Formula 1 GP Canada 2024 | Circuit Gilles Villeneuve

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,426
Reazioni
2,468
Offline
Canada_Map_Montreal_Circuit.jpg


Circuit Gilles Villeneuve
Primo GP:
1978 (2002, layout attuale)
Tracciato (km): 4.361
Distanza di gara (km): 305.270
Giri: 70

Venerdì 7 giugno
19:30 Prove Libere 1
23:00 Prove Libere 2

Sabato 8 giugno
18:30 Prove Libere 3
22:00 Qualifiche (differita TV8 alle 23:30)

Domenica 9 giugno
20:00 Gara (differita TV8 alle 21:30)

Statistiche Pole, Vittorie e Giri veloci dal 2002 al 2023 (vorrei sapere cosa ne pensate di questa aggiunta, in modo da valutare per i prossimi GP):
stats.JPG
fonte: statsf1.com

 
Tutto vero, però possiamo dire sicuramente che McLaren ha sistemato la vettura per ogni pista e condizione e Verstappen pur soffrendo all' inizio alla fine è sempre lì, e non ci arrivi con una vettura tipo questa Ferrari odierna
La McLaren è pur sempre in vantaggio di quasi un anno rispetto a Ferrari, quando loro portarono l'attuale configurazione di base per la prima volta l'anno scorso e fecero il grosso step erano anche loro molto altalenanti, forti nelle piste ad alto carico ma carenti nelle altre.
La sorpresa era stata vederli dietro Ferrari all'inizio do quest'anno visto che partivano da una base già sviluppata.
Ferrari paga sempre il dazio del catorcio del 2023 e bisogna considerare che quella di Imola è la prima vera evoluzione di un concetto di base arrivato solo quest'anno, con 2 anni di ritardo rispetto a Red Bull e quasi uno rispetto a McLaren.
 
A Imola eri dietro la McLaren, a Montecarlo in passo gara eri dietro McLaren
Passi Imola, anche se lì Norris è stato più veloce solamente nel finale, ma a Montecarlo la McLaren era dietro anche sul passo gara, basti pensare che Piastri è stato l'unico a degradare le gomme.
 
La McLaren è pur sempre in vantaggio di quasi un anno rispetto a Ferrari, quando loro portarono l'attuale configurazione di base per la prima volta l'anno scorso e fecero il grosso step erano anche loro molto altalenanti, forti nelle piste ad alto carico ma carenti nelle altre.
La sorpresa era stata vederli dietro Ferrari all'inizio do quest'anno visto che partivano da una base già sviluppata.
Ferrari paga sempre il dazio del catorcio del 2023 e bisogna considerare che quella di Imola è la prima vera evoluzione di un concetto di base arrivato solo quest'anno, con 2 anni di ritardo rispetto a Red Bull e quasi uno rispetto a McLaren.
La McLaren dello scorso anno, post update, soffriva negli allunghi, nella velocità di punta, ma andava forte, la Ferrari attuale doveva essere una vettura già competitiva in ogni posto con margine di sviluppo, invece sembra che i problemi cronici non si riescano a risolvere
 
Brutta brutta la Ferrari tocca davvero tifare Russel e così ci becchiamo anche gli articoli di "quattro piloti in quattro macchine in quattro gare":asd:
 
La McLaren dello scorso anno, post update, soffriva negli allunghi, nella velocità di punta, ma andava forte, la Ferrari attuale doveva essere una vettura già competitiva in ogni posto con margine di sviluppo, invece sembra che i problemi cronici non si riescano a risolvere
Raga, davvero, dovete smettere di tirare le somme dopo una qualifica o delle libere, o perfino una singola gara andata storta.
Le vetture si giudicano in non meno di 3 circuiti, che ovviamente devono essere circuiti veri e non passerelle alla monaco o singapore.
Spesso si dimentica che a volte un assetto sbagliato non fa girare nemmeno le vetture migliori, è successo qualche (rara) volta anche a mercedes negli anni di dominio e RB nell'ultimo periodo.

Comunque io non sono riuscito a seguire nulla ieri causa impegni e nemmeno ho potuto registrare perché al mio decoder sky deve essersi rotto l'HDD, chi mi fa un veloce recap?
 
Raga, davvero, dovete smettere di tirare le somme dopo una qualifica o delle libere, o perfino una singola gara andata storta.
Le vetture si giudicano in non meno di 3 circuiti, che ovviamente devono essere circuiti veri e non passerelle alla monaco o singapore.
Spesso si dimentica che a volte un assetto sbagliato non fa girare nemmeno le vetture migliori, è successo qualche (rara) volta anche a mercedes negli anni di dominio e RB nell'ultimo periodo.

Comunque io non sono riuscito a seguire nulla ieri causa impegni e nemmeno ho potuto registrare perché al mio decoder sky deve essersi rotto l'HDD, chi mi fa un veloce recap?
 
Sta/o stava grandinando fino a 15/20 minuti fa, e di brutto.
Non promette bene (o viceversa, si spera in caso di pioggia forte di non rivedere Spa 2021)
 
da quanto la ferrari non fa una gara come si deve sul bagnato? ricordo solo disastri ultimamente :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top