Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
È una questione molto delicata, non riducibile ad un "Svegliatevi". Innanzitutto, quello che noi sappiamo della strage di Odessa del 2014, del battaglione Azov e degli "Eccessi" dei nazionalisti ucraini sono pur sempre notizie filtrate dai media, quindi ammorbidite da quelli occidentali o ingigantite da quelli russi.

Ovvio, i massacri ci sono stati e sono stati riprovevoli e non giustificabili, ma sapere se e quanto siano stati guidati dal governo ucraino o addirittura dal mondo occidentale, non credo sia una cosa fattibile.

Tutto questo senza dimenticare che il Donbass è un territorio problematico, pieno di spinte indipendentiste/separatiste.

È una giustificazione? Chiaramente no, ma il fatto che il governo ufficiale di Kiev, nella persona di Zelensky, o la NATO, o gli Usa, possano avere i loro scheletri nell'armadio, non riabilita Putin, né rende più tollerabile ciò che sta facendo.

So che sembra brutto dirlo, e un po' squallido lo è, ma da un punto di vista politico un'invasione così esplicita e violenta di uno stato nazionale riconosciuto fa più clamore ed è decisamente meno tollerabile. È qualcosa che non può essere derubricato a semplice "Conflitto interno" per quanto episodi come quelli di Odessa siano raccapriccianti.

Quindi si, attenzione a non interpretare questo fatto - che sarà - storico come una guerra di "Buoni vs Cattivi", sono d'accordo. Altrettanta attenzione facciamo però a non classificarlo come una reazione dovuta ma al massimo un po' esagerata di Putin e della Russia, perché una cosa del genere in Europa non si vedeva, in questo modo così esplicito, da quasi 90 anni. Purtroppo in uno scenario delicato come quello degli equilibri geopolitici tra mondo occidentale e (ex) blocco sovietico, episodi così palesi hanno un peso politico diverso rispetto a quelle che, da un punto di vista storico e politico, sono scaramucce interne su cui glissare.
A me fa piacere leggere di posizioni più equilibrate, ma aggiungo pure che a Putin sono definitivamente saltati i nervi quando Zelenski ha parlato di libertà Ucraina di dotarsi di armamenti nucleari. Perché anche questo è accaduto, ed è passato in sordina. Putin non è giustificabile, ma è maggiormente comprensibile.

Bastava rendere Ucraina territorio neutro in considerazione delle tensioni e degli sviluppi storici tra i blocchi. E invece no. Chiediamoci il perché.
 

 
Ultima modifica:
Lavrov: "Inaccettabili le armi nucleari Usa in Europa"
"E' inaccettabile per la Russia che alcuni Paesi europei ospitino armi nucleari degli Stati Uniti. E' il momento di rimandarle a casa". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, riferisce la Tass.


Il Satan 2 in mano alla Russia, può colpire ovunque eludendo le difese
L'arsenale della guerra Ucraina - Russia apre squarci inquietanti. Un video postato su Twitter dal corrispondente della Cnn Frederik Pleitgen testimonia il viaggio verso il confine ucraino di camion militari russi che trasportano Tos-1, sistemi montati su telai di carri armati T-72 in grado di lanciare missili equipaggiati con testate incendiarie e termobariche che allo scoppio creano una fortissima onda di pressione che dilania gli organi interni di chi è nelle vicinanze. Preoccupa anche la messa in allerta del sistema di difesa russo. Secondo quanto rileva Rsi, Radiotelevisione svizzera, Mosca dispone infatti di missili di tutte le gamme tra i quali gli intercontinentali Sarmat (che per la Nato sono gli Ss-X-30 Satan 2) che hanno una portata di 18.000 chilometri. Progettati per eludere le difese missilistiche avversarie grazie ad una fase di salita più breve, i Satan 2 sono pensati per trasportare fino a 15 testate nucleari o 24 dispositivi d’inganno. Con un raggio d'azione di circa 18.000 km, il Sarmat, missile bistadio a propellente liquido del peso di oltre 200 tonnellate al lancio e con un carico utile di 10, è in grado di colpire qualsiasi punto del globo eludendo le difese (specie quelle Usa oggi in servizio), semplicemente ricorrendo ad una traiettoria che passi al di sopra del polo sud terrestre, zona non coperta da alcun apparato radar di "early warning" o sistema missilistico difensivo.
Ma chi lo ha eletto a difensore dell'Europa? Personalmente mi sento più sicuro con le armi nucleari americane che sotto "l'ala protettrice " del Cremlino.

Per il resto, si conferma che hanno un arsenale sconfinato. Le frasi tipo "li schiacciamo" sono davvero molto ottimistiche. Danno ne possono fare, e tanto.
 
Non discuto gli altri punti, ma il gruppo wagner è un gruppo di pmc non è parte regolare delle forze armate russe (sebbene si dica che vengano addestrati in strutture militari russe ma cambia poco), il battaglione azov invece è riconosciuto dal governo ucraino come parte della guardia nazionale, sono cose molto diverse, sono legittimati dallo stato stesso e le loro azioni lo rappresentano direttamente
grazie per la precisazione. Io questo lo so ma comunque meglio avere completezza.
Sinceramente, a me cambia poco nella mia valutazione l'inquadramento ufficiale di tali gruppi. Non è che se non li riconosci ufficialmente vale meno, perché di fatto sono un gruppo paramilitare al soldo di un uomo vicinissimo a Putin. Quante cose non sono ufficializzate nella propaganda del Cremlino ma avvengono lo stesso? Ho amici in Russia che mi dicono che stanno scattando arresti solo per chi scrive frasi contro la guerra sui social.
Se lo chiedi a Putin ti dice che non è vero. Ragionando così potremmo dire che anche gli avvelenamenti degli oppositori non rientrano nella linea ufficiale del Cremlino.

Se si cita il battaglione Azov, si citino anche (per lo stesso amore di completezza) l'armata Wagner e i ceceni di Kadyrov, perché sono la stessa identica schifezza.

Poi non è una gara a chi ha il battaglione più nazista eh, era una risposta circoscritta a un passaggio di quel post e un argomento che mi interessa poco portare avanti in questo momento.
 
Non discuto gli altri punti, ma il gruppo wagner è un gruppo di pmc non è parte regolare delle forze armate russe (sebbene si dica che vengano addestrati in strutture militari russe ma cambia poco), il battaglione azov invece è riconosciuto dal governo ucraino come parte della guardia nazionale, sono cose molto diverse, sono legittimati dallo stato stesso e le loro azioni lo rappresentano direttamente

Il Gruppo Wagner è una pmc solo di nome.

Tra l'altro tutta questa attenzione sul Battaglione Azov ha poco senso. Tutte le forze armate hanno al loro interno gruppi di estrema destra.

coff Folgore coff
 
Secondo me Luka si vergogna a dire di essere in guerra e non aver ancora preso l'ucraina.
 


Secondo me è una cazzata, però si vedrà.
Serve solo a rafforzare i timori di Putin.

Il Parlamento Europeo non conta nulla nell’ambito dei procedimenti di adesione di stati terzi alla UE, non so nello specifico cosa sia questa procedura speciale di cui si parla ora, ma in ogni caso l’ultima parola è sempre del Consiglio
 
Lo sapevo sarebbe finita così
 
Il Parlamento Europeo non conta nulla nell’ambito dei procedimenti di adesione di stati terzi alla UE, non so nello specifico cosa sia questa procedura speciale di cui si parla ora, ma in ogni caso l’ultima parola è sempre del Consiglio
Neanche io so esattamente cos'è questa procedura, mi vorrei informare meglio.
 

Tass, domani il secondo round di colloqui Kiev-Mosca​


Il secondo round di colloqui russo-ucraini si terrà domani, 2 marzo. Lo riferisce la Tass che cita i media ucraini.
 
Semplicemente hanno dato l'ok alla candidatura, nè più nè meno :asd:

L'ho detto ieri e lo ripeto oggi, è una non-questione perchè ci vorrebbero comunque ANNI per diventare membro effettivo dell'Unione.
Post automatically merged:

Non in casi di emergenza
Post automatically merged:


Se non è una cazzàta siamo fottùti ve lo dico
Ma questa cosa te la stai inventando tu adesso :asd:

Riferimenti legislativi? Precedenti?

C'è una procedura speciale che è destinata a una specifica casistica. In cui l'Ucraina, tra l'altro in pieno conflitto, non rientra nella maniera più assoluta.

Ma io vorrei capire perchè continuate a fissarvi con questa cosa quando il n.1 dell'Unione e il n.1 della politica estera dell'UE hanno detto "hell no!"
 
Semplicemente hanno dato l'ok alla candidatura, nè più nè meno :asd:

L'ho detto ieri e lo ripeto oggi, è una non-questione perchè ci vorrebbero comunque ANNI per diventare membro effettivo dell'Unione.
Post automatically merged:


Ma questa cosa te la stai inventando tu adesso :asd:

Riferimenti legislativi? Precedenti?

C'è una procedura speciale che è destinata a una specifica casistica. In cui l'Ucraina, tra l'altro in pieno conflitto, non rientra nella maniera più assoluta.

Ma io vorrei capire perchè continuate a fissarvi con questa cosa quando il n.1 dell'Unione e il n.1 della politica estera dell'UE hanno detto "hell no!"
Si parla con frequenza di un iter accelerato
 
È il Consiglio Europeo l'organo dirimente per l'adesione, il Parlamento conta meno persino della Commissione per l'entrata. Al momento è un gesto simbolico e di indirizzo politico.

Considerate che in condizioni normali, la procedura di adesione richiede che lo stato aderente abbia piena capacità di sovranità e possa applicare il diritto europeo sul proprio territorio, cosa che l'Ucraina ovviamente ora non può minimamente garantire. Ora non rispetterebbe gran parte dell'acquis comunitario.
 
Ultima modifica:
Si parla con frequenza di un iter accelerato
Un iter accelerato si può concretizzare per determinati e specifici casi. Ora, l'Ucraina non rientrerebbe neppure se Putin fosse il padrino di cresima di Zelensky. Figurati con un conflitto di mezzo.

E ti ripeto, per l'ultima volta perchè anche basta, che ci sono dichiarazioni decisamente non fraintendibili dei protagonisti che dicono che non se ne parla.
Post automatically merged:

È il Consiglio Europeo l'organo derimente per l'adesione, il Parlamento conta meno persino della Commissione per l'entrata. Al momento è un gesto simbolico e di indirizzo politico.

Considerata che in condizioni normali, la procedura di adesione richiede che lo stato aderente abbia piena capacità di sovranità e possa applicare il diritto europeo sul proprio territorio, cosa che l'Ucraina ovviamente ora non può minimamente garantire. Ora non rispetterebbe gran parte dell'acquis comunitario.
Esattamente, un gesto simbolico e un sostanziale ok per presentare una vera candidatura. Ma roba che richiede anni in regime normale e con procedura espressa, figuriamoci.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top