Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
E fammi indovinare (visto che ti riferisce al referendum e all’incidente Chernobyl ho ben capito il tuo partito di paure): non è che per caso abiti al nord, sai che abbiamo giusto giusto un paio di centrali al confine?
Faccio fatica a capire dove sbaglio a scrivere perchè sembri capire cose che non ho scritto, io ho detto che la vicinanza TEMPORALE degli incidenti citati accaduti poco prima del voto ha certamente influito sull'esito
Post automatically merged:

La volonta popolare deve contare meno di 0 in campo scientifico (vedi stop endotermiche)e stai tranquillo che tra poco si investira in ambito nucleare in Italia
Oh poi arrivasare una soluzione sostenibile da voi no noclear potrei anche capire, ma mi citi il carbone come alternativa temporanea ?
Se traduco bene tu dici che il voto conta quando il risultato ti è gradito e vale meno di zero quando non lo è

Il nucleare non è un'alternativa temporanea , l'energia ci serve subito, inteso come prima di ieri, la costruzione di una centrale nucleare richiederebbe anni , chi sta morendo di sete nel deserto beve l'acqua dell'oasi anche sporca e a temperatura ambiente , non aspetta la consegna di un frigorifero pieno di acqua minerale fresca .

Entro due anni e forse prima il gas russo sarà sostituito dalle fonti alternative , dal TAP 2 al Transmed in aggiunta al raddoppio dei gasdotti dall'Algeria e alle trivellazioni nazionali a quel punto il nucleare non servirà più e anzi i soldi che dovremmo investire nel nucleare possono essere usati per accelerare i lavori di raddoppio dei gasdotti

Quanto al carbone il fatto è che le centrali a carbone sono lì pronte all'uso, sono 7 , dovevano essere dismesse , ma sono ancora integre e , contrariamente alle centrali nucleari, hanno molti meno problemi di sicurezza , possono essere riaccese in breve tempo, come ho detto, l'energia ci serve SUBITO , la più grande a Civitavecchia è capace di fornire 1600 MW


Poi ci sarebbe l'altro problema dei finanziamenti, l'Europa finanzia la transizione verso le fonti rinnovabili ma non il nucleare , quindi noi dovremmo rinunciare a quei benefici per costruire impianti finanziati con le tasse
Post automatically merged:

Draghi si è lamentato in conferenza stampa, diceva che non hanno voluto mettere il tetto al prezzo del gas.... rimuginava e dalle sue espressioni sembrava quasi cadere dal pero per la situazione attuale. Ogni volta sembra che tutti che cadono dalle nuvole, quando i nodi arrivano al pettine è come se si sorprendessero ogni volta che in altri Paesi in UE pensano prima al loro orticello. Passa il tempo ma non passa mai l'ottusa ingenuità (o finta ingenuità) di questa gente al potere in europa che non sa prevedere gli eventi, anche i più semplici che stanno per arrivare. Ogni azione comporta una conseguenza e non saper far fronte ai problemi ti porta nel baratro. Faccio fatica a capire chi ce l'ha messa quella gente lì', tutta gente che non ha saputo prevedere gli eventi negli anni passati, di quel che succedeva lì, eppure tutti sapevano, gente che non ha saputo creare una strategia di ritirata una volta che gli eventi si erano verificati, gente presa per altri meriti, ovviamente, forse roba extra tipo le cazzate inclusiviste perché non mi capacito dell'incompetenza dei burocrati UE, gente incompetente.

Fa un certo effetto vedere Draghi oggi, dopo tutte le pagliacciate che ha detto negli ultimi mesi. Era partito dalla frase non siamo in economia di guerra, poi il condizionatore spento per la libertà, e vederlo oggi mi ha fatto quasi pena, come un goffo tentativo nel dire ehhh gli altri Paesi in UE non vogliono quello che vogliamo noi... Apperò...dopo tutti sti anni si è reso conto, quando si tratta di temi come il sofà siamo l'unione europea, ma quando si tratta di temi seri, ci si scioglie come neve al sole.
Guarda che tutto il mondo è nelle stesse condizioni anche chi non è coinvolto in alcun modo
 
Ultima modifica:
Guarda che tutto il mondo è nelle stesse condizioni anche chi non è coinvolto in alcun modo
Io non faccio mal comune mezzo gaudio, ci sono Paesi più inguaiati ed esposti e Paesi meno inguaiati ed esposti dal punto di vista economico. Si sapeva ma si continuava a mentire e pagliacciate varie da Draghi e gli altri suoi lacché.
 
Io non faccio mal comune mezzo gaudio, ci sono Paesi più inguaiati ed esposti e Paesi meno inguaiati ed esposti dal punto di vista economico. Si sapeva ma si continuava a mentire e pagliacciate varie da Draghi e gli altri suoi lacché.
Vabbè, lasciamo perdere ,ho capito, non piove, governo ladro, ma abbiamo la soluzione, basta togliere le sanzioni alla Russia e smettere di inviare l'1,6% sul totale delle armi che l'Italia fornisce all'Ucraina (e si diamo loro UNA pallottola ogni 100) e magicamente sparisce la siccità, il grano germoglierà e il prezzo della benzina tornerà a 1,7 euro
 
Ultima modifica:
Vabbè, lasciamo perdere ,ho capito, non piove, governo ladro, ma abbiamo la soluzione, basta togliere le sanzioni alla Russia e smettere di inviare l'1,6% sul totale delle armi che l'Italia fornisce all'Ucraina (e si diamo loro UNA pallottola ogni 100) e magicamente sparisce la siccità, il grano germoglierà e il prezzo della benzina tornerà a 1,7 euro
Tu ci scherzi, ma alcuni ragionano veramente cosi.
 
Non capisco da dove hai tratto certe conclusioni , Chernobyl l'ho usato come esempio per dimostrare che non basta essere ingegneri nucleari per gestire una Centrale , come ho detto il direttore in servizio alò momento dell'incidente era un ingegnere nucleare ed era preparatissimo e con anni di esperienza sui reattori , però non avevano niente a che vedere col reattore che stava maneggiando quando si è trovato davanti ad un problema tutta la sua preparazione ed esperienza non sono servite a nulla , ha sbagliato tutto.

non riesco nemmeno a immaginare da dove tu abbia tratto le conclusione che dovremmo assumere personale Russo esperto di reattori RBMK , oltretutto meno moderni di quelli che avevamo già , ho semplicemente detto che dovremo assumere personale esperto , quale dipenderà da chi ci dovrebbe vendere la centrale , il fatto è che i nostri ingegneri nucleari hanno zero esperienza al momento , non mi risulta che ci sia un solo Italiano che diriga una centrale nucleare nel mondo e ce ne servono almeno 6 per ogni reattore per coprire 3 turni di 8 ore le rotazioni , le ferie , i giorni di riposo e/o di malattia. a questi si devono aggiungere i tecnici altamente specializzati che sono molti di più
NON LI ABBIAMO
Fabbricare parti di reattori o di turbine , o rivestimenti, come fa la Ansaldo non è lo stesso di progettare e costruire una centrale per intero, certo potremmo farlo, siamo un Paese avanzato , ma dovremmo partire da zero, progettare e testare ogni singola parte e ogni bullone , ci vorrebbero molti anni , la dovremmo comprare come ho detto e con essa i tecnici che dovrebbero anche insegnare ai nostri
Il referendum dell'87 vietava espressamente all'ENEL aka lo Stato ai tempi di partecipare alla costruzione di centrali all'estero , l'altro quesito vietava allo stato di imporre centrali nucleari senza il consenso delle comunità interessate nel sito dove queste dovrebbero essere costruite.
Talmente difficile che il risultato fu interpretato come un divieto di costruzione di nuove centrali

Il referendum comunque non vietava di utilizzare quelle esistenti, ma il PSI di Craxi spinse per spegnerle e dismetterle

Il molto democratico Silvio Berlusconi pensò bene di aggirare la volontà popolare con un'interpretazione letterale dei referendum dell'87 (vietava la costruzione all'estero ma non in Italia purchè col consenso degli enti locali ) per cui riaprì alla possibilità di costruire centrali nucleari in Italia, un secondo Referendum tenuto nel 2011 ha abrogato anche quella legge chiudendo definitivamente la porta alla possibilità di costruire centrali nucleari in Italia .

Direi che la volontà popolare è chiara dato che i referendum sono un potere popolare garantito dalla Costituzione aggirarne il risultato equivale ad aggirare la Costituzione stessa per negare un diritto garantito.


Certo il referendum dell'87 subì il pesante effetto Chernobyl e quello del 2011 invece subì quello di Fukushima avvenuto tre mesi prima
Assumere e formarne personale sembra una missione impossibile per te quando invece avviene in ogni campo.
Dove sta scritto che dobbiamo ripartire da zero? Le tecnologie sono già pronte. La Cina può acquisire tecnologia Francese e Statunitense per la costruzione delle proprie centrali, niente ci vieta di fare altrettanto.
Come gestiamo la tecnologia militare degli f35 che vengono costruiti in Italia possiamo fare altrettanto con quella civile.
Infatti il refendum ha abrogato quella legge ma basterebbe una legge ordinaria per poter costruire di nuovo centrali senza contare che la volontà popolare cambia nel tempo.

Poi ci sarebbe l'altro problema dei finanziamenti, l'Europa finanzia la transizione verso le fonti rinnovabili ma non il nucleare , quindi noi dovremmo rinunciare a quei benefici per costruire impianti finanziati con le tasse
Per quel che riguarda i finanziamenti per gas e nucleare verrà presa una decisione ad inizio luglio.
Sono nello stesso pacchetto quindi se bocciano uno anche l'altro non può ricevere finanziamenti.
 
Vabbè, lasciamo perdere ,ho capito, non piove, governo ladro, ma abbiamo la soluzione, basta togliere le sanzioni alla Russia e smettere di inviare l'1,6% sul totale delle armi che l'Italia fornisce all'Ucraina (e si diamo loro UNA pallottola ogni 100) e magicamente sparisce la siccità, il grano germoglierà e il prezzo della benzina tornerà a 1,7 euro
Vabbeh ma le tue risposte sembrano come le risposte che davano i burocrati UE in questi 10 anni prima dell'invasione dell'Ucraina. Tutti che cascavano dal pero..


Sul fattore sanzioni, ci è arrivato pure il sole24ore, cose che io scrivevo settimane fa in questo forum, ma pensa te.
si stanno tutti svegliando in questi giorni. Forse si sveglieranno pure i politici, o lo stesso draghi

 
Dal giorno stesso volevo postarlo, lo faccio adesso:
Ukraine: “Historic victory for women’s rights” as Istanbul Convention ratified

“This decision could not be more timely, amid disturbing reports and allegations of sexual violence against Ukrainian women in Russian-occupied territories. Its prompt implementation should equip the Ukrainian authorities to deal with these atrocities, and serve to reassure the survivors and give them confidence to seek justice.”

Finalmente. Ci sono voluti 10 anni ma ce l'hanno fatta.
Post automatically merged:

Poi una domanda generale, e qualcuno del governo italiano ci dovrà prima o poi tenere aggiornati sui risultati ottenuti a nostro vantaggio con l'attuale politica estera, oltre che proclamare continui ulteriori provvedimenti economici e militari, un qualcosa che ha portato un "vantaggio" esiste o non esiste da questa politica estera? Speriamo che qualcuno nel governo prima o poi ci fa una lista dei vantaggi che stiamo ottenendo.
Vantaggi su una guerra in corso? Non ho capito. Eri fra quelli che sostiene/sosteneva, dicendolo in senso dispregiativo, che gli Stati Uniti stanno/stavano cercando di allungare il conflitto il più possibile allo scopo di perseguire i propri interessi? Se sì, adesso stai dicendo che avresti voluto che il governo Draghi avesse agito/agisse in termini analoghi di presunti interessi a prescindere da tutto il resto, gli stessi presunti interessi che disprezzi nel caso degli Stati Uniti?
 
Ultima modifica:
Dal giorno stesso volevo postarlo, lo faccio adesso:
Ukraine: “Historic victory for women’s rights” as Istanbul Convention ratified



Finalmente. Ci sono voluti 10 anni ma ce l'hanno fatta.
Post automatically merged:


Vantaggi su una guerra in corso? Non ho capito. Eri fra quelli che sostiene/sosteneva, dicendolo in senso dispregiativo, che gli Stati Uniti stanno/stavano cercando di allungare il conflitto il più possibile allo scopo di perseguire i propri interessi? Se sì, adesso stai dicendo che avresti voluto che il governo Draghi avesse agito/agisse in termini analoghi di presunti interessi a prescindere da tutto il resto, gli stessi presunti interessi che disprezzi nel caso degli Stati Uniti?


Ho scritto, di solito un governo deve fare il bene dei propri cittadini, e quindi il governo ci farà sapere quali sono ad oggi gli scenari positivi per l'Italia, aver appoggiato questa linea di condotta che stiamo avendo, il non aver fatto diplomazia o avallato in maniera costante e certosina discorsi diplomatici, nel mediare, ad impedire una deriva da cronicizzazione di un conflitto come un Afghanistan 2.0 in Europa.

Per adesso aver seguito una linea da chearleders dettata da altri, ci ha portato in uno scenario molto critico,

ma tu chiamale pure se vuoi "previsioni"
 
Ancora con questa diplomazia...

Cioè io non lo so se tu fai finta di capire o lo fai apposta, ma te lo spiegherò un ultima volta: L'Italia, ma pure gli USA, la UE ecc non hanno voce in capitolo, non possono far partire le trattative, non hanno poteri decisionali.

Solo e ripeto, solo, i diretti interessati potrebbero. Ovvero Russia e Ucraina.


Solo che la prima ad oggi è sorda ad ogni tentativo di trattativa. La seconda c'è solo da sperare che non ceda, perchè se la Russia ottiene quello che vuole non si potrà mai più stare tranquilli.


Lo capisci o devo fare un disegnino ?


Vabbeh ma le tue risposte sembrano come le risposte che davano i burocrati UE in questi 10 anni prima dell'invasione dell'Ucraina. Tutti che cascavano dal pero..


Sul fattore sanzioni, ci è arrivato pure il sole24ore, cose che io scrivevo settimane fa in questo forum, ma pensa te.
si stanno tutti svegliando in questi giorni. Forse si sveglieranno pure i politici, o lo stesso draghi

Eh si certo....
 
Assumere e formarne personale sembra una missione impossibile per te quando invece avviene in ogni campo.
Dove sta scritto che dobbiamo ripartire da zero? Le tecnologie sono già pronte. La Cina può acquisire tecnologia Francese e Statunitense per la costruzione delle proprie centrali, niente ci vieta di fare altrettanto.
Come gestiamo la tecnologia militare degli f35 che vengono costruiti in Italia possiamo fare altrettanto con quella civile.
Infatti il refendum ha abrogato quella legge ma basterebbe una legge ordinaria per poter costruire di nuovo centrali senza contare che la volontà popolare cambia nel tempo.


Per quel che riguarda i finanziamenti per gas e nucleare verrà presa una decisione ad inizio luglio.
Sono nello stesso pacchetto quindi se bocciano uno anche l'altro non può ricevere finanziamenti.
Deve essere un dono il tuo , come fai a capire sistematicamente cose che non dico o solo parte di quel che dico mi sembra di aver detto molto chiaramente che se dovessimo costruirla noi dovremmo partire da zero e non basterebbero le conoscenze Ansaldo DA TE CITATE , ho anche detto e ripetuto in più posts che quella tecnologia dovremmo comprare e con essa assumere i tecnici che dovrebbero formare i nostri , quindi niente di diverso da quel che dici , ma ho evidenziato il problema fondamentale ci vogliono anni , a noi l'energia serve subito , quale parte di SUBITO non è chiara ?

La volontà popolare cambia è vero, ma dato che si è espressa per ben due volte ,il sI ovvero l'abrogazione ha vinto per il 65% circa la prima volta (1987) e per il 95% la seconda molto più recente (2011) cosa ti fa credere che sia cambiata al punto da invertirsi?
In democrazia e sopratutto da Costituzione il Popolo è sovrano, se vota no, è no
 
Ultima modifica:
A quanto ho sentito, i missili lanciati erano stati una decina e più, ma grandissima parte (fortunatamente) è stata buttata giù dalla contraerea. D'altro canto noi, però, dovremmo lasciarli crepare :sisi: #PutinPikkoloAncyelo
 
Ancora con questa diplomazia...




Lo capisci o devo fare un disegnino ?
il "disegnino" te lo fa Boris Jhonson e tutti quelli che "non vogliono arrivare ad una soluzione"

Se cerchi di trovare la soluzione ti mettono "in guardia" che non bisogna trovare la soluzione, per alcuni soggetti arrivare ad una pace negoziata vuol dire prolungare instabilità, ma tu pensa..

Il premier britannico Boris Johnson ha messo in guardia il presidente francese Emmanuel Macron contro la tentazione di arrivare "ora" a una soluzione negoziata sull'Ucraina. Secondo Johnson, il rischio e' di prolungare ulteriormente "l'instabilità mondiale". I due leader si sono incontrati prima dell'inizio della riunione del G7 al castello di Elmau in Baviera, dicendosi d'accordo sul fatto che "è un momento critico per l'evoluzione del conflitto ed e' possibile cambiare il corso della guerra", ha fatto sapere Downing Street.
 
Ultima modifica:
Un condominio (o due diversi? Non ho ben capito)..

#ObiettiviStrategici
Ancora non ho letto nulla online, a parte i titoli ed un paio di rapidi tweet. Ma in tv hanno detto che una ragazzina è stata estratta dalle macerie, viva per fortuna.

Terroristi.
Post automatically merged:

Update di verifica.

KYIV, 26 giugno (Reuters) - I missili russi hanno colpito domenica un edificio residenziale e il complesso di un asilo nel centro di Kiev, uccidendo una persona e ferendone altre sei, hanno detto i funzionari, mentre Mosca ha intensificato i suoi attacchi aerei sull'Ucraina per il secondo giorno.

Fonte: Russian missiles kill one and wound six in Kyiv, Ukraine says

Sì ecco la ragazzina di cui parlavo:
"They (rescuers) have pulled out a seven-year-old girl. She is alive. Now they're trying to rescue her mother," Kyiv's mayor Vitali Klitschko said

Più bambina che ragazzina, 7 anni.

E come al solito:
There was no immediate comment from Moscow, which denies targeting civilians.

---

Poi altri missili nell'Ucraina centrale, in una zona prevalentemente non toccata finora.

Missiles kill one person and hit strategic bridge near Ukraine's Cherkasy, officials say

"They are trying to limit the transfer of our reserves and western weapons to the east," adviser Oleksiy Arestovych said in a message.

"It means that these kinds of transfers are going well and causing them major issues."
 
Ultima modifica:
Ancora non ho letto nulla online, a parte i titoli ed un paio di rapidi tweet. Ma in tv hanno detto che una ragazzina è stata estratta dalle macerie, viva per fortuna.

Terroristi.
Post automatically merged:

Update di verifica.

KYIV, 26 giugno (Reuters) - I missili russi hanno colpito domenica un edificio residenziale e il complesso di un asilo nel centro di Kiev, uccidendo una persona e ferendone altre sei, hanno detto i funzionari, mentre Mosca ha intensificato i suoi attacchi aerei sull'Ucraina per il secondo giorno.

Fonte: Russian missiles kill one and wound six in Kyiv, Ukraine says

Sì ecco la ragazzina di cui parlavo:


Più bambina che ragazzina, 7 anni.

E come al solito:


---

Poi altri missili nell'Ucraina centrale, in una zona prevalentemente non toccata finora.

Missiles kill one person and hit strategic bridge near Ukraine's Cherkasy, officials say
A me sembra che vi svegliate oggi... ma vi stupite?? Non avete mai scoperto cosa succede in una guerra?? Pensavate che una guerra era diversa solo perché in Europa? Avete mai scoperto o indagato sulle morti che avvenivano in Afghanista o Iraq?? O in qualsiasi altro luogo di guerra?
Ma di cosa stiamo parlando?? E una guerra.

Ma veramente è un loop, e si continua a domandarsi sul motivo delle tragedie che avvengono in una guerra ma non ci si chiede come fare per farmarle?? come il cane che si morde la coda

Ma non ci avevano detto in maniera poco retorica che avrebbero colpito nuovi obiettivi se continuavano le consegne di armi??? Io veramente faccio fatica a comprendere lo stupore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top