Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Se volete calarvi nei panni/nella prospettiva di un cittadino ucraino che accende ogni giorno la tv per sentire e vedere le notizie dal suo Paese (quelli che hanno una tv funzionante da guardare, non quelli a cui è stata distrutta insieme alla casa o a cui manca l'elettricità), o se in generale siete interessati a sentire qualcosa direttamente da lì, qui potete guardare gratuitamente lo stream H24 della tv di Stato ucraina col voiceover (la traduzione simultanea) inglese. Sì, avete capito bene, basta capire l'inglese per poter seguire (salvo chiaramente la grafica, purtroppo).


Oppure il live streaming H24 sul canale youtube che trasmette la stessa cosa (cioè sempre con la traduzione simultanea inglese):



Megogo è un servizio di streaming locale e Rada è il canale ufficiale del Parlamento ucraino, ma adesso non c'è differenza con molti altri canali dal momento che in Ucraina oltre 11 canali (sicuramente di più) trasmettono a reti unificate dall'inizio della guerra. Inoltre non ci sono pause pubblicitarie (scomparse dall'inizio della guerra e per ora tornate [specialmente di farmaci da banco, senza obbligo di prescrizione] solo nei canali non dedicati alle news), solo interruzioni di video clip sulla guerra o quelli in cui la voce fuori campo dice qualcosa come "siamo invincibili, siamo liberi, siamo uniti" (che io personalmente non riesco a guardare senza che mi vengano un po' di occhi lucidi, narrativa o non narrativa [malgrado col passare del tempo, in una certa misura, possano diventare un po' fastidiosi per un ucraino con una testa sulle spalle; mentre altri che non vengono più mostrati potrebbero far piangere]), e quindi noterete che il flusso di notizie (da studio o con servizi sul territorio, o quelli dall'estero) e personaggi interpellati è a dir poco travolgente e martellante, più di quanto si possa immaginare dall'Italia.

Al di là della narrativa, significa anche poter sperimentare personalmente e direttamente sia come viene raccontata la situazione ai cittadini ucraini in tv, sia come riesce (o è costretto) e sceglie di gestire l'informazione il media televisivo in un Paese europeo che è stato invaso/aggredito ed è in guerra in epoca contemporanea. Alcuni canali invece sono stati oscurati, ma non parlo di quelli di Medvedchuk, chiusi prima dell'invasione, che spingevano la nociva narrativa russa. Parlo di alcuni canali a cui, dopo l'invasione, a seconda del punto di vista della persona a cui chiedi, è stato impedito di unirsi allo stream di news o non hanno voluto farlo. Canali in gran parte "pro Ucraina". Quindi comunque sì, in questo caso, plausibilmente, libertà di informazione lesa.

Secondo me, tenendo conto di queste premesse (e sottolineando il fatto che è una tv controllata dallo Stato), può essere una visione utile e persino istruttiva, tra le altre cose (o innanzitutto) come palestra per l'empatia.
 
Ultima modifica:
Parliamo di libertà di informazione in guerra , mi piace come molti in TV insistano a sostenere che la guerra è iniziata nel 2014 [capitolo a parte è l'attribuzione di responsabilità c'è chi dice che è stato l'attacco ucraino al Donbass e chi il "colpo di stato" (sarebbe Euromaidan) oppure ne parlano come se quella Russa sia stata una risposta all'Ucraina , mai nessuno invece ne attribuisce l'inizio all'invasione Russa della Crimea con relativa annessione] e al contempo accusano il governo di non essere democratico con TV e testate chiuse , omettendo che si trattava di testate filorusse , ora se c'era una guerra e alcune TV fanno propaganda per il nemico cosa doveva fare il governo?
Vi risulta che ci fosse TV Germania a Londra durante WWII ? O Nazismo Oggi? Ovvio che no . Non si può pretendere un normale funzionamento democratico quando si è sotto legge marziale


E Comunque aspetto di capire la differenza fra il Nazionalismo Socialista Pangermanista del Partito Nazionalsocialista Tedesco e il Socialismo Nazionalista Panslavista che promuove il Partito Russia Unita di Putin
 
Mi sembra che ragioni in maniera semplicistica, un discorso che in economia definirei all'acqua di rose, come quello che dice che dobbiamo scegliere tra tenere il condizionatore acceso o la pace.
Ma quando in Sicilia ci saranno 10 mila disoccupati perché probabilmente chiuderà la lukoil, andrai tu a fare tu il pistolotto sulla moralità a quelle famiglie? Sul PIL?

Ovviamente pur di giustificare il supporto a una dittatura bisogna porre l'accento sulle eventuali conseguenze economiche. Ebbene, anche le aziende che fanno uso della mafia per smaltire i rifiuti tossici al posto di compagnie legittime subirebbero enormi conseguenze economiche e probabilmente sarebbero costrette a licenziare, giustifichiamo anche gli imprenditori che si affidano a noti criminali? Perche' allora non sostituiamo il sistema di detenzione penale con delle ammende salatissime? Immagino che lo stato incasserebbe notevoli somme e che di conseguenza si potrebbero abbassare le tasse. Non puoi ridurre ogni osservazione etica ad una mera faccenda di conto, anche perche' il prezzo di appoggiare dittature sanguinarie e con velleita' espansionistiche prima o poi si paga, per non parlare delle eventuali conseguenze da subire con gli altri partner commerciali che sembri dimenticare.
Le famiglie dovrebbero chiedersi come mai ci siamo affidati a un tiranno che da vent'anni imprigiona e uccide gli oppositori del regime per esempio, come potevano i governi europei pensare che questi figuri potessero essere stabili?

il Draghi dice che sono tutti "partners commerciali" SUPER affidabili, eppure da un giorno ad un altro non sai che succede da quelle parti..
Parli al passato, come se avessimo cambiato l'ipocrisia integerrima che governa una UE allo sbando, compreso il nostro governo di pagliacci, a me pare che stiamo accettando di diversificare cambiando semplicemente i regimi, ma non cambia la sostanza. Abbiamo cambiato "i partners" con il cappello in mano i nostri "emissari" sono andati a farsi il tour dei regimi dittatoriali africani per trovare "una pseudo diversificazione".

E lo devi al fatto che si sono affidati a Putin, fra i peggiori di tutti, dimenticandosi completamente dell'importanza di mantenere un'indipendenza energetica attraverso l'uso del nucleare per esempio.
Non sono un fan di Draghi, ma cos'altro avrebbe potuto fare per sopperire ai flussi russi nel breve termine?

Fai un discorso sulla "moralità" dovessimo "scegliere" chi sia democratico o meno, fare affari con gli amichetti del condominio e non con quelli del condominio di fronte, perché tizio o caio sempronio dicono che sono cattivi, ma il cattivone oggi è quello lì, domani sarà un altro, a seconda di come ti svegli la mattina, inquadri qualcuno come cattivo, ma prima li hai fatti arricchire, li hai fatti abbuffare in nome del capitalismo più ridicolo e adesso avoglia a chiudere aziende, perché ti sei legato mani e piedi ad una economia globalizzata... Qualcuno si è reso conto che la bilancia si è spostata in favore di altri Paesi ad una crescita demografica di gran lunga superiore e saranno le economie del futuro a fagocitare l'Occidente, e adesso si è deciso di riprendersi il pallone e non giocare più, ma è tardi.

Basta stilare una lista di tutti gli stati che non rispettano i diritti umani, che imprigionano, uccidono sistematicamente gli oppositori e magari abbiano delle velleita' espansionistiche.
Se non fosse immediatamente possibile, bisognerebbe far capire ai cittadini europei che siano necessari dei piani a lungo termine per staccarsene. Purtroppo non succedera' mai perche' sarebbe necessario ridurre fortemente i consumi e anche se un governo fosse cosi' forte da farlo, non sarebbe mai e poi mai rieletto.

Un giorno la Cina si prenderà Taiwan, e tanti saluti, intanto però si dice che pure quelli son cattivoni, ma intanto si è fatta la via della seta, e tante altre belle cosucce perché vai a fidarti degli amici a convenienza...

Taiwan e' parecchio piu' armato e protetto dell'Ucraina. Non darei per scontato che la Cina provera' un'invasione nel breve termine.

Ora tutti stanno aprendo conticini per pagare in Rubli, e aggirare il farlocco blocco delle sanzioni, cosa dice l'UE??? Non potete farlo!! Ma sono soltanto parole vuote, con la moralità e l'ipocrisia non ci fai nulla, se non intervieni e metti mano ad un regolamento serio per cambiare una struttura marcia fino al midollo.

la vera colpa della classe plitica nostrana, come quella UE, che si è messa a fare i camerieri degli amerikani, ha dimenticato cosa significa fare diplomazia, che si è suicidiata per interessi altrui, che si è riempita la bocca con parole da leccornie, ma che dimostra solo tanta ipocrisia, ma alla fine con l'ipocrisia e l'ideologia più isterica non ci riempi mica il frigo. E tutti se ne stanno accorgendo e infatti..

Non dare per scontato che non ci saranno conseguenze per queste imprese che aggirano le sanzioni, per il resto non mi sembra molto chiaro cosa secondo te dovrebbe fare l'unione europea a riguardo di questa faccenda: letteralmente rimuovere le sanzioni e spingere Zelensky alla resa?
 
Zelensky, in una lunga intervista della durata di 1.5h-2h, ha chiesto ancora (come fa da oltre una settimana) la ritirata delle truppe russe dai territori attualmente occupati (avanzata russa nel Donbass, Kherson e parti dell'oblast di Mykolaiv), e quindi il ripristino della situazione pre-invasione, come requisito per avviare la trattativa. Poi per la Crimea e la restante parte del Donbass propone diplomazia/negoziati. Dopo una lunga pausa nuova possibilità di comunicazione fra Kiev e il Cremlino a partire dall'ipotesi dello scambio dei prigionieri di Azovstal dove dalla parte ucraina potrebbe essere coinvolto proprio l'oligarca Medvedchuk catturato ad aprile, ma come ho già detto alcuni individui in Russia invocano lo status di criminali di guerra (e non prigioneri) per i deportati del reggimento Azov.

Notizia minore: l'altro ieri pomeriggio Andrii Sybiha Ivanoych (quest'ultimo è il patronimico), un deputato dell'ufficio di Zelensky*, sulla tv ucraina ha detto che l'Italia è fra le prime 10 nazioni a dare supporto all'Ucraina.

*https://www.president.gov.ua/en/administration/office-management

Il colloquio telefonico di ieri fra Draghi e Zelensky come lo riassume molto brevemente il sito del governo:


---

Un gran pezzo di uno dei miei gruppi preferiti (Kiev dei Renaissance) sul quale qualcuno ha fatto un montaggio caricato a marzo:

 
Ultima modifica:
 
Quella notizia inglese di allarmismo da pezzenti, italia lascia o rompe la nato? AHAHAHAHAAHHAH

Siamo un branco di populisti in italia, che abbaia abbaia e poi fa un cazz, un classico all'italiana fare un cazz
 
Quella notizia inglese di allarmismo da pezzenti, italia lascia o rompe la nato? AHAHAHAHAAHHAH

Siamo un branco di populisti in italia, che abbaia abbaia e poi fa un cazz, un classico all'italiana fare un cazz

L'articolo parla della disinformazione russa e le teorie complottiste anti-occidentali nei media italiani.
 

Ucraina: Il Pentagono valuta l'invio di truppe a protezione dell'ambasciata Usa a Kiev​

Il Pentagono e il Dipartimento di Stato americano stanno valutando la possibilità di inviare forze speciali a protezione dell'ambasciata Usa a Kiev. Lo ha detto il Portavoce del Dipartimento della Difesa, John Kirby, al ‘Washington Post’ confermando le anticipazioni del ‘Wall Street Journal’. “Stiamo esaminando le condizioni di sicurezza” della sede diplomatica in Ucraina “ma non è stata presa nessuna decisione”, ha sottolineato Kirby.

:ohyess:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top