Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Pura speculazione
Così sospettano fortemente, sì... Il Codacons ha presentato esposti a Procure e Antitrust.

---

Quando la Crimea è stata annessa, tra Ucraina e Russia era in vigore anche questo trattato:

The Treaty on Friendship, Cooperation, and Partnership between Ukraine and the Russian Federation was an agreement between Ukraine and Russia, signed in 1997, which fixed the principle of strategic partnership, the recognition of the inviolability of existing borders, and respect for territorial integrity and mutual commitment not to use its territory to harm the security of each other. The treaty prevents Ukraine and Russia from invading one another's country respectively, and declaring war.[2] Ukraine announced its intention not to renew the treaty in September 2018.[3] By doing so the treaty did expire on 31 March 2019.[4][3] The treaty was also known as the "Big Treaty".[5][6]

E se può interessare... Sondaggio di giugno del WSJ condotto su 1005 adulti ucraini riguardante politica, economia, guerra, sicurezza, società, la situazione in generale.

---

Sono lunghetti, però... Una ragazza russa parla (in inglese) dell'importanza del Victory Day e di cosa gli è successo.



Sempre la stessa ragazza, che a detta sua ha un PhD in storia russa, nello specifico "in russian war history" e ha fatto la tesi sulla propaganda nella Guerra russo-giapponese.



Pensavo approfondisse un po' di più sulla propaganda, ma ascoltarla è stato comunque abbastanza interessante, a partire dalla prospettiva che offre, quella di una cittadina russa.

---

Un articolo interessante sul saggio scritto da Putin "On the Historical Unity of Russians and Ukrainians", con un'intervista ad uno storico ucraino.

Il saggio (io sono a metà lettura):

Non so se lo conoscete, ma si capiscono diverse cose. Ah credo che di tanto in tanto ci siano delle alterazioni alla storia per avallare la sua narrativa, ad intuito ne ho trovata una.

Se qualcuno non vuole sorbirsi tutta la pappardella posso postare dei passaggi chiave.

E' diventato subito argomento di studio nell'addestramento dei militari russi:
 
Ultima modifica:
A questo punto direi che è chiaro che la Russia non rappresenta una minaccia per la NATO o l'occidente in generale.

Rimane solo da capire fino a quando Putin vorrà continuare, dubito si possa permettere di proseguire per anni.
 
Beh, hanno dimostrato una disorganizzazione e un'arretratezza negli armamenti imbarazzanti......
 
(Forse a margine) c'è anche la questione degli aerei di linea di fabbricazione estera.




Post automatically merged:

così la russia aggira le sansioni? :hmm:

E nei meccanismi dell'import parallelo è ammessa una cosa simile?
Anche in assenza di un’autorizzazione del produttore o del detentore della proprietà intellettuale.
Comunque non so quanto valga ma l'articolo in fondo dice anche:
Lo schema dell’import parallelo, che tra l’altro è autorizzata in paesi come Stati Uniti e Regno Unito, non riuscirà a coprire del tutto il fabbisogno di importazioni tecnologiche della Russia. Anche perché i tempi e i tragitti di consegna si amplieranno.
 
Ultima modifica:
Anche quelli, diciamo che di base riguarda tutto ciò che è coperto da diritto d'autore e che come tale andrebbe tutelato.
Grazie per la comprensione. ;)
Scusa Zio, metto subito in chiaro che la seguente non è una contestazione pubblica contro lo scopo principale dell'intervento di moderazione, nel senso che accetto/rispetto e non chiederò più di copiare e incollare quel tipo di contenuti, salvo cambiamenti nella linea di moderazione ovviamente. Poi puoi (tu come un altro mod) anche procedere con l'avvertimento formale (anche se al momento non ne capirei il motivo), figurati, ma con ciò voglio dire che d'ora in avanti se e a prescindere da come tu o un altro mod risponderai/risponderà qui in pubblico, dal canto mio qualora avessi ancora qualcosa da aggiungere proseguirò con i pm.

Ma mi è venuto da domandarmi, condividendo il risultato in pubblico in base all'idea che domandarsi la stessa cosa potrebbe essere utile a tutti, se fra le reali e più profonde motivazioni dei paywall sia inclusa anche la tutela dei diritti d'autore. Ecco, non ho trovato conferma di nulla del genere (ed in effetti il paywall non contiene uno strumento che impedisce a chi ha fatto una sottoscrizione di copiare e incollare ovunque il contenuto degli articoli sbloccati, dal punto di vista dell'efficacia non ha nessuno scudo, può farlo chiunque senza particolari conoscenze e competenze informatiche). Ho trovato invece che i paywall vengono usati, a monte, per compensare le perdite derivanti dalla carenza di abbonamenti alle copie cartacee (crisi dei giornali) e quelle derivanti dal fatto che se copi e incolli il contenuto o lo fotografi/catturi uno screen per pubblicarlo su una piattaforma social il sito del giornale non riceve il traffico sulla propria pagina web (introiti pubblicitari). Quindi teoricamente qui sul forum in base a ciò dovreste vietare anche gli snippets che invece diversi utenti (senza nemmeno fornire il link all'articolo), mi sembra moderatori compresi, usano tranquillamente. Cioè teoricamente piuttosto che citare la frase proveniente da una parte di articolo (che sia coperta da paywall o meno - anche se peggio nel primo caso) dovrei riformularla a parole mie per evitare che il mio atto venga considerato causa di un danno economico di una certa entità. O al limite, quando riporto una parte di articolo (titolo + sottotitolo + eventuale lead, o generico snippet) dovrei invitare ad aprire il link (con la premessa di averlo fornito) o scrivere in un topic in cui nel primo post si invita ufficialmente a visitare i link agli articoli, ma questo invito al momento non è compreso nelle linee guida dell'OP di questo topic. Poi come si definisce una riformulazione? Non so, magari usando il buon senso che ci dice che cambiare un paio di parole e virgole non può essere considerata una riformulazione. Boh, ma a seconda della specificità della frase e della tematica che tratta, del lessico usato, è difficile operare anche questo.

Quindi il paywall è una misura che, a monte, va a tutela del bilancio aziendale, compresi i proprietari. Una misura che forse per esempio sarebbe meno accentuata e necessaria se ci fosse una ridistribuzione del reddito maggiormente a favore di tutti coloro che sono direttamente coinvolti nel processo editoriale, specialmente per le agenzie di maggiore successo? Oltre che la viralità non regolamentata dei contenuti rischia di danneggiare i piccoli imprenditori senza scalfire il monopolista dei motori di ricerca (ma sempre di aspetto economico si parla). In Italia sul copyright possiamo avere le diciture a piè pagina "Riproduzione riservata" e "Tutti i diritti riservati" che nel caso per esempio de La Stampa e altri giornali di spicco dovrebbero fare riferimento al paragrafo "Delitti in materia di violazione del diritto d’autore" incluso nel "Modello di organizzazione, distribuzione e controllo" del gruppo GEDI. La Stampa adesso dovrebbe essere tornata ad una forma limitata di paywall avendo prima adottato e poi abbandonato la forma di restrizione prevista con il CC NCND, oltre ad un'eccezione al paywall sugli articoli relativi al coronavirus a partire dal 2020.

Poi si può dire che i diritti d'autore (che tra l'altro nelle testate giornalistiche come in tutto il mondo dell'editoria sono concessi dall'autore all'editore, tranne quelli morali) siano un elemento giuridico che serve anche a proteggere l'autore dalla neutralizzazione delle occasioni di incasso (mh, a seconda dei casi, non come regola universale), ma penso sia bene distinguere il principio giuridico dall'aspetto economico perché c'è di mezzo il concetto di libero accesso all'informazione. Mi pare quindi che il paywall, più che essere al servizio del diritto d'autore, sia sul suo stesso piano e, nel contesto, anch'esso concepito come strumento al servizio degli incassi.

L'argomento mi sembra controverso e sfaccettato, da approfondire...

Non ho nessun intento polemico e spero che non prenderai questo post come veicolo di un intento del genere. Tutto ciò che ho detto è passabile di critica e correzione, cose che ascolterei volentieri. Ah, e spero che perlomeno non lo cancelliate/nascondiate, perché se non è stato cancellato questo (clicca) troverei personalmente un po' amara la cancellazione del mio.

Fine OT.
 
Ultima modifica:


Caspita che mezzi moderni i Russi che stanno cacciando :fantozzi:

Stanotte gli Ucraini gli hanno fatto saltare un altro deposito di munizioni nell’est
 
Intanto un altro deposito di armi russo (secondo della giornata) è stato fatto esplodere



Che stratega il dittatore russo
 
Io, ogni mattina, mi alzo ed apro Repubblica per leggere gli ultimi aggiornamenti. Se c'è un termine che mi piace, quello è controffensiva! Vorrei leggerlo ogni giorno, ogni ora legato alle Forze armate ucraine. Ovviamente, bisogna anche avere i mezzi per portare avanti una controffensiva. L'isola dei serpenti è stato un grande successo. Ora dicono che l'Ucraina è in controffensiva su Kherson ma leggo poche notizie, speriamo ci siano dei progressi. Piano piano, si riprenderanno tutto. E, comunque, una controffensiva su larga scala dovrebbe partire ad agosto. I russi riceveranno una bella sorpresa...
 
parlare di eventuali controffensive è veramente assurdo, una strategia di guerra assai bizzarra

annunci ai quattro venti che stai preparando una controffensiva e dove è prevista?
Sun Tzu e von Clausewitz si staranno rivoltando nella tomba
 
parlare di eventuali controffensive è veramente assurdo, una strategia di guerra assai bizzarra

annunci ai quattro venti che stai preparando una controffensiva e dove è prevista?
Sun Tzu e von Clausewitz si staranno rivoltando nella tomba
Secondo me il tuo atteggiamento denigratorio e sprezzante (a partire dal puerile spelling volutamente sbagliato dei nomi dei politici) verso la tragedia di un Paese invaso ed estremamente sofferente è sempre più vicino al limite del regolamento del forum. Spero che prima o poi qualche mod faccia qualcosa perché di questo passo sto perdendo la voglia di dare il mio contributo al topic (e so per certo di non essere l'unico ad avere questa sensazione). Posso anche ignorarti eh, ma è parecchio brutto da vedere. Dirti di non esprimere la tua opinione è sbagliato, ma dirti che se vuoi farlo devi cambiare i toni è perfettamente lecito. Non è ammissibile parlare in questi toni di un luogo in cui è in corso un dramma di tale portata. Nessuno qua dentro lo fa quanto te, nemmeno Revolver, Kuro e Artorias.
 
Secondo me il tuo atteggiamento denigratorio e sprezzante (a partire dal puerile spelling volutamente sbagliato dei nomi dei politici) verso la tragedia di un Paese invaso ed estremamente sofferente è sempre più vicino al limite del regolamento del forum. Spero che prima o poi qualche mod faccia qualcosa perché di questo passo sto perdendo la voglia di dare il mio contributo al topic (e so per certo di non essere l'unico ad avere questa sensazione). Posso anche ignorarti eh, ma è parecchio brutto da vedere. Dirti di non esprimere la tua opinione è sbagliato, ma dirti che se vuoi farlo devi cambiare i toni è perfettamente lecito. Non è ammissibile parlare in questi toni di un luogo in cui è in corso un dramma di tale portata. Nessuno qua dentro lo fa quanto te, nemmeno Revolver, Kuro e Artorias.
Scusa se faccio l’avvocato ma fare la supercazzola a targhe alterne non va bene
Chi chiama Putin Putler per pijarlo per il culo (come se se ne fregasse molto di come lo chiamano su Gamesforum) va bene?
 
Scusa se faccio l’avvocato ma fare la supercazzola a targhe alterne non va bene
Chi chiama Putin Putler per pijarlo per il culo (come se se ne fregasse molto di come lo chiamano su Gamesforum) va bene?
Non è a targhe alterne, mi spiego.

Prima di tutto quello che si trova in una nazione la quale è sotto i bombardamenti e dove si compiono crimini di guerra in questo momento è Zelensky, non Putin. Comunque l’elemento discriminante è la serietà. L’appellativo Putler non è una presa per il culo, è l’espressione di un forte sentimento di repulsione serio e pesante nei confronti del personaggio. Chi apostrofa Putin in quel modo lo sta prendendo molto sul serio, altroché. Ciò che invece, a mio parere, contraddistingue l’atteggiamento che pervade i post di Palombella rendendoli così tanto fuori luogo, facendogli compiere un salto qualitativo nella scala dell'inadeguatezza, è la leggerezza sardonica e distaccata con cui sbeffeggia chi sta vivendo quella realtà e la realtà stessa. Qualcosa che mi sembra di - per quanto tu, Revolver e Artorias abbiate detto più volte delle cose che ritengo essere assurde - non avere mai percepito (o mai con così tanta animosità e perseveranza) trasudare dai vostri post. Anche se le mettono i like, Revolver e Artorias hanno comunque toni più seri quando intervengono. Per me la serietà è la base del rispetto dovuto ad eventi come questo, ma proprio il minimo sindacale, lo stretto indispensabile.*

*Ovviamente sto escludendo dal conto le battute che si fanno per alleggerire il clima del topic, spero non mi si fraintenda.
 
Non è a targhe alterne, mi spiego.

Prima di tutto quello che si trova in una nazione la quale è sotto i bombardamenti e dove si compiono crimini di guerra in questo momento è Zelensky, non Putin. Comunque l’elemento discriminante è la serietà. L’appellativo Putler non è una presa per il culo, è l’espressione di un forte sentimento di repulsione serio e pesante nei confronti del personaggio. Chi apostrofa Putin in quel modo lo sta prendendo molto sul serio, altroché. Ciò che invece, a mio parere, contraddistingue l’atteggiamento che pervade i post di Palombella rendendoli così tanto fuori luogo, facendogli compiere un salto qualitativo nella scala dell'inadeguatezza, è la leggerezza sardonica e distaccata con cui sbeffeggia chi sta vivendo quella realtà e la realtà stessa. Qualcosa che mi sembra di - per quanto tu, Revolver e Artorias abbiate detto più volte delle cose che ritengo essere assurde - non avere mai percepito (o mai con così tanta animosità e perseveranza) trasudare dai vostri post. Anche se le mettono i like, Revolver e Artorias hanno comunque toni più seri quando intervengono. Per me la serietà è la base del rispetto dovuto ad eventi come questo, ma proprio il minimo sindacale, lo stretto indispensabile.*

*Ovviamente sto escludendo dal conto le battute che si fanno per alleggerire il clima del topic, spero non mi si fraintenda.
Francamente vedo ben poca serietà dalla parte pro guerra Zelensky (come si puo chiamare?) ma non è mio compito censurare o giudicare
Sono il primo dai primi post sul topic che invita al fare analisi e post seri visto che dire iPutin Hitler/Putler/Russi de merd servono a ben poco, è come andare da un bullo e dirgli di smetterla senno gli mettono 2 in condotta
Magari cercare di capire cosa vuole in modo diplomatico piuttosto che fare la voce mezza grossa (mezza perche non andiamo sul campo con i carri armarti ma facciamo le fighette con le sanzioni e facciamo combatter e morire cittadini ucraini)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top