Formula 1 GP Ungheria 2025 | Hungaroringngngngng

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,933
Reazioni
2,644
Offline
Hungary_Circuit


Hungaroring
Primo GP:
1986 (2003, layout attuale)
Tracciato (km): 4.381
Distanza di gara (km): 306.630
Giri: 70

Venerdì 1 agosto
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 2 agosto
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (differita TV8 alle 18:30)

Domenica 3 agosto
15:00 Gara (differita TV8 alle 18:00)

 
Le previsioni/ tendenze danno pioggia nel weekend
 
A memoria, insieme a Monte Carlo è il circuito che vanta più vittorie Mclaren.
E Domenica potrebbe essere vittoria n° 200
🧡
 
In FP1 Ferrari confronta ala posteriore, Hamilton quella di Monaco, Leclerc quella di Barcellona
 
Russell giovedì ha ammesso che la direttiva sulle ali ha impattato tanto su Mercedes.
E' il primo ad ammetterlo apertamente, oltre che dar conferma a chi supponeva che Mercedes avrebbe rischiato la regressione causa direttiva ali.

In Canada ha vinto, 1 gp con la nuova direttiva, ma in Canada era risaputo che avrebbe impattato zero, causa layout del circuito.
 
Con una gara normale su asciutto McLaren doppia tutti, facilmente
In base alle fp1

IMG_20250801_154818.jpg
 
Russell giovedì ha ammesso che la direttiva sulle ali ha impattato tanto su Mercedes.
E' il primo ad ammetterlo apertamente, oltre che dar conferma a chi supponeva che Mercedes avrebbe rischiato la regressione causa direttiva ali.

In Canada ha vinto, 1 gp con la nuova direttiva, ma in Canada era risaputo che avrebbe impattato zero, causa layout del circuito.
direttiva pensata per limitare il gap tra McL e tutte le altre squadre, non è cambiato molto ma ad avere la peggio è stata Mercedes...
 
Mclaren lo diceva che non gliene fregasse molto.
Ma del resto quando fai il culo a tutti non ti resta che sentirti dire che bari, che metti l'acqua nelle gomme, che le tue ali flettono ecc.
Mai un complimento, ad un team che è andato ad un passo dal fallire, sparendo nelle retrovie per un decennio.

Se c'è da cercare una storia di sport in questa F1 figlia di burocrati e avvocati, bisogna guardare agli ultimi 15 anni di Mclaren.
La sublimazione della caduta più nefasta e la rinascita, fino al volo di questo 2025.

Altro che ali che flettono troppo..
 
Ultima modifica:
Russell giovedì ha ammesso che la direttiva sulle ali ha impattato tanto su Mercedes.
E' il primo ad ammetterlo apertamente, oltre che dar conferma a chi supponeva che Mercedes avrebbe rischiato la regressione causa direttiva ali.

In Canada ha vinto, 1 gp con la nuova direttiva, ma in Canada era risaputo che avrebbe impattato zero, causa layout del circuito.
Nah, Toto diceva che avrebbe impattato di più sugli altri perché le loro flettevano meno :dsax:
hanno fatto i gamberi a causa degli sviluppi sbagliati ma soprattutto perché Ferrari rispetto ad inizio stagione ha bruciato meno punti, ora tornano alla vecchia sospensione, segno appunto che gli aggiornamenti non sembrano poi così buoni.
Che poi Russell scarichi la colpa sulla FIA invece che sul team in attesa di un rinnovo ci può stare, anche se puzza 100% di paraculaggine.
E' materiale per drive to survive
 
Si preannuncia una lotta per la pole, e per la vittoria domani, al cardiopalma tra 3-4 team :allegri:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top