Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Quindi su quale tua base di studi definisci l’esercito russo incompetente?
Cos’è un esercito competente?
Ah non preoccuparti , come al solito quando le cose si fanno serie sparisci nel nulla

L'impreparazione e la fortissima disorganizzazione dell'esercito russo mi sembra sotto gli occhi di tutti onestamente.
 
L'impreparazione e la fortissima disorganizzazione dell'esercito russo mi sembra sotto gli occhi di tutti onestamente.
In base a quale metro di paragone, pensi farebbe meglio un qualsiasi altro esercito a conquistare un terrono ostile cosi vasto in 1 mese?
Sia chiario, non sto difendendo la Russia, ma forse sottovaluta un’Ucraina aiutata da intelligence americana con un territorio grande quanto la Francia ma pieno di terreni non asfaltati e che fino a 2 mesi fa innevato
 
In base a quale metro di paragone, pensi farebbe meglio un qualsiasi altro esercito a conquistare un terrono ostile cosi vasto in 1 mese?
Sia chiario, non sto difendendo la Russia, ma forse sottovaluta un’Ucraina aiutata da intelligence americana con un territorio grande quanto la Francia ma pieno di terreni non asfaltati e che fino a 2 mesi fa innevato

Ma io non sto facendo metri di paragoni, anche perché risulterebbe difficile farli, potrebbero esserci al posto dei russi qualsiasi altro esercito del mondo e direi le stesse identiche cose.

Ma mi sembra almeno a me chiaro, che i russi si sono trovati fortemente impreparati all'invasione. Basterebbe anche vedere le varie notizie che sono trapelate nelle scorse settimane sulla guerra (filtrate forse, boh non so), dalla comunicazione con i walkie talkie, la mancanza di distribuzione di carburante per i mezzi, l'utilizzo di soldati coscritti dove ci sono dichiarazioni di alcuni che addirittura non sapevano dell'operazione, la perdita dei vari generali ecc...

Addirittura negli scorsi giorni si parla di disobbedienza da parte di alcuni soldati.
 
La diplomazia c'è.

Ma capisci che se Putin bombaeda Kiev con Gueterres in città non pui aspettarti chissà che.
Post automatically merged:

Bisogna capire quale diplomazia, se la diplomazia quella del Papa, o la diplomazia dei Paesi che mandano armi, mcamerieri degli USA, che non riescono a fare un alinea comune per fermare il conflitto, e quindi ci si schiera apertamente su quel che vuole gli USA, chissà chi la deve fare la diplomazia, uno da una parte continua a fare provocazioni e dall'altra dovrebbe fare da paciere, insomma risulta complicato fare entrambe le cose. E un delcino contemporaneo, dei politici incapaci ed incompetenti, ormai non sanno fare diplomazia, si arroccano dietro posizioni ideologiche che porteranno i popoli alla povertà, un'europa sempre più povera che presterà il fianco a chi saprà cogliere il malcontento, non a caso dopo la crisi economica del 29 furono messe le basi per l'ascesa dei nuovi regimi totalitari. Ma questa è storia e non tutti sanno cosa voglia dire, intanto si continua a immolarsi in provocazioni su provocazioni finchè qualcuno non dirà ve l'avevo detto che bisognava fare diplomazia. Ma tanto sembra che stiamo in un videogioco che si continua a fare la tifoseria da stadio, senza pensare a quel che realmente bisogna fare per la pace.
Post automatically merged:

Ma io non sto facendo metri di paragoni, anche perché risulterebbe difficile farli, potrebbero esserci al posto dei russi qualsiasi altro esercito del mondo e direi le stesse identiche cose.

Ma mi sembra almeno a me chiaro, che i russi si sono trovati fortemente impreparati all'invasione. Basterebbe anche vedere le varie notizie che sono trapelate nelle scorse settimane sulla guerra (filtrate forse, boh non so), dalla comunicazione con i walkie talkie, la mancanza di distribuzione di carburante per i mezzi, l'utilizzo di soldati coscritti dove ci sono dichiarazioni di alcuni che addirittura non sapevano dell'operazione, la perdita dei vari generali ecc...

Addirittura negli scorsi giorni si parla di disobbedienza da parte di alcuni soldati.

Quando scrivi "si parla" si racconta" son cose da propaganda come spiegavo nella pagina precedente. Ormai siamo zeppi di propaganda, da ambo i lati, che risulta difficile capire cosa accade realmente sul campo, a parte alcune cose, eviterei di star dietro a voci, si dice si fa ecc che la stragrande maggioranza sono panzanate ridicole, come quella che facevo notare nella pagina precedente, che dicevano di aver affondato una nave e invece mettono immagini di un videogioco eccetera.

A sto punto direi che bisogna capire se lo scontro viene mandato per le lunghe per una sorta di stratagemma, guerra di logoramento all'Europa, per un impoverimento generale dell'Eurozona che andrà solo che peggiorando. Ricordo che con una inflazione assurda come quella che stiamo notando nell'eurozona, la banca centrale europea non ha ancora messo mano ai tassi, voglio vedere cosa succederà quando si alzeranno i tassi anche in Europa
 
Ultima modifica:
Indubbiamente ora hanno l'appoggio anche dell'opinione pubblica. Il sostegno dei finlandesi all'ingresso nella nato è stato intorno al 25% negli anni precedenti. A gennaio 2022, quando le truppe Russe erano schierate attorno all'Ucraina e ancora nessuno sapeva su come si sarebbe mosso Putin di lì ad un mese, la maggior parte dei finlandesi si esprimeva ancora a sfavore dell'ingresso. Oggi il sostegno all'ingresso nell'Alleanza è salito al 76%...é evidente come Putin abbia (paradossalmente se si considera che era proprio quello che voleva evitare) dato una grossa spinta per portare verso la Nato due grosse potenze militari.


Il sondaggio popolare in una finta democrazia come quella Occidentale lo valuto per quel che conta, probabilmente quanto un crodino al bar, ad esempio noi, se contasse realmente la volontà popolare, non avremmo mai mandato armi e non avremmo mai assunto una poszione belligerante nei confronti di una potenza nucleare, ma sappiamo che l'Italia è una tecnocrazia e quindi conta il volere di 4 sfigatelli camerieri che prendono ordini dal'alto, e ora ci siamo con mani e piedi legati in questa posizione belligerante. Ma io direi che invece per la Finlandia è un discorso molto diverso, potrebbe contare moltissimo il popolo. Il rischio di essere invasi dalla Russia era inesistente, perchè la Russia è interessata a controllare le componenti etniche slave russofone, che parlano russo o lingue molto affini. E i finlandesi parlano una lingua ugrofinnica e non sono slavi.
Entrando invece nella Nato potrebbero dover schierare ordigni nucleari rivolti verso la Russia. Ma anche se così non fosse, avranno sicuramente missili nucleari russi che puntano verso il loro territorio, ed entreranno nella lista dei paesi ostili che riceveranno una risposta nucleare in caso di conflitto nucleare di qualsiasi paese verso la Russia (anche se iniziasse per tragico errore).
Noi, con il nostro arsenale nucleare americano a questo ci siamo abituati da decenni. Ma per un paese denuclearizzato come la Finlandia non sarà una piacevole novità per quei cittadini, forse hanno dei bunker già costruiti che usano per altre faccende, ma un conto è tenerli come simpatica allegoria del passato e un conto e tenerli perché confini con la Russia, che ti sei messo contro entrando nella NATO, e sarai il primo Paese a saltare in aria in caso di conflitto.
 
difficile anche sedersi al tavolo con uno che ti da del macellaio, semplicemente non c'è volontà di sedersi al tavolo
Per Zelensky c'è. Il problema è Putin.

E come lo vuoi chiamare Putin allora ?
Post automatically merged:

Il sondaggio popolare in una finta democrazia come quella Occidentale
Bum.


Finta democrazia.

E già qua si ride.



Bisogna capire quale diplomazia, se la diplomazia quella del Papa, o la diplomazia dei Paesi che mandano armi, mcamerieri degli USA, che non riescono a fare un alinea comune per fermare il conflitto, e quindi ci si schiera apertamente su quel che vuole gli USA,

Che sarebbe sentiamo ?


Ma io direi che invece per la Finlandia è un discorso molto diverso, potrebbe contare moltissimo il popolo. Il rischio di essere invasi dalla Russia era inesistente, perchè la Russia è interessata a controllare le componenti etniche slave russofone, che parlano russo o lingue molto affini. E i finlandesi parlano una lingua ugrofinnica e non sono slavi.
Entrando invece nella Nato potrebbero dover schierare ordigni nucleari rivolti verso la Russia. Ma anche se così non fosse, avranno sicuramente missili nucleari russi che puntano verso il loro territorio, ed entreranno nella lista dei paesi ostili che riceveranno una risposta nucleare in caso di conflitto nucleare di qualsiasi paese verso la Russia (anche se iniziasse per tragico errore).
Noi, con il nostro arsenale nucleare americano a questo ci siamo abituati da decenni. Ma per un paese denuclearizzato come la Finlandia non sarà una piacevole novità per quei cittadini, forse hanno dei bunker già costruiti che usano per altre faccende, ma un conto è tenerli come simpatica allegoria del passato e un conto e tenerli perché confini con la Russia, che ti sei messo contro entrando nella NATO, e sarai il primo Paese a saltare in aria in caso di conflitto.
Dovresti spiegarlo al premier Finlandese e al suo governo allora.

Evidentemente possiedi conoscenze a loro ignote....

Comunque fino a prova contraria l'ingresso della NATO è stato caldeggiato pure dal popolo....
 
Per Zelensky c'è. Il problema è Putin.

E come lo vuoi chiamare Putin allora ?
se vuoi fare diplomazia non lo chiami in quel modo, si mettono da parte le ideologie ridicole contemporanee dell'era moderna e si cerca di trovare un compromesso, siccome non si può far diplomazia con la morale da ultras da stadio sotto al braccio, o da tizi che ragionano al bar, quindi si evita di dare del macellaio a qualcuno anche per motivazioni sensate, perché bisogna imparare a mettere da parte determinate cose per stabilire un dialogo. Lo disse pure quel cameriere di Draghi che con alcuni dittatori ci devi dialogare, quando ci fu l'episodio de il teatrino del sofà...
Post automatically merged:

Per Zelensky c'è. Il problema è Putin.

E come lo vuoi chiamare Putin allora ?
Post automatically merged:


Bum.


Finta democrazia.

E già qua si ride.
si ride per te, perché hai la risata facile e sappiamo il detto, su quale bocca abbonda il riso...

Vai a fare il sondaggio popolare in europa e vedi chi vuole entrare in guerra o assumere una posizione belligerante, tra i Paesi europei non spicca di certo l'Italia. In Italia abbiamo un solo partitino degli elmetti che è diventato il più atlantista di tutti, poi abbiamo un Parlamento delegittimato che non serve a niente, di cui il Presidente del Consiglio evita anche nel raccontare quel che succede, tanto che lo reputa inutile ai fini delle decisioni politiche come questa, che sono sempre e solo prese dall'alto.
 
Ultima modifica:
Diamo anche una narrazione diversa, se i nomignoli diventando rilevanti per la riuscita di una trattativa, c'è un problema di fondo. :asd:

Posto che i tavoli ci sono stati e si sono sempre riassunti con "ci date tutto quello che vogliamo da quando è iniziata l'invasione e tanti saluti e arrivederci"
Post automatically merged:

Quando scrivi "si parla" si racconta" son cose da propaganda come spiegavo nella pagina precedente. Ormai siamo zeppi di propaganda, da ambo i lati, che risulta difficile capire cosa accade realmente sul campo, a parte alcune cose, eviterei di star dietro a voci, si dice si fa ecc che la stragrande maggioranza sono panzanate ridicole, come quella che facevo notare nella pagina precedente, che dicevano di aver affondato una nave e invece mettono immagini di un videogioco eccetera.

A sto punto direi che bisogna capire se lo scontro viene mandato per le lunghe per una sorta di stratagemma, guerra di logoramento all'Europa, per un impoverimento generale dell'Eurozona che andrà solo che peggiorando. Ricordo che con una inflazione assurda come quella che stiamo notando nell'eurozona, la banca centrale europea non ha ancora messo mano ai tassi, voglio vedere cosa succederà quando si alzeranno i tassi anche in Europa

Quindi è tutto propaganda, che stiamo a parlare a fare allora.

E se il tuo post che vuole bollare i problemi dell'esercito russo come propaganda...fosse anch'esso propaganda? :hmm:
 
se vuoi fare diplomazia non lo chiami in quel modo, si mettono da parte le ideologie ridicole contemporanee dell'era moderna e si cerca di trovare un compromesso, siccome non si può far diplomazia con la morale da ultras da stadio sotto al braccio, o da tizi che ragionano al bar, quindi si evita di dare del macellaio a qualcuno anche per motivazioni sensate, perché bisogna imparare a mettere da parte determinate cose per stabilire un dialogo.
Il compromesso ci deve essere da entrambe le parti.

Se Putin si mette a bombardare Kiev con Guelterres, è chiaro che il compromesso o non lo vuole o lo vuole come lo vuole lui.

E sopratutto, se si vuole contrattare, bisogna avere una forza pari a quella dell'avversario....

si ride per te, perché hai la risata facile e sappiamo il detto, su quale bocca abbonda il riso...
No, perchè è un'espressione esilarante XD

Posto che i tavoli ci sono stati e si sono sempre riassunti con "ci date tutto quello che vogliamo da quando è iniziata l'invasione e tanti saluti e arrivederci"
Bel messaggio sarebbe da mandare.

Mi raccomando, dittatori e tirannucoli, invadete sempre e vi sarà dato tutto.
 
Diamo anche una narrazione diversa, se i nomignoli diventando rilevanti per la riuscita di una trattativa, c'è un problema di fondo. :asd:

Posto che i tavoli ci sono stati e si sono sempre riassunti con "ci date tutto quello che vogliamo da quando è iniziata l'invasione e tanti saluti e arrivederci"
Post automatically merged:



Quindi è tutto propaganda, che stiamo a parlare a fare allora.

E se il tuo post che vuole bollare i problemi dell'esercito russo come propaganda...fosse anch'esso propaganda? :hmm:
Foto di equipaggiamenti vetusti, benzina che finisce e veicoli abbandonati, soldati giovanissimi che non sanno neppure perché sono lì. Ma fa tutto parte della propaganda occidentale :asd:
 
Diamo anche una narrazione diversa, se i nomignoli diventando rilevanti per la riuscita di una trattativa, c'è un problema di fondo. :asd:

Posto che i tavoli ci sono stati e si sono sempre riassunti con "ci date tutto quello che vogliamo da quando è iniziata l'invasione e tanti saluti e arrivederci"
Post automatically merged:



Quindi è tutto propaganda, che stiamo a parlare a fare allora.

E se il tuo post che vuole bollare i problemi dell'esercito russo come propaganda...fosse anch'esso propaganda? :hmm:

io non ho bollato i problemi come non veritieri, ho fatto fact checking su una notizia, ovvero verifica dei fatti, un utente parlava di affondamento di una nave e io ho riportato la notizia che quelli hanno usato immagini di un videogioco per portare avanti una narrativa ridicola. Ormai si sentono narrative ridicole sulla guerra, sembra di ascoltare Mentana che prende spezzoni da twitter e ci fa una narrativa.
 
ma forse sottovaluta un’Ucraina aiutata da intelligence americana con un territorio grande quanto la Francia ma pieno di terreni non asfaltati e che fino a 2 mesi fa innevato

Quindi hai individuato almeno tre fattori chiave che possono essere ascritti a incompetenza e/o stupidità.

  1. Sottovalutare le capacità del tuo nemico e le potenziali reazioni dei suoi alleati/amici
  2. Organizzare un'offensiva su 4 direzioni diverse coprendo un fronte molto vasto, per di più nel bassopiano sarmatico.
  3. Non tenere in considerazione la stagione ed i suoi effetti sul terreno.
 
io non ho bollato i problemi come non veritieri, ho fatto fact checking su una notizia, ovvero verifica dei fatti, un utente parlava di affondamento di una nave e io ho riportato la notizia che quelli hanno usato immagini di un videogioco per portare avanti una narrativa ridicola. Ormai si sentono narrative ridicole sulla guerra, sembra di ascoltare Mentana che prende spezzoni da twitter e ci fa una narrativa.
manco l'ho letta la discussione a cui fai riferimenti.

Sarà fact checking sulla storia della nave, ma non su quello che ho detto io che, come è stato riportato sopra ci sono numerose prove foto/video e di dichiarazioni di soldati russi. :asd:
 
Il sondaggio popolare in una finta democrazia come quella Occidentale lo valuto per quel che conta, probabilmente quanto un crodino al bar, ad esempio noi, se contasse realmente la volontà popolare, non avremmo mai mandato armi e non avremmo mai assunto una poszione belligerante nei confronti di una potenza nucleare, ma sappiamo che l'Italia è una tecnocrazia e quindi conta il volere di 4 sfigatelli camerieri che prendono ordini dal'alto, e ora ci siamo con mani e piedi legati in questa posizione belligerante. Ma io direi che invece per la Finlandia è un discorso molto diverso, potrebbe contare moltissimo il popolo. Il rischio di essere invasi dalla Russia era inesistente, perchè la Russia è interessata a controllare le componenti etniche slave russofone, che parlano russo o lingue molto affini. E i finlandesi parlano una lingua ugrofinnica e non sono slavi.
Entrando invece nella Nato potrebbero dover schierare ordigni nucleari rivolti verso la Russia. Ma anche se così non fosse, avranno sicuramente missili nucleari russi che puntano verso il loro territorio, ed entreranno nella lista dei paesi ostili che riceveranno una risposta nucleare in caso di conflitto nucleare di qualsiasi paese verso la Russia (anche se iniziasse per tragico errore).
Noi, con il nostro arsenale nucleare americano a questo ci siamo abituati da decenni. Ma per un paese denuclearizzato come la Finlandia non sarà una piacevole novità per quei cittadini, forse hanno dei bunker già costruiti che usano per altre faccende, ma un conto è tenerli come simpatica allegoria del passato e un conto e tenerli perché confini con la Russia, che ti sei messo contro entrando nella NATO, e sarai il primo Paese a saltare in aria in caso di conflitto.
Per quanto mi riguarda, i riferimenti alla "finta democrazia" così come quelli alla "vera democrazia" non hanno alcun senso, è una retorica astratta priva di alcun riferimento concreto. Valutare l'attendibilità di un sondaggio sulla base dei riferimenti ad una generica, corrotta "democrazia occidentale", considerate le notevoli diversità culturali, sociali, giuridiche delle diverse realtà che possono essere "etichettate" come democrazie occidentali, ancora una volta (a mio avviso beninteso) è nient'altro che retorica. Rimane una tua convinzione, certamente rispettabile ma che personalmente non condivido, poiché corroborata da nulla di concreto. In merito all'invio delle armi da parte dell'Italia, faccio notare 2 cose: la prima e che se hai stabilito l'inutilità dei sondaggi non capisco come possa fare tu ad intercettare la volontà del popolo tutto; la seconda è che il governo esiste proprio per prendere decisioni, anche alla luce di informazioni complesse e non immediatamente disponibili ai cittadini. Pensare che ogni scelta fatta debba essere approvata dai cittadini tutti per alzata di mano è semplicemente impensabile, per quello ci sono le camere che hanno votato credo il 1 marzo. Piuttosto è importante spiegare chiaramente il perché si è ritenuto opportuno agire in un modo piuttosto di un altro. Per il resto non entro nel merito della decisione che hanno preso i finlandesi, sarei presuntuoso a voler stabilire io da qui cos'è meglio per loro, mi limito a prendere atto della loro scelta ✌️
 
manco l'ho letta la discussione a cui fai riferimenti.

Sarà fact checking sulla storia della nave, ma non su quello che ho detto io che, come è stato riportato sopra ci sono numerose prove foto/video e di dichiarazioni di soldati russi. :asd:
La propaganda è questa roba qui.
tu hai scrito, "si dice" si racconta" cosa non vuoi che sia che semplice propaganda da bar? O Semplice proiezione delle proprie convinzioni affinché si avveri un fatto che desideriamo? Che speriamo che ciò che si "racconta" sia veritiero, e potremmo anche sbilanciarsi con i "si racconta", del tipo Che la guerra finisce domani perché quelli sono imcompetenti e quindi gli Ucraini si riprendono la Crimea e anzi con le armi che gli abbiamo mandato arrivano fino a Mosca e detronizzano lo Zar?
Se vogliamo seguir i si racconta o i si dice, seguiamo la propaganda come il fatto di cui riportavo della nave...
tuttavia io seguo sempre la regola aurea in vigore da dopo la battaglia di Qadesh, chi rimane padrone del campo ha vinto. Mentre come diceva Napoleone, 4 giornali ostili sono più efficaci di 1000 baionette ma a conti fatti conta chi rimane in piedi sul campo. Poi potremmo raccontercela come ci pare ma un fine arriverà comuque
 
La propaganda è questa roba qui.
tu hai scrito, "si dice" si racconta" cosa non vuoi che sia che semplice propaganda da bar? O Semplice proiezione delle proprie convinzioni affinché si avveri un fatto che desideriamo? Che speriamo che ciò che si "racconta" sia veritiero, e potremmo anche sbilanciarsi con i "si racconta", del tipo Che la guerra finisce domani perché quelli sono imcompetenti e quindi gli Ucraini si riprendono la Crimea e anzi con le armi che gli abbiamo mandato arrivano fino a Mosca e detronizzano lo Zar?
Se vogliamo seguir i si racconta o i si dice, seguiamo la propaganda come il fatto di cui riportavo della nave...
tuttavia io seguo sempre la regola aurea in vigore da dopo la battaglia di Qadesh, chi rimane padrone del campo ha vinto. Mentre come diceva Napoleone, 4 giornali ostili sono più efficaci di 1000 baionette ma a conti fatti conta chi rimane in piedi sul campo. Poi potremmo raccontercela come ci pare ma un fine arriverà comuque

Ho letteralmente scritto "si parla" solo nell'ultima sulla disobbedienza dei soldati perché più recente, non ho idea del perché l'hai circoscritto all'intero post dove parlo di notizie con prove foto/video.

Ah già "Semplice proiezione delle proprie convinzioni affinché si avveri un fatto che desideriamo" [Cit.]
 
Per quanto mi riguarda, i riferimenti alla "finta democrazia" così come quelli alla "vera democrazia" non hanno alcun senso, è una retorica astratta priva di alcun riferimento concreto. Valutare l'attendibilità di un sondaggio sulla base dei riferimenti ad una generica, corrotta "democrazia occidentale", considerate le notevoli diversità culturali, sociali, giuridiche delle diverse realtà che possono essere "etichettate" come democrazie occidentali, ancora una volta (a mio avviso beninteso) è nient'altro che retorica. Rimane una tua convinzione, certamente rispettabile ma che personalmente non condivido, poiché corroborata da nulla di concreto. In merito all'invio delle armi da parte dell'Italia, faccio notare 2 cose: la prima e che se hai stabilito l'inutilità dei sondaggi non capisco come possa fare tu ad intercettare la volontà del popolo tutto; la seconda è che il governo esiste proprio per prendere decisioni, anche alla luce di informazioni complesse e non immediatamente disponibili ai cittadini. Pensare che ogni scelta fatta debba essere approvata dai cittadini tutti per alzata di mano è semplicemente impensabile, per quello ci sono le camere che hanno votato credo il 1 marzo. Piuttosto è importante spiegare chiaramente il perché si è ritenuto opportuno agire in un modo piuttosto di un altro. Per il resto non entro nel merito della decisione che hanno preso i finlandesi, sarei presuntuoso a voler stabilire io da qui cos'è meglio per loro, mi limito a prendere atto della loro scelta ✌️
Finta democrazia mi riferivo soprattutto ad un Paese come l'Italia che adotta la Tecnocrazia da un sacco di tempo.
Siamo nel 2022, non è molto difficile capire il volere popolare, ci sta una cosa che si chiamano sondaggi, ecc e ai fini statistici puoi farti un'idea certa di quel che pensano gli italiani su assumere o meno una posizione belligerante. Se così non fosse non avresti la giravolta di vari politici che adesso sono "contrari" all'invio di armi, dopo aver capito con certezza che il popolo italiano è contrario a simili idiozie in politica estera, in fondo si capisce che l'Italia non è un Paese che vuol fare harakiri anche dal punto di vista militare, (oltre che quello economico) e che ha già dato in questo senso... in nome di una presunta libertà retorica.
Inutilità dei sondaggi è rispetto alla decisione finale, se il popolo non conta nelle decisioni finali, i sondaggi non servono a niente. Se in Finlandia sono contenti di assumere una posizione belligerante nei confronti della Russia, con cui condividono un confine paragonabile a quello che hanno gli USA con Messico o Canada.
Se si pensa alle reazioni isteriche che hanno avuto gli americani quando si prospettava l'installazioni di missili a Cuba, o a quelle dei cinesi per missili su isole nel Pacifico, beh, qualche motivo di malessere per la Finlandia nella NATO dovrebbero concedergli.

Il governo deve assumersi il compito di prendere scelte difficili, ma nello stato attuale, se queste sono costantemente prese per danneggiare il proprio Paese, e non fanno mai il benessere dei propri cittadini, perché figlie di decisioni altrui, di altri Paesi, si capisce che la volontà popolare non serve a niente, soprattutto in Italia, una tecnocrazia abbastanza ridicola.
In Italia abbiamo dei politicanti ridicoli, una classe politica ridicola
Post automatically merged:

Ho letteralmente scritto "si parla" solo nell'ultima sulla disobbedienza dei soldati perché più recente, non ho idea del perché l'hai circoscritto all'intero post dove parlo di notizie con prove foto/video.

Ah già "Semplice proiezione delle proprie convinzioni affinché si avveri un fatto che desideriamo" [Cit.]
se scrivi, si racconta.. ecc capisci che sta là il succo del post, a quello io mi riferivo, mica ad altro.
 
Ultima modifica:
Io non ci capisco molto, ma penso che fino a 4 mesi fa in finlandia non ci pensassero nemmeno a voler entrare nella nato
Pensa che sino ad ora è esistito questo termine per indicare un tipo di neutralità "imposta":


Conta relativamente. Se possono farlo e sono in regola non c'è molto da dire. In realtà visto che servono determinate "competenze" (virgoletto perchè pure io ci capisco poco) è una cosa che puoi fare via via nel tempo, quindi se sono in regola allora lo stavano già pensando :hmm: Hanno avuto una spinta ecco :asd:
Fabbri sostiene che la Finlandia si sta muovendo adesso accelerando il più possibile l'ingresso intanto perché


Haavisto said that Russia's unpredictable behavior is a serious concern for Finland,

e di conseguenza proprio perché i tempi che servono alle procedure di adesione prima di poter rendere effettivamente applicabile la clausola di mutua difesa li renderebbero, appunto, nel frattempo vulnerabili se il loro annuncio venisse fatto in un momento successivo alla guerra che sta impegnando la Russia adesso.



La Finlandia si è detta preparata alla chiusura dei rubinetti del gas, pur con dei danni:


Ed ai primi di aprile parlavano di rimpiazzo previsto per il prossimo autunno:


difficile anche sedersi al tavolo con uno che ti da del macellaio, semplicemente non c'è volontà di sedersi al tavolo ne da una parte ne dall'altra ora come ora
Difficile farlo anche con uno che ti dà del drogato nazista, eppure Zelensky continua a dichiararsi pronto a sedersi. Ma questa osservazione diventa ridicola di fronte a quest'altra: difficile sedersi al tavolo se il tuo invasore continua a bombardarti città e villaggi con civili inermi, a saccheggiare, a bloccarti i porti (a bombardare i sylos) impedendo l'esportazione di grano (a quanto pare a rubarlo probabilmente portandolo in Siria per destinarlo al contrabbando con Paesi del Medio Oriente*) e così oltretutto impedendo di soddisfare il fabbisogno alimentare dei Paesi più poveri e dipendenti dall'importazione del grano ucraino.

*https://lindro.it/ucraina-ladri-di-grano/
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top