Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Lo stile è quello. Far apparire come un idiota chiunque non sia d'accordo con loro su tutto. :asd:
Conosco a malapena il comitato, ma quella è chiaramente una schematizzazione da prendere come tale. Non significa che non ci sia del vero a riguardo di certi personaggi. L'altro giorno ho provato ad ascoltare una discussione con Montanari, all'inizio dice cose molto condivisibili e si fa domande che mi faccio e mi sono fatto anch'io, poi però mantiene un atteggiamento insinuante che sembra non darsi risposte, ma in realtà se le è date, infatti ha firmato l'appello sul sito di Santoro, che a mio avviso è scritto in una maniera oltretutto imbarazzante. I problemi di coloro che ventilano l'idea del negoziato senza accostargli la necessità del supporto militare sono principalmente due: non tengono conto del modo in cui l'aggressore dovrebbe partecipare e non fanno proposte concrete.

Poi ci sono anche i camaleonti più skillati:

 
Lo stile è quello. Far apparire come un idiota chiunque non sia d'accordo con loro su tutto. :asd:
Ammetto di seguirli e su alcune cose mi trovo d'accordo ma il loro europeismo rasenta il fanatismo. Difendono a prescindere l'Unione Europea e si comportano da inquisitori quando qualcuno osa criticarla.
Il meme sintetizza molto bene almeno l'80% delle persone che si dichiarano pacifisti al momento. Dove il pacifismo è soltanto una scusa per mascherare il loro anti-americanismo. Non sai quante persone (reali e non virtuali) ragionano in questo modo. Per un paio di anni ho frequentato quegli ambienti ed ero pure iscritto a Rifondazione. Mi ricordo ancora le supercazzole che sparavano durante le assemblee No MUOS dove alla fine dei loro complicatissimi discorsi si finiva sempre per parlare dell'imperialismo statunitense. Nel 2023 sento ancora ripetere gli stessi slogan e gli stessi concetti di 10 anni fa.
 
Ieri è passato Zelenski qui in città a ritirare il premio* Carlo Magno, con tanto di discorso davanti alla folla. Non avevo mai visto una città così blindata dalle forze dell'ordine e sin dalla sera prima!

*Per quanto supporti l'Ucraina, trovo sempre una pagliacciata pubblicitaria la consegna di premi vari a capi di stato.
 
Ieri è passato Zelenski qui in città a ritirare il premio* Carlo Magno, con tanto di discorso davanti alla folla. Non avevo mai visto una città così blindata dalle forze dell'ordine e sin dalla sera prima!

*Per quanto supporti l'Ucraina, trovo sempre una pagliacciata pubblicitaria la consegna di premi vari a capi di stato.

Da quanto leggo però, il Premio Carlo Magno è stato dato consegnato quasi sempre ai capi di Stato europei. Ai nostri è stato consegnato a De Gasperi, Segni, Colombo e Ciampi
 
u miIeri è passato Zelenski qui in città a ritirare il premio* Carlo Magno, con tanto di discorso davanti alla folla. Non avevo mai visto una città così blindata dalle forze dell'ordine e sin dalla sera prima!

*Per quanto supporti l'Ucraina, trovo sempre una pagliacciata pubblicitaria la consegna di premi vari a capi di stato.
C'è da dire che il premio è stato assegnato insieme a Zelensky anche a tutto il popolo ucraino, un po' come nel caso del Times. Per quanto riguarda in generale la consegna di premi ai capi di Stato boh, non saprei, mi vien da dire che dipende. Trovo che questo sia un caso abbastanza particolare.
Da quanto leggo però, il Premio Carlo Magno è stato dato consegnato quasi sempre ai capi di Stato europei. Ai nostri è stato consegnato a De Gasperi, Segni, Colombo e Ciampi
Ho notato anche "all'euro", lol.

---

Canta la canzone ucraina simbolo della resistenza:





Comunque oggi gli ucraini hanno affermato che stanotte a Kyiv hanno intercettato tutto, compresi i khinzal. Informazioni non verificabili, tranne forse per una foto di un pezzo di khinzal (presentato come tale) circolata sul web. Un khinzal era già stato abbattuto per la prima volta una settimana fa e quello dovrebbe essere stato confermato. Questa sarebbe la seconda volta che ci riescono grazie ai sistemi di difesa aerea occidentali.





Ultimo update del sindaco di Kyiv:



Vitali Klitschko

0:24
Tonight, as a result of the shelling of Kyiv by Russian barbarians, the fragments of a rocket fell on the territory of the capital's zoo. Fortunately, none of the animals and workers were injured. There was no fire.

The rocket fragments damaged the greenery, but all the broken branches have been removed.

The animals are now undergoing anti-stress measures. And today, as usual, the zoo will open for visitors at 10:00. So come to calm down and support the residents of KyivZoo!
t.me/vitaliy_klitschko
/1958
122.9Kviewsedited
16 May at 07:35

Il SAMP/T è arrivato in Ucraina.

Secondo te moon knight/secondo voi questi sotto



sono segnali del fatto che Mosca vuole saturare la nuova contraerea di Kyiv con un trade-off di costi a loro favore (es: con i droni) puntando ovviamente a distruggerla?

Però l'Ucraina, oltre agli Storm Shadow, è possibile che riceverà munizioni con un ampliamento del raggio dalla Francia e a quanto pare sicuramente droni a lungo raggio sempre dal Regno Unito.


 
Ultima modifica:


Articolo che sta passando anche sui notiziari ucraini (giusto per chiarire che, se c'è stato un danno, i media ucraini al momento non stanno nascondendo la cosa alla popolazione):




Post automatically merged:

Metto tutto:



 
Ultima modifica:
a parte il thread ormai a tema Twitter...

Zelensky è andato dal papa = 0
dal pres del rep = 0
dalla anguria = 0

risultato; missili a lungo raggio da parte del guerrafondaio regno "unito".

adesso mi chiedo anzi no, non me lo chiedo perché ho già la risposta sotto manica; cosa è venuto a fare in Italia e in Europa se non per richiedere ulteriori armamenti?

Medvedev è esagerato così come Putin un invasore forsennato ma, non ha tutti i torti...

siamo sempre più vicini al terzo conflitto mondiale.

aggiungo e ripeto come avevo già scritto addietro nello stesso thread; mai conosciuto un papa più inutile o meglio zerbino, in 47 anni di vita
 
Medvedev è esagerato così come Putin un invasore forsennato ma, non ha tutti i torti...

siamo sempre più vicini al terzo conflitto mondiale.

No, non lo siamo per niente. Per allargare il conflitto la Russia dovrebbe attaccare un Paese NATO. E per un esercito che non riesce ad ottenere superiorità aerea contro la sola Ucraina e non riesce a prendere Bakhmut dopo quasi un anno di combattimenti, attaccare un Paese NATO è puro suicidio.

Per il resto Zelenskyy è venuto a fare ciò che doveva, rinforzare il fronte degli aiuti per ottenere ciò di cui ha bisogno per sconfiggere il nemico.
 
No, non lo siamo per niente. Per allargare il conflitto la Russia dovrebbe attaccare un Paese NATO. E per un esercito che non riesce ad ottenere superiorità aerea contro la sola Ucraina e non riesce a prendere Bakhmut dopo quasi un anno di combattimenti, attaccare un Paese NATO è puro suicidio.

Per il resto Zelenskyy è venuto a fare ciò che doveva, rinforzare il fronte degli aiuti per ottenere ciò di cui ha bisogno per sconfiggere il nemico.
d'accordo con te tranne sul preambolo "Nato".
personalmente non so se qualcheduno facente parte della nato potrà seguire dettami d'oltreoceano per far scaturire un terzo conflitto mondiale a tutti gli effetti.
ragazzi, conosco molto bene la storia anche se ho lacune su geografia e in matematica, probabilmente perché della matematica o algebra mi importa poco anche se sono un grafico coi controcaxxi. ma di geopolitica e storia me ne intendo. non è detto che la storia si replica. cazzate. dipende da ognuno di noi.
io per l'Ucraina e la Russia non spenderei una goccia di sangue. Sono due popoli che si detestano dai tempi orsono e non potremmo e dovremmo mai pagarne le conseguenze un intero pianeta. punto e basta.
il governo italiano ha già elargito 12 miliardi di euro circa. gli inglesi (i più guerrafondai) il doppio. adesso la germania sta seguendo il carro dei kamikaze. dai tank ai caccia.
da quarantasettenne vi dico una cosa... per me la guerra è merda. e chi la fa per qualsivoglia motivo, è parte di quella merda.. perché nel frattempo, si arricchirà.

bisogna rientrare i sé stessi. e l'unica figura capace e autorevole che potrebbe far rientrare in sé stessi almeno al cospetto di Gesù che è morto per farci capire quanto deficienti saremmo stati sarebbe dovuto essere un papa, attualmente un papa inutile egoista e incapace


siamo in brutte acque. a questo punto non ci resta che affidarci alla natura.


passo e chiudo e, torno a parlare di videogiochi che è sicuramente meglio
 
Ultima modifica da un moderatore:
d'accordo con te tranne sul preambolo "Nato".
personalmente non so se qualcheduno facente parte della nato potrà seguire dettami d'oltreoceano per far scaturire un terzo conflitto mondiale a tutti gli effetti.
ragazzi, conosco molto bene la storia anche se ho lacune su geografia e in matematica, probabilmente perché della matematica o algebra mi importa poco anche se sono un grafico coi controcaxxi. ma di geopolitica e storia me ne intendo. non è detto che la storia si replica. cazzate. dipende da ognuno di noi.
io per l'Ucraina e la Russia non spenderei una goccia di sangue. Sono due popoli che si detestano dai tempi orsono e non potremmo e dovremmo mai pagarne le conseguenze un intero pianeta. punto e basta.
il governo italiano ha già elargito 12 miliardi di euro circa. gli inglesi (i più guerrafondai) il doppio. adesso la germania sta seguendo il carro dei kamikaze. dai tank ai caccia.
da quarantasettenne vi dico una cosa... per me la guerra è merda. e chi la fa per qualsivoglia motivo, è parte di quella merda.. perché nel frattempo, si arricchirà.

bisogna rientrare i sé stessi. e l'unica figura capace e autorevole che potrebbe far rientrare in sé stessi almeno al cospetto di Gesù che è morto per farci capire quanto deficienti saremmo stati sarebbe dovuto essere un papa, attualmente un papa inutile egoista e incapace


siamo in brutte acque. a questo punto non ci resta che affidarci alla natura.


passo e chiudo e, torno a parlare di videogiochi che è sicuramente meglio
12 miliardi di Euro ? Va bene essere contro la guerra ma queste sono cifre completamente inesatte. Fino a Novembre 2022 il governo italiano ha speso per le spese militari a sostegno dell'Ucraina "solamente" 310 milioni. Sempre nello stesso periodo il maggiore contribuente UE era la Germania con 1 miliardo.

 
personalmente non so se qualcheduno facente parte della nato potrà seguire dettami d'oltreoceano per far scaturire un terzo conflitto mondiale a tutti gli effetti.
Un conflitto mondiale non è nell'interesse di nessuno.
No, non lo siamo per niente. Per allargare il conflitto la Russia dovrebbe attaccare un Paese NATO. E per un esercito che non riesce ad ottenere superiorità aerea contro la sola Ucraina e non riesce a prendere Bakhmut dopo quasi un anno di combattimenti, attaccare un Paese NATO è puro suicidio.

Per il resto Zelenskyy è venuto a fare ciò che doveva, rinforzare il fronte degli aiuti per ottenere ciò di cui ha bisogno per sconfiggere il nemico.
E per consolidare l'appoggio, almeno formale, alla formula di pace ucraina.


D: Di recente ha parlato per telefono con il leader cinese Xi Jinping. Le ha dato qualche garanzia che la Cina non fornirà aiuti militari letali alla Russia?

R: Dovreste avere già la risposta a questa domanda. Non abbiamo parlato di garanzie - è stata la nostra prima conversazione dall'inizio della guerra. Per me è molto importante che la Cina rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina secondo i confini amministrativi del 1991, compresa l'isola di Crimea. Tutto questo è molto importante per me. In risposta a tutto ciò, ho sentito che la Cina rispetta l'integrità territoriale dell'Ucraina. Il secondo aspetto che abbiamo sollevato da parte mia è la deportazione dei bambini. Nessuno può aiutarci. È vero che sono stati portati via più di 19.000 bambini e non abbiamo trovato un modo per rimpatriarli. Possiamo solo usare una sorta di corridoi per far uscire gli ucraini da lì, ma è molto, molto, molto difficile. Quindi, quando parliamo di come coinvolgere la Cina, è molto difficile, e tutti capiamo perché, ma comunque abbiamo parlato di questo aspetto con il leader cinese in modo che potesse influenzare l'evoluzione della situazione in modo che i bambini potessero tornare. Purtroppo non riesco a trovare un approccio a questo processo attraverso le Nazioni Unite o altre istituzioni. Per ora. Ma stiamo lottando. La terza domanda è che vorrei avere, sapete, l'opportunità di fare riferimento a documenti del passato. E abbiamo avuto, nel bene e nel male - ognuno ha un atteggiamento diverso nei confronti di questo documento, ma per noi è un documento ufficiale e credo lo sia anche per il mondo. È il Memorandum di Budapest, in cui la Cina è uno dei garanti. Lì ci è stata garantita la sicurezza e l'integrità territoriale a condizione che rinunciassimo alle armi nucleari. ... Innanzitutto, oggi non abbiamo l'integrità territoriale. E i garanti del Memorandum di Budapest, diciamo, sono tutti coinvolti in questa guerra in varia misura. Vogliamo davvero che ci aiutino. La seconda questione di oggi è la cattura della centrale nucleare di Zaporizhzhia. Anche questa è un'arma nucleare, perché ci sono rischi dovuti alla cattura di sei unità nucleari, e quindi gli ho detto che dobbiamo rispettare il nostro Memorandum di Budapest, tutti coloro che sono stati coinvolti in ogni caso. Dobbiamo fare pressione sul fatto che ci sono rischi nucleari. E la Cina deve esercitare pressioni sulla Russia affinché de-occupi la nostra centrale nucleare. In sostanza, questi punti, come ho detto al leader cinese, sono i punti della nostra formula per la pace. E mi piacerebbe molto vedere la presenza della Cina, tra gli altri Stati, in tutti questi punti. Per noi, più Paesi sono presenti nella nostra formula di pace, più è sicura.







Capita troppo spesso:

 
12 miliardi di Euro ? Va bene essere contro la guerra ma queste sono cifre completamente inesatte. Fino a Novembre 2022 il governo italiano ha speso per le spese militari a sostegno dell'Ucraina "solamente" 310 milioni. Sempre nello stesso periodo il maggiore contribuente UE era la Germania con 1 miliardo.


per sostenere l'Ucraina (azione leggittima per un Paese invaso da dei delinquenti quali coloro che presiedono la Duma), l'italia - con il beneplacito consenso delle politiche governative di destra di sinistra e di centro - ha speso 11,8 mld di euro.

non lo dice Google ma la relazione sulle spese militari del governo italiano.

Quando si tratta di interessi i morti non valgono (animali compresi).
chi ha mai o potrebbe mai avere ragione in una guerra? nessuno punto. le Persone non vanno uccise.

ps
tra l'altro hai messo il link di un giornale corrotto (mi assumo le responsabilità di quello che scrivo e affermo). il corriere. cui fa capo cairo, uno zerbino dei poteri forti. colui che ha bloccato l'operato di Massimo Giletti.

adesso io in questo thread non scriverò più altrimenti finirà che mi beccherò altri mesi di ban cosa che non voglio perché al forum ci tengo così come al sito.

continuate pure senza di me. torno al videogaming che è meglio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto il New York Times fa sapere che Washington è talmente riluttante ad approvare qualsiasi trasferimento degli F16 a Kiev che "ai piloti ucraini attualmente non è nemmeno permesso di addestrarsi sugli F-16 di proprietà degli stati europei".

Eh ma sono gli ucraini a decidere come e se continuare la guerra, se negoziare o meno...... :sisi:
 

Dov'era Di Battista quando mesi fa Zelensky elencava i 10 punti del suo piano di pace ? Strano che Floris non gli abbia rinfacciato la sua partecipazione al congresso di Russia Unita di qualche anno fa o le inchieste del 2017 dei rapporti tra propaganda russa e M5S



 
Irina Scherbakova, fra le voci russe che non vengono ascoltate o, meglio, la cui esistenza viene totalmente ignorata da chi parla di "negoziati come se fosse antani" senza articolare proposte concrete (quindi o l'imposizione dell'aggressore o il vuoto cosmico), si è espressa nuovamente sulla guerra all'Ucraina scatenata in Ucraina.

"Ritengo che questa pace non sia possibile senza inviare armi, dobbiamo sostenere l'Ucraina altrimenti non ci sarà alcuna pace". Lo ha detto il Premio Nobel per la pace 2022, Irina Scherbakova, a margine del convegno 'Guerra e pace nel XXI secolo. La Russia di Putin e l'invasione dell'Ucraina. Come ricostruire la pace in Europa?' che si è svolto all'Università Cattolica di Milano.

"Io sono cresciuta pacifista e ho sempre creduto alla pace - ha aggiunto - ma questa guerra e i mezzi con cui viene condotta contro l'Ucraina mira ad annientare l'Ucraina in quanto Stato indipendente" e "devo ammettere che il mondo Occidentale e i suoi politici per molto tempo hanno guardato altrove e non hanno ascoltato i moniti che avevamo fatto sull'aggressività di Putin". Quindi, ha ribadito, "ritengo che non vi sia altra soluzione".

"Questa guerra dura ormai da 15 mesi e non credo ora sia possibile una soluzione diplomatica", ha aggiunto Scherbakova, sottolineando che "in ultima analisi le guerre finiscono grazie alla diplomazia, ma prima che si possa attivare l'Ucraina deve vincere la guerra oppure decidere quando avviare i negoziati. Oggi in questa situazione non credo che si possano avviare dei negoziati con Putin".

"La Russia ha violato tutti i trattati e il diritto internazionale con questa guerra criminale e di aggressione nei confronti della popolazione civile, quindi è ovviamente colpevole e come tutti i colpevoli verrà condannata, ma passerà ancora molto tempo prima che le corti internazionali interverranno", ha detto la giornalista, secondo la quale a causa dell'invasione dell'Ucraina "i rapporti tra Russia e Europa si sono rovinati ma non solo, anche i rapporti tra la Russia e tutto il mondo democratico. Per ora, ai miei occhi, questa è una situazione in cui non si può più tornare indietro".


Dov'era Di Battista quando mesi fa Zelensky elencava i 10 punti del suo piano di pace ? Strano che Floris non gli abbia rinfacciato la sua partecipazione al congresso di Russia Unita di qualche anno fa o le inchieste del 2017 dei rapporti tra propaganda russa e M5S
Lui dici?


A proposito di M5S e supercazzole:



Vespa: "Il problema è che ammazzano anche le armi russe. [...] E che dovrebbe fare lo Stato sovrano per difendersi?"
Risposta del sociologo: "Freud avrebbe detto folie à deux bla bla Ucraina e Russia coppia andata a male".

"Zelensky ha trovato la sua fortuna in questa guerra". Che fortuna, glielo si legge in volto:



"La realtà è che eh eh invasori e invasi hanno coo-pere-ragioni". Voleva dire "proprie"? "Le loro proprie ragioni"?



Attenzione, Putin ha le sue ragioni, non sono mica pretesti; solo immedesimandoci in Putin potremo capire perché* dal 2022 o dal 2014 tutto ciò è ragionevolmente (ragioni, non pretesti, hihi) accettabile. Disse il sociologo.

*"perché è una congiunzione che può introdurre potenzialmente sia una ragione che un pretesto, quindi la uso e resto vago". Capisciammè. :sottosotto:
 
Ultima modifica:
Questo report che proviene dall'USAF potrebbe esercitare un'ulteriore pressione sulla riluttanza dell'amministrazione Biden, pressione che si aggiunge a quella di alcuni Stati europei che hanno manifestato l'intenzione di formare una coalizione e a quella bipartisan di un gruppo di membri del Congresso, oltre alle voci militari (statunitensi e non) e alla pressione ucraina.



Despite these drawbacks, the report concludes that “given the current skill set demonstrated by the Ukrainian Air Force pilots... four months is a realistic training timeline.”


Mi sembra di avere un flashback del "gioco" delle posture sugli MBT, in cui da una parte c'era la Germania che si diceva pronta a dare l'autorizzazione e dall'altra la Polonia che esprimeva la volontà di cederli all'Ucraina ma senza inviare richiesta formale alla Germania. Però alla fine gli MBT si sono sbloccati.

Comunque lo scorso luglio un emendamento che avrebbe consentito l'addestramento di piloti ucraini su velivoli statunitensi era stato incluso alla Camera, ma evidentemente durante l'iter non è sopravvissuto nella conversione finale del NDAA 2023 firmata a dicembre.



Gli ucraini sostengono di avere bisogno dei jet occidentali per colmare un gap di difesa aerea di cui altri sistemi non sono capaci. E' riportato da CNN che i missili che colpiscono gli obiettivi civili nelle città ucraine vengono lanciati anche da jet russi che restano dietro le linee difensive nemiche. Inoltre, sostengono, servirebbero ugualmente per abbattere con più efficacia i droni largamente usati in queste serie di attacchi terroristici, oltre al supporto in ipotetiche operazioni di contrattacco e controffensiva.

“A series of air attacks on Kyiv, unprecedented in their power, intensity and variety, continues,” said Serhii Popko, head of Kyiv’s civil and military administration.

Without the jets, Ukraine is having to improvise, officials say. Defense officials and congressional staffers told CNN that Ukrainian troops have in recent weeks used the US-made Patriot air defense system to shoot down at least one faraway Russian fighter jet. The Russian jets have largely been staying behind Russian defensive lines, making them difficult for Ukraine to target with shorter-range systems like NASAMs.

The Russian planes the Patriot targeted were on a bombing run to fire missiles against Ukrainian targets, US officials said, which Russia has been doing throughout the past year to maximize civilian casualties.


The officials said the Ukrainians were responsible for making their own firing decisions once the west provided the Patriot systems, noting it is up to the Ukrainians when and how to engage the Patriots to protect their people.

Sophisticated fighter jets would make it easier for Ukraine to target the Russian planes, some congressional staffers argue, without having to expend expensive Patriot munitions that were made to intercept ballistic missiles.

Some US officials are skeptical of that argument, however, and note that Russia has extensive anti-aircraft systems that could easily shoot down the F-16s. Ukraine has not been conducting many air missions with the fighter planes it already has for precisely that reason, officials have said.

E per farsi un'idea:



Considerando tutto ciò che ha già fatto la Russia sinora e ciò che l'Ucraina già possiede, l'argument dell'escalation mi sembra senza senso. Sempre sul piano cinico, cioè provando ad immaginare motivazioni/pretesti addotti dagli americani, resterebbero i supposti timori relativi al reverse engineering e... come discorso ancor più cinico e terribile (economico), quello sulla performance? Spostandomi invece sul piano tecnico, per esempio adattabilità degli F-16 alle caratteristiche e alle condizioni delle piste ucraine, ho letto qualcosa ma non so molto.

Eh ma sono gli ucraini a decidere come e se continuare la guerra, se negoziare o meno...... :sisi:
Il grassetto basato sulla riga del NYT implica che per te fornire gli F-16 a Kyiv porrebbe - o contribuirebbe a porre - fine alla guerra. Eppure eri contrario all'invio di armi da parte dei Paesi che supportano militarmente l'Ucraina. Hai cambiato idea? Oppure non dovresti approvare il fatto che in base alla tua concezione di "escalation" gli americani sui jet finora non si siano comportati da "guerrafondai"? E' autocontradditorio. O sto fraintendendo? Accanto al fatto che non consideri che se gli ucraini venissero costretti a ridurre progressivamente la propria capacità militare, non è che di riflesso automatico i russi smetterebbero all'istante di attaccare e invadere, sia a giudicare da una quantità voluminosa di dichiarazioni pubbliche rilasciate finora (aggiornata alle più recenti) sia perché sarebbero strategicamente ancor più spinti a voler prevalere con la forza, vedendo venir meno il supporto indispensabile agli aggrediti per non finire sotto occupazione totale e scioglimento dello Stato, e vedendo aumentare le proprie possibilità di cancellare l'Ucraina dalle mappe senza ostacoli diplomatici come quello, per loro, di doversi sedere ad un tavolo (come diceva Cecilia Sala rispondendo ad Orsini) con chi non considerano nemmeno un proprio interlocutore in quanto "Stato non esistente". Questa è una tesi con la quale non puoi ignorare il confronto.

Mi sembra che continuino a non esserti chiari questi concetti:

The Prime Minister is working with partners in the G7, NATO and beyond to provide Ukraine with the kind of assurances and capabilities it needs to strengthen and guard its long-term security beyond the end of the war – putting Ukraine in the strongest possible position to seek a fair and lasting peace.
In their talks, the Prime Minister will reiterate the importance the UK places on providing a total package of support to Ukraine to put them in the strongest possible position to secure a lasting peace for their country.
This means the military equipment we provide must be bolstered by training, by economic support, by biting sanctions against Putin’s regime and by long-term security assurances to ensure Ukraine’s sovereignty can never be breached in this way again.


Esattamente come non accenni nemmeno al fatto che i russi possono decidere se gli ucraini debbano continuare "la guerra". Lo sai benissimo, ma se non sbaglio sei stato tu a dire "la Russia non è un problema mio" perché la tua idea consiste nel volere solo la tregua, non importa come e per quanto tempo (sono entrambi elementi di cui non ti curi), e nella tua idea il modo per ottenere questo tipo di tregua (che non chiamerei pace) il prima possibile è lasciare gli ucraini alla mercé dei russi e chi s'è visto s'è visto. Qualsiasi cosa succeda, lasciare tutto in mano all'invasore. Se i russi si ritirassero, gli ucraini smetterebbero di combattere. Se gli ucraini smettessero di combattere, vedi sopra. E non capisco cosa ti fa sentire autorizzato ad affermare che le atrocità dei russi e la resistenza degli ucraini cesserebbero sotto occupazione, o che la resa del governo ucraino significherebbe la fine degli scontri armati o una situazione non caotica. A me dall'Ucraina hanno risposto molto diversamente reagendo a questa eventualità/ad una prospettiva del genere.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top