Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:


Nell'homepage di OVD-Info c'è addirittura il numero che aumenta ad ogni aggiornamento:


Poco fa segnava 13383 ed è appena salito di due.
 
Chi può farmi un recap degli ultimi due giorni? :nev:
 
Ma voi pensate ad un’economia più scarsa di quella italiana, con la valuta che ha perso metà valore in una settimana, con una spesa per la guerra che si moltiplica di giorno in giorno e che durerà a lungo, con sanzioni che colpiscono anche la tua banca centrale, con tutto l’occidente che ti isola è che chiude qualsiasi rapporto commerciale.
Puoi vendere tutto il gas che vuoi ma il fallimento non è così lontano, hype per la riapertura del MOEX
Post automatically merged:

Chi può farmi un recap degli ultimi due giorni? :nev:
Siccome la Russia non fa progressi, ha iniziato a bombardare e giustiziare civili a caso
 
Ma la Russia ha serenamente la Cina e forse pure l'India a disposizione, penso proprio che non si preoccupi di tutto ciò. Altrimenti sarebbero folli.
 
Ma la Russia ha serenamente la Cina e forse pure l'India a disposizione, penso proprio che non si preoccupi di tutto ciò. Altrimenti sarebbero folli.
Ma chi vi ha convinto di questa castroneria? :asd:
Post automatically merged:

Ah, e le richieste di ingresso nell'UE sono "simboliche", prendetele per quello che sono.
 
Ma che l'amicizia fra Russia e Cina sia solida non v'è dubbio, ma è un'amicizia del tipo "noi non vi rompiamo le palle, fate ciò che volete". Ma finisce lì :asd: Ho qualche dubbio in caso di gravi cose la Cina si vada realmente a mettere contro Europa e America ove la sua economia è al top. Non hanno certo un rapporto stile parenti ove rischi tutto per la tua famiglia per capirci :asd: Il suo aiutare la Russia si limiterà a non dargli fastidio e al massimo dargli soldi (con debiti alla America maniera come fu per l'Europa post seconda guerra mondiale).

E non escluso che rimanga così se le cose peggiorano, perchè se si ritroverà a scegliere fra Russia è tutto il resto, per me non ci pensa manco due volte a lasciar perdere i rapporti coi Russi.
 
Ma che l'amicizia fra Russia e Cina sia solida non v'è dubbio, ma è un'amicizia del tipo "noi non vi rompiamo le palle, fate ciò che volete". Ma finisce lì :asd: Ho qualche dubbio in caso di gravi cose la Cina si vada realmente a mettere contro Europa e America ove la sua economia è al top. Non hanno certo un rapporto stile parenti ove rischi tutto per la tua famiglia per capirci :asd: Il suo aiutare la Russia si limiterà a non dargli fastidio e al massimo dargli soldi (con debiti alla America maniera come fu per l'Europa post seconda guerra mondiale).

E non escluso che rimanga così se le cose peggiorano, perchè se si ritroverà a scegliere fra Russia è tutto il resto, per me non ci pensa manco due volte a lasciar perdere i rapporti coi Russi.

Condivido. La cina vende in europa e usa, perchè mai dovrebbe privarsi di tanta economia ?
 
Ma chi vi ha convinto di questa castroneria? :asd:
Post automatically merged:

Ah, e le richieste di ingresso nell'UE sono "simboliche", prendetele per quello che sono.
Potrebbe benissimo essere una castroneria quella che ho detto, anche per i motivi citati dopo da alcuni interventi. Ma, nel mio piccolo, credo che la Russia si sia salvaguardata con la Cina più di quello che sappiamo e che, per dare date precise, quando Putin é andato in Cina a inizio febbraio abbia detto "confermo che in 20 giorni attacchiamo", ricevendo un via libera dai cinesi.

Poi, sicuramente, sbaglio io.
 
Potrebbe benissimo essere una castroneria quella che ho detto, anche per i motivi citati dopo da alcuni interventi. Ma, nel mio piccolo, credo che la Russia si sia salvaguardata con la Cina più di quello che sappiamo e che, per dare date precise, quando Putin é andato in Cina a inizio febbraio abbia detto "confermo che in 20 giorni attacchiamo", ricevendo un via libera dai cinesi.

Poi, sicuramente, sbaglio io.
Può essere, ma il "via libera" al massimo è stato secondo me un "ok, non ti andremo contro". E finisce lì. Ma Putin gli avrà detto tutto tutto? Gli ha parlato di attacchi ai civili? Di "prendiamo anche aree non indipendenti"? O peggio sul futuro: "Prendiamo anche paesi non EU che stanno attorno all'ucraina"?
Insomma...anche questo è da verificare. La Cina di fatto qualcosina a sfavore loro l'hanno detta. Magari frasi di facciata, ma da qui ad aiutarli in guerra ce ne passa anche perchè se hanno dato quel tipo di disponibilità significa che Putin ha deciso di perdere risorse all'inizio...vista come sta andando. E sappiamo che pensava di far tutto in 3 gg no? Non sono quindi sicurissimo che abbia "pieno appoggio" dalla Cina.
 
Potrebbe benissimo essere una castroneria quella che ho detto, anche per i motivi citati dopo da alcuni interventi. Ma, nel mio piccolo, credo che la Russia si sia salvaguardata con la Cina più di quello che sappiamo e che, per dare date precise, quando Putin é andato in Cina a inizio febbraio abbia detto "confermo che in 20 giorni attacchiamo", ricevendo un via libera dai cinesi.

Poi, sicuramente, sbaglio io.
Ma salvaguardata in che senso? Non aveva bisogno di nessuna rassicurazione circa un "non-intervento" da parte cinese, dato che sono consistenti in tale posizione da decenni. Così come è assolutamente palese che non ne sapessero nulla, ma basta leggere le dichiarazioni di qualsiasi ministro o quadro cinese da Wang Yi in giù, di come parlano dell'Ucraina e della terminologia usata.
Tra l'altro, Putin non ha assolutamente bisogno di qualsiasi via libera, perchè non c'è nessun alleanza, nessun concerto, c'è una partnership strategica.

Il problema è che questo ragionamento è figlio di una rappresentazione totalmente sballata da parte della Cina, una chimera incomprensibile con le nostra categorie concettuali e per questo diabolica, lunatica, CATTIVAH.
Ora, giusto per dare un ulteriore riferimento che è stato completamente frainteso (in Italia come altrove): l'astensione della Cina in sede ONU è un ulteriore segnale del fastidio e dell'avversione rispetto alla situazione.
 
A molti sfugge anche un dettaglio per niente insignificante: anche se la Cina fosse davvero schierata con la Russia e fosse pronta a sovvenzionare Mosca in ogni modo non potrebbe comunque sostituirsi totalmente all'occidente, soprattutto nell'immediato.
 
La Cina, con il piú alto output produttivo al mondo, amica con la Russia, che sarà la superpotenza col piú basso potere d'acquisto del mondo.


Il mignolo col Prof.
 
Ma salvaguardata in che senso? Non aveva bisogno di nessuna rassicurazione circa un "non-intervento" da parte cinese, dato che sono consistenti in tale posizione da decenni. Così come è assolutamente palese che non ne sapessero nulla, ma basta leggere le dichiarazioni di qualsiasi ministro o quadro cinese da Wang Yi in giù, di come parlano dell'Ucraina e della terminologia usata.
Tra l'altro, Putin non ha assolutamente bisogno di qualsiasi via libera, perchè non c'è nessun alleanza, nessun concerto, c'è una partnership strategica.

Il problema è che questo ragionamento è figlio di una rappresentazione totalmente sballata da parte della Cina, una chimera incomprensibile con le nostra categorie concettuali e per questo diabolica, lunatica, CATTIVAH.
Ora, giusto per dare un ulteriore riferimento che è stato completamente frainteso (in Italia come altrove): l'astensione della Cina in sede ONU è un ulteriore segnale del fastidio e dell'avversione rispetto alla situazione.
Ma questi accordi che hanno fatto tra Cina e Russia non servono più alla prima per avere materie prime/energia da utilizzare per la propria economia, piuttosto che per parare il sedere alla seconda?
 
Ma questi accordi che hanno fatto tra Cina e Russia non servono più alla prima per avere materie prime/energia da utilizzare per la propria economia, piuttosto che per parare il sedere alla seconda?
Da un punto di vista economico è un accordo che avvantaggia entrambe, e se non ci fosse stata di mezzo l'invasione dell'Ucraina sarebbe passato in sordina come tutti gli altri. Sono le usuali linee di dialogo tra i due paesi, avevano già pattuito l'abbattimento dei dazi doganali su diversi beni (tra cui il grano) e altre misure che poi sono entrate in vigore ad invasione iniziata.
 
E sappiamo che pensava di far tutto in 3 gg no?
Questo sarebbe un fake?


"The plans anticipated that the capture of Ukraine must be executed within 15 days, from 20 February to 6 March." (con foto dello scheduling a seguire più in fondo nella pagina)
Il problema è che questo ragionamento è figlio di una rappresentazione totalmente sballata da parte della Cina, una chimera incomprensibile con le nostra categorie concettuali e per questo diabolica, lunatica, CATTIVAH.
Cosa serve, quale ragionamento bisogna fare per capire la Cina?
 
Questo sarebbe un fake?


"The plans anticipated that the capture of Ukraine must be executed within 15 days, from 20 February to 6 March." (con foto dello scheduling a seguire più in fondo nella pagina)

Cosa serve, quale ragionamento bisogna fare per capire la Cina?
Per prima cosa, direi di non interpretare le sue decisioni e mosse secondo la nostra scala di valori e le nostre consuetudini politiche. Spogliarci della logica eurocentrica e orientalista di cui, volenti e nolenti, siamo impregnati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top