Formula 1 GP Canada 2023 | Circuit Gilles Villeneuve

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Po' esse, forse no, il fatto è che manco i vecchi di race anatomy hanno calcolato una cosa e cioè che Ferrari girava sui tempi delle vetture davanti, ma con un pit in meno, quindi gomme più vecchie.
Le strategie a più soste in F1 sono semplici: più ti fermi più devi essere veloce negli stint, se no sono solo deleterie, meno ti fermi più devi gestire, sul finale il messicano sopravvalutato con gomme fresche girava più lento delle ferrari, ha dovuto fare un terzo pit e montare la rossa per togliere il giro veloce ad hamilton, fatto con gomma gialla mentre gli altri hanno montato una seconda bianca (altra cosa che hanno dimenticato a race anatomy quando hanno detto che Hamilton ha fatto il giro veloce quindi Mercedes era nettamente più forte di AM e Ferrari).

Di certo il tipo di circuito ha aiutato le vetture con problemi di usura eccessiva e serve una controprova in austria prima di esultare, tutte tranne la Haas che è crollata pure qui :facepalm:
Post automatically merged:


Eh ovvio, se non calcoli che con un pit in più hai gomme più fresche e puoi spingere di più è ovvio che ti sembrano tanti
Pit in più fatto sotto safety che quindi non ti toglie 25s ma decisamente meno

mi sa che io sono ancora troppo speranzoso e ieri l'ho vista come un'occasione mancata per andare a podio :asd:
 
mi sa che io sono ancora troppo speranzoso e ieri l'ho vista come un'occasione mancata per andare a podio :asd:
Se partivano in prima fila (e non sbagliavano la partenza) ci arrivavano, i distacchi erano troppo bassi ieri per fare sorpassi facili
 
Po' esse, forse no, il fatto è che manco i vecchi di race anatomy hanno calcolato una cosa e cioè che Ferrari girava sui tempi delle vetture davanti, ma con un pit in meno, quindi gomme più vecchie.
Le strategie a più soste in F1 sono semplici: più ti fermi più devi essere veloce negli stint, se no sono solo deleterie, meno ti fermi più devi gestire, sul finale il messicano sopravvalutato con gomme fresche girava più lento delle ferrari, ha dovuto fare un terzo pit e montare la rossa per togliere il giro veloce ad hamilton, fatto con gomma gialla mentre gli altri hanno montato una seconda bianca (altra cosa che hanno dimenticato a race anatomy quando hanno detto che Hamilton ha fatto il giro veloce quindi Mercedes era nettamente più forte di AM e Ferrari).

Di certo il tipo di circuito ha aiutato le vetture con problemi di usura eccessiva e serve una controprova in austria prima di esultare, tutte tranne la Haas che è crollata pure qui :facepalm:
Post automatically merged:


Eh ovvio, se non calcoli che con un pit in più hai gomme più fresche e puoi spingere di più è ovvio che ti sembrano tanti
Pit in più fatto sotto safety che quindi non ti toglie 25s ma decisamente meno
Vera la parte della valutazione del circuito, ma Ferrari è passata da mangiagomme a quella che le ha gestite meglio di tutti e mi è parso di capire NON perché le altre abbiano deteriorato il posteriore.
Sotto questo punto di vista la controprova, più che in Austria che è anch'essa rear limited (condizione nella quale anche prima di ieri Ferrari andava meglio, vedi Baku), si avrà a Silverstone, se anche lì - a differenza di Barcellona dove gli aggiornamenti già c'erano, ma senza averli ottimizzati a detta loro - Ferrari girerà insieme ad Aston e Mercedes senza avere chissà quale degrado in più allora sì che ci saremo.
 
Vera la parte della valutazione del circuito, ma Ferrari è passata da mangiagomme a quella che le ha gestite meglio di tutti e mi è parso di capire NON perché le altre abbiano deteriorato il posteriore.
Sotto questo punto di vista la controprova, più che in Austria che è anch'essa rear limited (condizione nella quale anche prima di ieri Ferrari andava meglio, vedi Baku), si avrà a Silverstone, se anche lì - a differenza di Barcellona dove gli aggiornamenti già c'erano, ma senza averli ottimizzati a detta loro - Ferrari girerà insieme ad Aston e Mercedes senza avere chissà quale degrado in più allora sì che ci saremo.
Silverstone è un po' il banco opposto e se la macchina dovesse consumare più delle altre non sarebbe troppo grave, perché la pista tende ad accentuare il problema
Per essere chiaro: non è un problema se la macchina dovesse consumare un pelo più delle altre, ovvio che se dovesse proprio divorare le gomme allora sì, avrebbero solo limato di poco il problema.
In austria non vorrei ricordare male, ma l'asfalto mi pare essere un pelo più abrasivo e questo sarebbe uno step avanti come banco di prova, per quanto anche quella pista non particolarmente severa lateralmente.
Il problema era proprio barcellona che col suo asfalto atipico che non si gomma e le curve in trazione accentuava parecchio le differenze di usura tra vetture (oltre a non aver quasi testato - e quindi settato a dovere - macchina ed aggiornamenti)
 
Incredibile, sono venuti fuori i team radio al momento della SC. Il muretto voleva diversificare le strategie fermando Leclerc per il cambio gomme. Per fortuna Leclerc si è opposto, evitando che la sua gara venisse nuovamente rovinata.
A questo punto ritiro quanto detto di buono sulla strategia, indirizzando invece i complimenti a Leclerc per non aver dato ascolto a questi mentecatti del muretto.
 
Sicuramente per questo passo avanti hanno influito i due giorni di test fatti a Barcellona
 
Incredibile, sono venuti fuori i team radio al momento della SC. Il muretto voleva diversificare le strategie fermando Leclerc per il cambio gomme. Per fortuna Leclerc si è opposto, evitando che la sua gara venisse nuovamente rovinata.
A questo punto ritiro quanto detto di buono sulla strategia, indirizzando invece i complimenti a Leclerc per non aver dato ascolto a questi mentecatti del muretto.
Se Norris avesse fatto la stessa scelta avrebbero fatto rientrare comunque Leclerc, dato che dopo l'opposizione di Leclerc gli hanno detto di fare l'opposto di Norris, alla fine non è stata una grande tattica, quanto mera fortuna, se Norris restava fuori Leclerc finiva dietro ad un trenino dal quale forse sarebbe uscito solo dopo il secondo giro di stop.

Insomma "l'ottima strategia del muretto" [cit] si è rivelata una mera casualità :segnormechico:
 
Sembrava troppo bello per esser vero, tornare alle strategie visionarie di un tempo... Così, de botto :sard:
 
cambia la gente al muretto, via Rueda, ma gli errori rimangono tali
 
cambia la gente al muretto, via Rueda, ma gli errori rimangono tali
Non so se hai presente il remote garage, è una cosa enorme, imho troppa gente che mette insieme dati e proiezioni non fa altro che rallentare ed appesantire il reparto, serve uno esperto, capace ed intelligente (cosa che rueda ha dimostrato di non essere), coadiuvato da un paio che lo informino su distacchi e finestre, che prenda decisioni insieme al pilota, non decine di persone lautamente pagate che devono dire la loro ignorando totalmente il pilota.

Rendiamoci conto che alla fine hanno costretto carletto a fare l'opposto di Norris, se in mecca avessero lasciato fuori Lando oggi parleremmo di ennesimo fail ferrari e di impresa degli inglesi.

Tutta sta gente per dire "fai l'opposto" :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top