Formula 1 GP di Gran Bretagna 2021 | Silverstone Circuit | Prima Qualifica Sprint | Controllate gli orari in OP!

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Okay, posto ora per me sono bocciate. Non totalmente, vediamo che succede nelle altre due, ci sono stati dei momenti interessanti, però forse è meglio tornare al solito format nel 2022. Ci abbiamo provato dai :asd:
Le prossime 2 sono su circuiti sbagliati per questo format
 
Le prossime 2 sono su circuiti sbagliati per questo format
per me al di là della pista è proprio il format che è fallato

che senso ha dare un ulteriore vantaggio (meno giri = meno rischi) a chi ha già un vantaggio di macchina che cmq viene fuori nettamente il venerdi nelle qualifiche "normali"

alla fine cosa è cambiato? nulla, togliete perez che ha fatto la vaccata ma sono bene o male tutti dove sono solitamente nel giro secco, e spettacolo non s'è visto

la pole deve essere la pole, dove il giro piu veloce vince
 
Boh ragazzi, tolti i primi 3, se non metti in palio punti tutti si manterranno abbastanza abbottonati. Ho visto lottare veramente solo Alonso, Sainz ed Hamilton, gli altri hanno più o meno gestito. Alonso perché aveva fatto un grosso salto in avanti e ovviamente ha provato a tenersi la posizione a tutti i costi, Sainz perché si era qualificato troppo indietro ieri e oggi è scivolato ancora più in fondo e Hamilton perché ci teneva a fare la pole. Poi magari ci saranno pure piste più adatte, ma senza punti la gente non rischia di distruggersi la gara per 1-2 posizioni in più. A me, poi, saranno state quelle grafiche giocattolose e Alonso che zigzagava nei rettilinei, ma mi è sembrata una situazione abbastanza surreale, era una gara, ma non lo sembrava :asd:
 
Per me rimandate, l'idea della gara sprint è buona ma va perfezionata. Io farei la qualifica il venerdì valida per la domenica. Correrei invece la gara del sabato invertendo i primi 10 della gara precedente prevedendo per i primi 10 al traguardo punti a scalare da 10 a 1. E forse la farei leggermente più lunga (125 km anziché 100, ossia 5-6 giri in più) e liberalizzando l'uso del DRS come in qualifica a rischio e pericolo dei piloti.

Riguardo questa gara in sé, peccato per Sainz. Perez pollo invece, visto che ha fatto tutto da sé. Alonso monumentale, anche se quei zig-zag non mi sono piaciuti.

Interessante vedere lo stato delle gomme, mezze distrutte, dopo soli 17 giri. Se da una parte domani è sicuro che i piloti gestiranno di più, dall'altra dovrebbe fare più caldo.
 
liberalizzando l'uso del DRS come in qualifica a rischio e pericolo dei piloti.
Questo non accadrà mai, non è libero nemmeno in qualifica, figurati in gara :asd:
Non permetteranno mai ai piloti di abusare di un dispositivo potenzialmente così pericoloso
Per me rimandate, l'idea è buona ma va perfezionata. Io farei la qualifica il venerdì valida per la domenica. Correrei invece la gara del sabato invertendo i primi 10 della gara precedente prevedendo per i primi 10 al traguardo punti a scalare da 10 a 1. E forse la farei leggermente più lunga (125 km anziché 100, ossia 5-6 giri in più)
Così finisci a snaturare tutto, però. Per me il format classico va bene, sono le auto che non funzionano come dovrebbero, io mi concentrerei più su quello. Vediamo cosa ne viene fuori da questo cambio di regolamenti :sisi:
 
Questo non accadrà mai, non è libero nemmeno in qualifica, figurati in gara :asd:
Non permetteranno mai ai piloti di abusare di un dispositivo potenzialmente così pericoloso

Così finisci a snaturare tutto, però. Per me il format classico va bene, sono le auto che non funzionano come dovrebbero, io mi concentrerei più su quello. Vediamo cosa ne viene fuori da questo cambio di regolamenti :sisi:
11 anni fa hanno concesso la guida a una mano in gara per l'uso dell'F-Duct, faceva impressione vedere Webber o Alonso fare Eau Rouge-Radillon con una mano sola :asd: lo so che non lo concederanno mai, ma sarebbe una bella variabile in più. Era una provocazione.
Post automatically merged:

Resto comunque dell'idea che, a parte a Monza dove dovrebbero fare un regolamento ad hoc, l'unica cosa QUASI perfetta (mancherebbe la possibilità di fare un singolo giro lanciato anche a tempo scaduto post bandiera rossa) della Formula 1 sia il format delle qualifiche, che NON andrebbe toccato.
 
Ultima modifica:
Formato bocciato per ora. Alla fine abbiamo assistito ad una gara vera e propria, solo più corta. Ma per la gara c'è tempo la domenica.
Vedremo come saranno nelle prossime due occasioni, ma per ora trovo il format classico migliore.

In ogni caso contento per la pole du Verstappen, un altro bello schiaffo ad Hamilton. Peccato che per domani la Red Bull abbia una sola macchina visto che Perez si è suicidato ed è anche tornato in pista in maniera abbastanza criminale.

A parte questo, fenomenale il primo giro di Alonso.
 
È stata bella solo nei primi 3 giri, eccetto qualche colpo di scena nei giri seguenti.
 
Per quello che si è visto anche per me,al momento, è bocciato come format.

Giustamente chi non aveva da recuperare posizioni ha gestito la "gara" per non rischiare danni alla vettura.
Magari con qualche variabile in più potranno diventare interessanti,ma al momento rischia solo di provocare più danni che altro

Credo che le qualifiche siano una delle poche cose fatte bene in F1 e la pole deve essere decisa con questo format
 
E' un formato che avvantaggia solo gli animali da gara che non hanno un veicolo decente sul giro secco, per cui i 3 campioni del mondo Alonso, Raikkonen e Vettel, ma penalizza fortemente chi in gara va male, Russell, Giovinazzi, Ocon, le Ferrari, Perez (che la sua cagata l'ha fatta) e Bottas che è stato miracolato nonostante una partenza bruttina
Post automatically merged:

liberalizzando l'uso del DRS come in qualifica a rischio e pericolo dei piloti.
L'uso del DRS è libero solo nei test pre stagionali, penso per testare un po' la differenza di carico e quanto possa incidere nei curvoni, è grazie all'abuso smodato che Tsunoda è sembrato un fenomeno a febbraio
 
Io toglierei proprio le qualifiche e farei la griglia invertita in base al posizionamento in classifica o nella gara precedente (nel caso di piloti a pari punti) :asd:
Per la prima gara stagionale, si userebbero i tempi delle prove libere

Una cagata? Forse, ma almeno le gare sarebbero molto più avvincenti :asd:
 
Ah, Russell penalizzato di tre posizioni per questo contatto. Grande FIA :morris2:
Beh è giusto. Chiaro che non ha fatto apposta (e ci mancherebbe altro), si è trattato di un errore - grave, visto che avviene in frenata - con il quale però ha rovinato la gara di un altro pilota senza subire conseguenze. Avesse perso posizioni anche lui probabilmente non gliel'avrebbero data, è già capitato in passato.
 
Perez parte dalla pit lane, RB ha modificato il setup della sua vettura
sostituite pure centralina e batteria
 
Ah, Russell penalizzato di tre posizioni per questo contatto. Grande FIA :morris2:
Cristo santo, si vede chiaramente che ha un leggero bloccaggio e la macchina scivola in sottosterzo, manco lo avesse accompagnato volontariamente fuori pista :facepalm:
Post automatically merged:

Perez parte dalla pit lane, RB ha modificato il setup della sua vettura
sostituite pure centralina e batteria
Qualcosa mi dice che risalirà facilmente fino a quando non beccherà una toro rosso e lì poi rimarrà bloccato fino al pit stop o ad un eventuale errore dell'avversario
 
Qualcuno mi spiega il senso delle frecce tricolore inglesi, visto che rispecchiano la bandiera francese o olandese? Non potrebbero perlomeno mischiare i colori? Vero anche che rischierebbero, in quel caso, di confondersi con la bandiera thailandese, ma davvero, fare tre strisce blu-bianco-rosso non ha il minimo senso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top