Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ha fatto secondo grazie al diluvio negli ultimi dieci giri e le scelte sbagliate di chi lo precedeva, fino alla pioggia era settimo e stava impazzendo dietro ad Alonso.Mi pare che anche lui col motore nuovo sia arrivato secondo questo a dimostrazione che quando dai più di 1 secondo al giro agli altri è facile fare i rimontoni dal fondo e nella fattispecie Max ha fatto sorpassi molto più rischiosi in frenata, non solo sverniciando gli altri sul dritto come ha fatto stasera Hamilton (si anche quello su Norris è stato un buon sorpasso ma nulla di straordinario come lo hanno fatto passare su Sky)
per questo stimo molto Vettel come persona, oltre che come pilotaSe c'è una cosa che a Vettel è sempre riuscita bene è mettere in ridicolo la FIA![]()
Anche Perez ieri aveva la macchina per passare sainz eppure non ci è riuscito. È normale che per fare tutti quei sorpassi devi avere la macchina migliore ma c'è anche da inchinarsi a un pilota che nonostante tutto non molla mai. Qua si vede perché ha vinto 7 mondiali sicuramente non per caso.Tutti esaltano la vittoria di Hamilton, ma io ho visto solo una macchina andare 20 km/h più veloce degli altri e sverniciarli tutti allo stesso modo.
Ha sverniciato persino la McLaren che finora era stata insuperabile sul dritto perfino da Hamilton (vedi Sochi).
La differenza è che Perez non ha un auto che va 20 km/h più veloce, perciò Hamilton supera senza difficoltà e Perez si fa tutta la gara dietro Sainz.Anche Perez ieri aveva la macchina per passare sainz eppure non ci è riuscito. È normale che per fare tutti quei sorpassi devi avere la macchina migliore ma c'è anche da inchinarsi a un pilota che nonostante tutto non molla mai. Qua si vede perché ha vinto 7 mondiali sicuramente non per caso.
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Però Verstappen l’ha superato subito SainzLa differenza è che Perez non ha un auto che va 20 km/h più veloce, perciò Hamilton supera senza difficoltà e Perez si fa tutta la gara dietro Sainz.
C'è da dire pure che ieri Sainz ha fatto una Sprint Race perfetta. Partenza ottima, ruota a ruota con Verstappen ottimo e gestione delle gomme impeccabile. Oltre ad aver gestito meglio di tutti gli altri le soft, si è tenuto dietro tranquillamente Perez (che non è mai riuscito neanche ad abbozzare una manovra), ma questo testimonia anche la bontà della nuova PU Ferrari che anche ieri si è confermata veloce sul dritto, ma con abbastanza carico da affrontare le parti tecniche senza troppe difficoltà. Il passo non è ancora quello da top team che dovrebbe avere, però la strada è quella giusta e Sainz, gara dopo gara, sembra sempre più a suo agio. Secondo me non è ai livelli di Charles, ma è estremamente costante, affidabile e quando si galvanizza (come ieri) diventa impeccabile. Ah, c'è da dire pure che è tutto più semplice quando non ti fanno perdere 10 secondi ai boxLa differenza è che Perez non ha un auto che va 20 km/h più veloce, perciò Hamilton supera senza difficoltà e Perez si fa tutta la gara dietro Sainz.
Io terrei due sessioni di libere introducendo il parco chiuso (visto che purtroppo non lo aboliranno mai almeno lo sposto) prima della sprint. Farei così:Per me il futuro della F1 deve essere questo:
Venerdì mattina prove libere
Venerdì pomeriggio qualifica con 1 solo giro secco a disposizione.
Sabato gara sprint 1 con punteggio vecchio stile per le prime 6 posizioni (primo 10 punti, secondo 6 punti ecc)
Domenica gara sprint 2 con griglia invertita rispetto ai risultati di gara 1
E sarebbe uno spettacolo fantastico.
Ormai le gare lunghe sono diventate insopportabili.
L’ho sto rivalutando nei confronti di Leclerc. A livello di talento puro secondo me Leclerc ce ne ha di più, però Sainz è più metodico e costanteC'è da dire pure che ieri Sainz ha fatto una Sprint Race perfetta. Partenza ottima, ruota a ruota con Verstappen ottimo e gestione delle gomme impeccabile. Oltre ad aver gestito meglio di tutti gli altri le soft, si è tenuto dietro tranquillamente Perez (che non è mai riuscito neanche ad abbozzare una manovra), ma questo testimonia anche la bontà della nuova PU Ferrari che anche ieri si è confermata veloce sul dritto, ma con abbastanza carico da affrontare le parti tecniche senza troppe difficoltà. Il passo non è ancora quello da top team che dovrebbe avere, però la strada è quella giusta e Sainz, gara dopo gara, sembra sempre più a suo agio. Secondo me non è ai livelli di Charles, ma è estremamente costante, affidabile e quando si galvanizza (come ieri) diventa impeccabile. Ah, c'è da dire pure che è tutto più semplice quando non ti fanno perdere 10 secondi ai box![]()
Sainz = RosbergL’ho sto rivalutando nei confronti di Leclerc. A livello di talento puro secondo me Leclerc ce ne ha di più, però Sainz è più metodico e costante
Leclerc è più talento puro. Potenzialmente un Hamilton o un Senna, o un Messi per fare un paragone calcistico, tutti con le dovute proporzioni.L’ho sto rivalutando nei confronti di Leclerc. A livello di talento puro secondo me Leclerc ce ne ha di più, però Sainz è più metodico e costante
Mi hai anticipatoSainz = Rosberg
Leclerc = Hamilton
Sotto certi punti di vista
Lo è sempre stato. Al netto degli ordini di scuderia, in Toro Rosso fu a livello di Verstappen, predestinato, a pari esperienza. In McLaren è stato ai livelli di Norris. Solo in Renault non ha avuto acuti, evidentemente non si è trovato bene.Anche a me sainz non ha sorpreso, l anno scorso è stato allo stesso livello di Norris quindi per essere forte è forte.
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Scusa ma da quanti anni segui questo sport? Se speri ancora in cose del genere forse saresti dovuto nascere negli anni 60da non tifoso di nessuno dei due sarebbe piu bello se si arrivasse all'ultima gara per decidere il campionato
poi che vinca uno o l'altro mi cambia poco sia chiaro![]()
Ovviamente tutto regolare, nessun sistema illegale per l'ibrido, termico e altre cose.Neanche la Ferrari 2019 aveva un tale vantaggio di velocità...