Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Non credo che la Russia sia cosi folle da utilizzarle sul serio :tè:
È certamente molto meno probabile che usino quelle "vere" piuttosto che quelle tattiche, ma resta il fatto che con queste patetiche minacce atomiche hanno, dicendola alla francese, rotto il cazzo big time :asd:
 
I recenti attacchi nel territorio russo dimostrano per l'ennesima volta che un'Ucraina armata rappresenta una minaccia concreta, non solo per la popolazione del Donbass ma per la Russia stessa, rendendo il processo di demilitarizzazione dell'Ucraina non solo giustificabile ma inevitabile, dovessero metterci decenni per attuarlo completamente.
Ovviamente penso che tu sappia il perchè di questi attacchi......
 
Ovviamente penso che tu sappia il perchè di questi attacchi......
Per ottenere una mera visibilità mediatica che lascia il tempo che trova, dato che nessun obbiettivo militare (sempre che ve ne fosse in mente uno) è stato raggiunto.
Hanno danneggiato qualche edificio, ucciso e ferito qualche civile per poi tornarsene di corsa in Ucraina con la coda tra le gambe a rilasciare interviste, insomma, puro terrorismo disorganizzato.
 
Per ottenere una mera visibilità mediatica che lascia il tempo che trova, dato che nessun obbiettivo militare (sempre che ve ne fosse in mente uno) è stato raggiunto.
Hanno danneggiato qualche edificio, ucciso e ferito qualche civile per poi tornarsene di corsa in Ucraina con la coda tra le gambe a rilasciare interviste, insomma, puro terrorismo disorganizzato.
Visibilità mediatica finalizzata a cosa?
 
Visibilità mediatica finalizzata a cosa?
A rendersi """"""famosi"""""" agli occhi del mondo per qualche giorno.
Loro sono quelli che hanno """"""invaso"""""" la Russia.
Ma adesso è chiaro a tutti che sono solo dei dilettanti allo sbaraglio che non possiedono nessuna strategia militare, se non ci fosse la NATO a guidarli non saprebbero nemmeno dove andare e cosa fare, e questo concetto è valido per l'esercito ucraino in generale.
Non possiedono nessun obbiettivo strategico che possa tradursi in un concreto vantaggio militare a beneficio dell'Ucraina.
Ragionano come il classico terrorista medio, ovvero, sono più interessati alla distruzione fine a se stessa.
 
Ultima modifica:
Non so perché sia spuntato fuori pochi giorni fa.



---

Questo profilo fornisce bollettini meteo sull'Ucraina:


La transizione da guerra posizionale a guerra di manovra (controffensiva?) dipende anche dalle condizioni del terreno.



Ho scansionato alcuni capitoli del libro "Ucraina. Alle radici della guerra" di Matteo Zola. Il libro spiega molto chiaramente le cause del conflitto in corso. Vi lascio anche il link Amazon del libro se vi interessa comprarlo.
Grazie, ho letto le prime otto pagine e poi continuo. Su twitter seguo alcune delle persone che hanno collaborato alla stesura. Giusto ieri mi è capitato di leggere questo (parziale) recap di Andrea Braschayko. Il libro l'ho scoperto dopo che mi hai suggerito di seguire con più attenzione appunto l'Osservatorio Balcani e Caucaso e l'EastJournal.

Dov'era Di Battista quando mesi fa Zelensky elencava i 10 punti del suo piano di pace ? Strano che Floris non gli abbia rinfacciato la sua partecipazione al congresso di Russia Unita di qualche anno fa o le inchieste del 2017 dei rapporti tra propaganda russa e M5S
Ancora su Di Battista:


12 miliardi di Euro ? Va bene essere contro la guerra ma queste sono cifre completamente inesatte. Fino a Novembre 2022 il governo italiano ha speso per le spese militari a sostegno dell'Ucraina "solamente" 310 milioni. Sempre nello stesso periodo il maggiore contribuente UE era la Germania con 1 miliardo.



Le stime più attendibili, dice Martinelli (che seguo anche su twitter), si aggirano intorno ad un miliardo, quindi sì, 12 miliardi è una cifra completamente inesatta. All'interno dell'articolo si trova anche il tracciamento di Oryx delle armi italiane visivamente documentate e il punto di RID, con una differenza tra l'uno e l'altro. Da Startmag:

Difficile, in conclusione, associare un valore preciso a questo insieme di aiuti forniti dal nostro Paese all’Ucraina; le stime più attendibili lo posizionano intorno a 1 miliardo di €. Cifra sicuramente non trascurabile in valore assoluto; e che tuttavia, posta in relazione a quanto fatto da altri e soprattutto tenendo conto del peso relativo rispetto alle economie dei singoli Paesi stessi, finisce con il rivelare una verità diversa.

Quella cioè di un’Italia non particolarmente attiva sul piano degli aiuti medesimi; anche tenendo conto del modesto impegno nelle attività addestrative a favore dei militari Ucraini (altro pilastro importante del sostegno militare della coalizione Occidentale a Kiev). Insomma, un bilancio finale in “chiaro-scuro” per il nostro Paese. Tendente in realtà più allo “scuro”, anche in virtù del fatto che proprio il governo attualmente in carica pare aver decisamente rallentato il flusso delle forniture militari all’Ucraina, alla luce del solo decreto fin qui varato in oltre sette mesi di operato.

E questo proprio nel momento in cui, invece, all’interno della Colazione si è assistito a una decisa accelerazione nell’invio di nuovi armamenti a Kiev; sia per assicurare maggiori capacità di difesa (in particolare, dagli attacchi missilistici e di droni contro le città Ucraine), sia di offesa (in vista della prossima controffensiva).

---

Per la prima volta i propagandisti della TV russa hanno detto che Putin e i leader del Paese devono dimettersi e che è necessario eleggerne altri.


Consultancy SIA Energy and Rystad Energy predicted new Turkmenistan gas via Line D could start flowing around 2028 while a new Russian line, designed at 50 bcm a year that sources gas from West Siberia, could start operating in the early 2030s.

A settembre dell'anno scorso il ministro dell'energia russo aveva detto che il Power of Syberia 2 avrebbe sostituito il Nord Stream 2 a compensazione della fetta di mercato persa in Europa.
 
Ultima modifica:
Sarebbe anche interessante inserire, oltre alla cifra spesa esatta, anche quelle che sono state le concause degli aiuti all’ Ucraina, aka aumento delle materie prime in vari settori
Altroché 12 miliardi
 
È certamente molto meno probabile che usino quelle "vere" piuttosto che quelle tattiche, ma resta il fatto che con queste patetiche minacce atomiche hanno, dicendola alla francese, rotto il cazzo big time :asd:
Poi considera che di Iskander in grado di trasportare testate nucleari ce ne sono già ufficialmente a Kaliningrad (cioè in mezzo a Paesi NATO) da ben prima dell'invasione su larga scala dell'Ucraina. L'anno scorso avrebbero condotto una simulazione.


E non mi sento di escludere che ci possano essere già anche le testate nucleari vere e proprie.

https://www.cfr.org/in-brief/nuclear-weapons-europe-mapping-us-and-russian-deployments (ultimo paragrafo)




E, a proposito, mi ha fatto venire in mente che le basi militari russe dove sono collocate testate nucleari sono più vicine all'Europa e alla NATO di quanto quelle USA/NATO siano vicine alla Russia.

-large-720_1.png


Quelle di Belgorod sarebbero state spostate a seguito del recent raid.

Ma ormai con lo stato tecnologico attuale degli ICBM sia russi sia statunitensi (sulla carta 12-13.000 km per quelli a raggio maggiore) la prossimità geografica non fa più differenza, o sbaglio?

-

Aggiungiamo l'Australia ai Paesi da invadere:

 
Ultima modifica:
A rendersi """"""famosi"""""" agli occhi del mondo per qualche giorno.
Loro sono quelli che hanno """"""invaso"""""" la Russia.
Ma adesso è chiaro a tutti che sono solo dei dilettanti allo sbaraglio che non possiedono nessuna strategia militare, se non ci fosse la NATO a guidarli non saprebbero nemmeno dove andare e cosa fare, e questo concetto è valido per l'esercito ucraino in generale.
Non possiedono nessun obbiettivo strategico che possa tradursi in un concreto vantaggio militare a beneficio dell'Ucraina.
Ragionano come il classico terrorista medio, ovvero, sono più interessati alla distruzione fine a se stessa.
Non e' che l'esercito russo stia facendo faville in questa guerra.
Ha dimostrato agli occhi del mondo che e' disorgabizzato vome pochi e anche avebdo le armi non sono capaci di schiacciare uno stato organizzato.
L'Ucraina ha si ricevuto gli aouti da tutto l'occidente ma sulla carta la russia li diveva spazzare via, cosa che non ha fatto.
Gli USA le operazioni militari le sanno concludere, l'afghanistan e l'Iraq li hanno anichiliti in pochi mesi non danno il tempo agli altri di poterli aiutare, i russi sono partiti all'avventura sin dal primo momento
 
Non e' che l'esercito russo stia facendo faville in questa guerra.
La Russia nel giro di un anno ha conquistato il 20% del territorio ucraino, sul quale si è perennemente stabilizzata.
Nonostante svariati tentativi fallimentari (che sono costati la vita a migliaia di soldati ucraini) da parte dell'Ucraina di riprendersi i territori perduti, la Russia ha comunque resistito e si è fortificata sempre di più, tant'è che più il tempo passa, e più sarà difficile per gli ucraini attuare una controffensiva efficace, il tempo sta dalla parte dei russi e non viceversa.
Ha dimostrato agli occhi del mondo che e' disorgabizzato vome pochi e anche avebdo le armi non sono capaci di schiacciare uno stato organizzato.
L'Ucraina non è per niente uno Stato organizzato, esaurisce munizioni e missili più velocemente del necessario (tanto non li deve mica pagare lei), e spreca missili da 100k $ per abbattere droni da 30k $, per poi mandare Zelensky a fare l'elemosina in giro per il mondo.
Manda migliaia di soldati al massacro basandosi più sulla politica che sulla strategia militare.
L'Ucraina ha si ricevuto gli aouti da tutto l'occidente ma sulla carta la russia li diveva spazzare via, cosa che non ha fatto.
Tutte quelle aspettative che prevedevano che la Russia avrebbe annientato l'Ucraina in pochi giorni, sono state alimentate dall'Occidente e non dalla Russia.
Gli unici che ci hanno creduto sono stati proprio gli occidentali (o almeno quelli più creduloni).
I russi già preventivavano che non sarebbe stato un conflitto né facile né veloce.
Gli USA le operazioni militari le sanno concludere
Se per concludere un'operazione militare intendi: "scappare a gambe levate e far rimpiombare nel caos lo Stato invaso, vanificando così ogni sforzo, ogni sacrificio e ogni tentativo di importare la democrazia all'interno di esso", allora sì, gli USA sanno concludere benissimo le loro operazioni militari.
l'afghanistan e l'Iraq li hanno anichiliti in pochi mesi
Questi Stati non disponevano degli armamenti altamente tecnologici, del supporto dell'intelligence di mezzo mondo e dell'addestramento del quale può vantare l'Ucraina (che comunque non riesce a sfruttare appieno).
non danno il tempo agli altri di poterli aiutare
Il quel contesto storico nessuno li avrebbe aiutati.
i russi sono partiti all'avventura sin dal primo momento
Entrambi gli schieramenti si sono sottovalutati a vicenda, rimane il fatto che con tutte le armi che hanno ricevuto, gli ucraini a quest'ora avrebbero dovuto scacciare il nemico già da un bel pezzo, invece questo continua a fortificarsi e avanzare, seppur lentamente.
 
La Russia nel giro di un anno ha conquistato il 20% del territorio ucraino, sul quale si è perennemente stabilizzata.
Nonostante svariati tentativi fallimentari (che sono costati la vita a migliaia di soldati ucraini) da parte dell'Ucraina di riprendersi i territori perduti, la Russia ha comunque resistito e si è fortificata sempre di più, tant'è che più il tempo passa, e più sarà difficile per gli ucraini attuare una controffensiva efficace, il tempo sta dalla parte dei russi e non viceversa.

L'Ucraina non è per niente uno Stato organizzato, esaurisce munizioni e missili più velocemente del necessario (tanto non li deve mica pagare lei), e spreca missili da 100k $ per abbattere droni da 30k $, per poi mandare Zelensky a fare l'elemosina in giro per il mondo.
Manda migliaia di soldati al massacro basandosi più sulla politica che sulla strategia militare.

Tutte quelle aspettative che prevedevano che la Russia avrebbe annientato l'Ucraina in pochi giorni, sono state alimentate dall'Occidente e non dalla Russia.
Gli unici che ci hanno creduto sono stati proprio gli occidentali (o almeno quelli più creduloni).
I russi già preventivavano che non sarebbe stato un conflitto né facile né veloce.

Se per concludere un'operazione militare intendi: "scappare a gambe levate e far rimpiombare nel caos lo Stato invaso, vanificando così ogni sforzo, ogni sacrificio e ogni tentativo di importare la democrazia all'interno di esso", allora sì, gli USA sanno concludere benissimo le loro operazioni militari.

Questi Stati non disponevano degli armamenti altamente tecnologici, del supporto dell'intelligence di mezzo mondo e dell'addestramento del quale può vantare l'Ucraina (che comunque non riesce a sfruttare appieno).

Il quel contesto storico nessuno li avrebbe aiutati.

Entrambi gli schieramenti si sono sottovalutati a vicenda, rimane il fatto che con tutte le armi che hanno ricevuto, gli ucraini a quest'ora avrebbero dovuto scacciare il nemico già da un bel pezzo, invece questo continua a fortificarsi e avanzare, seppur lentamente.
Invece di russi non ne stanno korrendo a migliaia per avanzare invece.
Attacano citta' e poi le abbandonabo quando si avvicina in massa l'esercito ucraino, mandano raid a kiev a casaccio, la loro inteligence fa acqua da tutti i pori, e potrei ancira continuare.
La guerra la stanno conducendo male, infatti chiedono aiuto ai cinesi per trattare perche' sanno che non potranno sopportare lo sforzo bellico a lungo.
Sul fatto del tempo invece io sono contrario, per me gioca a vantaggio degli ucraini, hanno le spalle coperte dagli occidentali e concettualmente possono co tinuare la guerra ad oltranza, putin invece ad oggi a parte gli alleati sgangherati mediorientali ha un aiuto molto blando della cina e poi deve contare su se stessa, manco gli stati satellite la stanno seguendo in quest'impresa fallimentare.
Sul fatto degli USA ti ho detto che sanno cindurre le cmapagne,non che sanno governare, ma queato accadrebbe anche a putin, anche dovesse per assurdo conquistare tutta l'ucraina non pottebbe governarla, sarebbe un teritorio sempre pieno di ribelli che lo attaccherebbero un gorno si e l'altro pure.
Si potta' anche fortificare dove vuole ma il suo mitico piano " sull'operazione speciale" volto a destituire zelensky per metterci un pupo russo e' andato a farsi friggere, anche tenebdosi i teritori che ha conquistato(crimea e zone est) il giorno dopo sa bene che l'ucraina entrerebbe a far parte della nato come la finlandia, a quel punto avrebbe le mani legate tranne che abbia in mente di far scoppiare la 3 guerra mondiale
 
Ocelot, a leggerti sembra di leggere un incrocio fra Scott Ritter e Orsini.

E già che ci sono, Orsini nel 2017:



Dovrebbero dedicargli una gif come questa:

 
e dopo gli usa che sanno concludere le guerre direi che si puo chiudere il topic
Aka>Afghanistan
Basta avere comprensione del testo, e' semplice.
Ho detto gli USA sanno concludere le operazioni militari, e afghanistan e Iraq sono li a dimostrarlo.
Non sanno tenere i teritori perche' nessuna potenza straniera puo' tenere imbrigliato a lungo un popolo che non li vuole, stessa cosa che accadrebbe a putin con l'Ucraina( e senza andare lontano basta vedere quello che e' accaduto con le ex repubbliche sovietiche)
 
Invece di russi non ne stanno korrendo a migliaia per avanzare invece.
Ripeto, i russi non hanno mai preteso di conquistare l'Ucraina nel minor tempo possibile, hanno già detto che la situazione potrebbe richiedere parecchi anni; sono gli occidentali che si sono creati questa strana aspettativa poiché convinti che la guerra sia un videogioco RTS dove bisogna rushare a tutti costi.
Attacano citta' e poi le abbandonabo quando si avvicina in massa l'esercito ucraino
Questo è successo ancora l'anno scorso, e la versione dei fatti è un'altra: i russi hanno abbandonato alcune città/villaggi per fortificarne altre dal valore strategico superiore, che sono quelle che tutt'oggi gli ucraini non riescono a conquistare.
Le uniche città che gli ucraini riescono a """""""conquistare""""""", sono quelle completamente desolate, dove non vi è più traccia dei russi.
Quando invece gli ucraini provano a conquistare seriamente una città (per motivi prettamente politici e non strategici), va a finire come a Bakhmut, un massacro di soldati ucraini e una città in più nelle mani dei russi.
mandano raid a kiev a casaccio
Non è nell'interesse della Russia bombardare a casaccio.
Ti ricordo che sia i droni che i missili costano decine di migliaia di dollari.
la loro inteligence fa acqua da tutti i pori,
Immagino che tu misuri l'efficienza dell'intelligence di uno Stato, usando quella americana come metro di misura ufficiale.
Benissimo, sappi che l'intelligence americana, si è fatta sputtanare da un ragazzino su internet, numerosissimi documenti militari altamente top secret riguardo la situazione in Ucraina.
e potrei ancira continuare.
Ti invito a farlo.
La guerra la stanno conducendo male, infatti chiedono aiuto ai cinesi per trattare perche' sanno che non potranno sopportare lo sforzo bellico a lungo.
I russi non hanno mai chiesto aiuto ai cinesi, casomai sono quest'ultimi che si sono proposti di loro spontanea iniziativa come intermediari della pace.
I russi sono disposti a combattere per i prossimi decenni, pur di raggiungere il proprio obiettivo, se non si fosse ancora capito.
Sul fatto del tempo invece io sono contrario, per me gioca a vantaggio degli ucraini, hanno le spalle coperte dagli occidentali e concettualmente possono co tinuare la guerra ad oltranza,
In una guerra di logoramento il tempo è sempre a vantaggio di chi attacca.
Nei periodi di stallo la Russia rafforza la propria economia, fortifica la propria presenza nel territorio ucraino, e continua ad addestrare nuove unità.
Mentre l'economia ucraina si contrae, il riciclo di uomini e molto più lento e anche se l'Occidente continua a mandare armi da tutto il mondo, la ricezione di queste è comunque più lenta rispetto alla controparte russa che può permettersi di produrre ed inviare armi a ritmi più veloci.
Quindi, in un arco di tempo "X", la Russia avrà a disposizione molte più armi e uomini rispetto all'Ucraina.
putin invece ad oggi a parte gli alleati sgangherati mediorientali ha un aiuto molto blando della cina e poi deve contare su se stessa, manco gli stati satellite la stanno seguendo in quest'impresa fallimentare.
La Russia non ha mai pensato di fare troppo affidamento su altri Stati e non è una novità, sono invece gli Stati occidentali che nonostante i miliardi investiti stanno conducendo l'Ucraina alla disfatta più totale.
Basti pensare quanti soldi sono stati spesi per difendere Bakhmut ( e tante altre città/villaggi), oltre al sacrificio in vite umane, ma alla fine è caduta comunque in mano ai russi.
Sul fatto degli USA ti ho detto che sanno cindurre le cmapagne,non che sanno governare
Hai praticamente omesso la parte in cui ti facevo notare che in termini di potenza difensiva Iraq e Afghanistan non sono minimamente paragonabili all'Ucraina, ma a parte ciò, alla fine conta il risultato finale, e quello statunitense è stato uno spreco di tempo, soldi e vite umane, quindi un totale fallimento.
ma queato accadrebbe anche a putin, anche dovesse per assurdo conquistare tutta l'ucraina non pottebbe governarla, sarebbe un teritorio sempre pieno di ribelli che lo attaccherebbero un gorno si e l'altro pure.
Questo succede quando non demilitarizzi uno Stato, ma i piani di Putin sono ben diversi, ovvero, demilitarizzare completamente l'Ucraina.
Si potta' anche fortificare dove vuole ma il suo mitico piano " sull'operazione speciale" volto a destituire zelensky per metterci un pupo russo e' andato a farsi friggere, anche tenebdosi i teritori che ha conquistato(crimea e zone est) il giorno dopo sa bene che l'ucraina entrerebbe a far parte della nato come la finlandia, a quel punto avrebbe le mani legate tranne che abbia in mente di far scoppiare la 3 guerra mondiale
Ma infatti Putin vuole tutta l'Ucraina, non solo la Crimea e le regioni orientali, e si sta adoperando per raggiungere questo scopo. e nei piani di Putin l'Ucraina dentro la NATO è assolutamente fuori discussione.
 
Quando invece è la Russia ad invadere l'Ucraina va bene vero ?
Nonostante l'abbondanza di virgolette, sei comunque riuscito a fraintendere nonché a decontestualizzare il messaggio nella sua interezza, che mirava a criticare la mancanza di serietà di questa "invasione" mordi e fuggi.
 
Ripeto, i russi non hanno mai preteso di conquistare l'Ucraina nel minor tempo possibile, hanno già detto che la situazione potrebbe richiedere parecchi anni; sono gli occidentali che si sono creati questa strana aspettativa poiché convinti che la guerra sia un videogioco RTS dove bisogna rushare a tutti costi.

Questo è successo ancora l'anno scorso, e la versione dei fatti è un'altra: i russi hanno abbandonato alcune città/villaggi per fortificarne altre dal valore strategico superiore, che sono quelle che tutt'oggi gli ucraini non riescono a conquistare.
Le uniche città che gli ucraini riescono a """""""conquistare""""""", sono quelle completamente desolate, dove non vi è più traccia dei russi.
Quando invece gli ucraini provano a conquistare seriamente una città (per motivi prettamente politici e non strategici), va a finire come a Bakhmut, un massacro di soldati ucraini e una città in più nelle mani dei russi.

Non è nell'interesse della Russia bombardare a casaccio.
Ti ricordo che sia i droni che i missili costano decine di migliaia di dollari.

Immagino che tu misuri l'efficienza dell'intelligence di uno Stato, usando quella americana come metro di misura ufficiale.
Benissimo, sappi che l'intelligence americana, si è fatta sputtanare da un ragazzino su internet, numerosissimi documenti militari altamente top secret riguardo la situazione in Ucraina.

Ti invito a farlo.

I russi non hanno mai chiesto aiuto ai cinesi, casomai sono quest'ultimi che si sono proposti di loro spontanea iniziativa come intermediari della pace.
I russi sono disposti a combattere per i prossimi decenni, pur di raggiungere il proprio obiettivo, se non si fosse ancora capito.

In una guerra di logoramento il tempo è sempre a vantaggio di chi attacca.
Nei periodi di stallo la Russia rafforza la propria economia, fortifica la propria presenza nel territorio ucraino, e continua ad addestrare nuove unità.
Mentre l'economia ucraina si contrae, il riciclo di uomini e molto più lento e anche se l'Occidente continua a mandare armi da tutto il mondo, la ricezione di queste è comunque più lenta rispetto alla controparte russa che può permettersi di produrre ed inviare armi a ritmi più veloci.
Quindi, in un arco di tempo "X", la Russia avrà a disposizione molte più armi e uomini rispetto all'Ucraina.

La Russia non ha mai pensato di fare troppo affidamento su altri Stati e non è una novità, sono invece gli Stati occidentali che nonostante i miliardi investiti stanno conducendo l'Ucraina alla disfatta più totale.
Basti pensare quanti soldi sono stati spesi per difendere Bakhmut ( e tante altre città/villaggi), oltre al sacrificio in vite umane, ma alla fine è caduta comunque in mano ai russi.

Hai praticamente omesso la parte in cui ti facevo notare che in termini di potenza difensiva Iraq e Afghanistan non sono minimamente paragonabili all'Ucraina, ma a parte ciò, alla fine conta il risultato finale, e quello statunitense è stato uno spreco di tempo, soldi e vite umane, quindi un totale fallimento.

Questo succede quando non demilitarizzi uno Stato, ma i piani di Putin sono ben diversi, ovvero, demilitarizzare completamente l'Ucraina.

Ma infatti Putin vuole tutta l'Ucraina, non solo la Crimea e le regioni orientali, e si sta adoperando per raggiungere questo scopo. e nei piani di Putin l'Ucraina dentro la NATO è assolutamente fuori discussione.
Storicamente in una guerra di logiramento il tempo non e' mai a vantaggio di chi attacca guarda.
Il tempo ha sconfitto napoleone in russia.
Il tempo ha sconfitto i stati centrali nella prima guerr mondiale.
Il tempo ha sconfitto l'asse nella seconda guerra mondiale.
Il tempo ha sconfitto gli usa nel vietnam e l'urss in afghanistan.
Il tempo non e' mai a vantaggio di chi attacca dato che si trova in un teritorio ostile, con linee di rifornimento non sicure mentre chi difende ha piu' facilita' a trasportare uomini e a recuperare risorse.
Il tempo storicamente non e' quasi mai a vantagio di chi attacca.
Poi onestamente tu parli che io mi faccio influenzare dai media occidentali, io potrei dire lo stesso di te che ti fai influenzare dalla propaganda pro putin.
Anche hitler voleva demilitarizzare la polonia ma non mi sembra gli ando' molto bene, voleva inoltre anichulire la francia miltarmente, e anche li mi sa che falli', non penso putin abbia una potenza superiore a quella nazista quindi il suo rimane un bel sogno che bon attuera mai.
Poi che per putin l'Ucraina sotto la nato sia fuori discussione per la stessa Nato e' fuori discussione che putin si prenda tutta l'Ucraina, con il tempo fara' la fine dei vari condottieri tiranni che hanno cercato di fare guerre senza senso contro un popoli a loro ostile, cioe' perdera' appoggio e consenso e un bel giorno si spegnera' serenamente nel sonno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top