Formula 1 GP Brasile 2024 | Interlagos (Nonna di Barrichello Circuit)

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,803
Reazioni
2,578
Offline
image.png


Autódromo José Carlos Pace
Primo GP:
1973
Tracciato (km): 4.309
Distanza di gara (km): 305.879 km
Giri: 71

Giro record: 1:10.540, V. Bottas (Mercedes, 2018)
Pole position 2023: 1:10.727, M. Verstappen (RedBull-RBPT)
Vincitore 2023: M. Verstappen (RedBull-RBPT)
Record pole: A. Senna (3)
Record vittorie: M. Schumacher (4)

Venerdì 1 novembre
15:30 Prove Libere
19:30 Sprint Qualifying (in diretta su TV8)

Sabato 2 novembre
15:00 Sprint (in diretta su TV8)
19:00 Qualifiche (rinviate a domenica)

Domenica 3 novembre
11:30 Qualifiche
16:30 Gara (differita TV8 alle 21:30)


penultima sprint qui, poi ultima in Qatar.

 
Ultima modifica:
Non ce lo meritiamo il costruttori con certi errori.
 
Sperando che non torni a piovere forte nel Q3
 
Verstappen eliminato, Red Bull A-L-L-O-SB-A-N-D-O
 
Una volta sarei stato felice. Ma qusata debacle della redbull a noi non ci fa ne caldo ne freddo.
 
e godo per quel gufo di vanzini

norris qualificato alla faccia sua
 
Godrei per la Red Bull esclusa così, se non fosse che hanno aspettato palesemente che Norris e quelli dietro di lui completassero il giro per lasciare fuori le Red Bull e provare a riaprire il mondiale piloti.
 
Comunque è strano che abbiano aspettato il giusto che Versty venisse buttato fuori visto che Stroll ha demolito l'auto e non poteva ripartire, con Sainz o Colapinto sono stati più reattivi

A me sta bene così, ma fa riflettere
 
Gestione delle bandiere disastrosa

In casa Ferrari regna il caos, alla precedente ripartenza Leclerc ai box fino all' ultimo secondo, adesso lo mandano fuori 3 minuti prima quando avrebbe la stessa posizione in corsia box
 
bisogna vincere sta gara per forza

peccato per oscar che ha fatto l'errore alla fine
 
Comunque assurdo Norris, velocissimo sulle intermedie e sullo stesso passo della Sauber sulle full wet.
 
Oggi la McLaren ipoteca il mondiale costruttori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top