PS5 Grand Theft Auto VI | 26 MAGGIO 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
UFFICIALE (BY ROCKSTAR): GIRA SU PS5 ED INCLUDE QUANTITA' UGUALI DI CINEMATICHE E GAMEPLAY!



 
Ultima modifica:
Non ho mai detto che ho una grande esperienza, ho studiato motori grafici e ci ho fatto esami sopra, quindi? e non fanatizzo di certo Digital Foundry. Ci sono alcune cose obiettive che si possono analizzare già da un trailer del genere e cioè: per risolvere questo o quel problema di resa visiva quale tecnica andranno ad usare???

Tutto ciò che ha detto Alex Battaglia di Digital Foundry è soltanto che il gioco usa illuminazione globale in ray tracing e riflessi sulle superfici in raytracing ma le ombre vengono calcolate con lo shadowmapping (che è una tecnica abbastanza banale) e un bel po' di aliasing. E' un compromesso, non una critica...Nessuno sta facendo il professore, sei solo disinformato.

beh lo Shadow Mapping (renderizzazione delle ombre) in versione avanzata e nei pc/console moderni da diverso tempo offre buoni e ottimi risultati nei videogiochi, con e senza antialiasing. tanto, la maggior parte dei gamers non sta lì a contemplare la sgranatura di un'ombra o di una superficie.

volete discutere di questo secondo detto di DF? Fatelo, ma in modo costruttivo. io me ne vado a mangiare ricordandovi quanto scritto sopra. Litigi=intervento moderazione.

hasta la vista
 
ma il videogioco sarà bello dai, lo sappiamo tutti anche coloro che non ci credono. probabilmente sarà ancora più bello.

ma se io ti rispondessi attaccandoti ed ergendomi scienziato in materia di programmazione che faresti, staresti tutta la notte o i giorni a venire a rispondermi per darmi testa?
lascia perdere, perché se poi gli animi si esasperano si riscaldano, e quando si riscaldano si scade nelle offese. le offese implicano l'intervento dei moderatori con tanto di cartellini e nel peggiore dei casi ban.

lui è un grafico? buon per lui.

tu non lo sei? che te ne fotte.

fregatene e continua la discussione in modo consono e costruttivo non a livello personale.

te lo dico per esperienza

Grazie per il consiglio e hai ragione, io per evitare ho proprio scritto si ok per non continuare ot ma ho sbagliato io ad aprire un ot su digital foundry, eviterò in futuro, tanto non è un format che considero.

Cmq io ho chiesto non per polemica o altro ma perché ho grande interesse nel capire la grafica e le tech utilizzate nei videogiochi, in tutti, non solo gta.
 
beh lo Shadow Mapping (renderizzazione delle ombre) in versione avanzata e nei pc/console moderni da diverso tempo offre buoni e ottimi risultati nei videogiochi, con e senza antialiasing. tanto, la maggior parte dei gamers non sta lì a contemplare la sgranatura di un'ombra o di una superficie.

volete discutere di questo secondo detto di DF? Fatelo, ma in modo costruttivo. io me ne vado a mangiare ricordandovi quanto scritto sopra. Litigi=intervento moderazione.

hasta la vista
il mio era semplice argomentare, altro che litigio. Se ci hai visto cose offensive è un problema tuo. Sullo shadowmapping non commento nemmeno, stiamo parlando di una tecnica ottima, non era quello il punto di DF. Han detto che se ci sono così tante cose in ballo graficamente parlando che è normale che dovevano fare compromessi da qualche parte, uno dei sacrifici sono le ombre locali.
 
comunque per inciso analizzano le tecniche grafiche usate nel videogioco Rockstar e hanno spottato correttamente le cose. Io che ho studiato un pizzico piccolissimo di computer grafica per motori grafici mi trovo perfettamente con quello che dicono:
-Uso di upscaler abbastanza primitivo (si vede semplicemente dall'image quality del trailer)
-Uso di SSR e RT reflections (si può confermare dal trailer perché alcuni riflessi rimangono a schermo dove in raster non dovrebbero esistere)
-Probabile uso di Ray Traced Global Illumination (non si può sapere se sia una soluzione software o una soluzione hardware)

Tutte cose che si può confermare semplicemente analizzando il trailer
Tutte cose che si possono confermare e poi usi la parola probabile?
 
Tacitus Kilgore dannymira

per quanto mi riguarda le ombre nei videogiochi potrebbero anche ridurle ai minimi dettagli considerando la loro rilevanza. certo, a fronte di una distorsione minore (o nullo) il vettoriale (aliasing) e di frame rate più stabile.
anche di texture sufficienti mi accontenterei.

sarò un old school gamer, ma quello che preferisco ancora oggi a distanza di 40 anni di videogaming è il divertimento. se un gioco mi diverte sono capace di passarci 480 ore (come accaduto in two worlds II).
se un gioco non mi prende o meglio mi diverte, graficamente potrebbe essere il più realistico/fotorealistico possibile, non lo installerei nemmeno. e non vi cito quali giochi perché apriremmo ulteriori polemiche che non vorrei mai giacché OT.
 
Tacitus Kilgore dannymira

per quanto mi riguarda le ombre nei videogiochi potrebbero anche ridurle ai minimi dettagli considerando la loro rilevanza. certo, a fronte di una distorsione minore (o nullo) il vettoriale (aliasing) e di frame rate più stabile.
anche di texture sufficienti mi accontenterei.

sarò un old school gamer, ma quello che preferisco ancora oggi a distanza di 40 anni di videogaming è il divertimento. se un gioco mi diverte sono capace di passarci 480 ore (come accaduto in two worlds II).
se un gioco non mi prende o meglio mi diverte, graficamente potrebbe essere il più realistico/fotorealistico possibile, non lo installerei nemmeno. e non vi cito quali giochi perché apriremmo ulteriori polemiche che non vorrei mai giacché OT.

Anche per me il divertimento conta su tutto però reputo molto importante anche la grafica soprattutto in un gioco come GTA, non posso dire il contrario. Poi non sono uno che cerca chissà quale fotorealismo estremo in texture ecc ecc, apprezzo più il dettaglio e la cura di realizzazione, in questo Rockstar una garanzia.


Cmq, bellissimo questo video, il trailer nella realtà. :lol2:

 
Tutte cose che si possono confermare e poi usi la parola probabile?
cioè praticamente le cose prima sono confermate e tu vai a prendere l'unica cosa probabile??? SI, il gioco usa sicuramente una Global illumination a base di raytracing, non si sa se via hardware o software (probabilmente via software come Unreal engine 5 o il motore grafico di Remedy). Quando la luce del sole entra attraverso una finestra in GTA 6 si può vedere che, non solo entra e illumina il punto che tocca ma che rimbalza in maniera indiretta nella stanza illuminando soffusamente il resto degli oggetti (accade per esempio nella scena iniziale dove Lucia è in prigione), quella è illuminazione globale raytracing CONFERMATA da quel fenomeno visivo che vedi, sono fatti, non sono lucubrazioni con termini da saputelli. L'unica cosa è che non si può stabilire se è ottenuta tramite software o hardware.

Il resto è al 100% confermato da quello che si vede nel trailer, certo che ce ne vuole a travisare così tanto l'italiano eh...
Post automatically merged:

Tacitus Kilgore dannymira

per quanto mi riguarda le ombre nei videogiochi potrebbero anche ridurle ai minimi dettagli considerando la loro rilevanza. certo, a fronte di una distorsione minore (o nullo) il vettoriale (aliasing) e di frame rate più stabile.
anche di texture sufficienti mi accontenterei.

sarò un old school gamer, ma quello che preferisco ancora oggi a distanza di 40 anni di videogaming è il divertimento. se un gioco mi diverte sono capace di passarci 480 ore (come accaduto in two worlds II).
se un gioco non mi prende o meglio mi diverte, graficamente potrebbe essere il più realistico/fotorealistico possibile, non lo installerei nemmeno. e non vi cito quali giochi perché apriremmo ulteriori polemiche che non vorrei mai giacché OT.
figurati, sono completamente con te su quello che dici ma la discussione era incentrata sulla grafica. A chi è appassionato di computer grafica piace vedere fin dove abbia spinto Rockstar scoprendo tutte le tecnologie imbastite nell'engine ed è legittimo discuterne come per esempio lo fa Digital Foundry.

Non ho dubbi che il gioco finale sarà una bomba e che alla fine sono seghe mentali fin quando la resa visiva fa il suo lavoro. Stiamo parlando di Rockstar, tutta sta roba gira in un open world vastissimo, nessuno pensa che tecnicamente sia pessimo.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io mi diverto ancora oggi con videogiochi degli anni '80 (molti riacquistati per ps3 e ps4) dagli 8fps a npc e con max 2 lvl di parallasse per non parlare dello scrolling a 15fps. ma tanta roba... saranno i ricordi, sarà la loro difficoltà che varia dalle 2 h. a livello easy e alle 5/6 a livello hard. immaginerete, un sacco di 100 lire alla botta scuola marinata permettendo.
e voi state a discutere sul raytracing (tecnica grafica che fu adottata già negli anni '90 da Psygnosis nelle intro dei propri videogames sviluppati nella ineguagliabile Commodore Amiga), quando in realtà ciò che un videogames dovrebbe offrire la sua completezza senza l'ausilio di patchwork perché appunto è da anni che non ne esce uno concepito come dovrebbe nemmeno in versione fisica tanto da rasentare la truffa più becera?
dai... auguriamoci che facciano un buon lavoro, che soddisfi dunque, e che esca prima del 2026 perché ci credo poco a quel 2025.

e speriamo non ci sputtanino l'hard disk di patches varie già dai primi mesi del uscita
 
ma quello che preferisco ancora oggi a distanza di 40 anni di videogaming è il divertimento
Eh, a tal proposito si spera non percorrano la stessa strada di RDR2 in cui potevi crepare scivolando su una buccia di banana. In generale vorrei un gameplay del personaggio più arcade e leggermente meno soggetto al motore fisico del gioco. Tipo gettarsi da un'auto in corsa non dovrebbe farti strisciare e rimbalzare per oltre 100 metri sul terreno, ché se tanto al 90% crepo uguale l'opzione a che mi serve? E, per dio, che facciano un sistema di combattimento corpo a corpo soddisfacente.
 
Eh, a tal proposito si spera non percorrano la stessa strada di RDR2 in cui potevi crepare scivolando su una buccia di banana. In generale vorrei un gameplay del personaggio più arcade e leggermente meno soggetto al motore fisico del gioco. Tipo gettarsi da un'auto in corsa non dovrebbe farti strisciare e rimbalzare per oltre 100 metri sul terreno, ché se tanto al 90% crepo uguale l'opzione a che mi serve? E, per dio, che facciano un sistema di combattimento corpo a corpo soddisfacente.

a me su RDR2 morivano i cavalli dopo un inciampo su un masso pensa.

ma questi ormai di soldi non ne vogliono più e, paradossalmente, arrotondano con le patches ulteriori vizi.

figuriamoci... le prime release ormai escono tutte de merda.

per es; se cd project avesse concepito da SH Italiana Cyberpunk in Italia sia Antitrust che Altroconsumo gli avrebbero comminato una multa da mandarli in sordina.

ciarlatani. la prima versione senza patch era letteralmente ingiocabile. truffatori legalizzati
 
cioè praticamente le cose prima sono confermate e tu vai a prendere l'unica cosa probabile??? SI, il gioco usa sicuramente una Global illumination a base di raytracing, non si sa se via hardware o software (probabilmente via software come Unreal engine 5 o il motore grafico di Remedy). Quando la luce del sole entra attraverso una finestra in GTA 6 si può vedere che, non solo entra e illumina il punto che tocca ma che rimbalza in maniera indiretta nella stanza illuminando soffusamente il resto degli oggetti (accade per esempio nella scena iniziale dove Lucia è in prigione), quella è illuminazione globale raytracing CONFERMATA da quel fenomeno visivo che vedi, sono fatti, non sono lucubrazioni con termini da saputelli. L'unica cosa è che non si può stabilire se è ottenuta tramite software o hardware.

Il resto è al 100% confermato da quello che si vede nel trailer, certo che ce ne vuole a travisare così tanto l'italiano eh...
Post automatically merged:


figurati, sono completamente con te su quello che dici ma la discussione era incentrata sulla grafica. A chi è appassionato di computer grafica piace vedere fin dove abbia spinto Rockstar scoprendo tutte le tecnologie imbastite nell'engine ed è legittimo discuterne come per esempio lo fa Digital Foundry.

Non ho dubbi che il gioco finale sarà una bomba e che alla fine sono seghe mentali fin quando la resa visiva fa il suo lavoro. Stiamo parlando di Rockstar, tutta sta roba gira in un open world vastissimo, nessuno pensa che tecnicamente sia pessimo.
Non sto per niente travisando l'italiano, il punto è che tu trovi utile un'analisi del genere, io semplicemente no, le analisi mi interessano sul gioco quando lo hanno in mano e puoi confermare qualsiasi cosa. Che me ne faccio di una fatta su un video?
Post automatically merged:

Ragazzi io mi diverto ancora oggi con videogiochi degli anni '80 (molti riacquistati per ps3 e ps4) dagli 8fps a npc e con max 2 lvl di parallasse per non parlare dello scrolling a 15fps. ma tanta roba... saranno i ricordi, sarà la loro difficoltà che varia dalle 2 h. a livello easy e alle 5/6 a livello hard. immaginerete, un sacco di 100 lire alla botta scuola marinata permettendo.
e voi state a discutere sul raytracing (tecnica grafica che fu adottata già negli anni '90 da Psygnosis nelle intro dei propri videogames sviluppati nella ineguagliabile Commodore Amiga), quando in realtà ciò che un videogames dovrebbe offrire la sua completezza senza l'ausilio di patchwork perché appunto è da anni che non ne esce uno concepito come dovrebbe nemmeno in versione fisica tanto da rasentare la truffa più becera?
dai... auguriamoci che facciano un buon lavoro, che soddisfi dunque, e che esca prima del 2026 perché ci credo poco a quel 2025.

e speriamo non ci sputtanino l'hard disk di patches varie già dai primi mesi del uscita
Ma tutti qua ci vogliamo divertire, poi c'è anche a chi interessa l'aspetto grafico e quelli a cui fregacazzi, però plz 15 fps non fanno divertire nessuno.
 
Pare che il “vero” Florida Joker abbia detto a Rockstar che devono parlare :asd: Chiaramente vorrà farci dei soldi sulla sua immagine nel gioco. Spero non venga rimosso nulla onestamente, mi ricordo ancora i casini per Lindsay Lohan nel V.
 
Eh, a tal proposito si spera non percorrano la stessa strada di RDR2 in cui potevi crepare scivolando su una buccia di banana. In generale vorrei un gameplay del personaggio più arcade e leggermente meno soggetto al motore fisico del gioco. Tipo gettarsi da un'auto in corsa non dovrebbe farti strisciare e rimbalzare per oltre 100 metri sul terreno, ché se tanto al 90% crepo uguale l'opzione a che mi serve? E, per dio, che facciano un sistema di combattimento corpo a corpo soddisfacente.
I giohi Rockstar sono sempre stati ottime esperienze ma non hanno mai brillato in quanto a giocabilità pura.
Io piuttosto spero che abbiano snellito le missioni principali, in RDR2 siamo arrivati a un livello di macchinosità incredibile, con il gioco che ti ordina quasi passo per passo cosa fare.
 
Non sto per niente travisando l'italiano, il punto è che tu trovi utile un'analisi del genere, io semplicemente no, le analisi mi interessano sul gioco quando lo hanno in mano e puoi confermare qualsiasi cosa. Che me ne faccio di una fatta su un video?
Post automatically merged:


Ma tutti qua ci vogliamo divertire, poi c'è anche a chi interessa l'aspetto grafico e quelli a cui fregacazzi, però plz 15 fps non fanno divertire nessuno.
A parte che non mi è servita Digital Foundry per capire quali soluzioni di rendering abbiano usato, me ne sono accorto da solo e poi ho visto che hanno confermato con evidenze quello che avevo visto. Se c'è proprio una cosa stracerta che si può analizzare in un trailer del genere, quella è proprio la grafica dato che capire quali soluzioni usi il gioco fa capire anche come potrà evolvere il gioco in un anno e mezzo.
Eh, a tal proposito si spera non percorrano la stessa strada di RDR2 in cui potevi crepare scivolando su una buccia di banana. In generale vorrei un gameplay del personaggio più arcade e leggermente meno soggetto al motore fisico del gioco. Tipo gettarsi da un'auto in corsa non dovrebbe farti strisciare e rimbalzare per oltre 100 metri sul terreno, ché se tanto al 90% crepo uguale l'opzione a che mi serve? E, per dio, che facciano un sistema di combattimento corpo a corpo soddisfacente.
A quanto pare non si libereranno mai di Euphoria, che poi è uno dei pochi motori fisici proprietari dell'industria quindi ci tengono a sostenerlo e aggiornarlo. Comunque Rockstar non è mai brillata nel gameplay e purtroppo mi aspetto anche qui un gameplay approssimato in favore di una fisicità e un'esperienza immersiva. Per dire, a me sta sul cazzo persino il fatto che nei giochi rockstar non ci sia uno slider di difficoltà ma mi metto l'anima in pace e mi faccio trasportare dall'esperienza tecnologica che è ogni gioco rockstar.
 
 

Uno dei redattori in un video su un sito qui innominabile vedendo il trailer ha detto " mi sembra di aver visto anche riferimenti a GTA ONLINE vedendo il joker della Florida "pensando fosse un personaggio online creato con l'editor

Madonna mia l'ignoranza :rickds:
Post automatically merged:


Ed eccoli alla carica...li stavo aspettando :rickds:
Comunque basta aprire la home page di Instagram per trovare ben di "peggio" a livello di "sexualized"
Solite polemiche sterili.
Non ho ancora capito perchè nel 2023 sia diventato uno scandalo mostrare il corpo femminile (o maschile)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top