Formula 1 GP Canada 2024 | Circuit Gilles Villeneuve

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,870
Reazioni
2,616
Offline
Canada_Map_Montreal_Circuit.jpg


Circuit Gilles Villeneuve
Primo GP:
1978 (2002, layout attuale)
Tracciato (km): 4.361
Distanza di gara (km): 305.270
Giri: 70

Venerdì 7 giugno
19:30 Prove Libere 1
23:00 Prove Libere 2

Sabato 8 giugno
18:30 Prove Libere 3
22:00 Qualifiche (differita TV8 alle 23:30)

Domenica 9 giugno
20:00 Gara (differita TV8 alle 21:30)

Statistiche Pole, Vittorie e Giri veloci dal 2002 al 2023 (vorrei sapere cosa ne pensate di questa aggiunta, in modo da valutare per i prossimi GP):
stats.JPG
fonte: statsf1.com

 
Si ma hanno sbagliando tutte le previsioni meteo :asd: son 3 ore che deve piovere
 
Ma hanno sbagliato qualcosa o hanno avuto problemi di qualche tipo? Che due palle, non ci voleva sto crollo. Può capitare però è pesante in ottica punti con la mc laren che ultimamente sembra una bestia. Per fortuna leggo di un Perez imbarazzante fuori in q1 :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che roba, pari tempo per la pole.

Comunque sembra come Brasile 22 o Singapore 23, con rapporti di forza completamente sballati rispetto al solito.
 
Ma hanno sbagliato qualcosa o hanno avuto problemi di qualche tipo? Che due palle, non ci voleva sto crollo. Può capitare però è pesante in ottica punti con la mc laren che ultimamente sembra una bestia. Per fortuna leggo di un Perez imbarazzante fuori in q1 :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono proprio riusciti a fare andare la macchina su questa pista ed in queste condizioni, non hanno grip.
 
Ma hanno sbagliato qualcosa o hanno avuto problemi di qualche tipo? Che due palle, non ci voleva sto crollo. Può capitare però è pesante in ottica punti con la mc laren che ultimamente sembra una bestia. Per fortuna leggo di un Perez imbarazzante fuori in q1 :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
McLaren ha aggiornato la macchina facendola andare forte ovunque, loro... meglio non dire niente
Sarà la pista, sarà il meteo, saranno le condizioni generali, ma un tale ribaltamento di valori è difficile da spiegare
 
Oggi è difficile sbilanciarsi su questo punto
C'è chi parla di assetto più da bagnato che da asciutto in ottica gara, c'è chi dice che Leclerc avrebbe voluto regolare la macchina diversamente in ottica qualifica ma gli ingegneri hanno detto no in ottica gara
Quindi prima di parlare di disastro attenderei un gp "normale", di sicuro, come ho già detto, la McLaren dovrebbe essere un esempio, sviluppano ed i risultati si vedono in ogni pista e condizione
 
Suggerisco l'ottima analisi post qualifiche di Amos
 
Si può dire che l'aggiornamento di Imola sia un completo disastro?
Direi decisamente di no, visto che per ora ha portato un terzo posto a una manciata di secondi, una pole con vittoria e un'eliminazione in Q2.

In questa F1 ormai ci sono tantissime tipologie di piste a sé. Il circuito di Montreal è un semipermanente cittadino, alla fine un Albert Park con 20 gradi in meno.
E con questa generazione di F1 abbiamo visto che è facile passare da essere molto avanti a essere molto dietro a seconda della pista o se si sbaglia anche solo un minimo dettaglio d'assetto.

Se giudicassimo sempre tutto solo dall'ultima prestazione allora dovremmo dire che Mercedes ha fatto una gran macchina e in un colpo solo ha passato Red Bull, McLaren e Ferrari, anche se in realtà sappiamo tutti che dal prossimo GP torneranno molto probabilmente dietro.
 
Direi decisamente di no, visto che per ora ha portato un terzo posto a una manciata di secondi, una pole con vittoria e un'eliminazione in Q2.

In questa F1 ormai ci sono tantissime tipologie di piste a sé. Il circuito di Montreal è un semipermanente cittadino, alla fine un Albert Park con 20 gradi in meno.
E con questa generazione di F1 abbiamo visto che è facile passare da essere molto avanti a essere molto dietro a seconda della pista o se si sbaglia anche solo un minimo dettaglio d'assetto.

Se giudicassimo sempre tutto solo dall'ultima prestazione allora dovremmo dire che Mercedes ha fatto una gran macchina e in un colpo solo ha passato Red Bull, McLaren e Ferrari, anche se in realtà sappiamo tutti che dal prossimo GP torneranno molto probabilmente dietro.
Tutto vero, però possiamo dire sicuramente che McLaren ha sistemato la vettura per ogni pista e condizione e Verstappen pur soffrendo all' inizio alla fine è sempre lì, e non ci arrivi con una vettura tipo questa Ferrari odierna
 
perez continua ad essere osceno, il premio è stato il rinnovo ovviamente

bene le ferrari dietro possiamo recuperare punti a sto giro

mercedes ogni tanto si sveglia
 
Direi decisamente di no, visto che per ora ha portato un terzo posto a una manciata di secondi, una pole con vittoria e un'eliminazione in Q2.

In questa F1 ormai ci sono tantissime tipologie di piste a sé. Il circuito di Montreal è un semipermanente cittadino, alla fine un Albert Park con 20 gradi in meno.
E con questa generazione di F1 abbiamo visto che è facile passare da essere molto avanti a essere molto dietro a seconda della pista o se si sbaglia anche solo un minimo dettaglio d'assetto.

Se giudicassimo sempre tutto solo dall'ultima prestazione allora dovremmo dire che Mercedes ha fatto una gran macchina e in un colpo solo ha passato Red Bull, McLaren e Ferrari, anche se in realtà sappiamo tutti che dal prossimo GP torneranno molto probabilmente dietro.
A Imola eri dietro la McLaren, a Montecarlo in passo gara eri dietro McLaren (la vittoria li è tutta farina del sacco di Leclerc con un giro perfetto sabato) e anche qui è palesemente dietro la McLaren.

Prima della tornata di aggiornamenti la Ferrari era stabilmente seconda forza, ora è a seconda della pista tra terza e quinta forza.
Mi sembra proprio un bel fiasco questo.
Tre gp direi che sono più che sufficienti per valutare la bontà di un update, considerando che a Barcellona gli altri faranno un nuovo step. Per me è un aggiornamento scadente che ha portato un po' più indietro Ferrari di quanto non fosse a inizio anno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top