PS4 Gravity Rush 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ottimo, e se aumente pure il budget tanto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif.

Il primo lo ho finito su Vita e salvo imprevisti (plus) non credo che lo rigiocherò su PS4 ma questo seguito è immancabile :cat:.

- - - Aggiornato - - -

142244241322.jpg
loel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vita non prende polvere grazie a Danganronpa, fortunatamente.

Non sono entusiasta che questo titolo sia su PS4, ma almeno non è cross-gen.

 
Dal prezzo della collector dipenderà il mio acquisto, se troppo balzo perché ho gia avuto modo di giocarlo al D1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Giocato anche io al D1 e platinato, ma quella statuina di Kat mi ispira assai.

Kat :claudia:

 
Veramente contento di questo annuncio e soprattutto del fatto che lo svilupperanno solo per ps4, senza qundi avere limiti legati alla versione portatile. Il primo mi è piaciuto veramente tanto, quindi non vedo l'ora di vedere cosa esce fuori con un capitolo per home console

 
Siano lodati gli dei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif :ivan: :hype:

 
Ho il primo su Vita... E per quanto riguarda il 2: D1 quasi certo..

L'aumento di Budget (palese) e lo sviluppo su PS4, uniti al trailer, mi hanno creato un Hype pauroso...:morris82:

 
Un po' mi dispiace che non arrivi su Vita (adesso mi rimarrà la custodia di Gravity Rush da sola, senza il seguito affianco :( ), però il risultato pare ottimo e non vedo l'ora di averlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Notevole. Open world?
Sicuramente sarà free-roaming proprio come il primo capitolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
e il 2 sembra davvero taaaanto tanto :morristend:

Vita non poteva ospitarlo.

 
fra i vari giochi che mi avevano spinto a comprare ps vita (ancora mai usata, perché poi ho dato la precedenza agli arretrati da smaltire) , quello preponderante era proprio gravity rush. Ancora non l'ho comprato, e a questo punto, fra remaster annunciato e preventivato acquisto anche di ps4, non lo farò (ma non sfruttava delle feature particolari di ps vita? come gestirà queste cose il remaster?)

però mi dispiace... soprattutto per vita che ora sembra anche meno utile...

 
Ma quanto è bello il trailer?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Il senso di ampiezza e libertà, in un mondo con una direzione artistica allucinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

L'hyper mi porterà a riprendere pure l'1 per PS4...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ma cosa è il 2016?.

Non so che prendere prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif.

 
Ma cosa è il 2016?.Non so che prendere prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif.
Economicamente parlando... La risposta è: "Un DISASTRO" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
fra i vari giochi che mi avevano spinto a comprare ps vita (ancora mai usata, perché poi ho dato la precedenza agli arretrati da smaltire) , quello preponderante era proprio gravity rush. Ancora non l'ho comprato, e a questo punto, fra remaster annunciato e preventivato acquisto anche di ps4, non lo farò (ma non sfruttava delle feature particolari di ps vita? come gestirà queste cose il remaster?)
però mi dispiace... soprattutto per vita che ora sembra anche meno utile...
Non può ovviamente sfruttare la maganza dei giroscopi che erano di gran lunga l'attrattiva più piacevole di Gravity Rush, lo ricordo con piacere, concettualmente creato del "padre" di Silent Hill e Siren..Keiichiro Toyama.

Il senso di immersione era molto presente, anche perché lo schermo di Vita non è piccolo e si prestava bene a luce spenta. E poi era bello "girare" la visuale e pocciare con il touch.

Come gameplay..beh, dovevi raccogliere palline, e in qualche occasione menare con un sistema non esattamente raffinato, c'erano missioni secondarie ma per tutto il gioco, la sensazione di avere a che fare con un gioco che si doveva trattenere era forte e ben presente. Qua sembra si siano abbattuti i limiti, la città è assolutamente viva, pulsante e colorata. La storia era carina, tanto quanto un anime di studio Ghibli, e il resto..vien da se.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top