- Iscritto dal
- 11 Set 2021
- Messaggi
- 3,160
- Reazioni
- 1,625
Offline
Non è un problema dei Turn 10 ma dello sviluppo contemporaneo su PC, Serie S e Serie X, siamo entrati in un era in cui gli AAA sono un dramma da sviluppare in contemporanea, lato polishing in particolare. Troppe configurazioni, troppe variabili. E credo sia anche il motivo per cui Sony ben si evita di sviluppare in contemporanea (e nonostante ciò i porting su PC sono altalenanti, alcuni bene bene, alcuni male male), solo che Sony al momento può esistere senza l'utenza PC del D1, MS non penso.
Per me c'entra poco o nulla lo sviluppo contemporaneo ma è più il metodo di lavoro.
Microsoft con la serie Forza ha sempre sviluppato questo gioco affidandosi a studi esterni di outsourcing per realizzare in maniera più rapida tutte le autovetture sacrificando la qualità, in questo caso con Drhuva Interactive, una società in India specializzata nello sviluppo outsourcing di titoli AAA per diverse grandi compagnie, es Microsoft tutta la serie Forza Motorsport (da FM4 se non ricordo male), Forza Horizon. Sony per esempio con Spiderman 1 per realizzare tutti i veicoli, npc, Days Gone gli zombi e così via.
Il fatto è che nel 2020 Rockstar Games si è comprata tutta Druvha (oltre 500 sviluppatori che ora sono tutti a Rockstar India su GTAVI) e molti studi sono rimasti a piedi e hanno dovuto cercare alternative di outsourcing e i risultati si vedono, un FM con meno macchine e per di più riciclate da capitoli vecchi.
Poly invece da sempre ha realizzato le proprie macchine in studio sviluppate su dati CAD e utilizzando i propri motori ed è per questo che la qualità delle vetture è sempre stata superiore a tutta la concorrenza, uno sviluppo più lento ma che premia il dettaglio e la qualità, per Yamauchi da sempre la priorità.
Ultima modifica: