Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Certo, pure io andrei a letto con Beyoncé sotto sua richiesta
A me piacerebbe scoprire che mi hanno regalato una Lamborghini a mia insaputa, se è per questo. ?

Comunque, la tendenza di Draghi a dire cazzate durante le conferenze stampa è nota. Peccato che nessuno o quasi, nella stampa, la faccia notare.
 
Ma in Italia avendo un'informazione a livello del burkina faso (non lo scopriamo adesso) la questione non si capisce bene; in realta` ad oggi (per lo meno fino a questa notte) vedendo giornali esteri le sanzioni (proposte dall'america) non sono per le Russia ma per le due nuove regioni che a differenza da come traspare in Italia non sono Russia (per adesso), e anche li per completare il tutto ci sarebbe da dire che quelle regioni sono sotto il controllo Russo gia da diversi anni.
Il fatto che le sanzioni non siano direttamente per la Russia e` proprio il sintomo che gli Usa non vogliono spingere i Russi verso la Cina che a differenza di come si pensa non sono poi cosi tanto alleati (per vari motivi) , ma che in caso di una forte pressione da occidente spinga i russi a guardare forte in oriente... tra l'altro un nuovo sodalizio forte tra Russia e Cina potrebbe avere anche ripercussioni sulla questione Taiwan, medio oriente ecc... cosa che gli Americani non vogliono assolutamente, i Cinesi guardano felici.

Noi ovviamente siamo quelli messi peggio, visto che da sempre tra i paesi europei siamo quelli piu, passatemi il termine, "russofoni" (anche per ragioni storiche)e che quindi a prescindere dalle dichiarazioni di circostanza siamo quelli che in un modo o in un altro se si arriva ad un conflitto ci perde e non solo dal punto di vista delle materie prime, ma anche di commercio in generale.

Sinceramente la mossa di Putin di entrare militarlmente non l'ho capita, visto che quel territorio lo controllava da anni, chi parla di invasione (a livello giornalistico),mancano proprio le basi dell'argomento e non ha la minima idea di quello di cui sta parlando, anche perche per invadereun paese come l'ucraina servono il triplo dei militari che adesso ha la russia spiegati sul campo, e perche non avrebbe senso bombardare un paese che ha al suo interno una popolazione composta anche da filo russi, la Russia non attacchera mai militarmente l'ucraina, quella di ieri e` stata una parata (non ho capito a che pro).
Detto cio`io spero che alla fine si trovi l'accordo che ledue nuove regioni tornino alla russia e che si trovi un concordato per il resto dell'ucraina.
 
Ultima modifica:
Il rapporto tra Russia e Cina, e sarò estremamente diplomatico, è frainteso a dir poco. A partire dal fatto che vengono dipinti come quasi alleati, cosa che non potrebbe essere più lontana dalla realtà.

Scommettiamo che la Cina sarà la "potenza responsabile" che alla fine riuscirà a portare Biden e Putin al tavolo delle trattative?
 
Ma in Italia avendo un'informazione a livello del burkina faso (non lo scopriamo adesso) la questione non si capisce bene; in realta` ad oggi (per lo meno fino a questa notte) vedendo giornali esteri le sanzioni (proposte dall'america) non sono per le Russia ma per le due nuove regioni che a differenza da come traspare in Italia non sono Russia (per adesso), e anche li per completare il tutto ci sarebbe da dire che quelle regioni sono sotto il controllo Russo gia da diversi anni.
Il fatto che le sanzioni non siano direttamente per la Russia e` proprio il sintomo che gli Usa non vogliono spingere i Russi verso la Cina che a differenza di come si pensa non sono poi cosi tanto alleati (per vari motivi) , ma che in caso di una forte pressione da occidente spinga i russi a guardare forte in oriente... tra l'altro un nuovo sodalizio forte tra Russia e Cina potrebbe avere anche ripercussioni sulla questione Taiwan, medio oriente ecc... cosa che gli Americani non vogliono assolutamente, i Cinesi guardano felici.

Noi ovviamente siamo quelli messi peggio, visto che da sempre tra i paesi europei siamo quelli piu, passatemi il termine, "russofoni" (anche per ragioni storiche)e che quindi a prescindere dalle dichiarazioni di circostanza siamo quelli che in un modo o in un altro se si arriva ad un conflitto ci perde e non solo dal punto di vista delle materie prime, ma anche di commercio in generale.

Sinceramente la mossa di Putin di entrare militarlmente non l'ho capita, visto che quel territorio lo controllava da anni, chi parla di invasione (a livello giornalistico),mancano proprio le basi dell'argomento e non ha la minima idea di quello di cui sta parlando, anche perche per invadereun paese come l'ucraina servono il triplo dei militari che adesso ha la russia spiegati sul campo, e perche non avrebbe senso bombardare un paese che ha al suo interno una popolazione composta anche da filo russi, la Russia non attacchera mai militarmente l'ucraina, quella di ieri e` stata una parata (non ho capito a che pro).
Detto cio`io spero che alla fine si trovi l'accordo che ledue nuove regioni tornino alla russia e che si trovi un concordato per il resto dell'ucraina.
Ufficialmente Putin non controllava proprio niente, il territorio era in mano ai separatisti che sicuramente avevano appoggio da Putin ma non in via ufficiale. Dal 2014 quelle terre sono state bombardate dall'Ucraina e territorio di guerra, andavano avanti in una sorta di limbo visto che non erano riconosciuti nè da una parte nè dall'altra. Spero per gli abitanti che la situazione vada normalizzandosi ora che sono passati ufficialmente in mano alla Russia.
 
Scommettiamo che la Cina sarà la "potenza responsabile" che alla fine riuscirà a portare Biden e Putin al tavolo delle trattative?
Sinceramente non me lo aspetterei. Nel mio immaginario, la Cina si farà fondamentalmente i cazzi suoi, per poi intervenire (e guadagnare) dove potrà, una volta che le acque si saranno "calmate"
 
Sinceramente non me lo aspetterei. Nel mio immaginario, la Cina si farà fondamentalmente i cazzi suoi, per poi intervenire (e guadagnare) dove potrà, una volta che le acque si saranno "calmate"
Che è letteralmente la mia previsione. Farsi i fatti suoi, per poi intervenire e guadagnare dove potrà :asd:
 
ci sarebbe da dire che quelle regioni sono sotto il controllo Russo gia da diversi anni.

Le regioni sono contese. Una parte del Donbass è controllato dai filorussi, l'altra dalle forze ucraine. Se la Russia, definendo i confini del Donbass, include anche i territori sotto il controllo Ucraino, il conflitto sarà inevitabile.
 
Eh ma non sembrava :rickds: sembrava intendessi un intervento che precedesse lo scoppio del conflitto che coinvolga anche gli USA
Ma no, era chiaramente inteso come potenza mediatrice. :azz:
E mi sembra lo scenario più verosimile, non vedo nessun interesse reale da parte degli attori in gioco in un'escalation che porti ad un conflitto importante.
Post automatically merged:

Ma il conflitto è gia in corso da anni.
Una guerra vera e propria è ben altra cosa.
 
Ufficialmente Putin non controllava proprio niente, il territorio era in mano ai separatisti che sicuramente avevano appoggio da Putin ma non in via ufficiale. Dal 2014 quelle terre sono state bombardate dall'Ucraina e territorio di guerra, andavano avanti in una sorta di limbo visto che non erano riconosciuti nè da una parte nè dall'altra. Spero per gli abitanti che la situazione vada normalizzandosi ora che sono passati ufficialmente in mano alla Russia.
Nel territorio oltre ai separatisti che comunque sono emanazione della russia gia giravano da tempo, per prevenire casi di pulizia etnica (che sono avvenuti negli anni ad opera dei militari ucraini)servizi segreti e militari russi in piccole particelle.
Se il territorio non fosse stato sotto controllo, non entravi con i tank e i fuochi d'artificio a Donetsk.
Poi che non tutta la regione (la parte piu occidentale) e` sotto controllo quello e` evidente altrimenti non si sparerebbero...
Post automatically merged:

Le regioni sono contese. Una parte del Donbass è controllato dai filorussi, l'altra dalle forze ucraine. Se la Russia, definendo i confini del Donbass, include anche i territori sotto il controllo Ucraino, il conflitto sarà inevitabile.

Il conflitto su larga scala non ci sara mai` anche perche nessuno ha la forza di sostenerlo, compreso i Russi, figurarsi gli Americani che non glie ne frega nulla del'Ucraina e lo hanno fatto gia capire da tempo anche con dichiarazioni piu o meno esplicite.
Poi se l'Ucraina si oppone tutto puo essere ma non penso che faccia mai qualcosa sena l'appoggio degli Usa, anche perche parliamo di un paese da anni in crisi economica, politica e legato volente o nolente alla Russia.
Ergo per me finisce che le due regioni andranno in mano Russa con metodi piu o meno ortodossi.



Ps. che poi oggi tutti a scandalizzarsi per l'Ucraina ma nella Nato non ce la voleva quasi nessuno.
 
Ultima modifica:
Ergo per me finisce che le due regioni andranno in mano Russa con metodi piu o meno ortodossi.

Putin non si fermerà fino a quando, come minimo, non avrà installato i suoi pupazzi a Kiev, cacciati via dopo l'Euromaiden. L'ha detto chiaramente che vuole un Ucraina come zona demilitarizzata e che non riconosce la sovranità di Kiev. Condizioni ovviamente inaccettabile.

Se l'Ucraina dovesse ritirarsi dai territori attualmente contesi, possono anche smettere di considerarsi una nazione.
 
Ma no, era chiaramente inteso come potenza mediatrice. :azz:
Eh ma nel mio scenario la Cina non fa da mediatrice, ma andrà a rispondere ai bisogni della Russia nel caso questa accusasse economicamente le sanzioni imposte dall'Europa, e dall'altra parte andrà a rispondere ai bisogni dell'occidente nel caso avessero bisogno della Cina. Spero d'essermi spiegato :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top