Formula 1 GP Spagna 2022 | Circuit de Catalunya

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,718
Reazioni
2,549
Offline
Circuito_Mappa_Barcellona_Montmelo.jpg


Circuit de Catalunya
Primo GP:
1991
Tracciato (km): 4.675
Distanza di gara (km): 308.424
Giri: 66

Giro record: 1:18.149 (Max Verstappen, 2021)
Pole position 2021: 1:16.741 (L. Hamilton)
Vincitore 2021: L. Hamilton
Record vittorie: M. Schumacher (6), L. Hamilton (6)

Venerdì 20 maggio
14:00 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 21 maggio
13:00 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (diretta TV8)

Domenica 22 maggio
15:00 Gara (diretta TV8)​
 
ho letto che hanno deciso di portare il nuovo fondo a differenza di quanto fatto ad imola e miami dove la ferrari è stata inferiore alla red bull anche se non so possa essere questo il reale motivo della flessione degli ultimi 2 gp

staremo a vedere
 
Ah, l'ottimismo di Velvet :asd:

Fossi in voi mi preoccuperei per il tracciato, se non lo salva neanche questa generazione di vetture fanno prima a cancellarlo dal mondiale, è da sempre di una noia pazzesca e senza l'effetto scia può solo peggiorare, bisogna sperare in assetti da quasi monaco per dare un senso al drs sul dritto.

Curva 1 va ridisegnata che così com'è disincentiva gli attacchi
 
Ah, l'ottimismo di Velvet :asd:

Fossi in voi mi preoccuperei per il tracciato, se non lo salva neanche questa generazione di vetture fanno prima a cancellarlo dal mondiale, è da sempre di una noia pazzesca e senza l'effetto scia può solo peggiorare, bisogna sperare in assetti da quasi monaco per dare un senso al drs sul dritto.

Curva 1 va ridisegnata che così com'è disincentiva gli attacchi
Beh, ottimismo, conosco i miei polli.
Gli uomini dietro Ferrari sono i soliti e diciamo che negli ultimi anni non hanno brillato per sviluppo vettura, tant'è che i vituperati mega aggiornamenti consistono in vernice senza trasparente, fondo si nuovo ma già visto a Imola (anche a Miami?) e un ala posteriore. Un po' pochino per recuperare terreno su avversari che palesemente vanno a un ritmo di sviluppo diverso
 
Beh, ottimismo, conosco i miei polli.
Gli uomini dietro Ferrari sono i soliti e diciamo che negli ultimi anni non hanno brillato per sviluppo vettura, tant'è che i vituperati mega aggiornamenti consistono in vernice senza trasparente, fondo si nuovo ma già visto a Imola (anche a Miami?) e un ala posteriore. Un po' pochino per recuperare terreno su avversari che palesemente vanno a un ritmo di sviluppo diverso
Tra budget cap e limiti nelle parti sviluppabili hanno un po' tutti poco margine e devono scegliere bene dove e quando portare sviluppi
I fondi sono molto costosi
 
Come prevedibile macchina esteriormente identica a quella delle prime gare tranne che per l'ala ad alto carico
Vediamo se le novità saranno nel fondo o gli aggiornamenti sono davvero solo la vernice
 
Vorrei sottolineare che quello che in RB hanno definito un "minor update" è più profondo di quello che in Ferrari hanno definito "Major"
Vediamo, se RB dovesse dominare anche qui il campionato potrebbe definirsi chiuso
 
Io non credo, Miami non lo conterei, hanno detto tutti che l’asfalto era uno schifo per la composizione e per le temperature che ha raggiunto. Qui dovrebbe essere molto diversa la situazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche RB ha un fondo nuovo
Vediamo come andrà, sono previste temperature torride
 
Li finiranno prima o poi questi soldi per lo sviluppo, oppure attendiamo il prossimo motore che vada in fumo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche perché Ferrari dei top team (se non di tutti i team in assoluto) è quella che ha portato meno aggiornamenti qui a Barcellona (alla faccia dei proclami), quindi sarebbe lecito aspettarsi che la forbice con RB si allarghi un po', ma il fatto che è una pista cucita addosso alla 75 potrebbe nascondere un po' il gap
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top