Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Si ma figurati, perdonami ma non ce l'ho assolutamente con te. È che uno prova a spiegare qual è la ratio e la filosofia dietro certe dichiarazioni, poi vai a leggere certe robe e ti scende proprio lo sconforto :asd:
Siccome sento i morsi sulla coda chiarisco :
In primo luogo ho dato per scontato che vi ricordiate ciò che ho detto in precedenza in questo topic e nello specifico che la Cina non può essere un mediatore perchè non è neutrale , lo dicevo in commento alle continue richieste TV di vari luminari geopolitici e politici veri che continuavano a chiamar dentro la Cina a risolvere il problema fingendo di credere che fosse neutrale , Xi Jinpin non esprimeva una posizione chiara e pertanto si prestava al gioco , il gettare la maschera si riferiva all'aver assunto una posizione chiara
 
Siccome sento i morsi sulla coda chiarisco :
In primo luogo ho dato per scontato che vi ricordiate ciò che ho detto in precedenza in questo topic e nello specifico che la Cina non può essere un mediatore perchè non è neutrale , lo dicevo in commento alle continue richieste TV di vari luminari geopolitici e politici veri che continuavano a chiamar dentro la Cina a risolvere il problema fingendo di credere che fosse neutrale , Xi Jinpin non esprimeva una posizione chiara e pertanto si prestava al gioco , il gettare la maschera si riferiva all'aver assunto una posizione chiara
Tralasciando il discorso sulla posizione della Cina, che non fa che ribadire quanto detto nel post che hai quotato. Ma chi ha mai detto che bisogna essere neutrali per essere dei mediatori? La Turchia mi sembra schierata, eppure è uno degli attori più importanti ed è riuscita a portare Lavrov e Kuleba al tavolo negoziale. La Francia ha una linea diretta con Putin, così come Israele. Nessuno di questi paesi è neutrale.
Xi Jinping non esprime un'opinione chiara secondo le nostre categorie concettuali, e non è che siccome non le capiamo allora ne facciamo una colpa alla Cina. Che non è neutrale, infatti ha condannato l'invasione russa, usando una determinata terminologia, e continua a inviare denaro e aiuti umanitari all'Ucraina. Ma siccome rifiuta le sanzioni, risponde a tono a Blinken rinfacciando alla NATO le sue responsabilità, non partecipa all'invio di armi e non usa i toni dei Biden, Boris Johnson e Draghi di questo mondo, allora sta dalla parte della Russia.

O K
 
Ultima modifica:
Tralasciando il discorso sulla posizione della Cina, che non fa che ribadire quanto detto nel post che hai quotato. Ma chi ha mai detto che bisogna essere neutrali per essere dei mediatori? La Turchia mi sembra schierata, eppure è uno degli attori più importanti ed è riuscita a portare Lavrov e Kuleba al tavolo negoziale. La Francia ha una linea diretta con Putin, così come Israele. Nessuno di questi paesi è neutrale.
Xi Jinping non esprime un'opinione chiara secondo le nostre categorie concettuali, e non è che siccome non le capiamo allora ne facciamo una colpa alla Cina. Che non è neutrale, infatti ha condannato l'invasione russa, usando una determinata terminologia, e continua a inviare denaro e aiuti umanitari all'Ucraina. Ma siccome rifiuta le sanzioni, risponde a tono a Blinken rinfacciando alla NATO le sue responsabilità, non partecipa all'invio di armi e non usa i toni dei Biden, Boris Johnson e Draghi di questo mondo, allora sta dalla parte della Russia.

O K
Un mediatore deve godere della fiducia delle parti , Zelensky non mi pare abbia avuto tanti contatti con Xi Jinpin o suoi emissari ergo non è un mediatore gradito, l'a EU non è un interlocutore gradito a Putin che non la considera proprio, la ritiene una mera serva degli USA lui parla solo con Autocrati o Biden tutti gli altri non contano, considera la Democrazia Liberale un fossile della storia , l'Europa è morta ma ancora non l'ha capito secondo lui , sta prendendo in giro Macron e Scholz da febbraio , da prima dell'attacco , Draghi lo ha trattato anche peggio, ha fissato con lui un incontro di mediazione 5 giorni dopo la data stabilita per l'attacco.

Erdogan in teoria è un avversario, ma solo in teoria ,ma se si guardano i fatti in pratica si è diviso con la Russia il terreno da bombardare in Siria uno bombardava Aleppo radendola al suolo e i ribelli anti Assad e l'altro i Curdi
Si sono spartiti la Libia buttando fuori i Francesi e azzerando l'Italia , da ultimo Erdogan ha lasciato passare dal Bosforo tutte le navi da guerra Russe e poi ha chiuso il canale alle navi da guerra anche a quelle della NATO coprendo così le spalle ai Russi

Per essere avversari si fanno un bel pò di favori a vicenda.


Quanto alle responsabilità della NATO è un pretesto e una balla colossale , o meglio, molti Paesi han chiesto di entrare nella NATO inclusa l'Ucraina , ma la Russia aveva già invaso e annesso la Crimea , finanziato i separatisti del Donbass , inviato armi e mercenari ai separatisti quando ancora l'Ucraina era Neutrale per Costituzione , l'articolo è stato cambiato dopo proprio per difesa e comunque c'era il veto di Italia e Germania , non sarebbe mai entrata e Putin lo sapeva


Ad ogni modo Putin , Erdogan e Xi jinpin hanno interessi convergenti , il primo ha molti contenziosi diretti o potenziali per la presenza di russofoni con diversi Paesi confinanti , le 3 Repubbliche Baltiche, la Moldavia, la Finlandia , la Georgia , il Giappone cui ha occupato le isole Kurili , oltre al fatto che vuole ripristinare o imporre le "sfere di influenza" ovvero la facoltà di dettare legge su alcuni Paesi o aree del Mondo per diritto riconosciuto .
La Turchia ha un contenzioso con la Grecia riguardo a Cipro
La Cina non fa mistero di volersi annettere Taiwan

i due "mediatori" dunque perseguono un interesse proprio e vogliono trovare una soluzione che sia poi utilizzabile anche da loro per i loro scopi , non perseguono l'interesse della pace nè della mediazione, per interesse comune vogliono che la Russia ottenga il più possibile e stabilire quindi un precedente di riferimento

Non possono in alcun modo essere mediatori

Israele ha ottimi rapporti diplomatici con gli USA, con l'Europa, con l'Ucraina e con la Russia , in teoria sarebbe il mediatore ideale oltretutto molti Israeliani sono di origine Russa o addirittura Ucraina e Russofoni (vedi Golda Meir per esempio) e in più ci sono 200.000 ebrei in Ucraina e quindi ha interesse a salvarli e che si giunga ad un cessate il fuoco al più presto
Ha anche interessi territoriali nella propria area e diversi contenziosi coi suoi confinanti e quindi anche Israele vede la soluzione come un precedente interessante


l'Unica che non ha interessi territoriali è l'Unione Europea e l'unico contenzioso è quello fra Macedonia del Nord e Grecia gli altri Paesi non ne hanno e non ne ha nemmeno l'Unione in quanto tale , l'Ucraina nella UE è più un'imposizione circostanziale che una scelta deliberata. Però è parte in causa , è schierata , ma non si capisce perchè non dovrebbe trattare , se Putin vuole le sanzioni rimosse è con chi le ha messe che deve discutere , crede forse che accetterà condizioni decise da Erdogan senza neanche essere consultata?
Mi sa di no
 
Ultima modifica:
19.47 Peskov (Cremlino). Nucleare? "Solo se minaccia esistenziale"
In Russia, "abbiamo un concetto molto chiaro di sicurezza nazionale" che prevede l'uso di armi nucleari "solo in caso di minaccia alla sua stessa esistenza": lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, rispondendo alla Cnn, in una lunga intervista alla giornalista-star dell'emittente, Christiane Amanpour.

In che senso? Le sanzioni possono rientrare nel minacciare l'esistenza della Russia?
 

Furbo
"Se davvero Putin, in un condizione disperata in cui rischia di perdere la guerra in Ucraina, dovesse usare la bomba atomica, l'Europa sarebbe moralmente corresponsabile"

Ci deve tenere proprio tanto a denazificare l'Ucraina se il non poterlo fare costituirebbe una "condizione disperata" in grado di indurlo ad usare l'atomica.
Io pensavo potesse essere, chessò, l'essere invasi da una potenza militare smaccatamente superiore la "condizione disperata", ma evidentemente mi sbagliavo.
Però, così, sorge un problema: dato che le "condizioni disperate" possono anche essere frutto di azioni di conquista operate dalla Russia come facciamo a sperare che non ricapiterà in futuro?
Per assurdo il mondo la dà vinta a Putin per non metterlo in una "condizione disperata"... e poi? Aspettiamo la prossima "condizione disperata" farlocca per calare di nuovo le braghe? O ci fidiamo che questa sarà la prima ed ultima volta giurin giurello?
Anche a me dispiace molto per tutti quelli che avevano un abbonamento al Messaggero solo per leggere gli articoli di Orsini... :asd:

EDIT: per la cronaca mi riferisco a questo
NtcO2sK.jpeg
Ma resto umile (cit)
 
Ultima modifica:
"Se davvero Putin, in un condizione disperata in cui rischia di perdere la guerra in Ucraina, dovesse usare la bomba atomica, l'Europa sarebbe moralmente corresponsabile"

Ci deve tenere proprio tanto a denazificare l'Ucraina se il non poterlo fare costituirebbe una "condizione disperata" in grado di indurlo ad usare l'atomica.
Io pensavo potesse essere, chessò, l'essere invasi da una potenza militare smaccatamente superiore la "condizione disperata", ma evidentemente mi sbagliavo.
Però, così, sorge un problema: dato che le "condizioni disperate" possono anche essere frutto di azioni di conquista operate dalla Russia come facciamo a sperare che non ricapiterà in futuro?
Per assurdo il mondo la dà vinta a Putin per non metterlo in una "condizione disperata"... e poi? Aspettiamo la prossima "condizione disperata" farlocca per calare di nuovo le braghe? O ci fidiamo che questa sarà la prima ed ultima volta giurin giurello?
Anche a me dispiace molto per tutti quelli che avevano un abbonamento al Messaggero solo per leggere gli articoli di Orsini... :asd:

EDIT: per la cronaca mi riferisco a questo
NtcO2sK.jpeg
Ma resto umile (cit)
Vabbè ma sto post Facebook mi fa crepare :rickds:

Comunque sì, il continuo e anche sottile (ma non troppo) benaltrismo di Orsini è, a tratti, irritante
 
"Se davvero Putin, in un condizione disperata in cui rischia di perdere la guerra in Ucraina, dovesse usare la bomba atomica, l'Europa sarebbe moralmente corresponsabile"

Ci deve tenere proprio tanto a denazificare l'Ucraina se il non poterlo fare costituirebbe una "condizione disperata" in grado di indurlo ad usare l'atomica.
Io pensavo potesse essere, chessò, l'essere invasi da una potenza militare smaccatamente superiore la "condizione disperata", ma evidentemente mi sbagliavo.
Però, così, sorge un problema: dato che le "condizioni disperate" possono anche essere frutto di azioni di conquista operate dalla Russia come facciamo a sperare che non ricapiterà in futuro?
Per assurdo il mondo la dà vinta a Putin per non metterlo in una "condizione disperata"... e poi? Aspettiamo la prossima "condizione disperata" farlocca per calare di nuovo le braghe? O ci fidiamo che questa sarà la prima ed ultima volta giurin giurello?
Anche a me dispiace molto per tutti quelli che avevano un abbonamento al Messaggero solo per leggere gli articoli di Orsini... :asd:

EDIT: per la cronaca mi riferisco a questo
NtcO2sK.jpeg
Ma resto umile (cit)
beh Putin è un dittatore pazzo, e quando hai a che fare con un pazzo la logica va' a farsi fottere, nel suo cervello i motivi per lanciare le atomiche potrebbero essere molteplici, d'altra parte è dal giorno 1 dell'invasione che palesano di avere pronta la bomba atomica. Se vogliano il motivo per tirarla lo trovano, fanno come fanno sempre, se ne inventano uno.
 

12.00 Mosca, missione peacekeeping Nato? Molto pericolosa

Inviare forze di peacekeeping in Ucraina sarebbe una decisione "imprudente e estremamente pericolosa": lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in una conference call con alcuni giornalisti. Peskov, riporta il Guardian, ha avvertito che qualsiasi contatto fra le forze russe e della Nato "potrebbe avere serie conseguenze difficilmente rimediabili". La settimana scorsa la Polonia ha annunciato che presenterà una proposta per una missione di peacekeeping in Ucraina al prossimo vertice della Nato. Anche il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha sottolineato che con l'invio di una missione di peacekeeping ci sarebbe "quello scontro diretto tra forze russe e della Nato che tutti hanno cercato di evitare e che tutti hanno detto che non deve verificarsi".


Mi sono così tanto rotto le pàlle di sta situazione che metà basta. Ma lanciassero se tanto ci tengono, sembrano i bambini a farsi i dispetti. Non è che possiamo campare anni con sto stillicidio
 

12.00 Mosca, missione peacekeeping Nato? Molto pericolosa

Inviare forze di peacekeeping in Ucraina sarebbe una decisione "imprudente e estremamente pericolosa": lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in una conference call con alcuni giornalisti. Peskov, riporta il Guardian, ha avvertito che qualsiasi contatto fra le forze russe e della Nato "potrebbe avere serie conseguenze difficilmente rimediabili". La settimana scorsa la Polonia ha annunciato che presenterà una proposta per una missione di peacekeeping in Ucraina al prossimo vertice della Nato. Anche il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha sottolineato che con l'invio di una missione di peacekeeping ci sarebbe "quello scontro diretto tra forze russe e della Nato che tutti hanno cercato di evitare e che tutti hanno detto che non deve verificarsi".


Mi sono così tanto rotto le pàlle di sta situazione che metà basta. Ma lanciassero se tanto ci tengono, sembrano i bambini a farsi i dispetti. Non è che possiamo campare anni con sto stillicidio
Secondo me se la smetti di pensare al nucleare la vivi meglio :asd:
Stanno solo dicendo che se vengono attaccati da eserciti militari NATO succede il casino. Lo sappiamo da 70 anni. Infatti l'europa non si sta minimamente permettendo di andare lì, ma danno solo mezzi e armi.
Ed ovviamente anche la Russia sa che oltre l'ucraina non può e non deve andare...il nucleare è appunto lo "stop" che "fa funzionare tutto". C'è ma non si usa.
 
Secondo me se la smetti di pensare al nucleare la vivi meglio :asd:
Stanno solo dicendo che se vengono attaccati da eserciti militari NATO succede il casino. Lo sappiamo da 70 anni. Infatti l'europa non si sta minimamente permettendo di andare lì, ma danno solo mezzi e armi.
Ed ovviamente anche la Russia sa che oltre l'ucraina non può e non deve andare...il nucleare è appunto lo "stop" che "fa funzionare tutto". C'è ma non si usa.
Si ma la Polonia proporrà questa "missione di pace" davvero discutibile
 
Eh sì, come doveva mandargli gli aerei...
vabbè ma gli aerei non sono una "missione di pace". Toericamente manco questa ma sono bravi a vendersela come tale
Post automatically merged:

Secondo me se la smetti di pensare al nucleare la vivi meglio :asd:
Stanno solo dicendo che se vengono attaccati da eserciti militari NATO succede il casino. Lo sappiamo da 70 anni. Infatti l'europa non si sta minimamente permettendo di andare lì, ma danno solo mezzi e armi.
Ed ovviamente anche la Russia sa che oltre l'ucraina non può e non deve andare...il nucleare è appunto lo "stop" che "fa funzionare tutto". C'è ma non si usa.
Smetterla di pensarla?

Molto facile in effetti se rincara pure la Nato

14.35 Nato, se Mosca usa armi chimiche pesanti conseguenze

"La Nato darà ulteriore sostegno a Ucraina per quanto riguarda la difesa da attacchi cyber ed equipaggiamento contro armi chimiche, biologiche e nucleari". Lo ha detto il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg. "L'uso di armi chimiche da parte della Russia cambierebbe la natura del conflitto e avrebbe enormi conseguenze", ha aggiunto.
 
Ultima modifica:
vabbè ma gli aerei non sono una "missione di pace". Toericamente manco questa ma sono bravi a vendersela come tale
Post automatically merged:


Smetterla di pensarla?

Molto facile in effetti se rincara pure la Nato

14.35 Nato, se Mosca usa armi chimiche pesanti conseguenze

"La Natodarà ulteriore sostegno a Ucraina per quanto riguarda la difesa da attacchi cyber ed equipaggiamento contro armi chimiche, biologiche e nucleari". Lo ha detto il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg. "L'uso di armi chimiche da parte della Russia cambierebbe la natura del conflitto e avrebbe enormi conseguenze", ha aggiunto.
Sono i soliti "SE". E' normale che devono dirli. Si chiama prevenzione. Tu avvisi il mondo che se una cosa succede, si penserà a rispondere in un certo modo. Tutto qui.
 
Sono i soliti "SE". E' normale che devono dirli. Si chiama prevenzione. Tu avvisi il mondo che se una cosa succede, si penserà a rispondere in un certo modo. Tutto qui.
il certo modo della Nato in quel dichiarato sarebbe il nucleare eh, è scritto tra le righe
 
il certo modo della Nato in quel dichiarato sarebbe il nucleare eh, è scritto tra le righe
Sì. Ma ripeto, che deve dire? Ognuno dice all'altro che se qualcosa accade, agirà di conseguenza. Entrambi quindi sanno cosa NON deve accadere per dare modo all'altro di avere una giustificazione per usare il nucleare.

Poi comunque ho qualche dubbio che la Nato farebbe qualcosa di grosso se Putin in ucraina (e solo lì) usasse roba chimica. Speriamo comunque non lo faccia.

Ogni gg uscirà qualcuno che parlerà di nucleare. E' normale. Ma da lì a dire che lo faranno ce ne passa. Quindi quelle parole che ogni giorno vedi le lascerei scivolare come se non fossero state dette, tanto possiamo fare poco :asd:
 
vabbè ma gli aerei non sono una "missione di pace". Toericamente manco questa ma sono bravi a vendersela come tale
Post automatically merged:


Smetterla di pensarla?

Molto facile in effetti se rincara pure la Nato

14.35 Nato, se Mosca usa armi chimiche pesanti conseguenze

"La Natodarà ulteriore sostegno a Ucraina per quanto riguarda la difesa da attacchi cyber ed equipaggiamento contro armi chimiche, biologiche e nucleari". Lo ha detto il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg. "L'uso di armi chimiche da parte della Russia cambierebbe la natura del conflitto e avrebbe enormi conseguenze", ha aggiunto.
Voglio proprio vedere la NATO che tipo di equipaggiamento fornirà all'Ucraina per proteggerla dalle armi biologiche e nucleari, sperando che armi simili non vengano mai impiegate, ovviamente.
 
oggi Anatoly Chubais si è dimesso per protesta, e pare che non abbia intenzione di tornare in russia per paura di ripercussioni, beh dopo il discorsetto su purgare i nemici ci sta, da quel che leggo è stato uno dei piu alti gradi ad aver lasciato il posto nelle file russe, anche se non è uno strettissimo di putin o non ricopre un ruolo chiave

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top