Console War Grafica: discussione generale sui titoli presenti e futuri | Leggere attentamente il regolamento nel primo post | Dizionario tecnico nel primo post

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ottima resa dei volti su PS5

0x5fJ88.gif


 
Halo aspetto di vederlo in movimento, questo trailer non mi ha detto molto anche graficamente parlando, per dire, il volto del tizio non è così spacca mascella, anzi.

 




Su alcune cose è tornato indietro di 2 gen...

 
E' molto bello ma non mi spacca la mascella. Ha un gran bell'impatto grazie agli ambienti aperti e l'ottima illuminazione, e sicuramente a 60frame rende una meraviglia, ma gli manca quella ricerca spasmodica della cura al dettaglio che hanno alcuni developer molto piu' scafati sotto questo aspetto, come i ND o i CDP, forse è perchè i coalition sono un team nuovo. Il motore è solido, ora serve malizia e talento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' molto bello ma non mi spacca la mascella. Ha un gran bell'impatto grazie agli ambienti aperti e l'ottima illuminazione, e sicuramente a 60frame rende una meraviglia, ma gli manca quella ricerca spasmodica della cura al dettaglio che hanno alcuni developer molto piu' scafati sotto questo aspetto, come i ND o i CDP, forse è perchè i coalition sono un team nuovo. Il motore è solido, ora serve malizia e talento.
Si perde su alcuni dettagli, tipo il fuoco che è fatto veramente male. Ci sono tantissimi alti e qualche sporadico basso. Però se devo mettere sul piatto della bilancia quello che hanno fatto in termini di illuminazione, ambienti aperti, ecc. non posso non considerare i 60fps. A 30 sarebbe venuto fuori un risultato sicuramente migliore, ma secondo me non valeva la candela. Avere ancora un framerate dimezzato su console, limitatamente alla campagna, nel 2019 era abbastanza anacronistico  :asd:  in fondo già Halo 5 aveva proposto i 60. Poi i TC hanno fatto tutto in 2 anni scarsi, quindi un po' di sbavature è normale ci siano.

 
Ma dai video non è che abbia dei particolari bassi apparte il fuoco, è che gli manca quel feticismo che gente come i ND hanno, dal dettaglio delle ambientazioni alle microanimazioni che fanno da ponte da una macroanimazione all'altra. Quello è talento del developer c'è poco da fare, perchè il motore grafico è solidissimo e tecnologicamente avanzato, e si vede da come regge, dall'illuminazione e dai riflessi (che computazionalmente gravano tantissimo sulle macchine). Sui dettagli serve mano.

Io quando vidi questa cosa rimasi parecchio allibito, già il fatto che l'abbiano pensata è da malati. Ancora piu' bella è quando ci si scivola sopra. Questo è quello che mi fa impazzire graficamente al giorno d'oggi.

6IHGOL3.gif

 
Non sono d'accordo,  il livello di dettaglio e la cura degli ambienti oltre alla narrativa ambientale di Gears 5 sono di primo livello, inoltre in generale l'unreal engine usato così bene non si vede tanto spesso in giro.

Gli screens della pagina prima non rendono giustizia, nel senso, sono poco rappresentativi di quello che è poi a tutti gli effetti.

Le zone aperte fanno da piacevole transizione-panorama a micro aree davvero curate fino al minimo particolare, mini spoiler - penso ad esempio nell'atto 2 alla Segheria o i laboratori di New Hope con tutto il complesso in sonno criogenico, visivamente spettacolare e reso da dio. Oppure nell'atto 3 il complesso che fà da deposito ai satelliti del martello dell'alba, con i segni e resti di una guerra passata. 

Insomma le macro aree sono stupende, con degli skybox e orrizzonti mozzafiato, ma il meglio lo dà nelle classiche sezioni alla Gears dove la cura riposta nel creare la campagna si respira ad ogni passo!

Modelli e textures sono eccellenti . L'interattività ambientale è invece limitata, inoltre non si troveranno solchi creati dai propri proiettili od esplosioni ma delle ottime textures  lavorano su più livelli per simularne l'effetto, nonostante ci sia un ottima distruttibilità sulle coperture o scenari che lo prevedano.. ci sono alcuni comparisons interessanti, sul fuoco sono leggermente migliorati rispetto a Gears 4 ma non è il meglio visto in giro..e chiudiamo un occhio sui riflessi, chiaramente siamo lontani dalle zone di Control, però Control non gira come Gears 5 nè su console nè su PC  

compromessi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dai video non è che abbia dei particolari bassi apparte il fuoco, è che gli manca quel feticismo che gente come i ND hanno, dal dettaglio delle ambientazioni alle microanimazioni che fanno da ponte da una macroanimazione all'altra. Quello è talento del developer c'è poco da fare, perchè il motore grafico è solidissimo e tecnologicamente avanzato, e si vede da come regge, dall'illuminazione e dai riflessi (che computazionalmente gravano tantissimo sulle macchine). Sui dettagli serve mano.

Io quando vidi questa cosa rimasi parecchio allibito, già il fatto che l'abbiano pensata è da malati. Ancora piu' bella è quando ci si scivola sopra. Questo è quello che mi fa impazzire graficamente al giorno d'oggi.

6IHGOL3.gif
Si appunto manca quella ricercatezza nei particolari, ma penso più per limiti della macchina che per incapacità dei TC, anche perché lo stacco rispetto al 4 è evidente. Però o avevi gli ambienti aperti, o la roccia che scivola :asd:  

Comunque su alcune cose hanno fatto dei passi avanti. Nonostante i 60fps, ad esempio, i personaggi lasciano le impronte sulla neve, diverse coperture si spaccano e hanno una fisica. 

 
Gears 5 è bellissimo, ma come mero impatto grafico siamo lontani dai top assoluti della generazione, roba come RDR2, GOW o Horizon ti slogavano la mascella a vederli girare le prime volte. Questo per quanto riguarda l'impatto grafico, poi a livello tecnico è sicuramente tra i top della gen visto che gira a 60fps anche nella campagna e ci sono ben pochi giochi che riescono a farlo con quel dettaglio grafico e quella risoluzione, sicuramente avranno spremuto One X al massimo delle possibilità. Purtroppo i 60fps richiedono sempre compromessi su consple, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, non ancora almeno :asd:

 
Vedere quel dettaglio e quella risoluzione al doppio del framerate è comunque spaccamascella. Purtroppo in certi dettagli si perde, cosa però abbastanza comprensibile visto che è venuto su in 2 anni scarsi

 
SummerStorm ha detto:
Ma dai video non è che abbia dei particolari bassi apparte il fuoco, è che gli manca quel feticismo che gente come i ND hanno, dal dettaglio delle ambientazioni alle microanimazioni che fanno da ponte da una macroanimazione all'altra. Quello è talento del developer c'è poco da fare, perchè il motore grafico è solidissimo e tecnologicamente avanzato, e si vede da come regge, dall'illuminazione e dai riflessi (che computazionalmente gravano tantissimo sulle macchine). Sui dettagli serve mano.
 
Io quando vidi questa cosa rimasi parecchio allibito, già il fatto che l'abbiano pensata è da malati. Ancora piu' bella è quando ci si scivola sopra. Questo è quello che mi fa impazzire graficamente al giorno d'oggi.
Nascondi Contenuto
6IHGOL3.gif
Vabbé ma i Naughty sono tre passi avanti a tutti sotto ogni punto di vista, dal comparto tecnico alla fisca, le animazioni, la narrativa.
Gears 5 non é ai livello di forse 4-5 giochi che a livello di impatto e dettagli sono certamente più WOW però ha altri meriti tecnici.
Certamente God of War, Horizon, Uncharted 4, The Last of US 2, Ghost of Tsushima e RDR2 rimangono imbattibili.
Sicuramente The Last of US 2 e Ghost saranno qualcosa di inimaginabile, già di quest ultimo sono rimasto stupefatto. Infamous ha una grafica molto buona ancora oggi, ma quando ho visto il gameplay dell'E3 2018 sono rimasto davvero senza fiato, la corsa col cavallo nei campi é forse la cosa più bella che abbia mai visto a livello tecnico in un videogioco, mi ha proprio emozionato e non vedo l'ora di giocarlo.
Ci stupirà pure Death Stranding, visto che dietro al motore ci sono i Guerrilla.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ma dai video non è che abbia dei particolari bassi apparte il fuoco, è che gli manca quel feticismo che gente come i ND hanno, dal dettaglio delle ambientazioni alle microanimazioni che fanno da ponte da una macroanimazione all'altra. Quello è talento del developer c'è poco da fare, perchè il motore grafico è solidissimo e tecnologicamente avanzato, e si vede da come regge, dall'illuminazione e dai riflessi (che computazionalmente gravano tantissimo sulle macchine). Sui dettagli serve mano.

Io quando vidi questa cosa rimasi parecchio allibito, già il fatto che l'abbiano pensata è da malati. Ancora piu' bella è quando ci si scivola sopra. Questo è quello che mi fa impazzire graficamente al giorno d'oggi.

6IHGOL3.gif
I ND hanno anche tempi di sviluppo che Microsoft non concede ai suoi team. dettagli come quelli sono più frutto del tempo a disposizione che di particolari capacoità. Non a caso il gioco che per cura dei dettagli è più simile (forse anche migliore) dei giochi ND è RDR, che ha avuto uno sviluppo secolare. :asd:

 
I ND hanno anche tempi di sviluppo che Microsoft non concede ai suoi team. dettagli come quelli sono più frutto del tempo a disposizione che di particolari capacoità. Non a caso il gioco che per cura dei dettagli è più simile (forse anche migliore) dei giochi ND è RDR, che ha avuto uno sviluppo secolare. :asd:
Eh ma Uncharted 4 è stato fatto nello stesso tempo di Gears 5 :asd:  

 
Gears 5 è bellissimo, ma come mero impatto grafico siamo lontani dai top assoluti della generazione, roba come RDR2, GOW o Horizon ti slogavano la mascella a vederli girare le prime volte. Questo per quanto riguarda l'impatto grafico, poi a livello tecnico è sicuramente tra i top della gen visto che gira a 60fps anche nella campagna e ci sono ben pochi giochi che riescono a farlo con quel dettaglio grafico e quella risoluzione, sicuramente avranno spremuto One X al massimo delle possibilità. Purtroppo i 60fps richiedono sempre compromessi su consple, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, non ancora almeno :asd:
L'ho visto da un amico su One X e non posso che confermare, lo ritengo inferiore, oltre a quelli da te citati, anche ad Uncharted 4, TLL e Days Gone, voglio dire che non da quell'impatto visivo delle esclusive Sony, ma c'è da dire che la fluidità dei 60 frame è spiazzante :asd:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top