Formula 1 GP Singapore 2024 | Marina Bay

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

BinuS

Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
8,348
Reazioni
2,832
Offline
image.png



Marina Bay Circuit

Primo GP:
2008 ( 2023 nuovo layout )
Tracciato ( km ): 4,928
Distanza di gara ( km ): 305
Giri: 62


Giro record : 1:35.867, L. Hamilton ( Mercedes 2023 )
Pole position 2023: 1:30.984, C. Sainz ( Ferrari )
Vincitore 2023: C. Sainz ( Ferrari )
Record pole: S. Vettel, L. Hamilton (4)
Record vittorie: S. Vettel (5), L. Hamilton (4)


Venerdì 20 settembre
11:30 Prove Libere 1
15:00 Prove Libere 2


Sabato 21 settembre
11:30 Prove Libere 3
15:00 Qualifiche ( 17:00 differita Tv8 )


Domenica 22 settembre
14:00 Gara ( 18:30 differita Tv8 )​
 
Gara di una noia mortale comunque, non c' è stata neanche la tradizionale sc per dare un po' di imprevedibilità ad una parte di gara

Mr "mi gioco il mondiale" avrebbe potuto sbatterla a muro oggi piuttosto che ieri...
Almeno non ci saremmo assopiti
 
il quel periodo mi filavo pochissimo la F1 essendo impegnato con gli studi, ma non ricordavo mica questi lunghi digiuni di vittorie
Pensa che io ero tifoso di Button e mi son perso proprio la stagione del suo mondiale. :rickds:
Quello del 2012 riguardando i risultati fu assurdo perché praticamente c'era un vincitore diverso ad ogni gran premio, Vettel vinse perché riuscì ad azzeccare un piccolo filotto.
 
Uno su Twitter faceva notare che in Bahrain Norris era a 48 secondi da Max, in Giappone a 30, oggi ne ha dati 30
Quindi 80 secondi complessivi tra recupero e guadagno, un qualcosa di mai visto

Gara di una noia mortale comunque, non c' è stata neanche la tradizionale sc per dare un po' di imprevedibilità ad una parte di gara
Soprattutto in era di budget cap
 
Il digiuno di Button fu dovuto al budget ridicolo della Brawn, non solo non avevano i soldi per gli sviluppi, ma non avevano neanche soldi per fare dei telai nuovi, quindi corsero la seconda parte di stagione con un telaio ormai a pezzi sistemato alla belle e meglio per stare in pista. Altro che vincere, l'obbiettivo era portare a casa la macchina senza rompere niente.

Nel 2012 invece ci fu la follia della Pirelli, con quelle gomme che duravano tre giri per poi crollare di decine di secondi e le gare che erano una lotteria totale dove vinceva chi aveva la fortuna di azzeccare la finestra cambio gomme giusta. Una stagione veramente brutta dal punto di vista sportivo.

Quindi erano entrambi casi eccezionali, non è una cosa normale che il leader dominante della prima parte di campionato poi si blocchi così, e a naso non è normale neanche quest'anno. Non godo per niente del crollo RB proprio per questo, chissà che porcata hanno fatto in FIA
 
Il digiuno di Button fu dovuto al budget ridicolo della Brawn, non solo non avevano i soldi per gli sviluppi, ma non avevano neanche soldi per fare dei telai nuovi, quindi corsero la seconda parte di stagione con un telaio ormai a pezzi sistemato alla belle e meglio per stare in pista. Altro che vincere, l'obbiettivo era portare a casa la macchina senza rompere niente.

Nel 2012 invece ci fu la follia della Pirelli, con quelle gomme che duravano tre giri per poi crollare di decine di secondi e le gare che erano una lotteria totale dove vinceva chi aveva la fortuna di azzeccare la finestra cambio gomme giusta. Una stagione veramente brutta dal punto di vista sportivo.

Quindi erano entrambi casi eccezionali, non è una cosa normale che il leader dominante della prima parte di campionato poi si blocchi così, e a naso non è normale neanche quest'anno. Non godo per niente del crollo RB proprio per questo, chissà che porcata hanno fatto in FIA
Non è normale né il crollo RB né l'ascesa McLaren a certi livelli.
Messi insieme fanno un binomio che ti porta da -30 secondi a gara a +30 e fa ancora più effetto, ma entrambe le cose sono anomale.

Sarebbe normale se ci fossero ancora test liberi e senza limitazioni agli sviluppi o con un radicale cambio di regolamento. Così proprio no. Quella di McLaren non è stata una crescita step by step. Hanno iniziato il 2023 ULTIMI a distanza siderale, dall'Austria hanno cominciato a lottare per il podio e in Qatar hanno vinto una sprint. Hanno iniziato il 2024 su questi livelli e da dopo Miami sono diventati imprendibili di colpo. Troppo.

Cioè è come se la Sauber a metà 2025 si mettesse a lottare per il podio. Daremmo del pazzo a chi lo pensasse.
 
Non è normale né il crollo RB né l'ascesa McLaren a certi livelli.
Messi insieme fanno un binomio che ti porta da -30 secondi a gara a +30 e fa ancora più effetto, ma entrambe le cose sono anomale.

Sarebbe normale se ci fossero ancora test liberi e senza limitazioni agli sviluppi o con un radicale cambio di regolamento. Così proprio no. Quella di McLaren non è stata una crescita step by step. Hanno iniziato il 2023 ULTIMI a distanza siderale, dall'Austria hanno cominciato a lottare per il podio e in Qatar hanno vinto una sprint. Hanno iniziato il 2024 su questi livelli e da dopo Miami sono diventati imprendibili di colpo. Troppo.

Cioè è come se la Sauber a metà 2025 si mettesse a lottare per il podio. Daremmo del pazzo a chi lo pensasse.
Penso che "semplicemente" si siano resi conto sia Liberty che fia, che un'altra stagione come la 2023 (cali di ascolto assurdi) sarebbe stata veramente devastante e drammatica da un punto di vista economico e hanno cercato di metterci una pezza sottobanco.
La cosa che mi stupisce però è come RB sia stata zitta a farsi azzoppare, da una parte si possono mettere da parte i complotti e pensare che la combo budget cap + BoP di sviluppo abbiano davvero funzionato, ma il problema è che in valore assoluto la RB20 va proprio piu piano della RB19 in alcune situazioni, e questa è una cosa che puzza veramente tanto, troppo. Una cosa simile c'è stata solo con grossi azzoppamenti sottobanco, come la SF1000 più lenta della 2019 o la SF23 della 75 (ripeto: con più lenta non parlo solo dei risultati in pista, ma proprio di prestazione della macchina senza troppi cambiamenti regolamentari)
È proprio una cosa strana, puzza veramente tantissimo e sarebbe bello saperne di più.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che "semplicemente" si siano resi conto sia Liberty che fia, che un'altra stagione come la 2023 (cali di ascolto assurdi) sarebbe stata veramente devastante e drammatica da un punto di vista economico e hanno cercato di metterci una pezza sottobanco.
La cosa che mi stupisce però è come RB sia stata zitta a farsi azzoppare, da una parte si possono mettere da parte i complotti e pensare che la combo budget cap + BoP di sviluppo abbiano davvero funzionato, ma il problema è che in valore assoluto la RB20 va proprio piu piano della RB19 in alcune situazioni, e questa è una cosa che puzza veramente tanto, troppo. Una cosa simile c'è stata solo con grossi azzoppamenti sottobanco, come la SF1000 più lenta della 2019 o la SF23 della 75 (ripeto: con più lenta non parlo solo dei risultati in pista, ma proprio di prestazione della macchina senza troppi cambiamenti regolamentari)
È proprio una cosa strana, puzza veramente tantissimo e sarebbe bello saperne di più.
Questo spiegherebbe il crollo RB, ma il suo posto è stato preso da McLaren. C'è un po' più di equilibrio solo perché fanno cazzate, ma la macchina è diventata un'astronave.
 
Questo spiegherebbe il crollo RB, ma il suo posto è stato preso da McLaren. C'è un po' più di equilibrio solo perché fanno cazzate, ma la macchina è diventata un'astronave.
Alla fine lo hai detto tu, da inizio campionato a oggi la McLaren ha guadagnato UN MINUTO sulla RB.



UN MINUTO!



Una roba che guadagni se metti un ventilatore che succhia aria sul posteriore dicendo che serve per raffreddare componenti motore, una roba che guadagni se corri con un cambio a variazione continua quando gli altri hanno il manuale, una roba che guadagni quando tu hai le sospensioni attive e ABS mentre gli altri roba anni 70, una roba che guadagni se hai scritto il regolamento insieme alla federazione per avere 100 cavalli in più

O trovi una soluzione così rivoluzionaria da sconvolgere tutta la griglia (cosa che non puoi fare con un regolamento così restrittivo) oppure hai qualche santo in paradiso
E diciamolo chiaro, non è certo per un ala che flette per cui qua dentro ci si strappa i capelli che guadagni un minuto
 
Alla fine lo hai detto tu, da inizio campionato a oggi la McLaren ha guadagnato UN MINUTO sulla RB.



UN MINUTO!



Una roba che guadagni se metti un ventilatore che succhia aria sul posteriore dicendo che serve per raffreddare componenti motore, una roba che guadagni se corri con un cambio a variazione continua quando gli altri hanno il manuale, una roba che guadagni quando tu hai le sospensioni attive e ABS mentre gli altri roba anni 70, una roba che guadagni se hai scritto il regolamento insieme alla federazione per avere 100 cavalli in più

O trovi una soluzione così rivoluzionaria da sconvolgere tutta la griglia (cosa che non puoi fare con un regolamento così restrittivo) oppure hai qualche santo in paradiso
E diciamolo chiaro, non è certo per un ala che flette per cui qua dentro ci si strappa i capelli che guadagni un minuto
Tutto condivisibile, ma quindi non ho capito se credi al complotto o meno visto che la situazione non è spiegabile
 
Tutto condivisibile, ma quindi non ho capito se credi al complotto o meno visto che la situazione non è spiegabile
Non so cosa pensare onestamente, il salto così impressionante che hanno avuto te lo spieghi solo con colpi di genio che anche se improbabili non sono impossibili, a me la cosa che veramente non torna è la RB20 che va meno della RB19, sono cose che succedono solo quando ti azzoppano.

La verità la sapremo forse solo tra decine di anni, la storia della Brawn che correva con un telaio mezzo distrutto che stava insieme con lo sputo è venuta fuori solo di recente dopo quasi 15 anni
 
Non so cosa pensare onestamente, il salto così impressionante che hanno avuto te lo spieghi solo con colpi di genio che anche se improbabili non sono impossibili, a me la cosa che veramente non torna è la RB20 che va meno della RB19, sono cose che succedono solo quando ti azzoppano.

La verità la sapremo forse solo tra decine di anni, la storia della Brawn che correva con un telaio mezzo distrutto che stava insieme con lo sputo è venuta fuori solo di recente dopo quasi 15 anni
E quella Brawn col telaio che stava insieme con lo sputo arrivava comunque agevolmente in zona punti mentre Raikkonen e Fisichella con la Ferrari negli ultimi GP dovevano sperare nei ritiri altrui per rientrarci, giocandosi le posizioni dalla decima in giù (andavano ancora a punti in 8) con le Force India, le Renault, le Toro Rosso, la McLaren del singolo Kovalainen (Hamilton si riprese dopo un inizio difficile) e la Williams del singolo Nakajima (Rosberg era di un'altra pasta, quella macchina in realtà andava) :asd:
 
Non è normale né il crollo RB né l'ascesa McLaren a certi livelli.
Messi insieme fanno un binomio che ti porta da -30 secondi a gara a +30 e fa ancora più effetto, ma entrambe le cose sono anomale.
Sono anomale ma lato RB sono facili da spiegare, visti i casini di inizio stagione che come si sa non danno frutti il giorno dopo, ma mesi dopo, visto che la F1 è uno sport dall'evoluzione lenta, lato McL invece non è semplice da spiegare, le ali di certo hanno fatto il grosso (ricordiamo che all'inizio del 2023 quando aprivano il drs non guadagnavano quasi nulla e la vettura aveva lo stesso drag di un tir Scania), ma da sole non bastano a spiegare.
Anche lato gestione gomme sono passati dal mangiarsele a gestirle meglio di RB e questo è la cosa meno semplice da fare, è una cosa che Ferrari c'ha messo 2 stagioni e mezza per venirne a capo, Mercedes c'è riuscita solo a metà, AM, Williams, Toro Rosso, Sauber, Haas ed Alpine ancora brancolano nel buio dopo 3 stagioni
Post automatically merged:

E quella Brawn col telaio che stava insieme con lo sputo arrivava comunque agevolmente in zona punti :asd:
Beh perché come la RB di quest'anno ad inizio stagione faceva uno sport a parte :asd:
Ma la loro fortuna fu anche il fatto che dietro erano più o meno tutti alla pari, qui invece RB s'è trovata di colpo una McL nettamente superiore, una Ferrari seconda forza che ogni tanto riesce a metterla davanti ed una Mercedes che fa cuscinetto con le altre squadre totalmente disperse (in gara, perché al sabato i distacchi ormai sono minimi, la grossa differenza la fa la gestione gomme)
 
Ultima modifica:
Quanto era bella quella livrea, qui possiamo essere d'accordo tutti, a chi non piace non capisce niente di livree
Tutto ciò che riguarda la Brawn è meraviglioso. La storia della sterlina, la Honda che non si è resa conto di aver fatto un missile, Brawn che porta un dizionario alla FIA per leggere la differenza tra foro e asola, Button che ai test scende disperato dalla macchina dicendo che è un cesso mentre i meccanici sbigottiti lo osservano dicendogli che è un secondo più veloce di tutti, il finto telaio di riserva per ingannare i team, che roba assurda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top