Guardiani della Galassia Vol. 2 | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Pat-002
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cinecomics è un film, per definizione, che ha come soggetto un supereroe o un eroe dei fumetti; se a te non piace Logan perchè non ci sono boom e bang o perchè per te cinecomics vuol dire altro, colpa tua :asd:
Hai ragione, mi sono espresso male.

GotG2 rientra perfettamente nella mia idea di come deve essere fatto un cinecomics.

Logan no...

Quindo, se dovessi consigliare un bel cinecomics, consiglierei GotG2.

Esci dal cinema proprio goduto, dopo la visione.

 
Strano in teoria (stando ai fumetti ma dipende da quale versione) Adam warlock dovrebbe avere la gemma dell'anima che guarda caso è proprio quella che manca. La riuscita nel riunire le varie gemme alla fine del prossimo avengers così come uno scontro tra gli avengers e i guardiani della galassia è praticamente certo:asd:. A questo punto salvo sorprese da thor può darsi che la gemma sia già nelle mani di thanos. Non mi aspetto un thanos molto attivo nel prossimo film ma solo quando il guanto avrà tutte le gemme.
E se ce l'avesse

Hela?
 
E se ce l'avesse
Hela?

Infatti era a lei che pensavo quando ho menzionato thor. Ma al momento non ci sono indizi concreti. Comunque è possibile anche perché potrebbe essere usata come scusa per far rinascere Asgard. Si intuisce che gli asgardiani verranno sterminati quasi tutti...
 
Per me Gunn si è superato, film stupendo , colorato e visivamente da mascella a terra, molto divertente e vivace che ti fa uscire col sorrisone stampato. L'immaginario dei guardiani in quanto stile è eccezionale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo a me non è piaciuto?

Comicità forzata fin troppo. E come dice il detto "il troppo strorpia". Troppe battute fuori logo.

Le battute sui piselli e sui rapporti dei genitori sinceramente mi hanno messo più tristezza che altro.

Drax che ride ogni tre secondi è un pugno nelle palle.

Prima parte del film abbastanza soporifera.

La seconda parte si riprende, ma poi ha delle parti trash assurde(Quill che si trasforma in Pac-Man :morristend: ) che rende la battaglia finale un po' una pagliacciata.

Boh apparte la OST niente mi ha impressionato.

Il primo era molto più godibile e molto più divertente.

 
Solo a me non è piaciuto?

Comicità forzata fin troppo. E come dice il detto "il troppo strorpia". Troppe battute fuori logo.

Le battute sui piselli e sui rapporti dei genitori sinceramente mi hanno messo più tristezza che altro.

Drax che ride ogni tre secondi è un pugno nelle palle.

Prima parte del film abbastanza soporifera.

La seconda parte si riprende, ma poi ha delle parti trash assurde(Quill che si trasforma in Pac-Man :morristend: ) che rende la battaglia finale un po' una pagliacciata.

Boh apparte la OST niente mi ha impressionato.

Il primo era molto più godibile e molto più divertente.
Dissento su tutto :fiore:

Drax in questo film è epico, pura poesia :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Non mi aspettavo minimamente un film così emotivamente coinvolgente comunque, ha una "profondità" che il primo capitolo non vede nemmeno da lontano :ahsisi:

 
Dissento su tutto :fiore:
Drax in questo film è epico, pura poesia :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Non mi aspettavo minimamente un film così emotivamente coinvolgente comunque, ha una "profondità" che il primo capitolo non vede nemmeno da lontano :ahsisi:
È estremamente personale secondo me, c'è ampio spazio nello sviluppo dei personaggi, e ognuno ha avuto la giusta attenzione e dosaggio di scene, si sente tantissimo che Gunn li ama da morire come noi, di fatti chi si aspetta un altra "missione-avventura" potrebbe rimanere deluso dalla storia di questo che appunto è incentrato sulle vicende personali.

 
Bello, ma resta un more of the same :asd:

Partito molto bene con un intro veramente stupenda, ma poi... :rickds:

Ancora più cringe del primo, si vede che volevano puntare FORTISSIMO sui giovanissimi, e la cosa mi ha stomacato non poco.

Orribile tutta la scenetta di "Taser Face", così come mal riuscito il compitino della battuta in 3 atti per il frutto non maturo.

Qualcuno mi vuole spiegare il mantello di Starlord, che appare pure nelle locandine, e che a metà film viene rimpiazzato col giacchetto corto senza alcun motivo ?:rickds::rickds:

Comunque GOTG è il miglior progetto assieme ad Ant-Man, dentro questo cataclisma di non sense Disney/Marvelliano.

 
"TASERFACE!"
:ryo:
Scena epica a controbilanciare una situazione piuttosto drammatica :asd: ma di scene epiche ne perdi il conto.

Yondu con rocket che spazzano via gli ammutinati è stata da urlo!!

- - - Aggiornato - - -

Bello, ma resta un more of the same :asd:
Partito molto bene con un intro veramente stupenda, ma poi... :rickds:

Ancora più cringe del primo, si vede che volevano puntare FORTISSIMO sui giovanissimi, e la cosa mi ha stomacato non poco.

Orribile tutta la scenetta di "Taser Face", così come mal riuscito il compitino della battuta in 3 atti per il frutto non maturo.

Qualcuno mi vuole spiegare il mantello di Starlord, che appare pure nelle locandine, e che a metà film viene rimpiazzato col giacchetto corto senza alcun motivo ?:rickds::rickds:

Comunque GOTG è il miglior progetto assieme ad Ant-Man, dentro questo cataclisma di non sense Disney/Marvelliano.
Un more of the same di gunn e la sua poetica lo accolgo a braccia aperte peró :asd:

Anche se l'ho trovato molto diverso dal primo, in certe cose ha spinto un pó troppo l'acceleratore peró rimame assolutamente coerente con se stesso e si riprende alla grande quando serve!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altra cosa che se ci ripenso mi viene da ridere è il fatto che

neanche in questo film spiegano come facesse Peter ad avere il Walkman sempre carico... ma ormai non è più importante, gli hanno regalato un cacchio MICROSOFT ZUNE, soffoco :rickds: :rickds: :rickds:
 
Io ho adorato la scena in cui...

...nell'esatto istante in cui Ego dice a Peter che ha ucciso sua madre, non pensa neanche mezzo secondo a tutto quello che c'è stato prima e lo crivella di colpi con le pistole.

Probabilmente sarebbe stata la prima reazione di chiunque...

Il walkman spezzato è un altra grande scena perché rappresentava il suo legame con la terra che è sempre stato molto forte.

Ma anche Yondu e ogni sua scena... un personaggio davvero ben fatto.

No, davvero bello.

Lo rivedrei domani.

 
Anche io :asd: e non escludo che non lo farò, magari in un happy monday. Troppo una goduria sul grande schermo

 
non so perché, ma i cinema vicino casa lo snobbano :rickds: mi toccherà andare al the space e sganciare 15€ tra biglietto e metropolitana, che caz :rickds:

 
Visto ieri sera e mi è piaciuto molto, ha solo un grande difetto che per me gli fa perdere qualche punto rispetto al primo

l'eccessiva voglia di inserire una battuta in ogni dialogo del film. Esclusa la sequenza relativa alla morte di Yondu (a livello visivo quella parte nello spazio è uno spettacolo per gli occhi) non c'è un discorso che non finisca sul comico. Per carità è un film in cui c'è un procione psicopatico parlante ed un alberello che balla però qualche battutina in meno non avrebbe guastato:sisi:

Colonna sonora bella ma difficilmente raggiunge quella del primo:ahsisi:

Comunque Guardiani della galassia come brand all'interno del filone Marvel continua ad essere una certezza e James Gunn ci regala un'altra perla:sisi::sisi:

 
visto in anteprima gratuita grazie al comicon, e mi hanno regalato anche la locandina :rickds:

bello, mi è piaciuto davvero molto, dai momenti dove le risate abbondavano in sala alle scene più serie, non ho trovato nulla fuori posto :morris82:

poi scorre proprio bene, non sembrava fossero passate le 2 ore del film.

devo rivederlo :sisi: da decidere se con il mercoledì a 2 euro o direttamente in home video

- - - Aggiornato - - -

Io ho adorato la scena in cui...

...nell'esatto istante in cui Ego dice a Peter che ha ucciso sua madre, non pensa neanche mezzo secondo a tutto quello che c'è stato prima e lo crivella di colpi con le pistole.

Probabilmente sarebbe stata la prima reazione di chiunque...

Il walkman spezzato è un altra grande scena perché rappresentava il suo legame con la terra che è sempre stato molto forte.

Ma anche Yondu e ogni sua scena... un personaggio davvero ben fatto.

No, davvero bello.

Lo rivedrei domani.
concordo, la reazione più umana :sisi:

e anche yondu, molto più che nel primo capitolo. da applausi :gab:
 
Solo a me non è piaciuto?

Comicità forzata fin troppo. E come dice il detto "il troppo strorpia". Troppe battute fuori logo.

Le battute sui piselli e sui rapporti dei genitori sinceramente mi hanno messo più tristezza che altro.

Drax che ride ogni tre secondi è un pugno nelle palle.

Prima parte del film abbastanza soporifera.

La seconda parte si riprende, ma poi ha delle parti trash assurde(Quill che si trasforma in Pac-Man :morristend: ) che rende la battaglia finale un po' una pagliacciata.

Boh apparte la OST niente mi ha impressionato.

Il primo era molto più godibile e molto più divertente.
secondo me la parte di packman

funziona perchè ha il potere di un *** ma la mente limitata di un uomo, senza contare la poca esperienza, e nello scontro realizza quello che piu gli è familiare ma semplice, quindi una palla con la bocca, che poi è la stessa cosa quando nel fumetto uccide thanos, prende per un secondo in mano uno dei cubi cosmici e tutto quello che fà p gridare bang trasformando 'energia in un colpo di proiettile che và ad atterrare il titano mentre avrebbe potuto fare qualsiasi cosa, persino diventare un ***


d7c1bc2c37299c0952a4c25ea3549063.jpg

onestamente ho apprezzato questa scelta che può sembrare leggera e sciocca ma ha un suo senso



concordo con il fatto che abbiano puntato troppo sulle gag, qualcuna fa ridere ma diventano pesanti e troppe, ma odiato di più groot che drax, drax è ignorante e buzzurro l'alberello è un ritardato "forzato"

perchè insitano sulla gag della bomba quando poi in realtà ha capito cosa deve fare?

comunque non l'ho trovato un brutto film, è piacevole e scorre bene, non sono esaltato come lo sono in molti però alla fine ho trovato il film piuttosto piacevole, mi pare che abbiano gestito piuttosto bene anche i diversi personaggi che si vedano a schermo, ognuno con il suo spazio e il suo ruolo preciso, spero che l discorso finale di rocket porti anche a una crescita nel gruppo e non sia fine a se stessa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera e mi è piaciuto molto, ha solo un grande difetto che per me gli fa perdere qualche punto rispetto al primo
l'eccessiva voglia di inserire una battuta in ogni dialogo del film. Esclusa la sequenza relativa alla morte di Yondu (a livello visivo quella parte nello spazio è uno spettacolo per gli occhi) non c'è un discorso che non finisca sul comico. Per carità è un film in cui c'è un procione psicopatico parlante ed un alberello che balla però qualche battutina in meno non avrebbe guastato:sisi:

Colonna sonora bella ma difficilmente raggiunge quella del primo:ahsisi:

Comunque Guardiani della galassia come brand all'interno del filone Marvel continua ad essere una certezza e James Gunn ci regala un'altra perla:sisi::sisi:
Concordo, infatti

i primi quaranta minuti, escluso il meraviglioso opening, non capivo dove volesse andare a parare e l'effetto sitcom si faceva un pelino, senza cattivaria eh, esagerato.

Anche la colonna sonora, bellissima ma meno impattante forse..

tranne quel father and son di cat stevens che mi ha fatto venire la pelle d'oca specialmente dopo quello che è successo

Ma l'uso che fà dei piani sequenza nelle scene d'azione? Veramente Gunn oltre a tutto il resto, porta un comparto tecnico di primo livello. Un cineasta coi contro cazzi, nulla da dire.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top