PS4/PS5 Grand Theft Auto The Trilogy: The Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
poi una volta a terra le cose si fanno normali (e piacevoli). Ma dall'alto non se può vedere.
 
la totale assenza di nebbia e nuvole è stata una scelta deleteria, serviva a dare l'illusione di vastità, adesso sembra di essere in un indie fatto con dreams.
Sì l'assenza di effetti atmosferici (nebbia, fumo, etc) è una scelta artistica decisamente discutibile.
 
C'è proprio stata una mancanza su tutta la linea di attenzione riguardo gli effetti atmosferici. La pioggia non rende bene come negli originali secondo me (personalmente l'ho avvertita specialmente nei video di GTA3 questa cosa), ed oltretutto in tutti e tre i giochi sono andati persi gli effetti delle gocce d'acqua (o anche quelle di sangue dove è applicabile, tipo uso della motosega in melee) sullo schermo. E le nuvole su console sono presenti solo nelle versioni PS5 e Series X (le nuvole, mica chissà che cosa!).

Senza nebbia tra l'altro si nota pure di più il pop in dei pedoni e dei veicoli in certe posizioni, dato che la draw distance di questi è rimasta la stessa che c'era negli originali a differenza del resto dello scenario.
 
Per chi li sta giocando, confermate le censure oppure no?
La censura della Bandiera Confederata è stata confermata, in barba a chi pensava fosse solo per il trailer. E non solo dalla maglia di Phil Cassidy in Vice City, è stata rimossa da ogni singola istanza in cui appare (bandiere, poster sui muri, indumenti, ecc, qui un esempio da GTASA) nei 3 giochi.
Si attende che più giocatori finiscano i 3 titoli, preferibilmente gente che li conosce bene e che quindi è in grado di individuare eventuali censure, per vedere se c'è altro.
 
Canzoni tagliate nella Definitive Edition in Vice City

2 Live Crew - Get It Girl
ABC - Poison Arrow
Afrika Bambaataa & the Soulsonic Force - Looking for the Perfect Beat
Alcatrazz - God Blessed Video
Aneka - Japanese Boy
Animotion - Obsession
The Buggles - Video Killed the Radio Star
The Cult - She Sells Sanctuary
The Fixx - One Thing Leads to Another
Gary Numan - Cars
Herbie Hancock - Rockit
Irakere - Añunga Ñunga
Joe Jackson - Steppin' Out
John Waite - Missing You
Kate Bush - Wow
Lionel Richie - Running with the Night
Love Fist - Fist Fury
Loverboy - Working for the Weekend
Michael Jackson - Billie Jean
Michael Jackson - Wanna Be Startin' Somethin'
Ozzy Osbourne - Bark at the Moon
Quiet Riot - Cum On Feel the Noize
Sigue Sigue Sputnik - Love Missile F1-11
Trouble Funk - Pump Me Up
Tyrone Brunson - The Smurf


Che monnezza. Non avranno mai i miei soldi
 
Non postate video dei siti concorrenti.
 
E' proprio questo il problema, rende troppo "effeto plastico". Che per carità dall'alto non lo vedi sempre, ma nell'insieme toglie un certo grado di realismo (anche nella sporcizia) all'ambientazione. Il che è strano visto che effetti atmosferici (nebbie di vario tipo) si possono mettere senza troppi problemi.
 
E' proprio questo il problema, rende troppo "effeto plastico". Che per carità dall'alto non lo vedi sempre, ma nell'insieme toglie un certo grado di realismo (anche nella sporcizia) all'ambientazione. Il che è strano visto che effetti atmosferici (nebbie di vario tipo) si possono mettere senza troppi problemi.
Io ho fatto un'oretta a San Andreas... da terra visivamente è bellissimo, gli effetti di luce, i 60 fps, e anche la retexturizzazione rende bene... in cielo si rompe la "magia"... l'effetto google maps non mi ha manco dato tanto fastidio alla fine, ma alzarsi con l'hydra da Groove Street e vedere TUTTA la mappa, vedere San Fierro, campagna, deserto e Las Venturas mi ha messo addosso un misto di tristezza-tenerezza... però ripeto in cielo, a terra rende proprio bene o almeno a me piace molto, tutt'altra cosa rispetto alle versioni PS2 :asd:
 
E' proprio questo il problema, rende troppo "effeto plastico". Che per carità dall'alto non lo vedi sempre, ma nell'insieme toglie un certo grado di realismo (anche nella sporcizia) all'ambientazione. Il che è strano visto che effetti atmosferici (nebbie di vario tipo) si possono mettere senza troppi problemi.
grand theft fantasian :shrek:
 
Io ho fatto un'oretta a San Andreas... da terra visivamente è bellissimo, gli effetti di luce, i 60 fps, e anche la retexturizzazione rende bene... in cielo si rompe la "magia"... l'effetto google maps non mi ha manco dato tanto fastidio alla fine, ma alzarsi con l'hydra da Groove Street e vedere TUTTA la mappa, vedere San Fierro, campagna, deserto e Las Venturas mi ha messo addosso un misto di tristezza-tenerezza... però ripeto in cielo, a terra rende proprio bene o almeno a me piace molto, tutt'altra cosa rispetto alle versioni PS2 :asd:
Sì a terra è molto diverso, dal cielo invece si crea un effetto "giocattolone" che fa stranissimo. Non aver inserito dei layer di nebbia per ammantare la distanza è una scelta artistica strana. In generale (quindi tralasciando la remastered in sé): fa stranissimo pensare che un tempo la mappa di SA era un mondo intero per me (e credo per molti di noi) :asd:
 
Sì a terra è molto diverso, dal cielo invece si crea un effetto "giocattolone" che fa stranissimo. Non aver inserito dei layer di nebbia per ammantare la distanza è una scelta artistica strana. In generale (quindi tralasciando la remastered in sé): fa stranissimo pensare che un tempo la mappa di SA era un mondo intero per me (e credo per molti di noi) :asd:
L'unica opzione attivabile/disattivabile è il lens flare, che non serve a un cazz :rickds:
 
Francamente era quantomeno doveroso non slittare sulla buccia di banana della realizzazione tecnica.
Artisticamente va benissimo come va altrettanto bene preservare il gameplay, se l'intenzione era quella.
Ma non è accettabile che titoli PS2 vengano riproposti su PS4/XB1 (e PS5/XSX) con glitch, problemi di framerate ed altre beghe tecniche.
 
Francamente era quantomeno doveroso non slittare sulla buccia di banana della realizzazione tecnica.
Artisticamente va benissimo come va altrettanto bene preservare il gameplay, se l'intenzione era quella.
Ma non è accettabile che titoli PS2 vengano riproposti su PS4/XB1 (e PS5/XSX) con glitch, problemi di framerate ed altre beghe tecniche.
La cosa più grave credo siano proprio i problemi di framerate.
Una roba inconcepibile credo.
 
Canzoni tagliate nella Definitive Edition in Vice City

2 Live Crew - Get It Girl
ABC - Poison Arrow
Afrika Bambaataa & the Soulsonic Force - Looking for the Perfect Beat
Alcatrazz - God Blessed Video
Aneka - Japanese Boy
Animotion - Obsession
The Buggles - Video Killed the Radio Star
The Cult - She Sells Sanctuary
The Fixx - One Thing Leads to Another
Gary Numan - Cars
Herbie Hancock - Rockit
Irakere - Añunga Ñunga
Joe Jackson - Steppin' Out
John Waite - Missing You
Kate Bush - Wow
Lionel Richie - Running with the Night
Love Fist - Fist Fury
Loverboy - Working for the Weekend
Michael Jackson - Billie Jean
Michael Jackson - Wanna Be Startin' Somethin'
Ozzy Osbourne - Bark at the Moon
Quiet Riot - Cum On Feel the Noize
Sigue Sigue Sputnik - Love Missile F1-11
Trouble Funk - Pump Me Up
Tyrone Brunson - The Smurf


Che monnezza. Non avranno mai i miei soldi

Cioè fammi capire... Vice City senza Video Killed the Radio Star?!?
Ma non esiste.
Quindi non c'è nemmeno più l'intro in stile c64?
 
Cioè fammi capire... Vice City senza Video Killed the Radio Star?!?
Ma non esiste.
Quindi non c'è nemmeno più l'intro in stile c64?
Ma in realtà alcune canzoni sono state comunque ascoltate durante i videogameplay leakati nonostante siano state confermate come assenti dalla stessa Rockstar... tra quelle proprio Video Killed the Radio Star pare sia stata sentita nei gameplay...
 
Ultima modifica:
Cioè fammi capire... Vice City senza Video Killed the Radio Star?!?
Ma non esiste.
Quindi non c'è nemmeno più l'intro in stile c64?


No ho fatto confusione io, non c'è più :facepalm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top