale pericolo parli che sono tornati in griglia a passo d'uomo nella stessa maniera in cui c'erano arrivati?
Tra l'altro non parliamo di una pista come Zandvoort con sede stradale estremamente stretta dove forse, e dico forse, in una giornata in cui mi sento buono avrei potuto darti ragione.
Che poi non ci voleva nulla a dire ai pilota in pista "ci sono macchine ferme in griglia, arrivaci molto lento" esattamente come fanno nel giro in cui escono dai box e si piazzano in griglia prima del giro di formazione.
Verstappen, o Leclerc, o Norris, non fa differenza, se esiste una regola questa deve valere per tutti ed alla fine Norris e Russell si sono presi solo una multa invece di una penalità proprio perché penalizzare loro e non gli altri avrebbe portato polemiche e ricorsi, la multa (che a gente come loro è tipo una multa di 1 euro a noi gente comune) serve solo come monito a tutti quanti per il futuro.
La spiegazione data dalla FIA secondo cui "le azioni dei primi due hanno
triggerato gli altri a seguirli" è la classica pagliacciata in linea col loro modo di applicare le regole e la scusa della sicurezza è una buffonata e mi stupisce che la tiri in ballo pure tu che solitamente sei molto critico con la FIA ed il suo modo di applicare le regole
Come se un giorno il primo decidesse di non rispettare la virtual sc, gli altri decidessero di fare la stessa cosa e la FIA dicesse "è colpa del primo che ha istigato gli altri ad infrangere le regole", ma che scherziamo?
