Games War Gran Turismo 7 vs Forza Motorsport (2023) vs Assetto Corsa EVO

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mamma mia che orrore :rickds: :rickds:

Pochi team sono superficiali come i turn ten! M che cambiassero genere 😂😂
 
Mamma mia che orrore :rickds: :rickds:

Pochi team sono superficiali come i turn ten! M che cambiassero genere
Le auto con le cambiate non animate.

Il 99% delle auto sono un riciclo di FM7 e FH5 e ci sono ancora auto senza cambiate animate.

La 312 T aveva la cambiata animata in Forza 5 e non in questo.

E Forza Motorsport è la serie su cui c'era Autovista, la cosa più pornografica da un punto di vista motoristico mai vista in un gioco di auto.
Sembra assurdo pensare siano i soliti dev.
 
Le auto con le cambiate non animate.

Il 99% delle auto sono un riciclo di FM7 e FH5 e ci sono ancora auto senza cambiate animate.

La 312 T aveva la cambiata animata in Forza 5 e non in questo.

E Forza Motorsport è la serie su cui c'era Autovista, la cosa più pornografica da un punto di vista motoristico mai vista in un gioco di auto.
Sembra assurdo pensare siano i soliti dev.
L'autovista migliore era quello di FM4, con la tizia che ti spiegava in italiano tutti i vari dettagli dell'auto (anche prese d'aria e dettagli vari, non solo aprire le portiere e quando va bene il cofano) e il commento di Jeremy Clarkson sempre pungente e divertente. Era solo su una ventina di auto ma era fatto bene. Ora è una porcheria in cui non ti spiegano nulla, poi l'interno dell'auto è così buio che non si vede niente e la telecamera all'interno te la fa muovere solo di 2 centimetri.
 
Ultima modifica:
L'autovista migliore era quello di FM4, con la tizia che ti spiegava in italiano tutti i vari dettagli dell'auto (anche prese d'aria e dettagli vari, non solo aprire le portiere e quando va bene il cofano) e il commento di Jeremy Clarkson sempre pungente e divertente. Era solo su una ventina di auto ma era fatto bene. Ora è una porcheria in cui non ti spiegano nulla, poi l'interno dell'auto è così buio che non si vede niente e la telecamera all'interno te la fa muovere solo di 2 centimetri.
Si, ricordo quanto fosse ben fatto. Ci passavo una marea di tempo a guardare tutti i microdettagli delle auto, poi per sbloccarle mi pare si dovesse fare prima una sfida.
Ho rimesso su di recente il 4 ed è proprio un altro pianeta, anche a livello di progressione molto più stile vecchi GT.
Cercando di differenziarsi hanno veramente fatto un disastro negli anni.
 


Su GT7 la notte hanno riprodotto anche il movimento e la posizione esatta delle stelle viste da quel punto della terra basandosi sui dati della nasa, su FM la notte è no sfondo bluastro statico lol

PS GT7 è pure cross gen e di 2 anni più vecchio, col prossimo only nextgen (e con una possibile edizione PS5 pro) consiglio ai Turn 10 di andare a vendere arance al mercato

EDIT



No vabbè buonanotte, su FM tutte le piste hanno lo stesso identico cielo e nuvole, mentre in GT7 ogni pista ha una marea di configurazioni diverse di cielo, nuvole, ecc.... T10 vergognosi

ma le nuvole sono il meno cazzarola. è il resto il problema. Ovvio se uno ha solo xbox non ha altre scelte ,si becca quello e amen. ma se hai entrambe la differenza è tanta
Turn10 deve andare a dipingere i cordoli
Post automatically merged:

Le auto con le cambiate non animate.

Il 99% delle auto sono un riciclo di FM7 e FH5 e ci sono ancora auto senza cambiate animate.

La 312 T aveva la cambiata animata in Forza 5 e non in questo.

E Forza Motorsport è la serie su cui c'era Autovista, la cosa più pornografica da un punto di vista motoristico mai vista in un gioco di auto.
Sembra assurdo pensare siano i soliti dev.
siccome l'ho accantonato perchè sul mio pc non girava bene...mi chiedevo dove fosse autovista...ma l'hanno tolta????

io comunque tengo installato il 7 che è meglio. e ogni tanto mi farò una partita con quello.
con FM ci ho buttato 23€ per il pacchetto iniziale ecc...bella sòla
 
siccome l'ho accantonato perchè sul mio pc non girava bene...mi chiedevo dove fosse autovista...ma l'hanno tolta????
Quando compri l'auto c'è l'opzione "visualizza vettura" o qualcosa di simile, ormai anche loro stessi hanno tolto il nome dedicato alla funzione talmente fa pena... ma poi come gli è saltato in mente di piazzare l'auto in un punto dove la luce e l'ombra la dividono a metà facendone vedere mezza buia e mezza illuminatissima senza che tu la possa spostare di 1 cm o cambiare location? Cioè sto gioco è tutto un disastro, sta 2 punti sotto il meta di GT7 solo grazie al fatto che ha la metà delle recensioni di GT7 e di quella metà gran parte è composta da siti markettari microsoft alla xbox tavern

F9I2Ux5WgAMLB_J
 
Ultima modifica:
Quando compri l'auto c'è l'opzione "visualizza vettura" o qualcosa di simile, ormai anche loro stessi hanno tolto il nome dedicato alla funzione talmente fa pena... ma poi come gli è saltato in mente di piazzare l'auto in un punto dove la luce e l'ombra la dividono a metà facendone vedere mezza buia e mezza illuminatissima senza che tu la possa spostare di 1 cm o cambiare location? Cioè sto gioco è tutto un disastro, sta 2 punti sotto il meta di GT7 solo grazie al fatto che ha la metà delle recensioni di GT7 e di quella metà gran parte è composta da siti markettari microsoft alla xbox tavern e simili

F9I2Ux5WgAMLB_J
si ma non si aprono?
 
Stasera correvo in sardegna e resto sempre impressionato nel vedere le pale eoliche muoversi in base alla velocità del vento e come cambia anche durante la stessa gara.
 
Ultima modifica:
Stasera correvo in sardegna e resto sempre impressionato nel vedere le pale eoliche muoversi in base alla velocità del vento e come cambia anche durante la stessa gara.
Diciamo che cose del genere sono un tantino fine a se stesse e ne facevo anche a meno.
Io invece guardavo che tutte le auto, anche le più scrause, hanno una farlocca gestione della mappa carburante nelle gare con consumo, quando nella realtà solo alcune categorie di auto da corsa l'hanno in quella forma. Auto da corsa nelle quale manca qualsivoglia di simulazione specifica degli elementi di gestione se non quelle "generiche" comuni a tutte le auto. Diciamo che una maggior cura in queste cose le avrei apprezzate di più di una stupida pala eolica che gira
Che poi una cosa che non capisco è come mai nessun gioco di auto proponga una elettronica coerente alle auto reali (nel senso ad esempio di dare ABS solo alle auto che lo hanno), solo Assetto Corsa lo ha fatto, eppure mi sembra una cosa facile da implementare che aumenta parecchio il realismo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che cose del genere sono un tantino fine a se stesse e ne facevo anche a meno.
Io invece guardavo che tutte le auto, anche le più scrause, hanno una farlocca gestione della mappa carburante nelle gare con consumo, quando nella realtà solo alcune categorie di auto da corsa l'hanno in quella forma. Auto da corsa nelle quale manca qualsivoglia di simulazione specifica degli elementi di gestione se non quelle "generiche" comuni a tutte le auto. Diciamo che una maggior cura in queste cose le avrei apprezzate di più di una stupida pala eolica che gira
Che poi una cosa che non capisco è come mai nessun gioco di auto proponga una elettronica coerente alle auto reali (nel senso ad esempio di dare ABS solo alle auto che lo hanno), solo Assetto Corsa lo ha fatto, eppure mi sembra una cosa facile da implementare che aumenta parecchio il realismo
Si la mappatura del carburante è presente in tutte le auto. Ogni auto ha un consumo diverso. Realistico o meno il consumo non te lo so dire. Unico problema è che quando modifichi un auto stradale per avvicinarla ad una gr4 o gr3 a livello di prestazioni è possibile ma resta con la capienza di una stradale consuma tantissimo rendendola inutilizzabile nelle gare con consumo attivo.

Questione abs totalmente da rivedere. Per me resta l aspetto più critico di gt7 insieme all’ implementazione della frizione con cambio ad H.
 
Diciamo che cose del genere sono un tantino fine a se stesse e ne facevo anche a meno.
Io invece guardavo che tutte le auto, anche le più scrause, hanno una farlocca gestione della mappa carburante nelle gare con consumo, quando nella realtà solo alcune categorie di auto da corsa l'hanno in quella forma. Auto da corsa nelle quale manca qualsivoglia di simulazione specifica degli elementi di gestione se non quelle "generiche" comuni a tutte le auto. Diciamo che una maggior cura in queste cose le avrei apprezzate di più di una stupida pala eolica che gira
Che poi una cosa che non capisco è come mai nessun gioco di auto proponga una elettronica coerente alle auto reali (nel senso ad esempio di dare ABS solo alle auto che lo hanno), solo Assetto Corsa lo ha fatto, eppure mi sembra una cosa facile da implementare che aumenta parecchio il realismo
E' un questione di forma mentis, è perché sono così meticolosi con le "stupidaggini" (posizione delle stelle, pale eoliche ecc.) che lo sono anche con i modelli delle automobili. :asd:
Riguardo la mappatura del motore credo che il motivo sia che ci sono gare multiclasse (auto stradali + Gr.4) con consumo di carburante, quindi dover gestire i consumi manualmente sulle auto stradali (shortshifting, lift&coast ecc) le avrebbe rese una scelta troppo svantaggiosa per il giocatore medio. Idem per la questione ABS e TCS presenti su tutte le auto (anche se in realtà molti, me compreso, disattivano il TCS su tutte le auto).
 
Ultima modifica:
Diciamo che cose del genere sono un tantino fine a se stesse e ne facevo anche a meno.
Io invece guardavo che tutte le auto, anche le più scrause, hanno una farlocca gestione della mappa carburante nelle gare con consumo, quando nella realtà solo alcune categorie di auto da corsa l'hanno in quella forma. Auto da corsa nelle quale manca qualsivoglia di simulazione specifica degli elementi di gestione se non quelle "generiche" comuni a tutte le auto. Diciamo che una maggior cura in queste cose le avrei apprezzate di più di una stupida pala eolica che gira
Che poi una cosa che non capisco è come mai nessun gioco di auto proponga una elettronica coerente alle auto reali (nel senso ad esempio di dare ABS solo alle auto che lo hanno), solo Assetto Corsa lo ha fatto, eppure mi sembra una cosa facile da implementare che aumenta parecchio il realismo
Questa è una cosa che vorrei tantissimo anche io
 
Diciamo che cose del genere sono un tantino fine a se stesse e ne facevo anche a meno.
Io invece guardavo che tutte le auto, anche le più scrause, hanno una farlocca gestione della mappa carburante nelle gare con consumo, quando nella realtà solo alcune categorie di auto da corsa l'hanno in quella forma. Auto da corsa nelle quale manca qualsivoglia di simulazione specifica degli elementi di gestione se non quelle "generiche" comuni a tutte le auto. Diciamo che una maggior cura in queste cose le avrei apprezzate di più di una stupida pala eolica che gira
Che poi una cosa che non capisco è come mai nessun gioco di auto proponga una elettronica coerente alle auto reali (nel senso ad esempio di dare ABS solo alle auto che lo hanno), solo Assetto Corsa lo ha fatto, eppure mi sembra una cosa facile da implementare che aumenta parecchio il realismo
lo fanno per aiutare tutti diciamo. anche l'asr non c'era su una ferrari 250...però per aiutarti lo puoi mettere. ma puoi anche toglierli . l'unica cosa è che non tutti sanno se una macchina aveva questi dispositivi o meno
 
Che bella la gente che chiede a Emula su cosa lo sta giocando, i confronti vanno fatti console vs console, non PC da 2-3 mila euro vs console, oltretutto comunque credo che Forza su molte cosa riesca a fare brutta figura pure in quel caso.
 
Che bella la gente che chiede a Emula su cosa lo sta giocando, i confronti vanno fatti console vs console, non PC da 2-3 mila euro vs console, oltretutto comunque credo che Forza su molte cosa riesca a fare brutta figura pure in quel caso.
Tutti si lamentano e accusano ma nessuno che controbatte. È comica la cosa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top