Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Ti rispondi da solo, stanno invadendo Ucraina per “conquistarla” e quindi non partono bombardamenti a tappetto per distruggere punti cardine del paese
Cosa ben diverse se dovrebbe combattere contro una Finlandia a caso (e non i paesi baltici)
Lo sai cla Finlandia è nell'UE, si ?
 
No, Russia e Turchia in Libia è accaduto dopo che i nostri lungimiranti governi "Renzi, Gentiloni e Conte" hanno rifiutato di inviare aiuti militare al governo libico per difendersi da Haftar, insistendo sulla "soluzione diplomatica".
Se abbiamo governi incompetenti che si rifiutano di utilizzare lo strumento militare per logiche di politica interna, la colpa è nostra, non di Francia, UK e USA.
No? Io ho detto che hanno riempito il vuoto di potere , gli USA non si occupano più direttamente dell'Europa del Sud e del Mediterraneo , han sostanzialmente lasciato fare alla Russia in Siria , l'Europa deve entrare nell'ottica di non poter più ignorare i problemi geopolitici perchè tanto se ne occupano gli Americani, non è più così a maggior ragione ora che l'area di maggior crisi è il fianco Nord-Est e , per loro, il Sud Pacifico

Nel 2011 il Presidente del Consiglio era Berlusconi è sulla sua testa che USA , UK e Francia sono passati ed è stato lui a volersi astenere inizialmente

comunque sull'ultima frase hai ragione
 
Ultima modifica:
Per Putin l'UE conta zero, non la calcola proprio

Non credo visto tutto il casino dell'EuroMaidan.

Poi osno 10 anni che Mosca cerca di demolire l'UE dall'interno foraggiando carti partiti politici, tipo la lega da noi.
Post automatically merged:

15.10 Conseguenze gravi con l'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato
L'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato cambierebbe radicalmente la situazione politico-militare: la Russia prenderà le necessarie misure di sicurezza difensive", con "conseguenze ta le più indesiderabili". Lo afferma il vice ministro degli Esteri russo Alexander Grushko, ex ambasciatore russo presso l'alleanza atlantica, citato dalla Tass.



Post automatically merged:

10.02 Medvedev, se Svezia-Finlandia in Nato difesa nucleare in Baltico

Se Svezia e Finlanda entreranno nella Nato "non sarà più possibile parlare di uno status non nucleare del Baltico. L'equilibrio deve essere ripristinato. Finora la Russia non ha adottato tali misure e non le avrebbe adottate ma se siamo costretti...". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa Dmitry Medvedev sul suo canale Telegram.


Che significa difesa nucleare?


Per la Russia ci sono bombe atomiche ovunque, ma i paesi in cui stanno sono Italia, Germania, Pesi Bassi e Belgio. Non proprio di confine (a nord) come vogliono venderla loro.
Sono più vicine quelle in Turchia.
Post automatically merged:

E' da qualche settimana che mi chiedevo: possibile che l'esercito russo sia davvero quello visto in Ucraina? Tutti quei mezzi elicotteri carri che sanno tanto di anni 90?
Non è che missili e navi a parte, avrà mandato solo gli armamenti di serie c tenendo il meglio "per altre occasioni"?

Diciamoci una cosa, ma la Russia da quanto non fà una guerra vera da dopo la seconda guerra mondiale? E' facile fare le guerre in Cecenia (dove comunque c'è ancora una resistenza sopita) o in Siria.

La Russia poi investe molto in missilistica e poco in mezzi.
 
Ultima modifica:
Diciamoci una cosa, ma la Russia da quanto non fà una guerra vera da dopo la seconda guerra mondiale? E' facile fare le guerre in Cecenia (dove comunque c'è ancora una resistenza sopita) o in Siria.
Passi magari la Georgia ma le due guerre in Cecenia sono state tutte fuorché facili. E prima di quella c'era stato l'Afghanistan.
 
19.17 Usa, se Mosca ostacola consegna armi rischio escalation
Qualsiasi tentativo della Russia di ostacolare il trasferimento di armi all'Ucraina rischia di innescare un'escalation. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan secondo quanto riportato dalla Cnn. "Gli Stati Uniti non stanno operando in Ucraina, ma se i russi dovessero colpire una qualsiasi parte di territorio della Nato, dove le attrezzature militari vengono assemblate, questo comporterebbe l'invocazione dell'articolo 5 e cambierebbe completamente il gioco", ha sottolineato.

Tutte belle notizie oggi :facepalm:
 
19.17 Usa, se Mosca ostacola consegna armi rischio escalation
Qualsiasi tentativo della Russia di ostacolare il trasferimento di armi all'Ucraina rischia di innescare un'escalation. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan secondo quanto riportato dalla Cnn. "Gli Stati Uniti non stanno operando in Ucraina, ma se i russi dovessero colpire una qualsiasi parte di territorio della Nato, dove le attrezzature militari vengono assemblate, questo comporterebbe l'invocazione dell'articolo 5 e cambierebbe completamente il gioco", ha sottolineato.

Tutte belle notizie oggi :facepalm:
Ma grazie al cazzò, ha detto che se colpiscono un territorio Nato ci sarà un escalation, cosa che sappiamo da ben prima dell inizio della guerra :asd:
 
Ti rispondi da solo, stanno invadendo Ucraina per “conquistarla” e quindi non partono bombardamenti a tappetto per distruggere punti cardine del paese
Cosa ben diverse se dovrebbe combattere contro una Finlandia a caso (e non i paesi baltici)
I "punti cardine" dell'Ucraina sono i giacimenti di carbone, il gas, i metalli rari, , l'Uranio , gli impianti industriali , le raffinerie , e i porti tutta roba che per la maggior parte si trova nel Donbass tranne l'uranio (a sud di Dnipro) e i porti che infatti non stanno distruggendo (neanche a Mariupol , il porto è intatto la città rasa al suolo per il 90%), anche le campagne, fertilissime, ma quelle non si distruggono se non con armamento nucleare che le rende radioattive ed è lì che userà l'arma tattica se la userà .
In pratica Putin più che liberare il Donbass e denazificare l'Ucraina vuole prendersi tutte le sue ricchezze , per dare un'idea è come se in Italia la Francia venisse a prendersi Piemonte e Lombardia , noi che diremmo? Ma prego , meglio vivere da servi che morire combattendo , la pace vale più della libertà(cit. Orsini).
La Crimea ovvero la parte turistica dell'Ucraina se l'era già presa

Liberare il Donbass un paio di palle , sono gli sghei che vuole , e anche la reazione all'allargamento della NATO è più che risibile , in quell'area la NATO aveva 10,000 uomini sparsi in 8 Paesi (Lituania, Lettonia, Estonia , Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Romania ) Il Paese più pericoloso aveva addirittura 1000 uomini , qualche carro, qualche missile antiaereo e fra i 4 e i 10 aerei neanche tutti da combattimento, erano più simbolici che altro, per di più la sua utilità era in forte discussione, Trump voleva addirittura ritirare gli USA dalla NATO , la Russia si sentiva minacciata? Ma mi faccia il piacere ! (cit.)


la vera e unica ragione si chiama rublo
Post automatically merged:

19.17 Usa, se Mosca ostacola consegna armi rischio escalation
Qualsiasi tentativo della Russia di ostacolare il trasferimento di armi all'Ucraina rischia di innescare un'escalation. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan secondo quanto riportato dalla Cnn. "Gli Stati Uniti non stanno operando in Ucraina, ma se i russi dovessero colpire una qualsiasi parte di territorio della Nato, dove le attrezzature militari vengono assemblate, questo comporterebbe l'invocazione dell'articolo 5 e cambierebbe completamente il gioco", ha sottolineato.

Tutte belle notizie oggi :facepalm:
Oggi? è nell'atto fondativo del Patto Atlantico !

Lui ha detto che le colonne che NATO che trasportano armi sono bersagli legittimi, ma la nATO li trasporta solo in territorio NATO, all'interno dell'Ucraina le armi le trasportano gli Ucraini e nessuno dice niente se le bombarda, come già fanno, ma se aprono il fuoco in Polonia o in Slovacchia è territorio NATO , le cose cambiano ed era così anche prima dell'inizio del conflitto
Post automatically merged:

Passi magari la Georgia ma le due guerre in Cecenia sono state tutte fuorché facili. E prima di quella c'era stato l'Afghanistan.
Nagorno Karaback anche
Post automatically merged:

E questo lo dici in base a ?



Che Putin mica puo mettersi contro la UE cosi a brullo.
C'è un topic precedente in cui ho elencato i suoi comportamenti diplomatici recenti e per il resto parlavo militarmente
 
Ultima modifica:
La Russia non è riuscita a battere la Finalndia con l'armata rossa, secondo te cosa pensano di fare con quegli scappati di casa che non riescono a battere l'Ucraina ?
l'Armata Rossa mica era un esercito tanto superiore a quello attuale, semplicemente poteva permettersi di dare 1 ppsh ogni 5 soldati e mandarli allo sbaraglio che tanto c'era ricambio in abbondanza
 
Non credo visto tutto il casino dell'EuroMaidan.

Poi osno 10 anni che Mosca cerca di demolire l'UE dall'interno foraggiando carti partiti politici, tipo la lega da noi.
Post automatically merged:
Non è perchè considera la UE , lui riteneva l'Ucraina roba sua e vedeva l'accordo con la UE propedeutico per un ingresso nella NATO come è successo per le Repubbliche Baltiche , ma la UE in quanto tale non la considera una minaccia , sono dieci anni che cerca di smantellarla in una politica di divide et impera per potersi riprendere ciò che ritiene suo ovvero l'integrità dei territori ex URSS come le Repubbliche Baltiche e recuperare il dominio sull'Ex Patto di Varsavia che sono tutti membri UE e finchè lo saranno non potrà riappropriarsene e per questo necessita dei Sovranismi che andranno sicuramente a contrapporsi fra loro e infatti sono tutti ostili alla UE
 
l'Armata Rossa mica era un esercito tanto superiore a quello attuale, semplicemente poteva permettersi di dare 1 ppsh ogni 5 soldati e mandarli allo sbaraglio che tanto c'era ricambio in abbondanza
Appunto non aveva limiti d'azione sopratutto non ne aveva di economici, Putin li ha , ma sopratutto l'esercito Finlandese di allora non era forte e armato come quello attuale
Post automatically merged:

Guerra per procura quella però.
Si, ma hanno armato gli Armeni e hanno truppe in loco
 
Su quale base il temuto esercito finlandese di ben +-50k persone sia considerato forte?
L’era dei vichinghi?
 
Passi magari la Georgia ma le due guerre in Cecenia sono state tutte fuorché facili. E prima di quella c'era stato l'Afghanistan.
Si ma si parla comunque di paesi con forza militare ridicola.
Eh infatti già in Cecenia i russi non aveva fatto sta gran figura.
 


Affondati 750 milioni russi, complimenti all’esercito ucraino per il risultato.
Vedremo se riusciranno ad usare al meglio le armi pesanti in arrivo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top