Games War Gran Turismo 7 vs Forza Motorsport (2023) vs Assetto Corsa EVO

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gli darò una occhiata, con il consiglio sulle gare peperoncino ci avevi azzeccato in effetti.
Ho 650+ ore su gt7 :rickds:
Lo conosco a memoria e non ho ancora fatto tutto eheh
Mi mancano comunque meno di 40 auto per completare la collezione. Di cui 32 vision gt e le restanti del concessionario leggendarie :asd:
 
Il problema di GT è che è tutto bellissimo fino a quando non decidi di correre. Quando avvi una gara ventesimo a 48 secondi dal primo cascano le palle, la parte ludica è da 4, è veramente drammatica.
Questi serpentoni di auto lentissime distanziatissime tra loro da sorpassare in pochi giri non sono stimolanti in niente, ne in senso di sfida, ne ovviamente in senso stretto di realismo di gara. E sono sicuro che visto come ragiona questo forum ci sarà qualche fenomeno che difende questa scelta, nonostante la stessa community di GT che critica pesantemente la cosa.
Tolta la componente online questo titolo è buono solo per fare screenshot e foto, non certo per gareggiare con la IA.
E Sophy non ha migliorato niente dato che hanno scelto di strutturare le gare al solito modo.
Da questo punto di vista Forza gli caga in testa, per quanto inizialmente mi sembrasse una cagata, la scelta della posizione di partenza è vincente, ti permette di poter scegliere una macchina che non overperforma le altre (come ti costringono le deliranti gare a inseguimento dei giapponesi) e quindi le gare riescono a rimanere interessanti e non frustranti.
La scelta della posizione mi pare al momento il compromesso migliore tra qualifiche (che tanto nessuno metterà mai) e la oscenità delle gare a inseguimento.
Ma tanto a voi va bene così, quindi anche in quello sono sicuro che la penserete allo stesso modo e ci sarà qualcuno che dirà che gli inseguimenti dall'ultima posizione sono belli perché sono una sfida e la scelta della posizione è una facilitazione perché "tanto chi me lo fa fare di non partire tra i primi"
Proprio non ce la fai a scrivere un post senza vedere i fantasmi dei sonari cattivoni che difendono GT a prescindere?
Concordo con le tue critiche, ma non è un problema ludico. E' un problema di design della (ex-)GT mode. Se scrivi "la parte ludica è da 4" sembra che il modello di guida faccia schifo, è ovviamente non è così.
Idealmente vorrei una GT mode più competitiva mantenendo l'attuale modello di guida, ma se devo scegliere tra l'uno e l'altro meglio il secondo e giocare solo online o facendo time trial. Esattamente come tra i picchiaduro preferirei sempre giocare SF con un gameplay curato e uno story mode mediocre/insufficiente piuttosto che MK con uno story mode con tanti contenuti e un gameplay deficitario. Alla fine quel che conta è il feeling della guida, se le gare preimpostate non soddisfano si possono creare eventi personalizzati e/o giocare online.
 
Oggi ho fatto una gara "peperoncino", GT3 Cup su Lago Maggiore. Decisamente più divertente delle gare "standard" come quelle raccontate da Velvet. Si parte decimi, L'IA fa la sua gara e ci sono 5 giri per rimontare un distacco tutt'altro che siderale. Fossero tutte così le gare :asd:. E non è stato semplicissimo, almeno per me. Gare tirate.
Vero, verissimo. Le peperoncino sono gare fatte come dio comanda e veramente divertenti.
Ma sono poche. Dovrebbero essere il piatto principale dell'offerta, non un contorno.
Post automatically merged:

Proprio non ce la fai a scrivere un post senza vedere i fantasmi dei sonari cattivoni che difendono GT a prescindere?
Concordo con le tue critiche, ma non è un problema ludico. E' un problema di design della (ex-)GT mode. Se scrivi "la parte ludica è da 4" sembra che il modello di guida faccia schifo, è ovviamente non è così.
Idealmente vorrei una GT mode più competitiva mantenendo l'attuale modello di guida, ma se devo scegliere tra l'uno e l'altro meglio il secondo e giocare solo online o facendo time trial. Esattamente come tra i picchiaduro preferirei sempre giocare SF con un gameplay curato e uno story mode mediocre/insufficiente piuttosto che MK con uno story mode con tanti contenuti e un gameplay deficitario. Alla fine quel che conta è il feeling della guida, se le gare preimpostate non soddisfano si possono creare eventi personalizzati e/o giocare online.
Ma chi ha tirato in mezzo i sonari?
Non è una questione di che console gira, si sta parlando di due titoli racing e uno dei due ha una offerta a livello racing veramente scadente.
La scusa degli eventi personalizzati non regge, hanno dei reward talmente bassi che il gioco stesso non ti invoglia a farli.
Dato le scelte di design scellerate che hanno fatto e continuano a fare da 25 anni mi trovo davanti un titolo che mi fa passare decine di ore nei menù, a vedere le auto, a gustarmi i dettagli, le personalizzazioni, a sfogliarmi le curiosità, e quando faccio partire una gara qualsiasi mi cascano le palle.
Se a te va benissimo così buon per te, ma in un racing per me la parte racing è fondamentale, e non puoi negare che questa saga si continua a portare dietro i soliti difetti. Ti pare normale che dopo 8 capitoli ancora non ci sia una telecamera decente per il volante e bisogni per forza usare quella oscena telecamera dal paraurti?
Cioè persino Grid ormai ce l'ha.
L'unica cosa buona che ha questo gioco nella parte singolo giocatore sono le gare peperoncino, cioè sono riusciti a sbagliare anche con Sophy riducendo tutto di nuovo con delle gare a inseguimento, e su Sophy ci speravo veramente tanto. Mi sembra assurdo che in un gioco dove si curano tantissimo dei dettagli insignificanti si lasci così a se stessa la parte più importante che è quella della gara in se.
Post automatically merged:

Sta visione è del tutto distorta e non inquadra per nulla quello che è GT7. Il che non vuol dire che quello che hai scritto non è vero ma è solo una faccia della medaglia che racconta una parte del gioco. GT è molto di più. E i modi per godersi le auto, le piste, e il gioco nel suo totale sono tantissimi. Quindi il 4 alla parte ludica è una cagata immensa. :asd:
Posso capire sia il tuo punto di vista ma oggettivamente le cose stanno completamente su un altro piano. E ogni volta racconti solo quel che vuoi quando dovresti prendere in esame tutto e non solo le cose vuoi te perché fanno comodo alla tua analisi :asd:
Ma hai ragione eh, il punto è che per me quella parte è la più importante. Io ho sempre preso GT per fare gare, non per il contorno. Per assurdo nonostante i mille difetti sto iniziando a apprezzare FM proprio perché da un punto di vista ludico mi propone eventi più interessanti dato che, come ho detto, la roba della posizione in pista decisa che inizialmente sembrava una cazzata è davvero intelligente per bilanciare la difficoltà di gara e secondo me è un ottimo compromesso se implementato bene.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma chi ha tirato in mezzo i sonari?
Non è una questione di che console gira, si sta parlando di due titoli racing e uno dei due ha una offerta a livello racing veramente scadente.
La scusa degli eventi personalizzati non regge, hanno dei reward talmente bassi che il gioco stesso non ti invoglia a farli.
Dato le scelte di design scellerate che hanno fatto e continuano a fare da 25 anni mi trovo davanti un titolo che mi fa passare decine di ore nei menù, a vedere le auto, a gustarmi i dettagli, le personalizzazioni, a sfogliarmi le curiosità, e quando faccio partire una gara qualsiasi mi cascano le palle.
Se a te va benissimo così buon per te, ma in un racing per me la parte racing è fondamentale, e non puoi negare che questa saga si continua a portare dietro i soliti difetti. Ti pare normale che dopo 8 capitoli ancora non ci sia una telecamera decente per il volante e bisogni per forza usare quella oscena telecamera dal paraurti?
Cioè persino Grid ormai ce l'ha.
L'unica cosa buona che ha questo gioco nella parte singolo giocatore sono le gare peperoncino, cioè sono riusciti a sbagliare anche con Sophy riducendo tutto di nuovo con delle gare a inseguimento, e su Sophy ci speravo veramente tanto. Mi sembra assurdo che in un gioco dove si curano tantissimo dei dettagli insignificanti si lasci così a se stessa la parte più importante che è quella della gara in se.
Sonari, GranTuris(mis)ti, chiamali come vuoi. Ogni tuo post di rant su GT si apre o si chiude con "tanto a voi va bene tutto".
La parte più importante è il modello di guida. iRacing fino a pochi anni fa neanche aveva una modalità single player e adesso ce l'ha ma non è una carriera strutturata. Detto questo ti ripeto che concordo con te sulle gare della modalità carriera, dovrebbero essere migliori. Però, se proprio non posso avere entrambe le cose, preferisco un ottimo modello di guida con una modalità carriera scadente, che una ottima modalità carriera con un modello di guida scadente. Perché alla fine il fulcro del gioco è guidare, poco importa se in una gara preimpostata dagli sviluppatori, in una gara impostata da me, nella modalità multiplayer o perfino da solo facendo time trial. Se il modello di guida non mi soddisfa non c'è modalità carriera che tenga.
 
La parte ludica da 4... È un post degno della critica videoludica faziosa...
 
Vero, verissimo. Le peperoncino sono gare fatte come dio comanda e veramente divertenti.
Ma sono poche. Dovrebbero essere il piatto principale dell'offerta, non un contorno.
Post automatically merged:


Ma chi ha tirato in mezzo i sonari?
Non è una questione di che console gira, si sta parlando di due titoli racing e uno dei due ha una offerta a livello racing veramente scadente.
La scusa degli eventi personalizzati non regge, hanno dei reward talmente bassi che il gioco stesso non ti invoglia a farli.
Dato le scelte di design scellerate che hanno fatto e continuano a fare da 25 anni mi trovo davanti un titolo che mi fa passare decine di ore nei menù, a vedere le auto, a gustarmi i dettagli, le personalizzazioni, a sfogliarmi le curiosità, e quando faccio partire una gara qualsiasi mi cascano le palle.
Se a te va benissimo così buon per te, ma in un racing per me la parte racing è fondamentale, e non puoi negare che questa saga si continua a portare dietro i soliti difetti. Ti pare normale che dopo 8 capitoli ancora non ci sia una telecamera decente per il volante e bisogni per forza usare quella oscena telecamera dal paraurti?
Cioè persino Grid ormai ce l'ha.
L'unica cosa buona che ha questo gioco nella parte singolo giocatore sono le gare peperoncino, cioè sono riusciti a sbagliare anche con Sophy riducendo tutto di nuovo con delle gare a inseguimento, e su Sophy ci speravo veramente tanto. Mi sembra assurdo che in un gioco dove si curano tantissimo dei dettagli insignificanti si lasci così a se stessa la parte più importante che è quella della gara in se.
Post automatically merged:


Ma hai ragione eh, il punto è che per me quella parte è la più importante. Io ho sempre preso GT per fare gare, non per il contorno. Per assurdo nonostante i mille difetti sto iniziando a apprezzare FM proprio perché da un punto di vista ludico mi propone eventi più interessanti dato che, come ho detto, la roba della posizione in pista decisa che inizialmente sembrava una cazzata è davvero intelligente per bilanciare la difficoltà di gara e secondo me è un ottimo compromesso se implementato bene.
Giocare online che è l'apice di quello che cerchi no eh
 
Sonari, GranTuris(mis)ti, chiamali come vuoi. Ogni tuo post di rant su GT si apre o si chiude con "tanto a voi va bene tutto".
La parte più importante è il modello di guida. iRacing fino a pochi anni fa neanche aveva una modalità single player e adesso ce l'ha ma non è una carriera strutturata. Detto questo ti ripeto che concordo con te sulle gare della modalità carriera, dovrebbero essere migliori. Però, se proprio non posso avere entrambe le cose, preferisco un ottimo modello di guida con una modalità carriera scadente, che una ottima modalità carriera con un modello di guida scadente. Perché alla fine il fulcro del gioco è guidare, poco importa se in una gara preimpostata dagli sviluppatori, in una gara impostata da me, nella modalità multiplayer o perfino da solo facendo time trial. Se il modello di guida non mi soddisfa non c'è modalità carriera che tenga.
Se giudichi rant puoi non leggerlo, non te lo obbliga il dottore. Quando vedi il mio post lo skippi e vedrai che vivi meglio.
Post automatically merged:

Giocare online che è l'apice di quello che cerchi no eh
Infatti lo faccio, quando critico mi riferisco esclusivamente alla parte SP.
La parte online è inattaccabile, gestita benissimo e funzionale al suo modello di guida.
Post automatically merged:

La parte ludica da 4... È un post degno della critica videoludica faziosa...
Perché, difendere le gare a inseguimento cosa sarebbe? Onestà intellettuale?
Ora non posso dire che a livello di race design GT7 mi fa schifo e che la meccanica delle posizioni di Forza gli poggia le palle in testa?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti lo faccio, quando critico mi riferisco esclusivamente alla parte SP.
La parte online è inattaccabile, gestita benissimo e funzionale al suo modello di guida.
Ah ok.
Perchè non ti vedevo mai citare l'online e pensavo lo evitassi proprio.
 
Se giudichi rant puoi non leggerlo, non te lo obbliga il dottore. Quando vedi il mio post lo skippi e vedrai che vivi meglio.
Sono tenuto a leggere tutti i post pubblicati in questa sezione.
E sì che il tuo è un rant, visto che chiami "parte ludica" la carriera. La parte ludica è il gameplay, ovvero il modello di guida. Che non è da 4 e anzi è migliore di quello di FM. Ma continua pure a non rispondere nel merito.
 
Ancora con sto contorno :azz:
Punti di vista. Ma ti sei fissato con le gare menu semplici quando è un 20% di tutto il resto che offre il gioco se non meno :asd:
io gioco per il piacere di giocare e non per forza le gare che strapagano, provare auto diverse e combo diverse e nelle modalità disponibili. crediti ne ho fatti in abbondanza senza grindare quasi mai…Basta sfruttare il gioco a 360 gradi. Una sessantina di milioni piano piano e ho completato tutto il parco auto.
 
Io comunque al netto di oltre 400 ore passate su GT7 in parte concordo con Velvet quando parla del single player. Io l'ho trovato indecente (e già non mi era piaciuto in GT6) tanto da abbandonarlo dopo pochissimo per poi giocare sempre e solo online.

Le gare ad inseguimento sono imbarazzanti, per me non esiste strutturare un racing in questa maniera perché non stai facendo una gara.
 
Io comunque al netto di oltre 400 ore passate su GT7 in parte concordo con Velvet quando parla del single player. Io l'ho trovato indecente (e già non mi era piaciuto in GT6) tanto da abbandonarlo dopo pochissimo per poi giocare sempre e solo online.

Le gare ad inseguimento sono imbarazzanti, per me non esiste strutturare un racing in questa maniera perché non stai facendo una gara.
Ma credo che nessuno qui abbia detto il contrario. Sarebbe folle dire che le gare ad inseguimento siano il gold standard per un racing game. Semplicemente dire che la parte ludica è da 4 è sbagliato. Come tutto il suo lungo post è senza senso. Ed è ancora una volta sbagliato giudicare un gioco tenendo in considerazione solo le gare menu…poi ognuno ha le sue preferenze e la cosa bella che ognuno può goderselo come meglio crede vista la grande quantità di cose da poter fare.
 
Ma credo che nessuno qui abbia detto il contrario. Sarebbe folle dire che le gare ad inseguimento siano il gold standard per un racing game. Semplicemente dire che la parte ludica è da 4 è sbagliato. Come tutto il suo lungo post è senza senso. Ed è ancora una volta sbagliato giudicare un gioco tenendo in considerazione solo le gare menu…poi ognuno ha le sue preferenze e la cosa bella che ognuno può goderselo come meglio crede vista la grande quantità di cose da poter fare.
Chiaro chiaro, da 4 non è assolutamente.
Però fa arrabbiare perché non è un impedimento tecnico il fare gare del genere, è proprio una scelta di design. Ed è una scelta sbagliata e basta.

E chiaramente farlo qui in un forum è inutile, però la critica imho avrebbe dovuto bastonare di più su questo, perché GT7 è un gran bel gioco ma molto migliorabile su molti aspetti (anche la modalità Sport che è identica quella di GT Sport) che temo in parte troveremo invariati anche su GT8
 
Se giudichi rant puoi non leggerlo, non te lo obbliga il dottore. Quando vedi il mio post lo skippi e vedrai che vivi meglio.
Post automatically merged:


Infatti lo faccio, quando critico mi riferisco esclusivamente alla parte SP.
La parte online è inattaccabile, gestita benissimo e funzionale al suo modello di guida.
Post automatically merged:


Perché, difendere le gare a inseguimento cosa sarebbe? Onestà intellettuale?
Ora non posso dire che a livello di race design GT7 mi fa schifo e che la meccanica delle posizioni di Forza gli poggia le palle in testa?
Che è praticamente l'unica cosa buona che fa quel gioco, dai su fa ridere dire che è da 4.
 
Chiaro chiaro, da 4 non è assolutamente.
Però fa arrabbiare perché non è un impedimento tecnico il fare gare del genere, è proprio una scelta di design. Ed è una scelta sbagliata e basta.

E chiaramente farlo qui in un forum è inutile, però la critica imho avrebbe dovuto bastonare di più su questo, perché GT7 è un gran bel gioco ma molto migliorabile su molti aspetti (anche la modalità Sport che è identica quella di GT Sport) che temo in parte troveremo invariati anche su GT8
Be speriamo che l'introduzione completa di Sophy in GT8 li porti a rivedere la struttura delle gare. Vero che come dice Cap c'è una buona varietà di eventi, ma credo di non dire fesserie se affermo che la "campagna" è principalmente legata al GT Café che consiste per lo più nelle gare a inseguimento (ridicole). Che poi a dirla tutta, neanche si può imputare questa scelta di game design ad una IA "deficitaria", perché come dicevo l'IA standard nelle gare peperoncino riesce a regalare gare anche divertenti. Bastava prendere quella IA, schiaffarla nelle gare dei menù e rivedere leggermente la struttura delle gare (un paio di giri in più, partenza da metà griglia e robe così).

Comunque spezzo una lancia in favore di Velvet i cui commenti non sono legati alla faziosità (è molto duro anche con Forza, basta fare un giro nel Topic in sezione), anzi di massima riserva più parole al miele per GT che non a Forza. Probabilmente gli sta "solo" molto sulle palle la struttura delle gare del GT Café, assolutamente condivisibile. Sul 4 alla componente ludica, avrà sbagliato scelta di parole e IMHO si riferiva alle scelte di game design e non al modello di guida, mi pare che non ne parlò male in un precedente post e lo preferiva al modello di Forza.
 
Il gioco di guida automobilistico dei miei sogni sarebbe Gran Turismo con una modalità carriera come in Project Cars.
 
Ma credo che nessuno qui abbia detto il contrario. Sarebbe folle dire che le gare ad inseguimento siano il gold standard per un racing game. Semplicemente dire che la parte ludica è da 4 è sbagliato. Come tutto il suo lungo post è senza senso. Ed è ancora una volta sbagliato giudicare un gioco tenendo in considerazione solo le gare menu…poi ognuno ha le sue preferenze e la cosa bella che ognuno può goderselo come meglio crede vista la grande quantità di cose da poter fare.
Ma non è vero che sono il 20%, sono cosi tutte le gare tranne gli eventi peperoncino (e nemmeno tutti). Anche negli eventi settimanali stanno riproponendo la solita cosa, la gara su Suzuka con 48 secondi di distacco dal primo è una comica. Devi recuperare in media 5 secondi al giro, che divertimento.
Un gioco di corse dove l'esperienza peggiore è proprio la corsa in sé a me sembra di una gravità inaudita. Sarò sbagliato io, ma ogni volta che inizio una gara ho un colossale sconforto per come sia stato gestito male.
Per me è da 4 la gestione delle gare (che essendo un racing è il cuore della parte ludica)
 
Mi sa che non ci capiamo. Come ho scritto mille volte il gioco offre una quantità di approcci di gioco infiniti. Puoi fare gare in una miriade di modi e come e dove vuoi te senza legarti per forza a queste gare. Resta una visione miope di quel che offre gt7.
Si, perché tra la miriade di missioni che se piacciono io alcune le ho ripetute più volte, lobbies dove puoi gareggiare seriamente o cazzeggiare o driftare o solo fare touring con gli altri, sport mode, manu cup, nations cup, time attack nuovi ogni settimana, gare personalizzate, arcade patenti e tutto il resto si può giocare a gt per anni…

Poi se te ti sei fissato con solo ste gare problema tuo perché fortunatamente il gioco offre molto di più…e non ho nominato tutta la parte legate alla personalizzazione delle auto, tra swap motori, personalizzazione estetica e dei pezzi che aprono ad altri modi per giocare…

E ripeto che son d’accordo che le gare dei menù dovrebbero essere tuttte come le peperoncino…ma ciò non significa che non ci sia altro da fare o che la parte ludica sia 4.

Ultima volta che lo spiego perché stiamo ripetendo le stesse cose da pagine 😅
 
Io comunque al netto di oltre 400 ore passate su GT7 in parte concordo con Velvet quando parla del single player. Io l'ho trovato indecente (e già non mi era piaciuto in GT6) tanto da abbandonarlo dopo pochissimo per poi giocare sempre e solo online.

Le gare ad inseguimento sono imbarazzanti, per me non esiste strutturare un racing in questa maniera perché non stai facendo una gara.
Questo lo abbiamo detto pressoché tutti in questo thread. :asd:
Il problema è ridurre tutto alle gare preimpostate. Soprattutto in questa fase del ciclo vitale del gioco, che è uscito da quasi due anni ed evidentemente chi ci gioca ancora lo fa per il multiplayer online o per i time trial.
Mi sembra di rileggere i post di Rapper Nero nel thread sui picchiaduro. Secondo lui Mortal Kombat è il migliore perché ha uno story mode più longevo e curato dei picchiaduro giapponesi. Il che è vero, però come gameplay è infinitamente meno tecnico, bilanciato e soddisfacente. Se ci soffermiamo solo sulle gare preimpostate stiamo perdendo di vista il vero cuore del gioco: il modello di guida. Se il modello di guida funziona -e in questo caso funziona- non ci sono limiti: le gare preimpostate non soddisfano? Si possono preparare gare personalizzate, si può giocare online e si può persino decidere di girare sulla pista da solo, solo per il gusto di migliorare il proprio tempo. Al contrario se il modello di guida non funziona possono offrirmi anche la carriera più bella della storia del media, non avrei comunque alcuno stimolo a giocare. Ed infatti non ci penso neanche a tornare su GT4, nonostante abbia probabilmente il miglior single player della saga e forse dell'intero genere simcade, proprio perché quel modello di guida è insufficiente per gli standard di oggi.
 
Questo lo abbiamo detto pressoché tutti in questo thread. :asd:
Il problema è ridurre tutto alle gare preimpostate. Soprattutto in questa fase del ciclo vitale del gioco, che è uscito da quasi due anni ed evidentemente chi ci gioca ancora lo fa per il multiplayer online o per i time trial.
Mi sembra di rileggere i post di Rapper Nero nel thread sui picchiaduro. Secondo lui Mortal Kombat è il migliore perché ha uno story mode più longevo e curato dei picchiaduro giapponesi. Il che è vero, però come gameplay è infinitamente meno tecnico, bilanciato e soddisfacente. Se ci soffermiamo solo sulle gare preimpostate stiamo perdendo di vista il vero cuore del gioco: il modello di guida. Se il modello di guida funziona -e in questo caso funziona- non ci sono limiti: le gare preimpostate non soddisfano? Si possono preparare gare personalizzate, si può giocare online e si può persino decidere di girare sulla pista da solo, solo per il gusto di migliorare il proprio tempo. Al contrario se il modello di guida non funziona possono offrirmi anche la carriera più bella della storia del media, non avrei comunque alcuno stimolo a giocare. Ed infatti non ci penso neanche a tornare su GT4, nonostante abbia probabilmente il miglior single player della saga e forse dell'intero genere simcade, proprio perché quel modello di guida è insufficiente per gli standard di oggi.
Ah ma su questo mi trovi non d'accordo, di più.
Il modello di guida per me è ottimo, infatti passo spesso ore nel time trial delle qualifiche delle gare online e mi diverto tantissimo così.

Assodato questo però ci sta chiedere che PD si smuova un attimino dalle scelte di design vecchie di 20 anni e si aggiornasse un po' :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top