Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Lo ha detto il ministro della difesa Ucraino però se non sbaglio, l'ho letto su Repubblica :hmm:
Anche questa campana potrebbe essere poco affidabile e volta ad ottenere più aiuti... :unsisi:
Comunque controffensiva o meno la cosa non finirà in poco tempo e sarà, al solito, un continuo rincorrersi di alti a bassi per ambo le fazioni: da una parte l'Ucraina data per spacciata all'inizio ora ci sta credendo e di negoziare con le braghe calate ha sempre meno voglia, dall'altra la Russia se pur si dovesse essere resa conto di aver fatto la cazzata del secolo con questa invasione preferirebbe suicidarsi nuclearizzando l'intero mondo pur di non ammetterlo.
Ogni volta doveva finire ieri per questo e quel motivo, ed ogni volta se ne riparla domani...
 
E per quale motivo il tempo sarebbe dalla parte della Russia? Russia che è costretta ad attingere da Iran e Corea del Nord, mentre l'Ucraina ha il supporto della NATO alle sue spalle?
In che modo uno Stato con una scarsa difesa antiaerea potrebbe trarre giovamento dal prolungarsi della guerra? Per farsi bombardare ancora più a lungo?
In che modo dei civili che stanno letteralmente morendo di freddo, di fame e che attingono l’acqua dalle pozzanghere, troverebbero vantaggioso il prolungamento della guerra?
Per prolungare ulteriormente la loro agonia?
I misteri della propaganda occidentale. :tè:
 
Che poi tutta questa esaltazione degli armamenti e della guerra non sta facendo altro che pubblicizzare ed ingrassare l'industria bellicca ( principalmente usa, che nemmeno 6 mesi dopo aver lasciato l'afghanistan, va che culo la guerra in ucraina). In barba a tutta quella gente che crede che si stia combattendo una guerra ideologica di bene contro male, democrazia contro tirannia ( e ci si è già passati con l'esportazione della democrazia e le missioni di pace in passato ed ancora ci si casca :facepalm2: )

E prima i javelin, va che bella pubblicità
" Ma nessun’arma è stata celebrata ed è diventata virale quanto il Javelin, il missile anticarro che è diventato il simbolo dell’esercito ucraino, e della sua eccezionale resistenza."
" Non è un’arma particolarmente sexy (si parla di un grosso tubo, dopotutto), ma è molto efficace "


Poi gli himars

Adesso sono i carri armati i nuovi ribaltatori di situazione. Tra tutti i paesi non arriveranno nemmeno a 150 in totale.
Gli usa molto volentieri ne forniranno ben 31 ma mica di quelli che hanno già ( che so scemo?) li creeranno nuovi nuovi per l'occasione, ci vorranno solo mesi prima che saranno pronti ma poi vedrete come si ribalterà la situazione.



Intervista a Mirko Campochiari ( Limes e Parabellum)

Perché l'Ucraina ha chiesto carri armati Leopard?

In Europa ci sono pochi Paesi che hanno deciso di produrre carri armati: l'Italia ha i suoi Ariete, la Francia i Leclerc, gli inglesi i Challenger, ma nessuno di questi tre stati li ha mai esportati per una serie di ragioni che sarebbe lungo elencare. A rifornire gli alleati della Nato (e non solo) finora ha quindi provveduto solo la Germania con i Leopard: pensiamo a Polonia, Finlandia, Turchia, Grecia, Danimarca e altre nazioni. Complessivamente ce ne sono circa 2.500 in circolazione. Ciò significa, molto banalmente, che i Leopard sono semplicemente i carri armati più diffusi in Europa, quindi gli unici davvero pronti ad essere inviati in Ucraina.

Quanti carri armati tedeschi Leopard ed americani Abrams servirebbero all’Ucraina per invertire i rapporti di forza con la Russia?


Valeriy Zaluzhny, comandante in capo delle Forze armate ucraine, ne ha chiesti 600. La Germania acconsentirà all'invio di 80, meno di un settimo delle richieste di Kiev. Di conseguenza se questi tank riusciranno a fare la differenza sul campo dipenderà soprattutto dalla loro quantità, oltre che dalla capacità della logistica di stare dietro a così tanti carri armati operativi.

Insomma, i numeri sono insufficienti…


Se dovessi valutare sulla base degli attuali consumi all'Ucraina servirebbero un migliaio di carri armati all'anno.
Ci sono però anche altre questioni sul campo: quando si acquistano mezzi tedeschi si devono firmare una serie di clausole. È vietato utilizzare i carri armati offensivamente e la manutenzione speciale dipende esclusivamente dalla Germania. Ci sono quindi molte restrizione sull'utilizzo. I turchi, ad esempio, acquistarono da Berlino dei Leopard 2A4 ma li utilizzarono per attaccare la Siria violando una delle clausole sottoscritte; i tedeschi quindi si rifiutarono di fornire gli aggiornamenti necessari.

La fornitura di 80 carri armati Leopard, dunque, rischia di non essere affatto risolutiva.


Esatto, perché si stanno mandando col contagocce e perché sono anche molti altri i fattori da tenere in considerazione. La Russia è di fatto in economia di guerra, noi no e non abbiamo nessuna intenzione di entrare nel conflitto.
Di recente ho chiesto a dei generali quanto reggerebbe l'Italia in una guerra come questa, e con i consumi attuali: mi hanno risposto che disporremmo di una ventina di carri armati attivi e di munizionamento per una settimana. Il resto dell'Europa è messo un po' meglio, ma comunque non avrebbe scorte per oltre due mesi. I russi, al contrario, hanno solo 1.500 mezzi moderni ma circa 10/12mila carri armati degli anni '80, la metà dei quali possono essere riattivati in parte in Occidente in parte in Oriente. Ci sono quindi circa 1.500 carri russi moderni schierati e altri 4.500 potenziali/riattivabili in riserva contro 800 ucraini di origine sovietica, con un ulteriore problema per questi ultimi: Kiev non può mantenerli perché ha una produzione industriale a terra e nessun pezzo di ricambio.

E qui subentreranno i carri occidentali.


Sì, ma questo significa che tutta la guerra dell'Ucraina dipenderà esclusivamente dalla linea logistica occidentale, soprattutto americana,
a sua volta subalterna alla volontà politica della Casa Bianca. Sarà così non solo per i carri armati, ma anche per i camion, gli infantry fighting vehicle e tutto il resto. Pensiamo a cosa accadrebbe se un futuro presidente USA decidesse di chiudere i rubinetti. È per questo che di recente, e in ben due occasioni, il Capo di Stato Maggiore americano Mark Milley ha suggerito agli ucraini di cercare una soluzione diplomatica mentre erano in vantaggio. Non è un caso che l'abbia fatto dopo la ritirata russa di Kherson e la controffensiva di Kiev a Kupjansk e Izyum… Gli Stati Uniti non ritengono che Kiev possa vincere una guerra di attrito, soprattutto contro un Paese con una produzione industriale intatta.

L'entusiasmo di molti osservatori occidentali per l'invio dei carri Leopard è dunque eccessivo?


Le guerre sono fatte di offensive e controffensive. Stabilire chi vince dall'esito di un'azione condotta sul campo di battaglia o dall'invio di mezzi tecnologicamente avanzati – come gli Himars, gli AGM-88 HARM o i Leopard – è miope. Ci sono molti fattori in gioco. Guardiamo ad esempio la mobilitazione russa: per mesi abbiamo sfottuto Mosca perché aveva mandato al fronte uomini con una preparazione pessima. Ed era vero, ma non si comprendeva che nel frattempo in patria si stavano addestrando sul serio decine di migliaia di soldati per 8/9 mesi. La Russia lavora su due livelli: da un lato manda uomini al fronte per mantenere – seppur con alte perdite – un'alta pressione sugli Ucraini; dall'altra conduce un addestramento regolare di truppe che vengono successivamente immesse per condurre offensive. Gli ucraini purtroppo non sono in questa condizione: fonti locali mi raccontano che si stanno reclutando combattenti letteralmente strada per strada tra i cittadini comuni perché hanno un disperato bisogno di uomini.

È per questo che in questo periodo i russi stanno avanzando?


Sì, ora dispongono di un vantaggio sia numerico che tecnologico.
I carri armati saranno davvero operativi solo in primavera: vanno spediti, poi andrà organizzato l'addestramento, quindi ci sarà il problema della linea logistica e della manutenzione.

Perché la Germania è stata così titubante sull'invio dei carri Leopard 2?


Le ragioni sono diverse
. La prima è storica: carri armati tedeschi contro carri armati russi è un'immagine che evoca brutte memorie. C'è poi una ragione di mercato: se la Germania permette alle altre nazioni di fornire all'Ucraina tutti i Leopard disponibili, quei carri verranno presto sostituiti dagli Abrams americani. Di conseguenze gli USA si sostituiranno come fornitori nel mercato europeo rispetto ai tedeschi. C'è poi il timore della reverse engineering da parte dei russi e quella, non banale, che infine i Leopard performino male sul campo di battaglia. Anche questo significherebbe perdere preziose commissioni dall'estero.

Ci sono anche ragioni politiche?


Certo: la Germania ha finora continuato a condurre la politica della Merkel. Accollarsi lo sforzo bellico principale contro la Russia significa giocarsi anche i business futuri.

Questa mattina André Wüstner , presidente della Bundeswehr Association, gruppo di interesse che rappresenta soldati e riservisti tedeschi, ha detto che la consegna dei carri Leopard è una buona notizia per l’Ucraina e una pessima notizia per le forze armate tedesche. È vero?


La Bundeswehr era già messa male.
Anni e anni di politiche pacifiste in Germania hanno ridotto l'operatività delle forze armate tedesche a livelli molto bassi. L'altro problema è logistico. Poiché i tedeschi sono gli unici al mondo a produrre Leopard, dove finiranno se non in Germania tutti i carri armati che verranno danneggiati? E siamo sicuri che le aziende produttrici, la Rheinmetall e la Krauss-Maffei Wegmann, saranno in grado di sopperire ai danni che i carri subiranno?

Anche gli americani hanno annunciato l'invio di carri armati Abrams.


Sì, stanno discutendo l'invio di una trentina di carri. Pochi, anche quelli: buoni per una controffensiva, non per vincere la guerra.


Alla fine non si sta facendo altro che inviare giusto quel tot di armi all'ucraina per mantenere vivo e prolungare un conflitto che non può essere vinto.
 
Ultima modifica:
In che modo dei civili che stanno letteralmente morendo di freddo, di fame e che attingono l’acqua dalle pozzanghere, troverebbero vantaggioso il prolungamento della guerra?
Per prolungare ulteriormente la loro agonia?

Per non essere conquistati ed occupati dalla Russia?
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Per non essere conquistati ed occupati dalla Russia?
L'occupazione russa sta già avvenendo, con lentezza, ma intanto il 20% del Paese è già stato occupato e l'Ucraina non ha più uomini per fare delle controffensive, è già tanto se riesce a mantenere le attuali postazioni difensive, a differenza della Russia che sfrutta il tempo a suo vantaggio per addestrare centinaia di migliaia di soldati, e produrre nuovi armamenti.
Gli ucraini e i loro fans sperano ancora nel golpe russo, nel default russo, nell'esaurimento dei missili russi e tutte quelle favole che sistematicamente vengono propinate dalla propaganda occidentale.
 
L'occupazione russa sta già avvenendo, con lentezza, ma intanto il 20% del Paese è già stato occupato

Intanto il territorio occupato oggi dalla Russia è inferiore a quello che occupava nei primi mesi del conflitto.

e l'Ucraina non ha più uomini per fare delle controffensive

Davvero? E chi l'avrebbe detto questo?

, è già tanto se riesce a mantenere le attuali postazioni difensive, a differenza della Russia che sfrutta il tempo a suo vantaggio per addestrare centinaia di migliaia di soldati, e produrre nuovi armamenti.

Hai evidentemente le tue fonti speciali, perchè da tutte le informazioni che abbiamo oggi, emerge il quadro opposto.

Tra l'altro il fatto che l'Ucraina sia occupata al 20% significa che devono arrendersi e farsi occupare completamente per i decenni a venire? Ma guarda te che ragionamenti...

Gli ucraini e i loro fans

Incredibile. :sard: Chi supporta la difesa di una Nazione invasa è un "fan". Tu cosa saresti invece, che pubblichi senza vergogna post in cui celebri i successi (tra l'altro falsi) di Wagner?

Filorussi: Bakhmut, nel Donetsk, è stata catturata​


Classic Film Russian Dance GIF by Warner Archive

Propaganda occidentale qua e propaganda occidentale là. e poi ti bevi quella russa. :ohyess:
 
Le previsioni erano basate sull'alta frequenza degli attacchi e sulla quantità di missili stimati in stoccaggio. Ovvio che se diminuisce la frequenza e la quantità di missili lanciati, diminuiscono più lentamente anche i missili che la Russia ha in riserva.



No, i caccia erano richiesti dall'inizio del conflitto, basta ricordare Borrell che promise l'invio di caccia sovietici dai paesi UE ex URSS.



Le perdite confermate di mezzi militari dicono l'esatto contrario.



E per quale motivo il tempo sarebbe dalla parte della Russia? Russia che è costretta ad attingere da Iran e Corea del Nord, mentre l'Ucraina ha il supporto della NATO alle sue spalle?
previsioni che possiamo anche chiamare fregnacce col senno di poi, tutte si sono rivelate panzanate.
Tu valuti il supporto della NATO, lo chiami supportare in questo" momento mandare una spicciolata di roba, io lo chiamo prolungare il conflitto. I 30 abrams non li avrebbero inviati se Sholz non poneva il ricatto agli americani, dicendo li mandate anche voi o i leopard noi non li mandiamo, questo disse lo Sholz alla riunione NATO, ed è là che si svelano gli altarini, la realtà, gli americani staccheranno la spina nel momento in cui i costi supereranno i benefici, (e ci siamo vicini), la russia ha alzato il tiro e per fermarla dovremmo alzare anche noi il così detto "supporto", se supporto si tratta e non invece una ipocrisia speculativa sul conflitto per tirare il conflitto per le lunghe.
la nostra strategia si è basata su errori macroscopici, errori economici nel non capire su cosa si base l'economia reale, i numeri reali delle risorse di un Paese, abbiamo scommesso sul fatto che la russia si sarebbe ritirata da sola per problemi interni, e ogni tanto ancora leggo qualche spezzone di giornale che parla di golpe, default, controdefault e controgolpe e a momenti finiscono i missili...
La realtà attuale ci dice che abbiamo fatto un salasso economico basandoci su previsioni errate e alla fine voglio vedere se le così dette promesse ipocrite saranno mantenute, o il nostro supporto si rivelerà un salasso inutile, non serve a niente che distruggo la mia economia per andare ad aiutare un Paese non NATO, se poi il mio supporto non e incentrato ad aiutare veramente quel Paese ma solo ad allungare il conflitto quel tanto che bastava.
un Paese che nella migliore delle ipotesi sarà diviso a metà, con la parte delle risorse, la ricchezza delle materie prime in mano ai russi.
Se mandavamo centinaia di migliaia di carri, aerei e mettevamo mano all'arsenale bellico nel mandare tutto quello che si poteva, allora si poteva chiamare "supporto" questo che facciamo noi come NATO non è supporto.
La Spagna ha appena rettificato, non manderà 53 carri armati, ne manderà 6... il supporto al ribasso stiamo facendo, la spicciolata dei carri
 
Ultima modifica:
Intanto il territorio occupato oggi dalla Russia è inferiore a quello che occupava nei primi mesi del conflitto.
Non conta solo la quantità del territorio occupato, alla fine è la qualità strategica del territorio che si possiede a fare la differenza; sia la parte nord-orientale che sud orientale dell'Ucraina sono circondate dai russi, e questo mette gli ucraini in una situazione terribile, poiché non possono fare altro che difendere o retrocedere.
Davvero? E chi l'avrebbe detto questo?
Gli analisti atlantisti. :ahsisi:
Hai evidentemente le tue fonti speciali, perché da tutte le informazioni che abbiamo oggi, emerge il quadro opposto.
Posta pure le tue fonti """affidabili""" , poiché tutti gli analisti ultra-atlantisti convengono all'unanimità sul fatto che l'Ucraina non dispone (per ora) più di forze sufficienti per fare dei contrattacchi decisivi in grado di ribaltare la situazione. :ahsisi:
Tra l'altro il fatto che l'Ucraina sia occupata al 20% significa che devono arrendersi e farsi occupare completamente per i decenni a venire? Ma guarda te che ragionamenti...
L'alternativa è farsi bombardare quotidianamente negli anni avvenire. :tè:
Incredibile. :sard: Chi supporta la difesa di una Nazione invasa è un "fan". Tu cosa saresti invece, che pubblichi senza vergogna post in cui celebri i successi (tra l'altro falsi) di Wagner?
Chi supporta il massacro sistematico perpetrato deliberatamente dai soldati ucraini nei confronti di civili inermi culturalmente più vicini ai russi, dal 2014 ad oggi.
Non scordare i dettagli, eh. :well:
Propaganda occidentale qua e propaganda occidentale là. e poi ti bevi quella russa. :ohyess:
C'è ancora gente che crede che Bakhmut non sia caduta, :facepalm2:
Ê caduta da un bel pezzo, ma gli ucraini stanno cercando inutilmente di riprendersela, e il fatto che ci siano ancora degli scontri attivi in quella zona fa pensare che questa città non sia ancora caduta del tutto in mano ai russi. :tè:
Ma poi vogliamo parlare di chi credeva veramente che gli Ucraini si sarebbero ripresi la Crimea?
O chi ha pensato che fossero stati i russi a lanciare il missile sulla Polonia, solo perché quel folle di Zelensky aveva subito puntato il ditino sulla Russia, e i suoi fan subito a dargli ragione. :facepalm2:
I 30 abrams non li avrebbero inviati se Sholz non poneva il ricatto agli americani,
Tra l'altro gli Abrams, devono prima essere prodotti da zero, e gli americani hanno già detto che non arriveranno prima di un anno, quindi prima di allora la Russia si prenderà tutto il tempo di riorganizzarsi e sferrare numerosi attacchi.
 
Ultima modifica:
Non conta solo la quantità del territorio occupato, alla fine è la qualità strategica del territorio che si possiede a fare la differenza; sia la parte nord-orientale che sud orientale dell'Ucraina sono circondate dai russi, e questo mette gli ucraini in una situazione terribile, poiché non possono fare altro che difendere o retrocedere.

Circondate? :sowhat:



Di grazia, dove sarebbe questo accerchiamento e quali caratteristiche del territorio impediscono un'offensiva come quelle di Kherson e Kharkiv?

Gli analisti atlantisti. :ahsisi:

Me lo sono perso evidentemente, posta pure.

Posta pure le tue fonti """affidabili""" , poiché tutti gli analisti ultra-atlantisti convengono all'unanimità sul fatto che l'Ucraina non dispone (per ora) più di forze sufficienti per fare dei contrattacchi decisivi in grado di ribaltare la situazione. :ahsisi:

Chi sono questi "tutti gli analisti"?

L'alternativa è farsi bombardare quotidianamente negli anni avvenire. :tè:

Quindi è meglio arrendersi. Perchè altrimenti ti bombardano.
I diretti interessati la pensano diversamente.

Chi supporta il massacro sistematico perpetrato deliberatamente dai soldati ucraini nei confronti di civili inermi culturalmente più vicini ai russi, dal 2014 ad oggi.
Non scordare i dettagli, eh. :well:

Ancora a ripetere queste stupidaggini confutate da mesi? Quando anche la stessa Russia ha ormai ammesso che l'invasione di Febbraio è una continuazione di quella del 2014 e che dei cittadini del Donbass non gliene frega niente, bombardando e radendo al suolo le città della regione di Donetsk e uccidendo decine di migliaia di civili nella sola Mariupol? E hai la faccia tosta di parlare di massacri sistematici dal 2014 ad oggi?

C'è ancora gente che crede che Bakhmut non sia caduta, :facepalm2:
Ê caduta da un bel pezzo, ma gli ucraini stanno cercando inutilmente di riprendersela, e il fatto che ci siano ancora degli scontri attivi in quella zona fa pensare che questa città non sia ancora caduta del tutto in mano ai russi. :tè:

Hai fatto una grandissima figuraccia e postato un messaggio disgustoso in supporto dei nazisti di Wagner (dopo avercela menata per mesi con Azov, tra l'altro). Abbi la dignità di ammettere di aver torto.
Post automatically merged:


------------------------------------------------------------------------------
 
Ultima modifica:
Di grazia, dove sarebbe questo accerchiamento e quali caratteristiche del territorio impediscono un'offensiva come quelle di Kherson e Kharkiv?
Hai presente tutte quelle truppe russe che sono state stanziate a nord dell'Ucraina ai confini della Bielorussia, oltreché i reggimenti che sono stati posizionati ai confini nord-orientali dell'Ucraina.
Se dovessero sfondare da questi lati (e sono gli stessi ucraini a paventarlo),l'Ucraina si troverebbe a respingere simultaneamente gli attacchi da quattro fronti: nord, nord-est, sud-est e sud, e con l'esiguo numero di soldati schierati in campo e una inefficace difesa antiaerea, gli ucraini non sarebbero mai in grado di contrastare una simile ondata di soldati.
Me lo sono perso evidentemente, posta pure.
Guarda pure i video di Parabellum sul suo canale o su quello di Ivan Grieco.
Chi sono questi "tutti gli analisti"?
Perlopiù analisti e ufficiali militari.
Quindi è meglio arrendersi. Perchè altrimenti ti bombardano.
I diretti interessati la pensano diversamente.
Forse una parte di questi la pensa diversamente, ma alla maggior parte interessa solamente sopravvivere e Zelensky non gli stai assicurando questo diritto.
Ancora a ripetere queste stupidaggini confutate da mesi?
Ma confutate da chi? Dai fan del battaglione Azov, e..... Basta.
Quando anche la stessa Russia ha ormai ammesso che l'invasione di Febbraio è una continuazione di quella del 2014 e che dei cittadini del Donbass non gliene frega niente
La Russia non ha mai detto nulla di tutto ciò.
Basta inventare storielle propagandistiche senza senso.
che dei cittadini del Donbass non gliene frega niente, bombardando e radendo al suolo le città della regione di Donetsk e uccidendo decine di migliaia di civili nella sola Mariupol?
Veramente sono gli ucraini stessi a bombardare i propri connazionali dal lontano 2014.
E hai la faccia tosta di parlare di massacri sistematici dal 2014 ad oggi?
Lo so che tutto ciò tende a rovinare la narrativa fallace della povera Ucraina innocente, ma bisogna affrontare la verità prima o dopo.
Hai fatto una grandissima figuraccia e postato un messaggio disgustoso in supporto dei nazisti di Wagner (dopo avercela menata per mesi con Azov, tra l'altro). Abbi la dignità di ammettere di aver torto.
Ne posterò altri di messaggi quel tipo, non appena si presenterà l'occasione, che poi non era un messaggio di supporto ai Wagner, a differenza tua che supporti velatamente gli Azov e smili da sempre.

Inoltre, mi ricordo di come avevi esultato per la distruzione del ponte di Crimea, quindi ti prego...
 
Ultima modifica:
Hai presente tutte quelle truppe russe che sono state stanziate a nord dell'Ucraina ai confini della Bielorussia, oltreché i reggimenti che sono stati posizionati ai confini nord-orientali dell'Ucraina.

Sono insufficienti ad una qualsivoglia offensiva, a meno che non vengano integrate anche le forze bielorusse.

Se dovessero sfondare da questi lati (e sono gli stessi ucraini a paventarlo),l'Ucraina si troverebbe a respingere simultaneamente gli attacchi da quattro fronti: nord, nord-est, sud-est e sud, e con l'esiguo numero di soldati schierati in campo e una inefficace difesa antiaerea, gli ucraini non sarebbero mai in grado di contrastare una simile ondata di soldati.

È lo stesso scenario dei primi mesi del conflitto, con la differenza che l'Ucraina può contare sulle riserve coscritte in questi mesi, i soldati addestrati nei Paesi NATO ed un equipaggiamento superiore (mentre nei primi mesi gli unici sistemi d'arma occidentali erano i MANPAD e le uniche difese anti aeree erano quelle d'eredità sovietica). In preparazione ad un offensiva deve esserci una concentrazione di forze, e non c'è nessuna evidenza che la Russia si stia preparando (tantomeno che sia in grado) di lanciare una nuove offensiva su 4 fronti diversi.

Tra l'altro ci vuole del coraggio per parlare di "inefficace difesa antiaerea" quando oggi gli ucraini possono contare sui Samp

Guarda pure i video di Parabellum sul suo canale o su quello di Ivan Grieco.

Parabellum :sard:
Mirko Campochiari non è un'"analista", è uno storico.

Forse una parte di questi la pensa diversamente, ma alla maggior parte interessa solamente sopravvivere e Zelensky non gli stai assicurando questo diritto.

Zelensky gli sta assicurando il diritto di continuare ad esistere come Nazione e popolo, invece di diventare una colonia russa e vedere la propria cultura cancellata.

Tra l'altro che alla maggior parte "interessa solamente sopravvivere" è falso (come se fosse una novità, ormai)


Ma confutate da chi? Dai fan del battaglione Azov, e..... Basta.

Ma smettila, che la cosa sta veramente diventando ridicola. I "massacri" da parte dell'esercito ucraino di "ucraini filorussi" sono una cazzata confutata dai fatti. La maggior parte delle vittime sono stati militari, con meno di 4.000 vittime civili in 8 anni, di ambedue gli schieramenti. Nel mentre la Russia nella sola Mariupol ha fatto più di 25.000 vittime civili in 3 mesi.

La Russia non ha mai detto nulla di tutto ciò.

Falso, di nuovo. L'unica volta che hanno usato la "protezione delle minoranze russe" come scusa è stato all'inizio del conflitto, quando misero in piedi lo show da pagliacci quali sono del riconoscimento dell'autonomia di DPR e LPR. Poi sono passati a narrative diverse e in contraddizione tra loro, rimangiandosi l'Autonomia che era loro missione proteggere, annettendoli direttamente in maniera unilaterale.

Veramente sono gli ucraini stessi a bombardare i propri connazionali dal lontano 2014.

Certo, come quando i russi ed i loro pupazzi attaccarono Mariupol. Qui fu l'Ucraina ad attaccare i loro connazionali, giusto?

I loro "connazionali" poi :

Ukrainian authorities removed the local political figureheads of the protest movement but, as a consequence, they were replaced by individuals with ties to Russian security services, military experience, and associations with business interests in Russia. Many were either local to the Donbas region or came from Crimea, likely at the behest of Russian intelligence in early March. The new leaders were more interested in mounting direct action and had the military experience to command a paramilitary force[...]Rather than wait to hold a referendum on the status of the regions, commanders, such as Strelkov and his comrade Igor Bezler (whose nom de guerre is Bes [Demon]),12 stormed the buildings of the local administration and proclaimed the territories under their control as republics. Strelkov publicly takes credit for launching the conflict.13 It is unknown if he operated under Russian command or independently, but his actions prevented a restoration of order by Ukrainian authorities as occurred in Odessa and Kharkiv, where crackdowns ended protests and the local elites chose to side with the national government.14 When Strelkov declared the Donetsk Republic, he shifted the cause from federalization to outright secession from Ukraine, which was always his personal intention.[...]

This attack was the first featuring a large group of volunteers from Russia who arrived to reinforce the separatists, but it proved a military disaster for the separatist fighters. Scores were killed at the airport and on the way back to the city by friendly fire from the Vostok Battalion, which confused them for Ukrainian units, perhaps emblematic of the lack of communication among the disparate separatist forces.27 It is difficult to identify the point at which significant numbers of Russian soldiers become involved in this conflict under the guise of volunteers. Russian citizens took command of the separatist movement in midApril, and they had Russian volunteers with them. However, the May 26 battle for Donetsk Airport likely marks a departure point for greater involvement of “volunteers” from Russia to bolster separatist ranks. The battle for Donetsk airport and Ukraine’s subsequent offensive operations escalated the conflict vertically for Russia, resulting in the steady transition to conventional warfare. From June until the end of August, Russia trickled in mechanized equipment, armor, and advanced munitions to the separatist forces, as well as medium air defenses (such as Buk-M1 capable of high-altitude interception) operated by its own units.28 By mid-August, Ukraine had lost so much tactical and transport aviation that its air force was unable to participate in the conflict because of the presence of strong air defense. The AntiTerrorist Operation (the Ukrainian government’s official name for its campaign against the separatists) was essentially a siege-warfare campaign, leveraging Ukraine’s vastly superior numbers, artillery, and air power to steadily encircle and push out the separatists from fortified terrain. Together with volunteer battalions, Ukraine’s military ate away at separatist territory, a fitful campaign replete with setbacks, minor defeats, and costly mistakes for Russia. In August 2014, the situation became critical for the separatists, as the territory under their control shrank and Ukraine edged closer to regaining control of the border and encircling them completely. A wedge was being driven between Donetsk and Luhansk, threatening to separate the two putative breakaway republics. On August 24, Russia abandoned an effort to mix in conventional weaponry, such as tanks and air defense, in support of the separatist forces. Instead, it switched to conventional operations, invading with perhaps 4,000 regular troops (accurate figures are unavailable) and defeating Ukraine’s military at the Battle of Ilovaisk.


Lo so che tutto ciò tende a rovinare la narrativa fallace della povera Ucraina innocente, ma bisogna affrontare la verità prima o dopo.

Tu devi affrontare che stai supportando una dittatura fascista di merda ed i terroristi che abbatterono il Volo Malasya Airline 17 uccidendo più di 280 passeggeri. Questa è l'unica verità che tu devi affrontare. Il tutto perchè devi fare il bastian contrario perchè "muh occidente cattivo"
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono insufficienti ad una qualsivoglia offensiva, a meno che non vengano integrate anche le forze bielorusse.
Ma cosa stai inventando? :facepalm2:
Stiamo parlando complessivamente dell'ordine delle centinaia di migliaia di soldati russi pronti a sfondare il fronte, e ti ripeto che sono gli stessi ucraini a paventare questo rischio.
È lo stesso scenario dei primi mesi del conflitto
Nonè assolutamente lo stesso scenario, la Russia metterà in campo il doppio dei soldati che utilizzò un anno fa, e inoltre ha avviato un'economia di guerra, quindi armi e munizioni non le mancano, a differenza dell'Ucraina che sta a fare la carità a mezzo mondo :well:
con la differenza che l'Ucraina può contare sulle riserve coscritte in questi mesi
E la Russia no? LOL
i soldati addestrati nei Paesi NATO
Che numericamente parlando non so nulla in confronto ai 300k che la Russia sta addestrando. :happybio:
equipaggiamento superiore
Se è così superiore come dici, come mai non sono riusciti a riprendersi i territori occupati, e ad oggi il 20% del territorio è in mano al nemico?
Tutto fumo e niente arrosto? :ahsisi:
In preparazione ad un offensiva deve esserci una concentrazione di forze, e non c'è nessuna evidenza che la Russia si stia preparando (tantomeno che sia in grado) di lanciare una nuove offensiva su 4 fronti diversi.
Mi sa che non ti sei aggiornato sulla recente situazione.
Vi è un ingente ammassamento di truppe russe ai confini settentrionali e orientali dell'Ucraina, e non sono lì in vacanza. :ahsisi:
Tra l'altro ci vuole del coraggio per parlare di "inefficace difesa antiaerea" quando oggi gli ucraini possono contare sui Samp
Evidentemente non li sanno usare molto bene, visto se si fanno radere al suolo le città assieme alle infrastrutture energetiche.
Alla fine contano i fatti, la retorica propagandista occidentale può nascondere la verità fino ad un certo punto. :tè:
Parabellum :sard:
Mirko Campochiari non è un'"analista", è uno storico.
Eppure le informazioni che fornisce le attinge dagli analisti """veri""".
Ma probabilmente non prenderai in considerazione nemmeno costoro, dal momento che rovinano la narrativa dell'Ucraina invincibile. :happybio:
Zelensky gli sta assicurando il diritto di continuare ad esistere come Nazione e popolo, invece di diventare una colonia russa e vedere la propria cultura cancellata.
Non ha senso parlare di cultura ucraina, per il semplice fatto che, essendo uno Stato popolato da diverse etnie, vivono al suo interno molteplici culture, ma vedo che ti manco proprio le basi per intavolare una discussione seria.
L'unico che sta cercando di cancellare una tipologia di cultura, è Zelesnky, con la persecuzione sistematica dei russofoni.
Tra l'altro che alla maggior parte "interessa solamente sopravvivere" è falso (come se fosse una novità, ormai)
Quindi attingi le tue informazioni da Reuters? Questo spiega molte cose. :asd:
Per chi non lo sapesse, Reuters è un'agenzia di stampa britannica poco seria che censura la parola "terrorista", anche quando si tratta degli attacchi alle Torri Gemelle.

Stephen Jukes, redattore per le notizie internazionali, ha spiegato che «ciò che per un uomo è un terrorista, per un altro uomo è un combattente per la libertà», e Reuters non usa la parola "terrorista" per principio.
Quindi secondo Reuters, questo concetto varrebbe anche per la Russia, la quale non è uno Stato terrosita, ma sta combattendo per la libertà dei russofoni. :tè:
Lo vedi come sono le tue stesse fonti a contraddirsi da sole? :well:
Ma smettila, che la cosa sta veramente diventando ridicola. I "massacri" da parte dell'esercito ucraino di "ucraini filorussi" sono una cazzata confutata dai fatti. La maggior parte delle vittime sono stati militari, con meno di 4.000 vittime civili in 8 anni, di ambedue gli schieramenti.

Nessuno di questi fantomatici fatti è mai stato confutato.
Try harder.
Nel mentre la Russia nella sola Mariupol ha fatto più di 25.000 vittime civili in 3 mesi.
Mi sono sempre chiesto chi abbia mai potuto mettere in piedi una favola del genere? :hmm:
Purtroppo molti se la bevono.
Certo, come quando i russi ed i loro pupazzi attaccarono Mariupol. Qui fu l'Ucraina ad attaccare i loro connazionali, giusto?

I loro "connazionali" poi :
Gli ucraini bombardano il Donbass dal 2014, quindi sì, di fatto bombardano i loro connazionali.
Tu devi affrontare che stai supportando una dittatura fascista di merda ed i terroristi che abbatterono il Volo Malasya Airline 17 uccidendo più di 280 passeggeri. Questa è l'unica verità che tu devi affrontare. Il tutto perchè devi fare il bastian contrario perchè "muh occidente cattivo"
1) L'Ucraina non è tanto diversa.
2) Stephen Jukes, il redattore delle notizie internazionali di Reuters, l'agenzia di stampa dalle quale ti informi per propagandare la verità assoluta, li chiamerebbe "combattenti per la libertà :happybio:
Perfetto. Da oggi ti metto in lista ignore.
:shrek:
 
Nonè assolutamente lo stesso scenario, la Russia metterà in campo il doppio dei soldati che utilizzò un anno fa, e inoltre ha avviato un'economia di guerra,
Si, ma quali armi metterà in campo ?

Perchè se sono come quelle viste finora, a vojja a schierarle



E la Russia no? LOL
Prima o poi finiranno....


Che numericamente parlando non so nulla in confronto ai 300k che la Russia sta addestrando. :happybio:
Mamma mia che paura.....

Se sono come quelli mandati finora....


Se è così superiore come dici, come mai non sono riusciti a riprendersi i territori occupati, e ad oggi il 20% del territorio è in mano al nemico?
Tutto fumo e niente arrosto? :ahsisi:
Te la rigiro: se la Grande Madre Russi è cosi potente, come mai non ha conquistato tutta l'Ucraina in due minuti ?


Non ha senso parlare di cultura ucraina, per il semplice fatto che, essendo uno Stato popolato da diverse etnie, vivono al suo interno molteplici culture, ma vedo che ti manco proprio le basi per intavolare una discussione seria.
Ah, quindi ha ragione Purin ha dire che l'Ucraina non esiste.

Prova a dirlo ad un ucraino e poi calcola il tempo che ci mette a prenderti a ceffoni.


Mi sono sempre chiesto chi abbia mai potuto mettere in piedi una favola del genere? :hmm:
Chi ha in mano i dati ?

Gli ucraini bombardano il Donbass dal 2014, quindi sì, di fatto bombardano i loro connazionali.
Ah bene quindi i Russi sono legittimati a bombardare ed uccidere donne e bambini perchè lo fanno gli ucraini.

Livello asilo proprio.
 
Siamo ormai a quasi un anno dallo scoppio della guerra. Qualcuno sarebbe così gentile da farmi un po' il punto della situazione (anche un brevissimo recap va bene) :nev:
 
Si, ma quali armi metterà in campo ?

Perchè se sono come quelle viste finora, a vojja a schierarle
Aumenterà considerevolmente i bombardamenti (non che adesso ci stia andando leggero), visto che la difesa aerea è tra i vari punti deboli dell'Ucraina, e poi inonderà il territorio di soldati.
Prima o poi finiranno....
Non prima dei riservisti ucraini che ormai sono già a secco.
La Russia ha uomini a sufficienza per i prossimi secoli.
Mamma mia che paura.....

Se sono come quelli mandati finora....
Intendi quelli che: hanno occupato il 20% del territorio ucraino, costringono gli ucraini a vivere al buio e al freddo e a dissetarsi dalle pozzanghere?
In effetti c'è molto da avere paura, sempre che si disponga dell'intelligenza per farlo, tutto il resto è tifoseria propagandistica.
Te la rigiro: se la Grande Madre Russi è cosi potente, come mai non ha conquistato tutta l'Ucraina in due minuti ?
Nessun politico o vertice militare russo ha mai preteso di conquistare l'Ucraina facilmente e/o velocemente.
Sono gli analisti militari occidentali (non tutti) che avevano queste aspettative sulla Russia, aspettative alla quali molti boccaloni hanno creduto.
In realtà non serve essere dei geni, per capire che è impensabile conquistare uno Stato così grande e bene difeso, oltre ad essere supportato da svariate intelligence straniere, in breve tempo e con facilità.
Dalla domanda che poni, si deduce che purtroppo non tutti danno per scontato questa ovvietà.
Ah, quindi ha ragione Purin ha dire che l'Ucraina non esiste.

Prova a dirlo ad un ucraino e poi calcola il tempo che ci mette a prenderti a ceffoni.
Ho detto che l'Ucraina è uno Stato con molteplici culture, non ho detto che non esiste o che non debba esistere.
Ê più probabile che l'ucraino medio prenda a ceffoni te per ogni cosa che non capisci.
Chi ha in mano i dati ?
Quelli veri o quelli pompati?
Ah bene quindi i Russi sono legittimati a bombardare ed uccidere donne e bambini perchè lo fanno gli ucraini.

Livello asilo proprio.
La guerra funziona così da sempre, non è mica il camposcuola, ma non sempre si possiede la maturità mentale per cogliere la sottile differenza.
Il finto moralismo è inutile e serve solo a rendersi ridicoli.
 
in generale si nota che da parte Occidentale il supporto stia venendo meno, quando si tratta di andare ad intaccare le riserve strategiche degli arsenali bellici, vedi come gli Stati Uniti mettono le mani avanti e lentamente stanno staccando la spina.
Ricordo la famosa citazione, quando i costi supereranno i benefici allora staccheranno la spina. Sul financial times c'è un articolo che parla in maniera specifica, sui costi, e sulla generale capacità bellica, dei problemi che si potrebbero avere con l'apertura di un altro conflitto in concomitanza a questo.
 
Ultima modifica:
Siamo ormai a quasi un anno dallo scoppio della guerra. Qualcuno sarebbe così gentile da farmi un po' il punto della situazione (anche un brevissimo recap va bene) :nev:
questo tizio (dovrebbe essere un prof di war studies) fa degli ottimi recap settimanali, ed ha un'opinione piuttosto bilanciata (ovviamente 'tifa' Ucraina come quasi tutti)
 
Aumenterà considerevolmente i bombardamenti (non che adesso ci stia andando leggero), visto che la difesa aerea è tra i vari punti deboli dell'Ucraina, e poi inonderà il territorio di soldati.
Come ha fatto finora...

E....cosa ha ottenuto ?


Non prima dei riservisti ucraini che ormai sono già a secco.
La Russia ha uomini a sufficienza per i prossimi secoli.
Evidentemente Putin i soldati se li costruisce nei pozzi stile Saruman. Ok


Intendi quelli che: hanno occupato il 20% del territorio ucraino, costringono gli ucraini a vivere al buio e al freddo e a dissetarsi dalle pozzanghere?
Ma non dovevano conquistare tutta l'Ucraina in soli due giorni ?


Nessun politico o vertice militare russo ha mai preteso di conquistare l'Ucraina facilmente e/o velocemente.
Peccato che l'intenzione di Zio Vlad fosse quella.



Ho detto che l'Ucraina è uno Stato con molteplici culture, non ho detto che non esiste o che non debba esistere.
Ehm si. Certo



Ê più probabile che l'ucraino medio prenda a ceffoni te per ogni cosa che non capisci.
Beh, considerando che tu sostienei che la Russia stia facendo bene a massacrare donne e bambini e ad invadere casa loro.....


Quelli veri o quelli pompati?
E tu avresti in mano i dati veri perchè ....?


La guerra funziona così da sempre,
E.....quindi ?

Questo giustifica i russi ? Non capisco.


vedi come gli Stati Uniti mettono le mani avanti e lentamente stanno staccando la spina.
Ah, come testimoniato da.....da....da.... da ?
 
Come ha fatto finora...

E....cosa ha ottenuto ?
Ha occupato il 20% del territorio ucraino.
Ho bloccato ogni qualsivoglia forma di controffensiva ucraina.
Ha bloccato l'apparato industriale bellico ucraino, bombardando le infrastrutture energetiche.
Ha ridotto drasticamente la logistica ucraina.
Devo continuare?
Sei proprio sicuro di essere aggiornato sulla situazione?
Evidentemente Putin i soldati se li costruisce nei pozzi stile Saruman. Ok
Mi sa che ti mancano le basi storiche e geografiche per fare una discussione minimamente seria.
La Russia ha una popolazione di 144.000.000 e passa di abitanti (se poi ci aggiungiamo gli abitanti delle regioni ucraine annesse, il numero aumenta ulteriormente), e non si fa problemi a reclutare e addestrare migliaia di soldati in maniera sistematica.
L'Ucraina di abitanti ne ha solo 41.000.000 e passa, e fa sempre più fatica a reclutare persone che giustamente non vogliono crepare inutilmente.
Ma non dovevano conquistare tutta l'Ucraina in soli due giorni ?
Ti ho appena risposto, comunque copio-incollo quello che ho scritto giusto un post fa.

Nessun politico o vertice militare russo ha mai preteso di conquistare l'Ucraina facilmente e/o velocemente.
Sono gli analisti militari occidentali (non tutti) che avevano queste aspettative sulla Russia, aspettative alla quali molti boccaloni hanno creduto.
In realtà non serve essere dei geni, per capire che è impensabile conquistare uno Stato così grande e bene difeso, oltre ad essere supportato da svariate intelligence straniere, in breve tempo e con facilità.
Dalla domanda che poni, si deduce che purtroppo non tutti danno per scontato questa ovvietà.

Peccato che l'intenzione di Zio Vlad fosse quella.
Dato che nessun vertice militare russo lo ha mai dichiarato, le tue banali illazioni oggettivamente non dimostrabili, non possono far altro che far ridere.
Ehm si. Certo
Stavamo parlando di quello che ho detto io e non di quello che disse Putin.
Non so se ti è chiara questa sottile differenza?
Beh, considerando che tu sostienei che la Russia stia facendo bene a massacrare donne e bambini e ad invadere casa loro.....
Vedo che continui a non capire, ne deduco che quindi l'ucraino medio continuerà a prenderti a ceffoni solo per questo.
E tu avresti in mano i dati veri perchè ....?
Nessuno ce li ha. :facepalm2:
E.....quindi ?

Questo giustifica i russi ?
Credo che tu sia sufficientemente intelligente per capire che i russi non hanno invaso l'Ucraina appositamente per andare ad uccidere donne e bambini.
In tutte le guerre muoiono dei civili, anche gli ucraini hanno massacrato un sacco di civili (donne e bambini compresi) bombardando il Donbass dal 2014 ad oggi, ma sono sicuro che non fosse quello il loro intento primario, come non lo è quello dei russi.
Ti è più chiaro adesso?
Finalmente un'affermazione veritiera e ponderata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top