Formula 1 GP del Bahrain 2021 - Bahrain International Circuit | F1 is back!

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quale pilota stupirà di più all'esordio? (massimo 3 voti)


  • Votatori totali
    21
Pubblicità
A me basterebbe una linea chiara. Vuoi lasciar correre i fuori pista? Va bene, che sia valido per tutti e lo dici chiaramente.

Fosse per me reintrodurrei l'erba e la sabbia ovunque fuori dal tracciato, così non si dovrebbe assistere ogni volta alle bassezze della direzione gara.
Avesse preso il cordolo con l'anteriore destra il sorpasso sarebbe stato regolare. Pure se era largo. Questa è la regola. Poi sabbia e ghiaia siamo tutti contenti, ma la situazione al momento è questa e con questo dobbiamo avere a che fare
 
Hamilton, Verstappen, Norris, Perez e Tsunoda da 10.
Buona gara per le Ferrari, Alonso (finché c'è stato) e le due Alfa.
Bottas inutile.
Ricciardo un po' bastonato, Ocon molto.
Gasly sfortunato.
Vettel e Mazepin disastrosi.
Gli altri da 6.

Voto 0 ai meccanici Mercedes (che buttano nel cesso la pressione su Verstappen con un pit scellerato), Alfa Romeo (che rovinano l'ottima gara di Giovinazzi), al muretto Red Bull e voto negativo alla direzione gara, cambiare più volte le decisioni sui track limits in corso d'opera mancava. Casualità, chi ci guadagna in questi casi (come in Canada 2019) è sempre Hamilton.

Ad ogni modo, stagione che si preannuncia molto interessante: lotta per la vittoria lì davanti tra due team, lotta serrata McLaren-Ferrari per il terzo posto con possibili inserimenti di AlphaTauri e Aston Martin, poi Alonso e Alfa Romeo che con gare regolari potrebbero togliersi parecchie soddisfazioni. Not bad.
Post automatically merged:

Specifico che riguardo ai track limits non mi riferisco al sorpasso in sé di Verstappen, quello è irregolare anche senza indicazioni del race control in quanto per sorpassare è uscito di pista completamente. Mi riferisco invece a quei pochi centesimi al giro guadagnati dall'inglese (che però accumulati fanno decimi se non qualche secondo), che inoltre ha potuto per metà gara stressare meno le gomme in frenata rispetto al suo diretto avversario.
 
Ultima modifica:
Comunque oggi Gené ridicolo con Vettel, ogni volta che lo nominava era per denigrarlo, ha dato fastidio anche a me che non sono un suo grande estimatore
 
Comunque oggi Gené ridicolo con Vettel, ogni volta che lo nominava era per denigrarlo, ha dato fastidio anche a me che non sono un suo grande estimatore
Va beh, che ti aspetti. Sarebbe come se mettessero Tudor a commentare la Juventus, Stellini a commentare l'Inter, Murelli il Milan, Farris la Lazio, Riccio il Napoli o Nuno Campos la Roma. Certo, con quello che paghiamo Sky mi aspetterei di vedere un Villeneuve o simile in cabina di commento, non un Gené, ma anche un pilota italiano più moderno, tipo un Liuzzi, un Trulli o uno stesso Valsecchi. Chi sta sotto contratto con un team non dovrebbe fare la seconda voce, al massimo qualche commento dai box.
 
Ultima modifica:
Comunque oggi Gené ridicolo con Vettel, ogni volta che lo nominava era per denigrarlo, ha dato fastidio anche a me che non sono un suo grande estimatore
Beh diciamo che oggi Vettel ha continuato con il suo essere un pilota bollito, quindi non c'era molto spazio per i complimenti, anzi
 
Non saprei quantificare l'entità del danno sulla vettura di Sainz, ma ha fatto una gara solidissima. Tra i piloti che hanno appena cambiato team è quello che è apparso più a suo agio (anche Perez ha fatto una buonissima gara).

Ammetto invece di essere molto preoccupato per la Alpine. Un'altra stagione con Alonso che arranca tra ritiri e top ten agguantate con le unghie non penso di reggerla. Non mi aspettavo di vederli davanti a tutto il pacchetto centrale, ma neppure così arretrati. Oggi non ne avevano neanche per stare davanti all'Alfa a tratti.

Le cose più preoccupanti di questo weekend, però, sono stati Vettel e la Haas. Seb ha fatto un errore davvero imbarazzante, con l'aggravante di non essersi neppure reso conto di aver commesso un errore così evidente. Mi ha davvero turbato, manco un rookie. Mentre la Haas è una macchina pericolosa, davvero instabile al posteriore e nelle mani di due rookies, uno dei quali mi pare, tra l'altro, particolarmente incline all'errore. Gliel'ha proprio distrutta per bene
Chi sta sotto contratto con un team non dovrebbe fare la seconda voce, al massimo qualche commento dai box.
Dovrebbero mandare a casa anche Vanzini allora :asd:
 
Non saprei quantificare l'entità del danno sulla vettura di Sainz, ma ha fatto una gara solidissima. Tra i piloti che hanno appena cambiato team è quello che è apparso più a suo agio (anche Perez ha fatto una buonissima gara).

Ammetto invece di essere molto preoccupato per la Alpine. Un'altra stagione con Alonso che arranca tra ritiri e top ten agguantate con le unghie non penso di reggerla. Non mi aspettavo di vederli davanti a tutto il pacchetto centrale, ma neppure così arretrati. Oggi non ne avevano neanche per stare davanti all'Alfa a tratti.

Le cose più preoccupanti di questo weekend, però, sono stati Vettel e la Haas. Seb ha fatto un errore davvero imbarazzante, con l'aggravante di non essersi neppure reso conto di aver commesso un errore così evidente. Mi ha davvero turbato, manco un rookie. Mentre la Haas è una macchina pericolosa, davvero instabile al posteriore e nelle mani di due rookies, uno dei quali mi pare, tra l'altro, particolarmente incline all'errore. Gliel'ha proprio distrutta per bene

Dovrebbero mandare a casa anche Vanzini allora :asd:
Ma Vanzini è un tifoso, secondo me non è abbastanza professionale (poiché si fa trascinare un po' troppo dal tifo) per quanto comunque sia bravo a tenerti incollato allo schermo anche in gare oggettivamente noiose, ma si va a pareri. Del resto non è che il Brundle di turno sia molto diverso. Con Gené è spudoratamente voluto invece.
 
Sì questa gara di Vettel è stata veramente preoccupante. Ero fiducioso in lui, ma questa gara lascia molti punti interrogativi.
Mi ha deluso anche la Alpine, in netta difficoltà rispetto agli altri mid team. Spero possano trovare più passo perché mi dispiacerebbe vedere Alonso in questa situazione per tutta la stagione.
Gara solidissima di Norris, Perez e Leclerc, ma anche Sainz. Peccato che alla fine il distacco dalla vetta della Ferrari sia stato comunque di un minuto tondo.
Abbastanza anonimo Ricciardo, parecchio attardato rispetto a Norris.
 
Eh niente...se neanche RB protesta per i favoristimi a Mercedes anzi si mette a 90, possiamo già dare i mondiali a Stoccarda
 
Ma Vanzini è un tifoso, secondo me non è abbastanza professionale (poiché si fa trascinare un po' troppo dal tifo) per quanto comunque sia bravo a tenerti incollato allo schermo anche in gare oggettivamente noiose, ma si va a pareri. Del resto non è che il Brundle di turno sia molto diverso. Con Gené è spudoratamente voluto invece.
Anche Mazzoni era un tifoso, però non era così inascoltabile, imho :asd:
Cioè, non era super partes, ma era estremamente più tollerabile. C'erano altri problemi, per carità, ma io e Vanzini non andremo mai d'accordo :asd:
Mi ha deluso anche la Alpine, in netta difficoltà rispetto agli altri mid team. Spero possano trovare più passo perché mi dispiacerebbe vedere Alonso in questa situazione per tutta la stagione.
Quoto. Non mi spiego la tranquillità di Alonso e Ocon. Posteriore ballerino da morire, consumo gomme esagerato (con conseguente strategia rovinata) e problemi di affidabilità. Non mi pare neppure un semplice problema di bilanciamento, questa era una pista dove teoricamente dovevano avere un buon passo, invece sia Ferrari che AlphaTauri ne avevano di più
Abbastanza anonimo Ricciardo, parecchio attardato rispetto a Norris.
Ad onor del vero aveva già messo le mani avanti prima del weekend dicendo che non era ancora a suo agio con le staccate. E sappiamo quanto sia importante per il suo stile di guida. Nel complesso credo si adatterà meglio che in Renault, però ciò non toglie nulla alla gara solidissima di Lando. Mi pare abbiano avuto anche un pit un po' lento, se ben ricordo :hmm:
 
Ma Vanzini è un tifoso, secondo me non è abbastanza professionale (poiché si fa trascinare un po' troppo dal tifo) per quanto comunque sia bravo a tenerti incollato allo schermo anche in gare oggettivamente noiose, ma si va a pareri. Del resto non è che il Brundle di turno sia molto diverso. Con Gené è spudoratamente voluto invece.
Vanzini a me piace, sarà perché sono ferrarista ma in Italia ci sta secondo me avere un commentatore schierato palesemente a favore della rossa. Però avere la seconda voce che dovrebbe fare il commento tecnico così tanto pro Ferrari (pure più di Vanzini) è fastidioso perché cerca sempre di mistificare la realtà quando dovrebbe invece essere il più oggettiva possibile.
 
A Race Anathomy stanno prendendo in giro la federazione per la decisione presa su Verstappen. Vogliono lo spettacolo e poi se ne escono con queste regole ridicole
Post automatically merged:

:shrek:
Ha pure ammesso che la manovra era completata prima di uscire con le quattro ruote. E poi questi non dovrebbero meritare insulti :asd:
 
“Hamilton è andato più volte largo in curva 4, ma quando abbiamo visto che lo faceva troppo spesso e in modo troppo pronunciato, abbiamo deciso di avvisare il team”

Ma che regola è, o permetti di uscire o lo vieti
 
Vanzini a me piace, sarà perché sono ferrarista ma in Italia ci sta secondo me avere un commentatore schierato palesemente a favore della rossa. Però avere la seconda voce che dovrebbe fare il commento tecnico così tanto pro Ferrari (pure più di Vanzini) è fastidioso perché cerca sempre di mistificare la realtà quando dovrebbe invece essere il più oggettiva possibile.
Ma grazie al cielo :asd: , è normalissima come cose, cioè, sarebbe strano il contrario :asd:
 
La Red Bull ha sbagliato, Verstappen non doveva cedere la posizione, doveva mantenerla e lamentarsi di quanto fatto da Hamilton nel caso gli fosse stata applicata una penalità. Probabilmente sarebbe finito secondo lo stesso ma, come dice lo stesso Rosberg, è importante usare ogni strategia per mettere Hamilton sotto pressione e fargli capire che ogni cosa che farà verrà scrutinata.

Al contrario, tra quello che è accaduto in pista e le dichiarazioni post gara di Horner Hamilton può dormire sonni belli tranquilli.

Comunque la gara di oggi secondo me ha anche mostrato come Verstappen non sia ancora materiale da titolo mondiale (spero di sbagliarmi), è maturato molto ma i team radio lasciano presagire molta insicurezza quando incappa in problemi come quello iniziale della gara, Hamilton in questo è molto ma davvero molto più solido.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top