PS4/PS5 Grand Theft Auto V

Pubblicità
il 18 novembre è arrivato un po' prima per il digital foundry, permettendoci di presentarvi questa analisi delle prestazioni di gta 5 per xbox one insieme ad alcune impressioni iniziali di questo nuovo remaster. Rockstar ha mantenuto le promesse e portato la risoluzione a 1080p nativi, con un gioco che si mantiene molto vicino all'obiettivo dei 30fps, tutta un'altra cosa rispetto agli scatti delle versioni last-gen. I numerosi miglioramenti del gioco sono vari e ben fatti, anche se le nostre prime impressioni suggeriscono una rimasterizzazione eseguita con mano esperta e alcune interessanti caratteristiche e non un design rifatto da capo per sfruttare le capacità delle nuove console.
Abbiamo cominciato il nostro playthrough su xbox one subito dopo aver familiarizzato nuovamente con il gioco in un paio d'ore su playstation 3, e la sensazione che abbiamo tratto dal nuovo titolo è quella di una rivisitazione più nitida e luminosa che elimina la maggior parte dei problemi tecnici dell'originale. L'aggiornamento stabile della versione xbox one si discosta decisamente dalle prestazioni poco brillanti di quelle last-gen: Il gameplay è quasi sempre fisso a 30fps con solo alcune fluttuazioni minori. Curiosamente, durante il gameplay si manifestano alcuni piccoli scatti nonostante l'aggiornamento stabile. Dovremo esaminare meglio la questione, ma possiamo escludere una distribuzione disomogenea dei fotogrammi, come dimostra la linea stabile del frame-time nel video di analisi.

La risoluzione 1080p è una sorta di arma a doppio taglio. è chiaro che l'arrivo delle nuove console ci abbia viziato. Riguardando il gioco su ps3, la presentazione a 720p sembra decisamente sotto gli standard dell'era moderna, uno stato delle cose che non è migliorato dal pesante anti-aliasting post-process che sfuma abbastanza bene le scalettature ma aggiunge un pesante tremolio a gameplay in movimento. Su xbox one viene utilizzata una tecnica di anti-aliasing simile, ma la buona notizia è che il pixel count molto superiore rende la presentazione decisamente più nitida. Detto ciò, la risoluzione evidenzia anche i modelli a basso numero di poligoni, e anche se il modello di illuminazione è spesso sbalorditivo, non è al pari dell'illuminazione basata sui materiali vista nei motori next-gen. Ci sono però dei miglioramenti alla qualità dei modelli dei personaggi principali e le texture sono decisamente migliorate, e l'effetto aggiuntivo di profondità di campo è il benvenuto. Inoltre, anche le distanze di visualizzazione sono migliori in maniera dimostrabile rispetto a quelle delle versioni last-gen.

Parecchio materiale acquisito da grand theft auto 5, che gira a 1080p su xbox one. Dopo le prestazioni generalmente poco brillanti delle versioni last-gen, la stabilità del frame-rate quasi sempre vicino ai 30fps è la benvenuta.

Se c'è una vera novità che cambia le carte in tavola in questa rimasterizzazione, è l'inclusione di una modalità in prima persona. La nuova prospettiva disorienta un po' all'inizio e ci vuole del tempo per abituarvisi, ma è qui che i nuovi elementi della rimasterizzazione vengono a galla. Ogni veicolo è completo di un cruscotto completamente ridisegnato per le sezioni di guida, e sempre qui la maggior risoluzione delle texture diventa cruciale per l'esperienza. è difficile credere che la modalità potesse funzionare bene sulle console last-gen con degli assets a risoluzione inferiore: Vedere gli oggetti da vicino in prima persona richiede l'upgrade implementato da rockstar. L'unico rovescio della medaglia è che ciò enfatizza anche le difficoltà del filtering delle texture (aspetto comune a molti giochi per ps4 e xbox one), con il terreno che diventa più confuso non troppo lontano dal giocatore.

La modalità in prima persona è comunque decisamente intrigante, e offre un altro approccio al gioco e una sfida più difficile visto che bisogna essere consapevoli dei dintorni, cosa in cui l'inquadratura in terza persona aiuta immensamente. Ovviamente si può passare tra le due a piacimento, anche se pensiamo che i giocatori più appassionati vorranno affrontare un nuovo playthrough completo nella nuova modalità.

In generale, le nostre prime impressioni di questo gta rivisto sono positive. Tecnologicamente il gioco dimostra le sue radici last-gen, ma la qualità del lavoro originale regge ancora. è bello vedere che rockstar abbia deciso di rivisitare il gioco e migliorare considerevolmente gli assets aggiungendo al tempo stesso una nuova opzione di gameplay. In questo momento non sappiamo ancora dove ricada la versione playstation 4 nell'equazione. Anche se abbiamo potuto mettere le mani prima del lancio sulla versione xbox one, compreremo quella ps4 il giorno del lancio come chiunque altro. Riporteremo altre analisi e alcuni confronti iniziali non appena possibile.

sito concorrente


 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie consoleplanet in meno di 20h a casa mia :ivan:

2014-11-19.jpg
Io ordinato ieri sera ma non mi è arrivata la mail di spedizione.

Usano Bartolini vero?

 
Comunque il salto di qualità si vede eccome in termini tecnici. Anche il traffico pedonale e dei mezzi è aumentato, non di moltissimo però. E' veramente un piacere rigiocarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

28 euro spesi benissimo ( preorder + Destiny ).
il traffico è almeno come driver san francisco oppure no?

 
Provato per qualche ora.

Ammetto di non essere un fan di questo tipo di giochi.

La grafica è molto buona, di certo non mi ha fatto cadere la mascella per terra.

Il difetto gravissimo è la mancanza di proporzione tra sottotitoli e schermo: praticamente su un 50 pollici i caratteri hanno le stesse dimensioni che avrebbero su un 24, il che li rende assolutamente illeggibili e mina tutta l'esperienza di gioco, a meno di farsi trapiantare il bulbo oculare di un'aquila oppure di farsi per ore il fundus retinico con la luminosità di uno schermo superiore ai 40 pollici a un metro e mezzo di distanza per guardarli.

Ma i rockstar li provano i giochi su varie tipologie di schermo prima di metterli sul mercato?

Altra cosa che mi è capitata, ripeto ci avrò però giocato solo cinque ore, non si trova una macchina parcheggiata nemmeno a spararsi, la cosa mi fa capire che per i game designer la normalità è fermare l'auto in movimento e rubarla, scelta certamente sensazionalistica.

L'impressione è di un gioco molto casual (non voglio riferire del solito noioso simbolismo neognostico appena entrati nella casa del protagonista nero, davvero scontato e banale) e destinato a tale target market.

Adesso mi crocifiggerete ma devo proprio aggiungere che tecnicamente su ps4 è meglio Watch Dogs o Second Son.

Devo approfondirlo però per dare un giudizio attendibile.

 
Provato ieri sera... che dire, FINALMENTE! giocato solo un'oretta e mi ha impressionato... mi piace un sacco!

Per le domande sul traffico: sarò una pippa io, ma sinceramente non è stato così semplice sfrecciare in mezzo al traffico con un'auto potente... per cui secondo me è bella trafficata la mappa, poi se preferite vedere le colonne come sulla A8, non so che dirvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Il difetto gravissimo è la mancanza di proporzione tra sottotitoli e schermo
Su questo ti do ragione. Non ho ancora controllato, ma nelle opzioni non si possono ingrandire?

non si trova una macchina parcheggiata nemmeno a spararsi,
Io ne ho trovate :morristend: sia nei parcheggi che qualcuna sui marciapiedi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le auto parcheggiate ci sono.

Sui sottotitoli comunque quoto con il sangue ius primae noctis (complimenti per il nick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Purtroppo è un problema ormai cronico dei giochi Rockstar.

 
No no, c'era.
Capito grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png...in 60 ore si ps3 non lo avevo mai notato...

...sarà merito dei 1080p //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Voglio aggiungere che comunque si capisce che è un gioco fatto con una certa cura, molto ciccioso, e che devo giocarlo a lungo per dare un giudizio definitivo ovviamente.

Restando in ogni caso quello meno adatto a poter dare un parere in quanto è il mio primo GTA.

 
Provato per qualche ora.Ammetto di non essere un fan di questo tipo di giochi.

La grafica è molto buona, di certo non mi ha fatto cadere la mascella per terra.

Il difetto gravissimo è la mancanza di proporzione tra sottotitoli e schermo: praticamente su un 50 pollici i caratteri hanno le stesse dimensioni che avrebbero su un 24, il che li rende assolutamente illeggibili e mina tutta l'esperienza di gioco, a meno di farsi trapiantare il bulbo oculare di un'aquila oppure di farsi per ore il fundus retinico con la luminosità di uno schermo superiore ai 40 pollici a un metro e mezzo di distanza per guardarli.

Ma i rockstar li provano i giochi su varie tipologie di schermo prima di metterli sul mercato?

Altra cosa che mi è capitata, ripeto ci avrò però giocato solo cinque ore, non si trova una macchina parcheggiata nemmeno a spararsi, la cosa mi fa capire che per i game designer la normalità è fermare l'auto in movimento e rubarla, scelta certamente sensazionalistica.

L'impressione è di un gioco molto casual (non voglio riferire del solito noioso simbolismo neognostico appena entrati nella casa del protagonista nero, davvero scontato e banale) e destinato a tale target market.

Adesso mi crocifiggerete ma devo proprio aggiungere che tecnicamente su ps4 è meglio Watch Dogs o Second Son.

Devo approfondirlo però per dare un giudizio attendibile.
Franklin nemmeno io lo sto trovando ''adulto'', sembra più un personaggio messo per dare ai fan un richiamo ai personaggi di SA.

Michael invece già vuole esprimerti qualcosa in più. Mi sta piacendo come personaggio.

Graficamente lo trovo wow nei dettagli. Ci sono punti in cui stupisce. Poi vedrai.

 
Franklin nemmeno io lo sto trovando ''adulto'', sembra più un personaggio messo per dare ai fan un richiamo ai personaggi di SA.Michael invece già vuole esprimerti qualcosa in più. Mi sta piacendo come personaggio.

Graficamente lo trovo wow nei dettagli. Ci sono punti in cui stupisce. Poi vedrai.
Vattene in giro con Lamar.

Capirai che Franklin è più che un riferimento ai pg di San Andreas. E' una critica e un rigetto di quella cultura gangsta anni 90 personificata in un protagonista.

 
GTA V ha un impatto molto, ma molto più forte di TLOU: quest'ultimo prima di tutto si muove in spazi grandi quanto la casa di Mike e non ha nemmeno l'1% dell'arte visiva che mette su GTAV.

 
Che GTA V sia un gioco casual e accessibile a tutti non ci piove assolutamente, altrimenti non avrebbe venduto oltre 30 milioni di copie solo su old gen.

Il punto è che non tutti quelli che lo comprano notano tutte le finezze e il lavoro che è svolto dietro a questa saga enorme. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dal SA in poi il brand ha avuto un'evoluzione incredibile, soprattutto a livello di scrittura e a livello tecnico.

Per quanto riguarda le macchine parcheggiate io ne trovavo a iosa anche su old gen, figurati.

Invece per i sottotitoli hai ragione, purtroppo è un problema che da un certo fastidio. L'unica cosa sensata è aspettare la fine del dialogo e poi rileggerseli dal menù principale andando "briefing" (se non erro) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma chi mi spiega perchè ieri, durante l'installazione mi ha fatto scaricare una patch da 1,14gb, scaricandola normalmente come tutte le altre patch, e oggi mi fa riscaricare un altra patch da 1,14 gb ma da dentro il gioco senza la possibilità di far nulla???

 
ma chi mi spiega perchè ieri, durante l'installazione mi ha fatto scaricare una patch da 1,14gb, scaricandola normalmente come tutte le altre patch, e oggi mi fa riscaricare un altra patch da 1,14 gb ma da dentro il gioco senza la possibilità di far nulla???
Secondo me è un problema del nuovo firmware della ps4 ... a me è successo sia con la patch di ac unity (900mb) sia conquella di gtav (1gb) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Rdr faceva schifo e lo giocai su x360.. Comunque si parlava delle differenze tra gta 5 old gen e next gen...gta 5 su old era accettabile. Poi seil gioco piace si gioca ugualmente.

Su ps4 sbalzi da 20fps e 30fps senza pause:asd:

:rickds: povero Unity

preso anche io finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif lo potrò giocare domattina però

Son curioso di vedere 'sto salto grafico, e soprattutto la tanto discussa prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Rdr faceva schifo e lo giocai su x360.. Comunque si parlava delle differenze tra gta 5 old gen e next gen...gta 5 su old era accettabile. Poi seil gioco piace si gioca ugualmente.

Su ps4 sbalzi da 20fps e 30fps senza pause:asd:

Vattene in giro con Lamar. Capirai che Franklin è più che un riferimento ai pg di San Andreas. E' una critica e un rigetto di quella cultura gangsta anni 90 personificata in un protagonista.

GTA V ha un impatto molto, ma molto più forte di TLOU: quest'ultimo prima di tutto si muove in spazi grandi quanto la casa di Mike e non ha nemmeno l'1% dell'arte visiva che mette su GTAV.
Ma entrambi sfiorano la perfezione in quasi ogni aspetto

imho perdersi uno dei due è un crimine contro l'umanità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

gta v già giocato lo scorso anno su 360 e sapevo quanto fosse maestoso, tlou l'ho preso da poco su ps4 non conoscendone assolutamente nulla se non i due protagonisti, ed il fatto che ci fosse un'infezione in corso nella trama...stop

Divini entrambi.

 
w9tk0o.jpg


id4x2t.jpg

Grafica poco wow [cit.]

Non ci sono auto parcheggiate [cit.]

Si scherza eh, ma non ho resistito :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top