Switch Grim Fandango Remastered

  • Autore discussione Autore discussione dom87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito ieri. Che dire? Ho un po' di amaro in bocca. In parte è colpa mia poichè non sono un fan del genere tanto è vero che non lo apprezzai molto nemmeno da bambino abbandonandolo dopo poco tempo.

Trama, narrazione, humor, stile grafico e character design mi hanno coinvolto e convinto. Sotto questo profilo il gioco è fantastico.

Quello che non mi è piaciuto è innanzitutto la presenza di una serie di difficoltà tecniche che su una remastered avrebbero dovuto togliere: spesso ad esempio le animazioni non si attivano a meno di non essere posizionati alla perfezione. 

Preso questo punto e unito al secondo aspetto che non ho apprezzato e cioè la totale assenza di logica su alcuni enigmi ecco che il mix ludico che ne è uscito non mi ha convinto a pieno. Spesso si va per tentativi più che per logica.

Ripeto comunque che non sono un appassionato del genere.
Si la qualità della remastered è infima...

Purtroppo per il secondo punto non posso darti ragione, probabilmente è una delle poche avventure grafiche della lucas Arts con enigmi leggibili e logici, probabilmente non essendo avvezzo al genere non sei abituata a "pensare" in ottica avventura grafica :sisi:

 
Ho 

Si la qualità della remastered è infima...

Purtroppo per il secondo punto non posso darti ragione, probabilmente è una delle poche avventure grafiche della lucas Arts con enigmi leggibili e logici, probabilmente non essendo avvezzo al genere non sei abituata a "pensare" in ottica avventura grafica :sisi:
Ho pensato anche io questa cosa tanto è vero che la lettura di determinate situazioni è andata via via migliorando con la progressione nel gioco. In pratica mano a mano che sono entrato in quell'ottica di ragionamento.

 
Ho 

Ho pensato anche io questa cosa tanto è vero che la lettura di determinate situazioni è andata via via migliorando con la progressione nel gioco. In pratica mano a mano che sono entrato in quell'ottica di ragionamento.
E' così fidati! la mia prima esperienza la ebbi proprio con il primo monkey island, bloccandomi innumerevoli volte. Le avventure grafiche sono così, bisogna ragionare in un certo modo, non siamo abituati semplicemente perchè solo lì si ragiona così, ed iniziamo ad unire che ne so un termosifone ad una banana consapevolmente ahah
Non diventano mai facili ma semplicemente più intuitive (ma sempre soddisfacenti) giocandole :sisi:

 
In realtà l'eccesso di pensiero laterale esiste,non è raro come difetto nelle avventure grafiche medie, e sempre come difetto va considerato. Però anche in quel caso con maggiore esperienza ci si arriva... il più delle volte. Un minimo di tale pensiero è ovviamente alla base del genere e sacrosanto, specie se i toni dell'opera non sono seri.

Per dire in altri giochi. Esempio:

Accettabile - Usa il tuo animaletto come mazza per rompere la centralina elettrica

Via di mezzo - Per far cadere una persona usa una gomma da masticare chiudendola tra uno sportello e un cassetto

Inaccettabile - Dalla terra prendi una stella in cielo senza che nemmeno ti sia segnalata come elemento interagibile o chiedi tot volte una cosa senza che nemmeno cambi il dialogo con il personaggio in questione

 
Iniziato oggi per la prima volta, non sono per niente avvezzo al genere ma dalle prime battute è molto stuzzicante, ciò che mi aspetto è solo personalità da vendere e già mi ha strappato qualche sorriso. Spero la parte prettamente ludica non sia troppo ingestibile per un imbranato come me.  :asd:

 
Iniziato oggi per la prima volta, non sono per niente avvezzo al genere ma dalle prime battute è molto stuzzicante, ciò che mi aspetto è solo personalità da vendere e già mi ha strappato qualche sorriso. Spero la parte prettamente ludica non sia troppo ingestibile per un imbranato come me.  :asd:
Il gioco e piuttosto impegnativo, le soluzioni alle situazioni sono veramente poco intuive delle volte :asd:

Comunque humour è una gran bel gioco, un punto e clicca di quelli belli fatti una volta :cool:

 
Iniziato oggi per la prima volta, non sono per niente avvezzo al genere ma dalle prime battute è molto stuzzicante, ciò che mi aspetto è solo personalità da vendere e già mi ha strappato qualche sorriso. Spero la parte prettamente ludica non sia troppo ingestibile per un imbranato come me.  :asd:
Alcuni enigmi non sono fattibili senza aiuti o guide. Difficile? Nah, è solo illogico. Neanche gli sviluppatori a momenti si ricordavano come proseguire :asd:  però ha un'atmosfera noir impeccabile e cita parecchi film storici: Casablanca su tutti

 
Alcuni enigmi non sono fattibili senza aiuti o guide. Difficile? Nah, è solo illogico. Neanche gli sviluppatori a momenti si ricordavano come proseguire :asd:  però ha un'atmosfera noir impeccabile e cita parecchi film storici: Casablanca su tutti
Ma infatti ci ho già rinunciato, il bello è che riesco a sorprendermi delle soluzioni anche sapendo i passaggi, quando realizzo sono estasiato.  :rickds:

 
Lo sto giocando e anche io ammetto la sconfitta e sto giocando con una guida per i 3/4 del tempo... i personaggi, la storia, la musica e l'atmosfera in generale son troppo belli per piantarlo lì ma gli enigmi sono tutti senza senso... inoltre più volte mi è capitato di sapere di fare la cosa giusta, provarci e non riuscirci solo perchè per l'angolatura presa c'era un muro invisibile che mi impediva di interagire correttamente :asd:  

 
Boh ragazzi forse siete semplicemente non abituati alle avventure grafiche lucas arts, forse, sarebbe normalissimo in tal caso :sisi:
Perchè onestamente , io almeno, mi sono bloccato solo un 2 volte, per i resto è andato tutto liscio e gli enigmi erano molto logici, ma forse appunto non siete abituati a pensare alla "lucas arts" semplicemente  :asd:

 
Boh ragazzi forse siete semplicemente non abituati alle avventure grafiche lucas arts, forse, sarebbe normalissimo in tal caso :sisi:
Perchè onestamente , io almeno, mi sono bloccato solo un 2 volte, per i resto è andato tutto liscio e gli enigmi erano molto logici, ma forse appunto non siete abituati a pensare alla "lucas arts" semplicemente  :asd:
No ma infatti è così, io e i giochi Lucas arts eravamo due rette parallele.  :asd:

 
Boh ragazzi forse siete semplicemente non abituati alle avventure grafiche lucas arts, forse, sarebbe normalissimo in tal caso :sisi:
Perchè onestamente , io almeno, mi sono bloccato solo un 2 volte, per i resto è andato tutto liscio e gli enigmi erano molto logici, ma forse appunto non siete abituati a pensare alla "lucas arts" semplicemente  :asd:
Sicuramente però scusami ma, ti cito l'ultimo che mi è capitato nell'anno 2

aprire il portasigarette di Nick... cioè come si poteva pensare se non andando a caso :rickds:  
Cioè per esempio adesso riaccendo e devo risolvere 

l'enigma sulla carta che mi ha lasciato Lola prima di morire... non ho idea di cosa sia la lingua ma il numero 22 mi fa pensare al sistema di numerazione del casino quindi immagino di dover dare la carta a Lupe...
se non è così dovrò riaprire la guida ancora :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente però scusami ma, ti cito l'ultimo che mi è capitato nell'anno 2

aprire il portasigarette di Nick... cioè come si poteva pensare se non andando a caso :rickds:  
Cioè per esempio adesso riaccendo e devo risolvere 

l'enigma sulla carta che mi ha lasciato Lola prima di morire... non ho idea di cosa sia la lingua ma il numero 22 mi fa pensare al sistema di numerazione del casino quindi immagino di dover dare la carta a Lupe...
se non è così dovrò riaprire la guida ancora :asd:  
No ma so come ci si sente eh, la prima volta che io feci un'avventura grafica mi ritrovai spaesato, perché semplicemente pensavo come una persona normale, un libro è un libro, una matita è una matita, non so se mi spiego. Per il primo spoiler 

Lo devi dare alla tizia del metal detector no? 

Nella avventure grafiche oltre che ad intuito si va per prove, ho oggetto x vediamo se qualcuno dei personaggi lo vuole e o reagisce se glielo mostro. Così anche le tue azioni, che succede se unisco questo a questo? Che succede se uso x con questa leva? Ecc. Ecc. 
Quindi ripeto purtroppo la maggior parte delle cose a primo impatto possono sembrare illogiche ma solo perché  (probabilmente) non siete avvezzi al genere, come io quando iniziai il primo dark souls trattandolo da comune gdr, lo trovai sbilanciato eccessivamente punitivo, ma poi capii che dovevo capire quella concezione di gioco. Anche perché tutte le avventure grafiche punta e clicca sono così, da monkey island, questo, Sam e max, day of the tentacle e poi i deponia, broken sword, e i recenti wardrobe e thimbleweed park :sisi:

Forse Grim è uno dei più "accessibili" :asd:

P.s avete la mano troppo facile nell'usare guide, provate tutto il possibile poi usatele. Tranquilli che le avventure grafiche bloccano tutti da sempre, è normalissimo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quelli della lucas arts erano per forza sotto stupefacenti quando concepivano gli enigmi :rickds:  ad esempio quello del cartello e dei cunicoli su grim. Quest'ultimi sono messi lì solo per farti perdere tempo, uno presume che siccome ci siano abbiano una loro utilità invece no avoja di girare a zonzo. Mi ricordo anche su monkey island ne mettevano di assurdi tipo prendere come se fosse tascabile un cane più grosso di Glottis e farlo rovistare tra millemila fogli per rinvenire un oggetto necessario a proseguire. Un cane come oggetto. 

 
Boh ragazzi forse siete semplicemente non abituati alle avventure grafiche lucas arts, forse, sarebbe normalissimo in tal caso :sisi:
Perchè onestamente , io almeno, mi sono bloccato solo un 2 volte, per i resto è andato tutto liscio e gli enigmi erano molto logici, ma forse appunto non siete abituati a pensare alla "lucas arts" semplicemente  :asd:


Io mi blocco ancora anche se sono quindici anni che gioco ad avventure grafiche :asd:

Grim Fandango aveva alcuni passaggi da denuncia cmq. Quello dell'auto in primis e poi anche più avanti nel laboratorio sottomarino :asd:

In realtà l'eccesso di pensiero laterale esiste,non è raro come difetto nelle avventure grafiche medie, e sempre come difetto va considerato. Però anche in quel caso con maggiore esperienza ci si arriva... il più delle volte. Un minimo di tale pensiero è ovviamente alla base del genere e sacrosanto, specie se i toni dell'opera non sono seri.

Per dire in altri giochi. Esempio:

Accettabile - Usa il tuo animaletto come mazza per rompere la centralina elettrica

Via di mezzo - Per far cadere una persona usa una gomma da masticare chiudendola tra uno sportello e un cassetto

Inaccettabile - Dalla terra prendi una stella in cielo senza che nemmeno ti sia segnalata come elemento interagibile o chiedi tot volte una cosa senza che nemmeno cambi il dialogo con il personaggio in questione


Oddio, la stella in cielo da raccogliere mi ha acceso un flash ma non ricordo da che gioco viene. Monkey Island 2 forse?

 
Io mi blocco ancora anche se sono quindici anni che gioco ad avventure grafiche :asd:

Grim Fandango aveva alcuni passaggi da denuncia cmq. Quello dell'auto in primis e poi anche più avanti nel laboratorio sottomarino :asd:

Oddio, la stella in cielo da raccogliere mi ha acceso un flash ma non ricordo da che gioco viene. Monkey Island 2 forse?








uno dei capitoli di Deponia, nel parco divertimenti

 
Non so Daisuke sono d'accordo che forse abbiamo il link per la guida troppo facile ma trovo certi enigmi troppo frustranti e davvero star lì a provare a caso non mi da soddisfazione :asd:  

Nemmeno usare una guida me ne da ma almeno risparmio tempo :asd:  

Ora sono al terzo anno e mi sto impegnando a non usare la guida e fin'ora tutto ok (tranne la prima parte dove sono andato a caso e lì davvero non c'era nulla di logico :rickds: )  

 
Io sono bloccato nella zona del casino, proprio non capisco cosa fare :asd:

Ho capito che mi servono i documenti falsi, il problema e ottenerli :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so Daisuke sono d'accordo che forse abbiamo il link per la guida troppo facile ma trovo certi enigmi troppo frustranti e davvero star lì a provare a caso non mi da soddisfazione :asd:  

Nemmeno usare una guida me ne da ma almeno risparmio tempo :asd:  

Ora sono al terzo anno e mi sto impegnando a non usare la guida e fin'ora tutto ok (tranne la prima parte dove sono andato a caso e lì davvero non c'era nulla di logico :rickds: )  
No ma ci sta Iakke, ci sta sentirsi frustrati, ma tutte le avventure grafiche sono così, ci vuole pazienza, spirito di osservazione, fantasia e pensiero laterale. Alcune cose sono certamente più forzate di altre ma nel complesso non arriviamo mai nell'illogico assoluto. Anche perchè altrimenti tutte le avventure grafiche, vecchie e nuove godrebbero dello stesso problema e nessuno se n'è mai accorto in 30 anni  :asd:  Semplicemente o non siete avvezzi al genere, o non avete quella sana dose di pensiero laterale richiesto (che si acquisisce col tempo eh, non siete scemi). Ad esempio
 

Perchè bisogna far esplodere freud per spaventare i piccioni?
1) i piccioni scappano con un forte suono e sono attirati dal cibo
2) I palloni scoppiano, basta parlare con chi li vende per capirlo
3) Freud studiò le fobie infantili, come appunto lo scoppio di palloncini

Perchè bisogna usare la falce per trovare il metal detector nella lettiera?
Beh la falce è di ferro, inoltre manny non vuole avvicinarsi quindi bisogna usare qualcosa di lungo

Come faccio a capire come intasare i messaggi?
Ho due materiali, usandoli (ma anche dal filmato precedente) capisco che uniti hanno una reazione, si gonfiano, intasano. Se uso il pane nel tubo delle lettere noto che viene sminuzzato, quindi faccio dei palloncini della stessa forma del pane, di materiale diverso, per creare la rezione e intasare tutto.

Adesso una descrizione di un altro enigma: c'è il tizio che si sta facendo tatuare.
E' ovvio che per fare un tatuaggio debba stare fermo, ha paura, è agitato e beve tanto per stare calmo------->devo trovare il modo di agitarlo, altrimenti perchè darmi questi indizi visivi e comportamentali?
Dietro al tatuatore c'è un frigo, potrei aprirlo per far sbattere la porta sul gomito e fare il danno, così è. Sfrutto l'occasione per cambiare la bottiglia del tizio agitato (che prima mi vietava di prenderla, altro indizio) per farlo dormire.

Ecco questi sono ragionamenti logici tipici delle avventure grafiche, semplicemente non ci siete arrivati, ma questo non vuol dire che non ci si possa arrivare. Sono solo estremamente intricati e complessi tutto qui :sisi:


Io sono bloccato nella zona del casino, proprio non capisco cosa fare :asd:

Ho capito che mi servono i documenti falsi, il problema e ottenerli :asd:
Dipende da che punto stai heis, perchè quella parte non è lineare :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top