Games War Gran Turismo 7 vs Forza Motorsport (2023) vs Assetto Corsa EVO

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutti si lamentano e accusano ma nessuno che controbatte. È comica la cosa
Io già me li vedo che accendono la serie x tutti gasati per prendere screen con cui smontarmi convintissimi che posto solo roba da PC a very low e poi si trovano le stesse identiche cose che posto io o pure peggio e spariscono dalla circolazione :rickds:
 
Io già me li vedo che accendono la serie x tutti gasati per prendere screen con cui smontarmi convintissimi che posto solo roba da PC a very low e poi si trovano le stesse identiche cose che posto io o pure peggio e spariscono dalla circolazione :rickds:
Ma secondo me la cosa più assurda è che vorrebbero che tu facessi il confronto fra PC a ultra vs PS5.
 
Ma secondo me la cosa più assurda è che vorrebbero che tu facessi il confronto fra PC a ultra vs PS5.
Colpa di neogaf che da anni tratta coi guanti gialli un GT hater patentato che posta solo il peggio del peggio di GT vs Forza maxato su 4090 nei punti e momenti migliori. Per fortuna quel forum ormai è praticamente morto

Ps c'è anche chi mi scrive che i confronti dovrei farli usando la quality mode a 30fps... Roba da manicomio
 
Colpa di neogaf che da anni tratta coi guanti gialli un GT hater patentato che posta solo il peggio del peggio di GT vs Forza maxato su 4090 nei punti e momenti migliori. Per fortuna quel forum ormai è praticamente morto

Ps c'è anche chi mi scrive che i confronti dovrei farli usando la quality mode a 30fps... Roba da manicomio
Belli i giochi di corsa a 30 fps, allora usiamo pure Drive Club.
 
Quella modalità a 30 fps per un gioco pensato per i 60 fps non ha alcun senso di esistere, se non per questioni di marketing.
 
E' un questione di forma mentis, è perché sono così meticolosi con le "stupidaggini" (posizione delle stelle, pale eoliche ecc.) che lo sono anche con i modelli delle automobili. :asd:
Riguardo la mappatura del motore credo che il motivo sia che ci sono gare multiclasse (auto stradali + Gr.4) con consumo di carburante, quindi dover gestire i consumi manualmente sulle auto stradali (shortshifting, lift&coast ecc) le avrebbe rese una scelta troppo svantaggiosa per il giocatore medio. Idem per la questione ABS e TCS presenti su tutte le auto (anche se in realtà molti, me compreso, disattivano il TCS su tutte le auto).


Forse non mi sono spiegato.
Alcune auto nelle loro caratteristiche sono fatte male. Esattamente come mi incazzo che su FM i prototipi ibridi siano "simulati" male dato che sono 4x4 permanenti da mille CV, qui mi incazzo che abbiano una batteria ma sia totalmente inutile dato che non c'è nessuna possibilità di gestire o mappare erogazione o recupero come dovrebbe essere per renderli efficenti e validi nell'utilizzo essendo a conti fatti molto più lenti delle loro controparti reali visto che sparano tutta la carica in due accelerazioni senza una curva realistica dell'erogazione.
È il primo esempio che mi viene in mente, dato che essendo molto appassionato di WEC l'ho notata subito e mi ha dato fastidio. Ma mi vengono in mente altre cose, come la già citata mappa del carburante su auto che non dovrebbero averla (la tua spiegazione da un punto ludico ci sta ed è plausibile, ma non mi piace lo stesso dato che va contro il realismo), o le Vision che sono la morte della simulazione.

I dettagli su cui vedo soprattutto qui dentro spippettarsi come il cielo simulato o altre robe simili mi sembrano buoni solo per fare CW su un forum, a me pad alla mano non mi cambia assolutamente niente. Mi sembra che la cura ai dettagli sia più che altro in queste cazzate più che sul gameplay vero e proprio (non voglio essere ripetitivo ma ancora, gli inseguimenti dall'ultima posizione ne sono un esempio lampante), che, a conti fatti, con un gioco di corse prima di tutto bisogna correrci.

A me da appassionato di auto non me ne frega niente delle pale eoliche, a me viene duro (perdonare il francesismo) quando su Assetto Corsa prendo la SF70 e vedo che ogni singola mappatura è simulata alla perfezione, o a prendere una Alfa 4C e vedere che di default non ha ABS, o ancora per rimanere sui dettagli più estetici, che su un auto ad ali mobili se disattivo il TCS mi passa in modalità race modificando l'assetto di conseguenza.


Poi oh, capisco che in questo forum quando si tocca GT si va in un campo minato, ma per me confrontare questi due titoli è sempre una guerra tra poveri dato che nessuno dei due mi ha soddisfatto appieno.
La sensazione che mi dà questo GT è davvero strana, quando navigo nei menù e guardo le auto sono veramente estasiato, poi quando voglio correre e vedo 20/20, +35 sec. mi cascano per terra le palle.
Meno pale eoliche e più cura alla parte ludica deve essere il mantra per GT8, o meglio ancora per la spec 2 del 7
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma possiamo anxhe essere d’accordo. Ma allora stai sbagliando tipologia di giochi. Gran turismo è sempre stato questo punto. Ha sempre avuto prototipi e auto tra il reale e virtuale. Con una base dei progetti realistica o futuristica.

Proprio sei sulla strada sbagliata. Quindi dei poveri proprio no. Sei te che guardi aspetti che in questi giochi non hanno mai voluto eccellere anche per scelta di design.

E si, per fortuna ci sono dei devs con questa attenzione maniacale au certi aspetti
 
Ma possiamo anxhe essere d’accordo. Ma allora stai sbagliando tipologia di giochi. Gran turismo è sempre stato questo punto. Ha sempre avuto prototipi e auto tra il reale e virtuale. Con una base dei progetti realistica o futuristica.

Proprio sei sulla strada sbagliata. Quindi dei poveri proprio no. Sei te che guardi aspetti che in questi giochi non hanno mai voluto eccellere anche per scelta di design.

E si, per fortuna ci sono dei devs con questa attenzione maniacale au certi aspetti
Sulla parte ludica non ho sbagliato niente, perché ho rigiocato GT5 che con tutti i suoi limiti gli caga in testa al 7 per quanto riguarda contenuti della modalità GT

E poi non ho detto che il mio parere sia assoluto, ognuno cerca ciò che piace. Io preferirei una maggior cura dal punto di vista motoristico e a te piace di più che le stelle siano coerenti, mica ho detto che chi non la pensa come me sia stupido. Una volta GT era punto di riferimento anche per quanto riguarda la cura sui dettagli meccanici delle auto (ricordo l'aerofreno della SLR in GT4, cosa che nessuno aveva mai fatto prima), ora non lo è più
 
Ma non ho detto questo. Vabè lascio perdere. Mica ho detto che ci gioco per ke stelle o le pale eoliche. Son solo dettagli e dettagli restano. Li apprezzo come apprezzo la cura maniacale per le auto dal punto di vista estetico e su altri aspetti. Mica ho detto che quel che dici sia sbagliato. Bisogna semplicemente contestualizzare in questo tipo di gioco. Assetto corsa competizione non c entra nulla, come non c entra nfs.
 
Ripeto, a te piace e ti basta, a me non frega niente di quelle cose e vorrei una cura maniacale del lato funzionale dell'auto, cosa che IO reputo più importante. Io rinuncerei molto più volentieri a quei dettagli che tu apprezzi per altre cose che aumentino il realismo del mezzo che evidentemente non reputi importanti e sminuisci con "roba da assetto Corsa".
Allora io ti dico che quella roba è più da God of War che da racing e siamo pari (metto le mani avanti: è ovviamente una iperbole)
Altrimenti stiamo tutti zitti e diciamo che GT è perfetto così se non si può neanche esprimere un parere che non sia qualcosa di entusiastico.
 
Ripeto, a te piace e ti basta, a me non frega niente di quelle cose e vorrei una cura maniacale del lato funzionale dell'auto, cosa che IO reputo più importante. Io rinuncerei molto più volentieri a quei dettagli che tu apprezzi per altre cose che aumentino il realismo del mezzo che evidentemente non reputi importanti e sminuisci con "roba da assetto Corsa".
Allora io ti dico che quella roba è più da God of War che da racing e siamo pari (metto le mani avanti: è ovviamente una iperbole)
Altrimenti stiamo tutti zitti e diciamo che GT è perfetto così se non si può neanche esprimere un parere che non sia qualcosa di entusiastico.
Intanto calmati :asd:
Non ho MAI detto che è perfetto ma tipo mai. Sono il primo a cui piacerebbe vedere altre cose.
E per l ennesima volta la presenza di alcuni dettagli non hanno la minima correlazione con l assenza di altri. Son team diversi cbe se ne occupano. Oggi stai agitatissimo :asd:
Puoi dire quel che vuoi. Stiamo aolo discutendo. Ma tranquillo please
 

dai su questa non si è caricata la texture,non è così normalmente
Post automatically merged:

Che bella la gente che chiede a Emula su cosa lo sta giocando, i confronti vanno fatti console vs console, non PC da 2-3 mila euro vs console, oltretutto comunque credo che Forza su molte cosa riesca a fare brutta figura pure in quel caso.
su pc ha dei problemi e come dite voi i paragoni si fanno a pari piattaforma. ma quella vettura io l'ho vist anei filmati e non ha il faro in quel modo scabroso dai (almeno normalmente)
Post automatically merged:

Tutti si lamentano e accusano ma nessuno che controbatte. È comica la cosa
che c'è da controbattere? forza a livello grafico non regge (almeno al momento)e date le premesse (gioco uscito dopo e only next gen, è ancor apiù deludente)
Post automatically merged:

Forse non mi sono spiegato.
Alcune auto nelle loro caratteristiche sono fatte male. Esattamente come mi incazzo che su FM i prototipi ibridi siano "simulati" male dato che sono 4x4 permanenti da mille CV, qui mi incazzo che abbiano una batteria ma sia totalmente inutile dato che non c'è nessuna possibilità di gestire o mappare erogazione o recupero come dovrebbe essere per renderli efficenti e validi nell'utilizzo essendo a conti fatti molto più lenti delle loro controparti reali visto che sparano tutta la carica in due accelerazioni senza una curva realistica dell'erogazione.
È il primo esempio che mi viene in mente, dato che essendo molto appassionato di WEC l'ho notata subito e mi ha dato fastidio. Ma mi vengono in mente altre cose, come la già citata mappa del carburante su auto che non dovrebbero averla (la tua spiegazione da un punto ludico ci sta ed è plausibile, ma non mi piace lo stesso dato che va contro il realismo), o le Vision che sono la morte della simulazione.

I dettagli su cui vedo soprattutto qui dentro spippettarsi come il cielo simulato o altre robe simili mi sembrano buoni solo per fare CW su un forum, a me pad alla mano non mi cambia assolutamente niente. Mi sembra che la cura ai dettagli sia più che altro in queste cazzate più che sul gameplay vero e proprio (non voglio essere ripetitivo ma ancora, gli inseguimenti dall'ultima posizione ne sono un esempio lampante), che, a conti fatti, con un gioco di corse prima di tutto bisogna correrci.

A me da appassionato di auto non me ne frega niente delle pale eoliche, a me viene duro (perdonare il francesismo) quando su Assetto Corsa prendo la SF70 e vedo che ogni singola mappatura è simulata alla perfezione, o a prendere una Alfa 4C e vedere che di default non ha ABS, o ancora per rimanere sui dettagli più estetici, che su un auto ad ali mobili se disattivo il TCS mi passa in modalità race modificando l'assetto di conseguenza.


Poi oh, capisco che in questo forum quando si tocca GT si va in un campo minato, ma per me confrontare questi due titoli è sempre una guerra tra poveri dato che nessuno dei due mi ha soddisfatto appieno.
La sensazione che mi dà questo GT è davvero strana, quando navigo nei menù e guardo le auto sono veramente estasiato, poi quando voglio correre e vedo 20/20, +35 sec. mi cascano per terra le palle.
Meno pale eoliche e più cura alla parte ludica deve essere il mantra per GT8, o meglio ancora per la spec 2 del 7
ma a me va bene che anche al posto delle costellazioni e robette varie....qualche auto in più nel tempo speso per queste cose potevano mettere auto o piste. ovvio che come caratteristica "fa figo" però (nella sua inutilità)
 
Ultima modifica:
dai su questa non si è caricata la texture,non è così normalmente
Post automatically merged:


su pc ha dei problemi e come dite voi i paragoni si fanno a pari piattaforma. ma quella vettura io l'ho vist anei filmati e non ha il faro in quel modo scabroso dai (almeno normalmente)
Post automatically merged:


che c'è da controbattere? forza a livello grafico non regge (almeno al momento)e date le premesse (gioco uscito dopo e only next gen, è ancor apiù deludente)
Post automatically merged:


ma a me va bene che anche al posto delle costellazioni e robette varie....qualche auto in più nel tempo speso per queste cose potevano mettere auto o piste. ovvio che come caratteristica "fa figo" però (nella sua inutilità)
Ma il punto è che comunque a prescindere dalla texture non caricata il paragone si fa console vs console, oltretutto Forza è uscito solo next gen.
 
Ma il punto è che comunque a prescindere dalla texture non caricata il paragone si fa console vs console, oltretutto Forza è uscito solo next gen.
In verità se uno prende il gioco a se uno potrebbe anche dire quale dei due è migliore (quindi a prescindere dalla piattaforma in assoluto)
però per correttezza si fa su console così sono più o meno simili.
ma la verità è che i modelli di fm sono peggiori,qualsiasi sia la piattaforma,ma non è nemmeno corretto mettere la roba sopra con la texture non caricata
 
In verità se uno prende il gioco a se uno potrebbe anche dire quale dei due è migliore (quindi a prescindere dalla piattaforma in assoluto)
però per correttezza si fa su console così sono più o meno simili.
ma la verità è che i modelli di fm sono peggiori,qualsiasi sia la piattaforma,ma non è nemmeno corretto mettere la roba sopra con la texture non caricata
Se uno dei due giochi esce solo su console non puoi andare a prendere gli screen fatti su un pc con scheda video che costa 3 console.
 
Forse non mi sono spiegato.
Alcune auto nelle loro caratteristiche sono fatte male. Esattamente come mi incazzo che su FM i prototipi ibridi siano "simulati" male dato che sono 4x4 permanenti da mille CV, qui mi incazzo che abbiano una batteria ma sia totalmente inutile dato che non c'è nessuna possibilità di gestire o mappare erogazione o recupero come dovrebbe essere per renderli efficenti e validi nell'utilizzo essendo a conti fatti molto più lenti delle loro controparti reali visto che sparano tutta la carica in due accelerazioni senza una curva realistica dell'erogazione.
È il primo esempio che mi viene in mente, dato che essendo molto appassionato di WEC l'ho notata subito e mi ha dato fastidio. Ma mi vengono in mente altre cose, come la già citata mappa del carburante su auto che non dovrebbero averla (la tua spiegazione da un punto ludico ci sta ed è plausibile, ma non mi piace lo stesso dato che va contro il realismo), o le Vision che sono la morte della simulazione.

I dettagli su cui vedo soprattutto qui dentro spippettarsi come il cielo simulato o altre robe simili mi sembrano buoni solo per fare CW su un forum, a me pad alla mano non mi cambia assolutamente niente. Mi sembra che la cura ai dettagli sia più che altro in queste cazzate più che sul gameplay vero e proprio (non voglio essere ripetitivo ma ancora, gli inseguimenti dall'ultima posizione ne sono un esempio lampante), che, a conti fatti, con un gioco di corse prima di tutto bisogna correrci.

A me da appassionato di auto non me ne frega niente delle pale eoliche, a me viene duro (perdonare il francesismo) quando su Assetto Corsa prendo la SF70 e vedo che ogni singola mappatura è simulata alla perfezione, o a prendere una Alfa 4C e vedere che di default non ha ABS, o ancora per rimanere sui dettagli più estetici, che su un auto ad ali mobili se disattivo il TCS mi passa in modalità race modificando l'assetto di conseguenza.


Poi oh, capisco che in questo forum quando si tocca GT si va in un campo minato, ma per me confrontare questi due titoli è sempre una guerra tra poveri dato che nessuno dei due mi ha soddisfatto appieno.
La sensazione che mi dà questo GT è davvero strana, quando navigo nei menù e guardo le auto sono veramente estasiato, poi quando voglio correre e vedo 20/20, +35 sec. mi cascano per terra le palle.
Meno pale eoliche e più cura alla parte ludica deve essere il mantra per GT8, o meglio ancora per la spec 2 del 7
No, probabilmente è il contrario e sono io a non essere riuscito a far capire ciò che intendevo: le mappe celesti realistiche e i modelli poligonali da car-porn sono due facce della stessa medaglia. Non si può essere certosini in un aspetto del proprio lavoro e grossolani in un altro. Sarebbe come immaginare una persona pigra al punto da prendere l'ascensore anche solo per salire di un piano ma che ogni giorno per due ore si trasforma in una macchina da guerra e va in palestra a fare un allenamento da culturista. Non è pensabile, non c'è un interruttore da accendere e spegnere; o hai la forma mentis del maniaco, e la applichi in tutto, o non ce l'hai.
Riguardo la simulazione, è una scelta. Non è che non ci abbiano pensato che una Lamborghini Miura non dovrebbe avere ABS, TCS, mappature motore ecc., ma sono semplificazioni necessarie in nome dell'accessibilità. Lo stesso Assetto Corsa ha il cambio automatico su tutte le auto, anche quella è una semplificazione per venire incontro al grande pubblico. In b4 "ma il cambio automatico in AC è opzionale", anche in GT7 ABS, TCS e mappature motore sono opzionali.

Sulla parte ludica non ho sbagliato niente, perché ho rigiocato GT5 che con tutti i suoi limiti gli caga in testa al 7 per quanto riguarda contenuti della modalità GT

E poi non ho detto che il mio parere sia assoluto, ognuno cerca ciò che piace. Io preferirei una maggior cura dal punto di vista motoristico e a te piace di più che le stelle siano coerenti, mica ho detto che chi non la pensa come me sia stupido. Una volta GT era punto di riferimento anche per quanto riguarda la cura sui dettagli meccanici delle auto (ricordo l'aerofreno della SLR in GT4, cosa che nessuno aveva mai fatto prima), ora non lo è più
Questo è semplciemente falso.

 
No, probabilmente è il contrario e sono io a non essere riuscito a far capire ciò che intendevo: le mappe celesti realistiche e i modelli poligonali da car-porn sono due facce della stessa medaglia. Non si può essere certosini in un aspetto del proprio lavoro e grossolani in un altro. Sarebbe come immaginare una persona pigra al punto da prendere l'ascensore anche solo per salire di un piano ma che ogni giorno per due ore si trasforma in una macchina da guerra e va in palestra a fare un allenamento da culturista. Non è pensabile, non c'è un interruttore da accendere e spegnere; o hai la forma mentis del maniaco, e la applichi in tutto, o non ce l'hai.
Riguardo la simulazione, è una scelta. Non è che non ci abbiano pensato che una Lamborghini Miura non dovrebbe avere ABS, TCS, mappature motore ecc., ma sono semplificazioni necessarie in nome dell'accessibilità. Lo stesso Assetto Corsa ha il cambio automatico su tutte le auto, anche quella è una semplificazione per venire incontro al grande pubblico. In b4 "ma il cambio automatico in AC è opzionale", anche in GT7 ABS, TCS e mappature motore sono opzionali.


Questo è semplciemente falso.

Riguardo il video forse non mi sono spiegato.

Intendo l'effetto meraviglia che l'aerofreno che si muoveva mi aveva causato in GT4, nessun altro gioco prima lo aveva fatto e mi diede un senso di innovazione e cura incredibile, lo so che c'è l'aero attiva in GT7 :asd:

Quello che dicevo è che mi piacerebbe venisse implementata come alcune auto abbiano assetti variabili in base alla impostazione, esempio stupido: la Ford GT in modalità race ha l'alettone alzato e le sospensioni ribassate, mentre in modalità top Speed ha tutto chiuso, a me questi dettagli da car porn mandano in brodo di giuggiole

È una cosa che al momento credo sia presente solo in Forza Horizon 5 e sarebbe bello vederlo su altri titoli.



Intanto calmati :asd:
Non ho MAI detto che è perfetto ma tipo mai. Sono il primo a cui piacerebbe vedere altre cose.
E per l ennesima volta la presenza di alcuni dettagli non hanno la minima correlazione con l assenza di altri. Son team diversi cbe se ne occupano. Oggi stai agitatissimo :asd:
Puoi dire quel che vuoi. Stiamo aolo discutendo. Ma tranquillo please

Ma vai tranquillo, sono calmissimo, mi piace discutere di racing con te :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se uno dei due giochi esce solo su console non puoi andare a prendere gli screen fatti su un pc con scheda video che costa 3 console.
se tu vuoi stabilire quale sia il migliore ,inteso come gioco, dovresti prendere la sua versione top...anch eperchpè le console non sono proprio uguali e in passato c'erano anche belle differenze di potenza
poi ovvio che tendiamo a equiparare il tutto...
e le macchine di FM continuano a essere più brutte anche con schede di 2000€
Post automatically merged:

No, probabilmente è il contrario e sono io a non essere riuscito a far capire ciò che intendevo: le mappe celesti realistiche e i modelli poligonali da car-porn sono due facce della stessa medaglia. Non si può essere certosini in un aspetto del proprio lavoro e grossolani in un altro. Sarebbe come immaginare una persona pigra al punto da prendere l'ascensore anche solo per salire di un piano ma che ogni giorno per due ore si trasforma in una macchina da guerra e va in palestra a fare un allenamento da culturista. Non è pensabile, non c'è un interruttore da accendere e spegnere; o hai la forma mentis del maniaco, e la applichi in tutto, o non ce l'hai.
Riguardo la simulazione, è una scelta. Non è che non ci abbiano pensato che una Lamborghini Miura non dovrebbe avere ABS, TCS, mappature motore ecc., ma sono semplificazioni necessarie in nome dell'accessibilità. Lo stesso Assetto Corsa ha il cambio automatico su tutte le auto, anche quella è una semplificazione per venire incontro al grande pubblico. In b4 "ma il cambio automatico in AC è opzionale", anche in GT7 ABS, TCS e mappature motore sono opzionali.


Questo è semplciemente falso.


non sono d'accordo.
é ungioco di auto...questa cura e minuziosità bastava applicarla alle piste e alle auto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top