Formula 1 GP Brasile 2024 | Interlagos (Nonna di Barrichello Circuit)

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,315
Reazioni
2,434
Offline
image.png


Autódromo José Carlos Pace
Primo GP:
1973
Tracciato (km): 4.309
Distanza di gara (km): 305.879 km
Giri: 71

Giro record: 1:10.540, V. Bottas (Mercedes, 2018)
Pole position 2023: 1:10.727, M. Verstappen (RedBull-RBPT)
Vincitore 2023: M. Verstappen (RedBull-RBPT)
Record pole: A. Senna (3)
Record vittorie: M. Schumacher (4)

Venerdì 1 novembre
15:30 Prove Libere
19:30 Sprint Qualifying (in diretta su TV8)

Sabato 2 novembre
15:00 Sprint (in diretta su TV8)
19:00 Qualifiche (rinviate a domenica)

Domenica 3 novembre
11:30 Qualifiche
16:30 Gara (differita TV8 alle 21:30)


penultima sprint qui, poi ultima in Qatar.

 
Ultima modifica:
Come mi ha fatto godere ieri Max, che pilota
 
dovrei rivedere quel che è successo di preciso ma mi è sembrata un incomprensione per una situazione che non si presenta spesso, nessuno ne a tratto vantaggio o generato situazioni di pericolo, quindi vabbene così onestamente quello che mi aspettavo quando hanno detto che avrebbero investigato nel post gara

la situazione parolacce invece la trovo ben più imbarazzante:morris2:
 
No further action per tutti alla partenza perché i piloti davanti a loro sono partiti e loro hanno reagito. Ci si aspettava una penalità quindi per il solo Norris, che invece ha reprimenda e 5000$ di multa.
10000$ per la sistemazione delle pressioni delle gomme delle Mercedes (5000 per HAM e 5000 per RUS).
mi sembra una scelta di buonsenso una volta tanto
 
A prescindere dalla fortuna, ieri ho visto un fenomeno che ha fatto scuola a tutti in una maniera imbarazzante saltando tutti come birilli, tranne uno.
C'è stato un solo pilota che per un po' ha tenuto testa a Max cercando di dimostrare che anche lui vale...date una macchina veloce ovunque a Lec per dio!
 
A prescindere dalla fortuna, ieri ho visto un fenomeno che ha fatto scuola a tutti in una maniera imbarazzante saltando tutti come birilli, tranne uno.
C'è stato un solo pilota che per un po' ha tenuto testa a Max cercando di dimostrare che anche lui vale...date una macchina veloce ovunque a Lec per dio!
Leclerc rispetto agli altri ha avuto il vantaggio di avere la scia della alpha tauri davanti, quindi verstappen non riusciva a guadagnare in rettilineo come negli altri casi. La sua difesa post errore in curva 1 mi pare è stata comunque notevole
 
dovrei rivedere quel che è successo di preciso ma mi è sembrata un incomprensione per una situazione che non si presenta spesso, nessuno ne a tratto vantaggio o generato situazioni di pericolo, quindi vabbene così onestamente quello che mi aspettavo quando hanno detto che avrebbero investigato nel post gara

la situazione parolacce invece la trovo ben più imbarazzante:morris2:
C'era un cartello grosso come una casa e non l' ha rispettato
È come quando esci dai box e devi rispettare il punto di rientro senza toccare linea bianca, se la tocchi, anche non essendo in lotta, scatta la penalità, senza buonsenso o pericolo o tratto vantaggio
 
Leclerc rispetto agli altri ha avuto il vantaggio di avere la scia della alpha tauri davanti, quindi verstappen non riusciva a guadagnare in rettilineo come negli altri casi. La sua difesa post errore in curva 1 mi pare è stata comunque notevole
Scia o non scia gli altri gli hanno proprio lasciato il portone aperto, Leclerc è stato l'unico a chiudergli la porta.
Che poi capisco le Toro Rosso o altri piloti da metà/bassa classifica che non erano direttamente in lotta con lui, ma per me rimane inspiegabile il comportamento di Piastri che, con la McLaren in lotta per entrambi i titoli, l'ha lasciato passare senza sforzo.
 
Scia o non scia gli altri gli hanno proprio lasciato il portone aperto, Leclerc è stato l'unico a chiudergli la porta.
Che poi capisco le Toro Rosso o altri piloti da metà/bassa classifica che non erano direttamente in lotta con lui, ma per me rimane inspiegabile il comportamento di Piastri che, con la McLaren in lotta per entrambi i titoli, l'ha lasciato passare senza sforzo.
La cosa di Piastri anche a me ha fatto strano.
 
C'era un cartello grosso come una casa e non l' ha rispettato nessuno
Fixed.
Nessuno crede alla favoletta di vanzini "da Leclerc in poi tutti bravi"
Sono partiti tutti, tutti.
Leclerc incluso.
Verstappen incluso.
Tutti tranne Sainz che stava in pit lane.
 
Fixed.
Nessuno crede alla favoletta di vanzini "da Leclerc in poi tutti bravi"
Sono partiti tutti, tutti.
Leclerc incluso.
Verstappen incluso.
Tutti tranne Sainz che stava in pit lane.
Verstappen è partito quando erano rimaste le ultime 6 -7 vetture in griglia, e quello avrebbe causato ancor più pericolo
Detto questo non è stato Russell a partire non sapendo la procedura, è stato solo e semplicemente Norris

Gli ingegneri hanno molte più informazioni cit
 
Verstappen è partito quando erano rimaste le ultime 6 -7 vetture in griglia, e quello avrebbe causato ancor più pericolo
Pericolo?
Ad ogni giro di formazione e pure nelle ripartenze sono arrivati sul rettilineo lentiiiiissimi, roba da 50-60 orari, più lenti che ai box, che pericolo avrebbero mai potuto creare?

Nelle ultime gare stanno esagerando con sta cosa, i primi partono veloci, quelli dietro la prendono comoda, alcuni infrangono la regola di non lasciare un certo margine di spazio con la vettura che li precede (e non si capisce perché nessuno noti la cosa), quelli davanti sono costretti a finire il giro lentissimi ed aspettare parecchio prima che la griglia si completi, è una cosa che ormai assistiamo da varie gare post pausa, sembra quasi che quelli dietro lo facciano apposta per far raffreddare gomme e freni a quelli davanti e fargli surriscaldare il motore, per cui, esattamente, di quale pericolo parli che sono tornati in griglia a passo d'uomo nella stessa maniera in cui c'erano arrivati?
Tra l'altro non parliamo di una pista come Zandvoort con sede stradale estremamente stretta dove forse, e dico forse, in una giornata in cui mi sento buono avrei potuto darti ragione.
Che poi non ci voleva nulla a dire ai pilota in pista "ci sono macchine ferme in griglia, arrivaci molto lento" esattamente come fanno nel giro in cui escono dai box e si piazzano in griglia prima del giro di formazione.

Verstappen, o Leclerc, o Norris, non fa differenza, se esiste una regola questa deve valere per tutti ed alla fine Norris e Russell si sono presi solo una multa invece di una penalità proprio perché penalizzare loro e non gli altri avrebbe portato polemiche e ricorsi, la multa (che a gente come loro è tipo una multa di 1 euro a noi gente comune) serve solo come monito a tutti quanti per il futuro.
La spiegazione data dalla FIA secondo cui "le azioni dei primi due hanno triggerato gli altri a seguirli" è la classica pagliacciata in linea col loro modo di applicare le regole e la scusa della sicurezza è una buffonata e mi stupisce che la tiri in ballo pure tu che solitamente sei molto critico con la FIA ed il suo modo di applicare le regole :dsax:
Come se un giorno il primo decidesse di non rispettare la virtual sc, gli altri decidessero di fare la stessa cosa e la FIA dicesse "è colpa del primo che ha istigato gli altri ad infrangere le regole", ma che scherziamo? :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top