Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Putin è più odiato di Kim ormai nel mondo, nessuno è con lui, e appena l'economia collasserà verrà fatto fuori dagli oligarchi

E` odiato dal mondo occidentale, e potrei dire tranquillamente quando mai e` stato amato, che comunque non e` il mondo intero.
 
Il problema e` quanto danno il suo regime riusciera` a fare prima di cadere.
Questa guerra e` chiaramente sintomo che il governo e` alle strette e disposto a qualsisi cosa pur di perpetuare il regime. Il discorso basi nato centra davvero poco per giustificare questa mossa; latvia ed estonia sono gia` sul confine. Quello che fa paura al regime di Putin e` l'avvicinamento ai valori democratici di un paese culturalmente molto vicino al popolo russo. Significa instaurare l'ideale di democrazia e liberta` occidentali che ovviamente l'oligarchia russa non vuole.
Comunque e` ovviamente solo questione di tempo, il regime di putin collassera` dall'interno proprio come fu per urss. La domanda e`, quali altri danni causera` e quanta altra miseria e guerra scatenera` nei sui ultimi mesi/anni.
E chi prenderà il suo posto. Il vuoto che lascerà Putin non credo che verrà colmato da elezioni democratiche :hmm:
 
In realtà anche le altre parti del mondo ormai non lo vedono di buon occhio


Ma non e` vero... la Cina lo vede tanto bene, India pure, Sud america idem, siria turchia (il blocco e` stato smentito, ormai i nostri giornali sono diventati tipo istituto luce) ecc... anche, semplicmente il mondo si sta spezzando in due, occidente e oriente con varie sfumature.
 
Ma non e` vero... la Cina lo vede tanto bene, India pure, Sud america idem, siria turchia (il blocco e` stato smentito, ormai i nostri giornali sono diventati tipo istituto luce) ecc... anche, semplicmente il mondo si sta spezzando in due, occidente e oriente con varie sfumature.
Il Sud America è parecchio diviso tra chi è contro la Russia e chi è a favore, altro che tutto a favore.
Che poi a favore sono stati che pesano quanto le mie scoregge, a partire dall'Argentina
 
Comunque io non sono d'accordo con l'obbligo militare dai 18 ai 60 anni per tutti gli uomini, che è entrato in vigore in Ucraina a partire da venerdì.
Un conto è morire per la patria di propria spontanea iniziativa un altro è non avere altra scelta.
 
Emergency? Non so quali presidi possa avere sul territorio ma in scenari di guerra sono spesso presenti.
Emergency mi pare non abbia aperto donazioni esclusive per l'Ucraina però.
Storm_FF oltre a quelle citate prima mi ero dimenticato dell'Unicef. Da domani fra l'altro dovrebbe essere attiva una raccolta fondi promossa congiuntamente da Croce Rossa, Unhcr ed Unicef attraverso il numero solidale 45525.
 
Ma non e` vero... la Cina lo vede tanto bene, India pure, Sud america idem, siria turchia (il blocco e` stato smentito, ormai i nostri giornali sono diventati tipo istituto luce) ecc... anche, semplicmente il mondo si sta spezzando in due, occidente e oriente con varie sfumature.
La Turchia sino a prova contraria sta nella nato mi sembra, la Cina non ha preso posizione, solo bosone nel sud America ha dato il suo appoggio, e comunque facendo una guerra di aggressione è comunque passati dalla parte del torto ed è questione di tempo prima che lo escludono da tutte le competizioni sportive
 
C'è sempre possibilità comunque che la Cina prenda posizione... E' vero che per ora sembra rimanere "neutrale", ma prima o poi dovrà fare una scelta. E' praticamente su due fuochi... O si allea con la Russia o gli va contro.
 
Ma non e` vero... la Cina lo vede tanto bene, India pure, Sud america idem, siria turchia (il blocco e` stato smentito, ormai i nostri giornali sono diventati tipo istituto luce) ecc... anche, semplicmente il mondo si sta spezzando in due, occidente e oriente con varie sfumature.
La Turchia non ha preso alcuna posizione a favore della Russia, anzi. La posizione della Cina è ben rappresentata dall'astensione alla mozione del Consiglio di sicurezza, lo stesso vale anche per l'India.
 
Comunque io non sono d'accordo con l'obbligo militare dai 18 ai 60 anni per tutti gli uomini, che è entrato in vigore in Ucraina a partire da venerdì.
Un conto è morire per la patria di propria spontanea iniziativa un altro è non avere altra scelta.
In una guerra i diritti civili non sono esattamente tra le priorità, sarà anche ingiusto ma non ci si può far nulla
 
Senza contare che Russia e Turchia hanno rischiato la guerra nel 2015 :asd:
Senza considerare che manco la Turchia vorrà mai la Russia in versione restauratrice URSS perché vorrebbe dire non avere più la Georgia come stato cuscinetto tra le 2 e una Russia fuori controllo non la che nessuno come vicino.
I oltre la Russia si era avvicinata alla Turchia perché dopo il colpo di stato del 2016 la Turchia si era allontanata molto dell'occidente, con questa mossa putin ha fatto in modo di ricompattare l'occidente co e non accadeva da decenni, la gb che parla in maniera cordiale con la UE, tutti gli stati europei in sintonia sul cosa fare, in Italia anche l'opposizione al momento da appoggio al governo, ha unito la nato come mai prima d'ora.
 
In una guerra i diritti civili non sono esattamente tra le priorità, sarà anche ingiusto ma non ci si può far nulla
Questo dimostra quanto Zelensky sia fondamentalmente una delinquente e un egoista che decide arbitrariamente di sacrificare una buona parte del suo popolo per dimostrare al mondo intero che gli ucraini sono degli eroi che muoiono per la propria patria, quando in realtà preferirebbero scappare assieme alle loro famiglie fuori da quell'inferno.
Posso solo immaginare cosa accadrà a questi uomini qualora si rifiutassero di difendere Kiev fino alla fine...
 
Questo dimostra quanto Zelensky sia fondamentalmente una delinquente e un egoista che decide arbitrariamente di sacrificare una buona parte del suo popolo per dimostrare al mondo intero che gli ucraini sono degli eroi che muoiono per la propria patria, quando in realtà preferirebbero scappare assieme alle loro famiglie fuori da quell'inferno.
Posso solo immaginare cosa accadrà a questi uomini qualora si rifiutassero di difendere Kiev fino alla fine...
Cosa pensi accadrebbe in Italia in caso di una guerra totale alle porte di Roma?
In guerra esistono le leggi militari e tutti vengono chiamati a difendere lo stato
 
Biden ha detto un po quello un po tutti noi abbiamo pensato:

Ucraina, Biden: ‘Putin sta riavvicinando Nato ed Europa'​

Il presidente russo Vladimir Putin, attaccando l’Ucraina, "sta ottenendo esattamente l’effetto opposto di quello che voleva". Lo ha detto il presidente Usa Joe Biden, in un’intervista trasmessa oggi, riporta la Cnn. "Il mio obiettivo dall’inizio era tenere unite la Nato e l’Ue. Perché Putin pensava di poter dividere la Nato, creando un varco a lui utile. E questo non è successo". Biden ha anche previsto che la Russia pagherà un prezzo elevato sia nel breve che nel lungo termine per l’invasione dell’Ucraina, aggiungendo che la guerra sta riavvicinando l’Europa e la Nato. Per Biden, le sanzioni sono uno dei pochi modi di penalizzare la Russia, senza rischiare una guerra su scala globale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top