Formula 1 GP Canada 2022 - Montréal

Pubblicità

Bob Garde

Professionista
Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
22 Ott 2007
Messaggi
1,229
Reazioni
843
Offline
Canada_Map_Montreal_Circuit.jpg


Gilles Villeneuve Circuit
Primo GP:
1967
Tracciato (km): 4.361
Distanza di gara (km): 305.270
Giri: 70

Ultima edizione: 2019
Giro record 2019: 1:13.078, V. Bottas (Mercedes)
Pole position 2019: 1:10.240, S. Vettel (Ferrari)
Vincitore 2019: L. Hamilton (Mercedes)
Record vittorie: M. Schumacher, L. Hamilton (7) - McLaren (13)

Venerdì 17 giugno
20:00 Prove Libere 1
23:00 Prove Libere 2

Sabato 18 giugno
19:00 Prove Libere 3
22:00 Qualifiche (differita TV8 alle 23:30)

Domenica 19 giugno
20:00 Gara (differita TV8 alle 21:30)​
 
Leclerc cambia praticamente tutto, 10 posizioni di penalità, e non siamo ad 1/3 di stagione con già 2 rotture gravi...
 
Il circuito è letteralmente allagato causa violento acquazzione nella notte italiana. Sarà dura smaltire tutta quell'acqua, figuriamoci se piove ancora.
 
Alla partenza per Montreal perse l`aereo Charles, ormai non mi aspetto proprio piu` nulla. E` sfigato.
 
Hanno imparato dagli errori di Spa dello scorso anno? Si corre in caso di diluvio?
 
Vedendo il video sopra, ci vorrebbe davvero la barca a sto giro, Spa lo scorso anno era asciutto in confronto :asd:
Vanzino diceva che queste vetture soffrono meno di acquaplaning, a me pare strano visto l'assetto super ribassato che devono tenere per l'effetto Venturi...
Cioè ok hanno il canale centrale, ma il resto praticamente sfiora l'asfalto per cui boh
 
Hanno imparato dagli errori di Spa dello scorso anno? Si corre in caso di diluvio?
hanno corretto la situazione in ottica punteggio:
SAFETY CAR: A PUNTI SOLO CON 2 GIRI 'PULITI'. Nessun punto sarà assegnato in un gran premio a meno che non siano stati completati due giri di gara non in presenza di una safety car o una safety car virtuale. Questo per non replicare quanto avvenuto l'anno scorso a Spa.
 
La Federazione Internazionale, all’interno della direttiva tecnica TD 39/2022, è andata a spiegare nel dettaglio come verranno effettuati i controlli sulle vetture da parte dei commissari, con lo scopo di monitorare le oscillazioni e verificare che il porpoising sia accettabile per la salute dei piloti.

I dati relativi alle oscillazioni di ciascuna monoposto saranno raccolti durante tre giri consecutivi ad andatura veloce, senza l’utilizzo dell’ala mobile, effettuati nel corso delle prime sessioni di libere (FP1 e FP2). Qualora i commissari sospettino che il pilota abbia girato volutamente più lento della potenzialità della vettura, potranno richiedere che la sequenza venga ripetuta.

Nella pratica, dopo la sessione di FP3, i team presenteranno alla FIA una sorta di scheda di conformità, contenente tutti i parametri interessati, abbinati al valore di oscillazione, che dovrà ovviamente essere dentro i limiti imposti.

Superati i controlli, verranno "congelati" i valori di altezza, regolazione di molle e ammortizzatori, e la configurazione aerodinamica stessa della macchina, che dovranno corrispondere con quelli riportati nella scheda per il resto del week-end di gara.

L’unica eccezione a questa regola si avrà qualora si verifichino differenti condizioni metereologiche tra le FP3 e le qualifiche: in tal caso sarà possibile fare variazioni sui parametri sopra indicati.
 
In pratica, per trovare l'assetto ora hanno solo FP1 e FP2? :sowhat:

Noi che ci lamentavamo del parco chiuso alla fine delle FP3 :segnormechico:
 
Finalmente Ferrari si è svegliata ed ha deciso di prendere penalità es omologare anche turbo nuovo
E in teoria dovrebbero cambiarne due, tanto partono sempre in fondo, così nel caso, in futuro, potrebbero rimettere quello messo prima senza avere penalità.
 
E in teoria dovrebbero cambiarne due, tanto partono sempre in fondo, così nel caso, in futuro, potrebbero rimettere quello messo prima senza avere penalità.
Non funziona così, il regolamento è complesso ma da come hanno spiegato puoi ricevere penalità per ogni singolo componente diverso, non puoi avere 2 PU nuove prendendo penalità in un unico gp
 
Non funziona così, il regolamento è complesso ma da come hanno spiegato puoi ricevere penalità per ogni singolo componente diverso, non puoi avere 2 PU nuove prendendo penalità in un unico gp
Da quanto ho capito invece c'è una falla per quanto riguarda il Turbo, poi non lo so. :asd:
 
Da quanto ho capito invece c'è una falla per quanto riguarda il Turbo, poi non lo so. :asd:
Se la falla riguarda solo il turbo non so, non ho letto nulla a riguardo, di sicuro non puoi avere 2 PU complete nuove prendendo penalità in un singolo gp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top