Nindies GRIS + NEVA

Pubblicità
Vai a vedere quelle recensioni e scopri che tra i contro ci sta proprio quello di cui parlo :asd:

Chi gli ha dato più peso ha abbassato il voto, chi meno lo ha alzato. La media è tutto sommato giusta

Detto questo, AW è il capostipite di sta roba. Con chi lo dovrei paragonare?
Se paragoni tutto al capostipite ne escono tutti rotti. Paragoniamolo alle ambizioni del titolo e alla media del genere.

Comunque siamo d'accordo sulla media più o meno giusta, non dico sia un gioco da 10
 
Con 83 di media credo che la tua percezione sia un po' distorta ma ci sta se non ti piace il genere.

AW é storia del medium, un po' ingiusto il confronto
Post automatically merged:


Perché ci sono titoli molto "esperienziali" che prescindono dal gameplay, come Journey per dire un altro titolo famoso.

Non per questo sono inferiori, puntano ad altro semplicemente
guarda che lo so, eh:asd:

quel che non mi convinceva del tuo messaggio infatti non era il "vissuti", era invece il "e basta" che veniva dopo.
anche se si tratta di giochi che vanno "vissuti" mi chiedo poi se non potevano comunicare le stesse cose avendo una struttura ludica migliore (vuoi per controlli, level design, varietà di situazioni,...).
non voglio chiudere gli occhi su tutto il resto se l'obiettivo primario del gioco è quello di essere "vissuto" e penso non sia giusto farlo in generale
 
guarda che lo so, eh:asd:

quel che non mi convinceva del tuo messaggio infatti non era il "vissuti", era invece il "e basta" che veniva dopo.
anche se si tratta di giochi che vanno "vissuti" mi chiedo poi se non potevano comunicare le stesse cose avendo una struttura ludica migliore (vuoi per controlli, level design, varietà di situazioni,...).
non voglio chiudere gli occhi su tutto il resto se l'obiettivo primario del gioco è quello di essere "vissuto" e penso non sia giusto farlo in generale
Lo so ma la realtà dei fatti é questa, ci sono molti titoli dove il lato ludico é in disparte, sfumato, secondario. Scelta che assolutamente può non piacere ma ci sta se si punta ad altro, se viviamo e vediamo un titolo nel suo insieme e non come somma di parti
 
Pure per me ma semplicemente concordo con la parte bassa... alla fine è un 8+, per me ha come minimo mezzo voto in più ma comunque lì stiamo. Il lato artistico alla fine è vero che è molto molto forte
Si, appunto per me stanno nella parte alta del 7, quindi compreso fra 7.5 e 7.9. Più vicino al 7.5.

Di certo la parte artistica è forte, e va contata. Anche se, anche all'epoca, i giochi con lato artistico e poetico si è moltiplicato, e il bacino di giochi qualitativi a cui accedere in tal senso, non è basso. In pratica la concorrenza è agguerrita, e non basta più il minimo ma devi anche essere interessante se vuoi emergere, cosa che Gris trovo claudicante in questo.

Appunto esperienza che vale (soprattutto o forse solo) per la parte artistica, e che non si può ignorare, come non ignorare che rimane piacevole e scorre, ma non si può ignorare neanche il contorno, perché alla fine vuole essere un platform/Adventure che... Insomma.

Esperienza di merito, ma con riserva.
 
Se paragoni tutto al capostipite ne escono tutti rotti. Paragoniamolo alle ambizioni del titolo e alla media del genere.

Comunque siamo d'accordo sulla media più o meno giusta, non dico sia un gioco da 10
Eh ho capito ma se dopo 30 anni non si supera un titolo seminale, allora vuol dire che quel modo di intendere il gioco non ha più senso... invece non sono d'accordo che non abbia nulla da dire e anzi secondo me già Neva va a correggere certe critiche mosse a Gris

O almeno è quello che mi aspetto...

Anche se leggendo vedo che fan notare gli stessi difetti...

Però, ripeto, dalla sua ha una componente artistica di un livello altissimo
 
Lo so ma la realtà dei fatti é questa, ci sono molti titoli dove il lato ludico é in disparte, sfumato, secondario. Scelta che assolutamente può non piacere ma ci sta se si punta ad altro, se viviamo e vediamo un titolo nel suo insieme e non come somma di parti
Si, ma personalmente i titoli da somma di parti o da valutare nell'insieme appunto sono altri, per quanto detto così è molto libertina scegliere con chi si può fare questo discorso o no, e magari titoli più sui generis. Cosa che Gris non è, ma anzi moooolto rodato alla fine.
 
La parte finale di Gris con tutto quel sistema con l'acqua e di inversione di gravità, è figa. Forse la parte più figa del gioco. Però i controlli tagliati con l'accetta mezzo che la sminchiano.

Cioè non è vero che è un titolo solo d'atmosfera eh
 
Eh ho capito ma se dopo 30 anni non si supera un titolo seminale, allora vuol dire che quel modo di intendere il gioco non ha più senso... invece non sono d'accordo che non abbia nulla da dire e anzi secondo me già Neva va a correggere certe critiche mosse a Gris

O almeno è quello che mi aspetto...

Anche se leggendo vedo che fan notare gli stessi difetti...

Però, ripeto, dalla sua ha una componente artistica di un livello altissimo
Un titolo seminale é appunto seminale, i cui frutti sono dei riferimenti ben specifici alla stessa matrice. Insomma, sarebbe ingiusto aspettarsi tutti HL2, FF6, RE2, SM64 o OoT in quanto titoli che hanno cambiato un genere.

Per il resto concordo, molto curioso di provare questo Neva per vedere cosa sa dare di più
 
Eh ho capito ma se dopo 30 anni non si supera un titolo seminale, allora vuol dire che quel modo di intendere il gioco non ha più senso... invece non sono d'accordo che non abbia nulla da dire e anzi secondo me già Neva va a correggere certe critiche mosse a Gris

O almeno è quello che mi aspetto...

Anche se leggendo vedo che fan notare gli stessi difetti...

Però, ripeto, dalla sua ha una componente artistica di un livello altissimo
In se non che trovi Gris dello stesso genere di Another World. Gris trovo davvero che saccheggi più da Journey ma in versione platform 2D. Con AW diciamo che ci fanno parte i platform cinematografici, quindi Inside, Planet of Lana, Forgotten Anne, Somerville e via così.

Di per sé anche Another World invecchiato, che mostra però ancora una qualità altissima e del tutto seminale, ma che comunque è ovviamente grezzo e a volte fin troppo frustrante. Anche se riesce a rimanere anche oggi un'esperienza interessantissima.

Di per sé personalmente non trovo che non sia mai stato superato, se non superato più che altro nell'importanza. Quindi per me già un Heart of Darkness migliore, ma anche un Inside.

Detto ciò e ritornando a Gris, appunto il gioco non riesce ad essere interessante nella sua breve durata, se non durante qualche sporadica parte, con anche una giocabilità sufficiente diciamo.
Quindi questi da contare visto che come gameplay non reinventa la ruota o fa roba particolare, ma rodatissima, ma da calcolare che almeno piacevole e scorre e ha una parte artistica splendida. Quindi per me diciamo che è un titolo da 7,5 circa, soppesando le cose.

Poi titolo del tutto emozionale, quindi cambia sicuramente in base a quanto ha colpito la sfera emotiva del giocatore.
 
In se non che trovi Gris dello stesso genere di Another World. Gris trovo davvero che saccheggi più da Journey ma in versione platform 2D. Cin AW diciamo che ci fanno parte i platform cinematografici, quindi Inside, Planet of Lana, Forgotten Anne, Somerville e via così.

Di per sé anche Another World invecchiato, che mostra però ancora una qualità altissima e del tutto seminale, ma che comunque è ovviamente grezzo e a volte fin troppo frustrante.

Di per sé personalmente non trovo che non sia mai stato superato, se non superato più che altro nell'importanza. Quindi per me già un Heart of Darkness migliore, ma anche un Inside.
Sì è vero, ma mi vien più facile accumunare Gris ai pltform cinematografici e a quella branca lì che a Journey nonostante la chiara ispirazione. Lì, mi spiace per Nomada, il confronto sarebbe impietoso.

AW è invecchiato ma va valutato con il momento in cui è uscito :asd:
 
Sì è vero, ma mi vien più facile accumunare Gris ai pltform cinematografici e a quella branca lì che a Journey nonostante la chiara ispirazione. Lì, mi spiace per Nomada, il confronto sarebbe impietoso.

AW è invecchiato ma va valutato con il momento in cui è uscito :asd:
Sisi, è infatti rimane il più seminale e importante, ma di per sé non il migliore, per me, anche se ancora tra i migliori, quello si. Aldilà del considerarlo alla sua uscita, perché se prendiamo in mano questa cosa, quindi di giudicarlo in base alla sua uscita, nessuno potrà mai superarlo anche fosse migliore.

Per anche messo nel genere cinematografico appunto c'è molto di meglio, quindi alla fine ci si può fare poco ovunque sia messo :rickds:

Però ripeto, non un titolo brutto, ma discreto-buono. Sia chiaro.

Vediamo questo Neva, perché a questo punto sono curioso per i miglioramenti che in molti hanno notato giocandolo. Nonostante non sembrano giochi così simili lui e Gris, ma vediamo che ne è uscito.
 
Neva comunque ha come meccanica principale una cosa che in Gris nemmeno esisteva. È anche per quello che avevo scritto che secondo me potrebbe forse piacere a chi aveva gradito il lato artistico di Gris ma trovato noioso o limitato tutto il resto. È sicuramente più "gioco" di Gris, ecco, pur essendo simile in molte altre cose. :)


 
Confermo ancora una volta, come sempre prsticamente :asd:, quel che scrive Cami... È molto più sviluppsto nelle meccaniche e, per quanto basiche, è tutto molto molto molto soddisfacente.

Al punto che mi ha portato a riscaricare Gris per dargli una ripassata e capire se il ricordo è un po' più duro di quel che poi è stato.

Peró, ancora una volta con sorpresa di nessuno, il livello artistico è... Sublime... Ma proprio rispetto a Gris si son lanciati con la forza di 100 soli in avanti. Trasuda ispirazione e amche la regia è di primissimo livello.

Veramente Nomada Studio ha un futuro glorioso davanti a sé
 
Qualcuno ha preso la deluxe di Gris? L'artbook è un vero Artbook o un libricino piccolo buttato dentro il case?

Perchè se è grosso, ordino la deluxe ora. Il livello artistico di sto gioco è altissimo.
 
Qualcuno ha preso la deluxe di Gris? L'artbook è un vero Artbook o un libricino piccolo buttato dentro il case?

Perchè se è grosso, ordino la deluxe ora. Il livello artistico di sto gioco è altissimo.
Piccolino purtroppo, ma ha più di 100 pagine e sembra fatto bene (la foto non è mia).

nxxs9ybkc1y71.jpg
 
Finito. 4 orette scarse che secondo me sono un grosso passo in avanti rispetto a Gris nella direzione del coinvolgimento ludico e della direzione artistica e musicale ma, stranamente, dal punto di vista del coinvolgimento emotivo secondo me è un grosso passo indietro.

Sostanzialmente la tematica che racconta è la stessa, qui vista da un punto diverso, ma è veramente tanto facilone nel provare a commuoverti mentre Gris ti smuoveva più la roba da dentro. Lo trovo meglio raccontato il tema in Gris e molto molto meno scontato.

Secondo me è un ottimo titolo e una gran evoluzione come gioco da Gris. Certo, ci sono ancora dei drittoni lineari interminabili che veramente non capisco cosa minchia mi voglion comunicare ma arrivati a metà gioco diventa fantastico.

Nomada Studios, per favore, il terzo gioco è il gioco della maturità mi dovete approfondire le meccaniche perchè lo sapete fare e avete un gran talento. Per favore non accontentatevi :fiore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top