Formula 1 GP Spagna 2022 | Circuit de Catalunya

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non mi capacito di certi commenti. Ferrari ha ancora la macchina piu` competitiva. Redbull a differenza di Ferrari ha apportato delle modifiche che l`hanno portata ad essere davanti al cavallino. Cosa ovvia visto che Ferrari non ha toccato nulla fino ad ora se non pochissimo.

L`auto di quest anno non e` quella degli anni precedenti, non si deve stravolgere nulla. Non ci si deve aspettare modifiche estreme. Servono quelle poche e mirate modifiche che possano portarla ancora una volta davanti.

Che queste possano essere efficaci non lo sapremo fino alle prossime gare. Che poi ci sta il budget da tenere in considerazione, mica possono sempre modificare e investire a proprio piacimento a un certo punto si fermeranno. Noi stiamo seguendo la strategia della formica e non della cicale.
 
Io non mi capacito di certi commenti. Ferrari ha ancora la macchina piu` competitiva. Redbull a differenza di Ferrari ha apportato delle modifiche che l`hanno portata ad essere davanti al cavallino. Cosa ovvia visto che Ferrari non ha toccato nulla fino ad ora se non pochissimo.

L`auto di quest anno non e` quella degli anni precedenti, non si deve stravolgere nulla. Non ci si deve aspettare modifiche estreme. Servono quelle poche e mirate modifiche che possano portarla ancora una volta davanti.

Che queste possano essere efficaci non lo sapremo fino alle prossime gare. Che poi ci sta il budget da tenere in considerazione, mica possono sempre modificare e investire a proprio piacimento a un certo punto si fermeranno. Noi stiamo seguendo la strategia della formica e non della cicale.
Per curiosità, da quanto segui la F1?
 
Anche perché Ferrari dei top team (se non di tutti i team in assoluto) è quella che ha portato meno aggiornamenti qui a Barcellona (alla faccia dei proclami), quindi sarebbe lecito aspettarsi che la forbice con RB si allarghi un po', ma il fatto che è una pista cucita addosso alla 75 potrebbe nascondere un po' il gap
Così come lo è Monaco. E il Canada è 50-50, conta tantissimo la trazione, non solo la velocità di punta e in quello Ferrari è al top. Se va come dici tu e le gare vanno secondo pronostico hanno fatto un colpaccio risparmiando sugli aggiornamenti che arriveranno poi, altroché; e potrebbero regalarsi un possibile step in più per le piste in cui si potrebbe soffrire maggiormente (penso al duo Spa-Monza, per esempio).
 
siamo passati dall'essere delle piume sulle gomme ad essere dei trattori, le sbrindelliamo
 
Eh sì le Ferrari per adesso hanno problemi sul passo gara con le soft

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Non manca la velocità, ma si degrada forte. Parere personale: Ferrari troppo scarica per riuscire a contrastare RB nel primo settore. Quindi ottima sul giro secco, ma disfa le gomme sul passo. Domani per me cambiano assetto, altrimenti non si va da nessuna parte.
 
Mamma mia che cesso sul passo gara, ad ora c'è un gap veramente importante con RB
 
e Mercedes su simulazione giro secco sono li, almeno oggi :hmm:
 
e Mercedes su simulazione giro secco sono li, almeno oggi :hmm:
Mi fido meno di questa cosa. Anche a Miami erano lì, poi si sono beccati un secondo.
Invece credo abbiano fatto passi avanti sul passo gara, quello sì.
 
Mi fido meno di questa cosa. Anche a Miami erano lì, poi si sono beccati un secondo.
Invece credo abbiano fatto passi avanti sul passo gara, quello sì.
Ma anche a Imola erano lì, secondo me fanno un giro da qualifica senza benzina

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Ma dove avete letto del passo gara schifoso? Per curiosità perché sono io che non trovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma dove avete letto del passo gara schifoso? Per curiosità perché sono io che non trovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh ho visto le libere 2 :asd: Ferrari fa un super tempo di attacco, ma poi degrada molto più rapidamente delle altre col risultato di trovarsi a girare coi tempi citati sopra.
 
Credevo che dopo anni fosse chiaro a tutti che il venerdì non fa testo perché le mappe da crociera sono diverse per tutti, inoltre non si sanno i carichi ed anche il degrado può variare molto dal venerdì alla domenica, dipende da temperature, assetti ed eventualmente da quanto si gomma la pista nel Week end ( e questa si gommerà più delle precedenti perché corre anche la serie femminile)
Ferrari poi sono anni che è quella con le prestazioni più ballerine da venerdì a domenica perché a differenza degli altri non vogliono assolutamente omologare motori extra, per mantenere l'aura di affidabilità del marchio, e quindi nelle libere mettono la mappa della 500
Non fanno testo quando vanno male come non fanno testo quando vanno bene, quelle due volte a stagione che il venerdì combacia con la domenica è frutto della casualità.
Certo, escludiamo il biennio 20-21 che non fa testo per ovvi motivi; facevano schifo da venerdì a domenica :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top