Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Ah quindi ci sono guerre e morti di serie A e di serie B. Non lo sapevo
No sono tutti di serie B, non ce ne frega niente al medesimo modo. Forse se attaccassero l'Italia potrebbero essercene anche di Serie A, ma solo una volta arrivati sotto casa mia altrimenti sticazzi di tutti gli altri.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 

Quale può essere una risposta adeguata a questo elemento anacronistico da parte di un esercito che avanza con equipaggiamento ed armi moderne?
Ma cosa centra col concetto di Artorias? 😩
Non è un discorso che ho fatto io, l'ho solo riportato proseguendo sullo stesso filo logico. C'entra perché se qualsiasi condizione di vita è meglio della morte (e lo si diceva in generale, indipendentemente dalla nazionalità) allora non si capisce come mai Artorias abbia impostato una lamentela in quel modo nella prima parte di quel post (cioè mi sembra contraddittorio). Se la gerarchia delle priorità è quella, allora prima degli italiani vengono gli ucraini che chiedono di potersi difendere dalla Russia che porta loro la morte. Non lo dico io, lo dice quel discorso.

Naturalmente se non siamo d'accordo sul fatto che Zelensky e il suo governo non sono pupazzi e che gli ucraini hanno voce in capitolo diventa inutile provare a trovare un punto in comune su tutta questa linea.

---


I vincitori sono stati scelti tra 343 candidati di cui 251 sono persone e 92 sono organizzazioni; tra i candidati più noti c'erano anche l'attivista Greta Thunberg, il fondatore di WikiLeaks Julian Assange, la leader del movimento democratico bielorusso Sviatlana Tsikhanouskaya, l'ex consulente per l'informatica della NSA Edward Snowden, l'oppositore politico al governo russo Alexei Navalny, il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy e il movimento Black Lives Matter.



Quest'anno ha vinto il Nobel per la Pace insieme alla ONG russa Memorial e si rivolge alla comunità internazionale chiedendo sistemi di difesa antiaerei all'avanguardia, ma se non si riesce a capire perché lo dico senza ironia purtroppo è inutile insistere.


In consegna dal confine polacco-ucraino è arrivato il primo (se non sbaglio dei 4) Iris-T SLM promesso dalla Germania a giugno. Il sistema di difesa aerea tedesco è stato sviluppato dalla compagnia di armamenti Diehl Defense di Überlingen sul Lago di Costanza. Ha principalmente lo scopo di proteggere la popolazione civile respingendo gli attacchi aerei dell'esercito russo. Secondo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, anche le grandi città possono così essere protette dai raid aerei. Secondo il governo federale, l'arma è il più moderno sistema di difesa aerea in Germania.

Sistemi promessi anche da Parigi e Londra, più l'invio da parte di un altro Paese che adesso però non ricordo quale sia (letto avantieri). Tuttavia c'è anche un recentissimo articolo del Financial Times intitolato "Nato allies struggle to secure air defence systems for Ukraine". Devo ancora leggerlo.

Ricevuti altri 4 HIMARS.

---


Nel caso ce lo fossimo perso, il 15 settembre circa 5000 soldati ucraini, terminato il loro addestramento in Gran Bretagna, erano tornati in patria. (inb4 carne da cannone... ma tanto è inutile scalpitare, non attacca).



In termini assoluti non è giusto nulla. Potrei sciorinare con grande enfasi affettata (cioè insincera), con una grammatica ed una punteggiatura stranamente diverse da quelle che uso nelle altre sezioni, la retorica del dettaglio come è già stato fatto in questo topic, secondo la quale, oltre a far sembrare che l'interlocutore non tenga già conto dei problemi che vado sciorinando, più il mio discorso è specifico e locale più mi riesce di ridimensionare e alleggerire, sulla bilancia della morale, la necessità degli ucraini di difendersi. Per esempio, imitando tale retorica, potrei parlare, anche se c'entrano solo relativamente, degli operai della Glencore di Portovesme, assomigliando, con tale retorica, a Myrta Merlino che batte i piedi in studio esclamando con enfasi affettata "mi manda ai matti (la situazione di questi operai, ndr)". Tra l'altro, a proposito di Merlino, mi sono appena ricordato di questo video.



Il mio sarebbe uno sforzo velleitario perché - se mi riesce di far capire la metafora - non è che se io ho un dito ucraino ferito e un dito italiano spellato, e mi metto a descrivere dettagliatamente i dermatoglifi del secondo, ciò cambia la natura di dito ferito del primo. Serve solo ad aggiungere informazioni sulla spellatura del secondo dito, ma non smuove nulla sulla bilancia della morale.
 
Quale può essere una risposta adeguata a questo elemento anacronistico da parte di un esercito che avanza con equipaggiamento ed armi moderne?

Non è un discorso che ho fatto io, l'ho solo riportato proseguendo sullo stesso filo logico. C'entra perché se qualsiasi condizione di vita è meglio della morte (e lo si diceva in generale, indipendentemente dalla nazionalità) allora non si capisce come mai Artorias abbia impostato una lamentela in quel modo nella prima parte di quel post (cioè mi sembra contraddittorio). Se la gerarchia delle priorità è quella, allora prima degli italiani vengono gli ucraini che chiedono di potersi difendere dalla Russia che porta loro la morte. Non lo dico io, lo dice quel discorso.

Naturalmente se non siamo d'accordo sul fatto che Zelensky e il suo governo non sono pupazzi e che gli ucraini hanno voce in capitolo diventa inutile provare a trovare un punto in comune su tutta questa linea.

---


I vincitori sono stati scelti tra 343 candidati di cui 251 sono persone e 92 sono organizzazioni; tra i candidati più noti c'erano anche l'attivista Greta Thunberg, il fondatore di WikiLeaks Julian Assange, la leader del movimento democratico bielorusso Sviatlana Tsikhanouskaya, l'ex consulente per l'informatica della NSA Edward Snowden, l'oppositore politico al governo russo Alexei Navalny, il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy e il movimento Black Lives Matter.



Quest'anno ha vinto il Nobel per la Pace insieme alla ONG russa Memorial e si rivolge alla comunità internazionale chiedendo sistemi di difesa antiaerei all'avanguardia, ma se non si riesce a capire perché lo dico senza ironia purtroppo è inutile insistere.


In consegna dal confine polacco-ucraino è arrivato il primo (se non sbaglio dei 4) Iris-T SLM promesso dalla Germania a giugno. Il sistema di difesa aerea tedesco è stato sviluppato dalla compagnia di armamenti Diehl Defense di Überlingen sul Lago di Costanza. Ha principalmente lo scopo di proteggere la popolazione civile respingendo gli attacchi aerei dell'esercito russo. Secondo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, anche le grandi città possono così essere protette dai raid aerei. Secondo il governo federale, l'arma è il più moderno sistema di difesa aerea in Germania.

Sistemi promessi anche da Parigi e Londra, più l'invio da parte di un altro Paese che adesso però non ricordo quale sia (letto avantieri). Tuttavia c'è anche un recentissimo articolo del Financial Times intitolato "Nato allies struggle to secure air defence systems for Ukraine". Devo ancora leggerlo.

Ricevuti altri 4 HIMARS.

---


Nel caso ce lo fossimo perso, il 15 settembre circa 5000 soldati ucraini, terminato il loro addestramento in Gran Bretagna, erano tornati in patria. (inb4 carne da cannone... ma tanto è inutile scalpitare, non attacca).



In termini assoluti non è giusto nulla. Potrei sciorinare con grande enfasi affettata (cioè insincera), con una grammatica ed una punteggiatura stranamente diverse da quelle che uso nelle altre sezioni, la retorica del dettaglio come è già stato fatto in questo topic, secondo la quale, oltre a far sembrare che l'interlocutore non tenga già conto dei problemi che vado sciorinando, più il mio discorso è specifico e locale più mi riesce di ridimensionare e alleggerire, sulla bilancia della morale, la necessità degli ucraini di difendersi. Per esempio, imitando tale retorica, potrei parlare, anche se c'entrano solo relativamente, degli operai della Glencore di Portovesme, assomigliando, con tale retorica, a Myrta Merlino che batte i piedi in studio esclamando con enfasi affettata "mi manda ai matti (la situazione di questi operai, ndr)". Tra l'altro, a proposito di Merlino, mi sono appena ricordato di questo video.



Il mio sarebbe uno sforzo velleitario perché - se mi riesce di far capire la metafora - non è che se io ho un dito ucraino ferito e un dito italiano spellato, e mi metto a descrivere dettagliatamente i dermatoglifi del secondo, ciò cambia la natura di dito ferito del primo. Serve solo ad aggiungere informazioni sulla spellatura del secondo dito, ma non smuove nulla sulla bilancia della morale.

Ma guarda che il concetto di Artorias non era riferito ad un qualsiasi cittadino fuori dall’Ucraina…
Passando oltre, il tuo discorso sul dito sbucciato è un insulto a chi in questo periodo non se la passa bene
Ti faccio un esempio terra terra lasciando stare le supercazzole filosofiche, se un padre di famiglia perde il lavoro con un mutuo alle spalle c’è un gran percentuale di possibilità che si suicidi, però è solo un dito sbucciato
Mi da proprio fastidio fare sti discorsi populisti ma non c’è modo di piazzarvi nella realtà attuale
Inb4!
Non ho ancora sentito dire che la questa guerra è Usa/nato vs Russia
Forse è meglio prendere in considerazione questa piccola affermazione quando si dice che l’esercito russo fa sch1f0 (tra altro affermazioni fatte solitamente da persone con professioni diametralmente opposto, ma si, siamo la patria dei tuttologi)
 
Ma guarda che il concetto di Artorias non era riferito ad un qualsiasi cittadino fuori dall’Ucraina…
Lo so. Infatti è ipocritamente selettivo per nazionalità. Evidenziavo questo, tutto qui.
Passando oltre, il tuo discorso sul dito sbucciato è un insulto a chi in questo periodo non se la passa bene
Macché, è solo una metafora funzionale alla comprensione.
Mi da proprio fastidio fare sti discorsi populisti ma non c’è modo di piazzarvi nella realtà attuale
Pensa che per me il discorso populista l'hai appena fatto tu nella frase precedente a questa, la quale non c'è bisogno di riprendere perché a riguardo penso di aver già detto abbastanza. Poi se si vogliono liquidare le mie parole come supercazzole filosofiche si è liberi di credere a quello che si vuole, ma contemporaneamente si dimostra di non capirle a fondo.
Non ho ancora sentito dire che la questa guerra è Usa/nato vs Russia
Infatti sarebbe sbagliato dirlo perché non è solo questo. Sarebbe un'affermazione riduttiva.
 
Lo so. Infatti è ipocritamente selettivo per nazionalità. Evidenziavo questo, tutto qui.

Macché, è solo una metafora funzionale alla comprensione.

Pensa che per me il discorso populista l'hai appena fatto tu nella frase precedente a questa, la quale non c'è bisogno di riprendere perché a riguardo penso di aver già detto abbastanza. Poi se si vogliono liquidare le mie parole come supercazzole filosofiche si è liberi di credere a quello che si vuole, ma contemporaneamente si dimostra di non capirle a fondo.

Infatti sarebbe sbagliato dirlo perché non è solo questo. Sarebbe un'affermazione riduttiva.
Scusa ma ce la fai? Ho appena detto di aver fatto IO un discorso populista, eddaje
Ma quindi confermi che c’è una gran mano della Nato/Usa in questa guerra? Sembrate girarci attorno sempre :coosaa:
 
Ma quindi confermi che c’è una gran mano della Nato/Usa in questa guerra? Sembrate girarci attorno sempre :coosaa:
Dipende da cosa vuol dire questa frase, dovresti spiegarla meglio. E dopo che l'hai fatto potrei confermare o smentire più o meno parzialmente (oppure potrei non avere un'idea pienamente formata, a me personalmente non interessa ostentare convinzioni granitiche) quando rabber71 troverà dentro di sé la forza necessaria per superare quel bias gigantesco che si porta dentro e leggere l'articolo di The Intercept affrontando la verità a cui non vuole credere. Ha tutto il mio supporto in questo, lo dico in amicizia e con la più sentita cordialità.
Scusa ma ce la fai? Ho appena detto di aver fatto IO un discorso populista, eddaje
Eh ho letto veloce, poco tempo. :asd: Ok, che sarà mai.
sorry i don't know GIF by Italia's Got Talent
Non significa che le altre volte non legga attentamente, può capitare.
 
Passando oltre, il tuo discorso sul dito sbucciato è un insulto a chi in questo periodo non se la passa bene
Ti faccio un esempio terra terra lasciando stare le supercazzole filosofiche, se un padre di famiglia perde il lavoro con un mutuo alle spalle c’è un gran percentuale di possibilità che si suicidi, però è solo un dito sbucciato
Ti aggiungo un'altra cosa a proposito del dito sbucciato per dimostrarti che questa cavillosità retorica che fa leva sull'interpretazione troppo letterale della mia metafora lascia il tempo che trova e non ha molto senso. La dimostrazione è questa: a voler seguire la tua cavillosità sul lessico usato dalla metafora s'è per quello anche la feritina al ditino con cui ho parlato dell'Ucraina dovrebbe essere un insulto alla situazione in cui versa, ma da parte tua non ho sentito obiezioni su questo versante.

Ripeto ed espando il concetto perché sembra che il mio pensiero non ti sia ancora chiaro: in termini assoluti (cioè quelli che trasportano il discorso verso un relativismo infinito e sterile) non è giusto nemmeno che usiamo il nostro tempo libero per videogiocare quando potremmo fare volontariato (o intensificare tale attività nel caso già la svolgessimo) e/o qualsiasi attività più altruistica a beneficio di chi sta peggio di noi (faccio questo esempio giusto perché ci troviamo su un forum di videogiochi).

Beninteso, io sono consapevole che qualsiasi risposta ti possa dare/offrire, a differenza mia, non cederai di un millimetro sulle posizioni che hai espresso finora, cioè se anche fosse mia intenzione provarci ho zero possibilità di convincerti di qualcosa e ciò include tutto quanto fino al più piccolo tassello della più piccola idea. Quindi teoricamente questo mio post è anche un po' ingenuo e stupido, tant'è che probabilmente l'hai già bollato come l'ennesima supercazzola filosofica.
Ma quindi confermi che c’è una gran mano della Nato/Usa in questa guerra? Sembrate girarci attorno sempre :coosaa:
In altra parole: che vuol dire una gran mano? In deficit di ulteriori spiegazioni posso prendere in considerazione un singolo aspetto (dei numerosi che andrebbero considerati) e dirti che per esempio, dal punto di vista dell'assenza di cobelligeranza, finora il conflitto non si sta combattendo fra NATO/USA e Russia. Se invece per esempio con "gran mano" ti riferisci all'aiuto/supporto militare indiretto alla resistenza ucraina allora concordo, lo confermo, è evidente. Ciò che non capisco è come fai a dire alla stessa persona che nella pagina precedente ha postato il video di Limes che sta girando intorno a questo tema.
 


A qualcuno in Francia non piace più molto la linea Washington mi sa
 
A qualcuno in Francia non piace più molto la linea Washington mi sa
Non ho colto il riferimento preciso sulla linea di Washington (forse non sono abbastanza aggiornato in proposito), però può anche darsi che stia rispondendo a questo:


In una intervista all'agenzia Tass, Venediktov sostiene che la Nato è cosciente di questo richio e che le parole del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sulla necessità di "attacchi preventivi sulla Russia costituiscono una esortazione a lanciare la Terza guerra mondiale". L'alto funzionario russo afferma che "contrariamente ad altri Paesi noi non vogliamo decidere tutto con la forza, non chiediamo l'annichilimento del nemico, non puntiamo a farlo a pezzi. No, noi vogliamo coesistere pacificamente non solo con l'Ucraina, ma con tutta l'Europa".

Non puntano a fare a pezzi il nemico lo stesso giorno in cui i droni kamikaze iraniani vengono lanciati su Kiev, mentre a Mikolaiv e Nikopol sono arrivate altre bombe durante la scorsa notte. Nonostante rappresentino, per una certa gradazione, una tragica prassi a mio avviso non è mai scontato o banale citare questi fatti. Notare comunque l'uso della parola "nemico" nella frase immediatamente precedente a quella sulla coesistenza pacifica.

Sulla deformazione del significato degli "attacchi preventivi" di Zelensky operata da Venediktov:


Il 6 ottobre 2022 Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tenuto un discorso al Lowy Institute, un think tank australiano di politica estera. In seguito, ha risposto ad alcune domande postegli dal direttore esecutivo dell’Istituto Michael Fullilove, il quale ad un certo punto (qui) gli ha posto una domanda in riferimento al ricatto nucleare di Putin, chiedendogli se «ritiene che sia aumentata la probabilità di un uso di armi nucleari russe contro l’Ucraina e cosa vuole che faccia di più la Nato per dissuadere la Russia dall’uso di armi nucleari?». Zelensky ha risposto alla domanda affermando, tra le altre cose, che la Nato deve prevenire e scoraggiare l’uso di armi nucleari da parte della Russia, facendo poi riferimento al fatto che ci sarebbe bisogno di «attacchi preventivi, in modo che sappiano cosa accadrà loro se useranno le armi nucleari, e non il contrario». Il presidente ucraino ha inoltre aggiunto che la Nato dovrebbe riconsiderare l’ordine in cui applica la pressione sulla Russia

Contrariamente a quanto affermato nel titolo dell’articolo oggetto della nostra analisi, Zelensky, quindi, non ha dichiarato che la Nato dovrebbe considerare un «attacco nucleare preventivo», ma ha parlato di «attacchi preventivi». Dopo l’intervista, Mykhailo Podoliak, consigliere del presidente dell’Ucraina, ha specificato su Twitter che Zelensky con le sue parole «ha ricordato il ricatto nucleare russo, ha suggerito di delineare preventivamente le conseguenze per la Russia e di intensificare gli attacchi contro di essa: sanzioni e assistenza armata».

Smentita ripresa anche dall'analisi di Limes, se qualcuno l'ha ascoltata.
 
Ultima modifica:


A qualcuno in Francia non piace più molto la linea Washington mi sa

Ufficialmente gli usa la pensano ugaule e si stanno un po' smarcando ( le dichiarazioni in merito a dugina ed il ponte la dicono lunga).
Ripeto ufficialmente, poi solo loro che gli forniscono le armi per fare ciò che fanno e non fermano gli ucraini quando sanno cosa faranno ( per dugina ed il ponte, loro che gli forniscono praticamente tutto il supporto ovviamente sapevano ma li hanno lasciati fare)
 
Tipo come e da quale posizione? Dalla retorica nucleare di Putin?
Ma perchè ogni volta devi far finta di non capire per portare la discussione dove vuoi tu?

Il contesto del twitt e la mia risposta sono chiarissime, la tua davvero non c'entra nulla.
 
Ma perchè ogni volta devi far finta di non capire per portare la discussione dove vuoi tu?

Il contesto del twitt e la mia risposta sono chiarissime, la tua davvero non c'entra nulla.
Minchia, io non ho capito sul serio e pendevo sul serio dalle tue labbra. Non c'era nessun agguato premeditato. Cazzo, non ce l'ho con te per partito preso come forse pensi. A maggior ragione se non si tratta di opinioni (parlo in generale, nello specifico non sono sicuro se lo siano o meno), se posti una notizia da fonte mediamente attendibile o se la citi in modo tale da poterla verificare per conto mio e scopro che hai ragione, non vedo perché non dovrei prenderne atto. Anzi, di solito ringrazio per l'informazione che mi mancava.

Poi se vuoi darmi del tonto perché non capisco robe "chiarissime", fai pure. Pazienza, che ti devo dire. Se ho un dubbio io istintivamente lo manifesto, senza che ci sia chissà quale macchinazione dietro per darti contro o darti torto a tutti costi. Non ho fatto finta di non capire...

EDIT: Ho notato che nel messaggio che hai quotato è rimasta la parola "retorica" che avevo scritto all'inizio... Ok, solo per avvisarti che ho modificato quel pezzettino perché in questo caso non mi sembra del tutto appropriata.
 
Ultima modifica:
Ufficialmente gli usa la pensano ugaule e si stanno un po' smarcando ( le dichiarazioni in merito a dugina ed il ponte la dicono lunga).
Ripeto ufficialmente, poi solo loro che gli forniscono le armi per fare ciò che fanno e non fermano gli ucraini quando sanno cosa faranno ( per dugina ed il ponte, loro che gli forniscono praticamente tutto il supporto ovviamente sapevano ma li hanno lasciati fare)
Giorni fa leggevo un articolo di un analista politico americano in cui sosteneva che, col senno di poi, la rivelazione dei funzionari americani al NYT dell'Ucraina dietro l'omicidio di Dugina senza mettere al corrente gli Usa, a pochi giorni dell'attentato al ponte, era solo un modo per prepararsi il terreno e dire che anche nel caso del ponte loro erano all'oscuro e gli ucraini hanno fatto tutto da soli, esattamente come accaduto per Dugina.
 




A qualcuno in Francia non piace più molto la linea Washington mi sa


Francamente quello di Macron è un messaggio stupido, che fa trasparire debolezza. Nessuno si è mai aspettato una ritorsione nucleare, non fa parte della dottrina nucleare francese, ma mantenere l'ambiguità è importante.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top