Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
In quale paese del mondo in caso di agressione da parte di un altro stato non parte la leva obbligatoria per buona parte della popolazione?
A memoria non mi viene un singolo caso nella storia umana.
In italia ai tempi della prima guerra mondiale avevi una monarchia parlamentare e la leva era obbligatoria per combattere la prima guerra mondiale( che per noi era prevalentemente difensiva).
Nella seconda guerra mondiale gli states hanno fatto lo stesso con una leva militare a tappeto.
Non esistono in tempi recenti democrazie attaccate da altri stati e dobbiamo per forza di cose andare a ritroso sino alla prima e seconda guerra mondiale.
Il problema di tutto il tuo messaggio è che sei rimasto fermo alla II Guerra Mondiale, la situazione attuale è completamente diversa, quindi il tuo punto di vista è inapplicabile.
Se poi pensi veramente che il cittadino europeo medio, che ha vissuto nel benessere più totale (chi più chi meno) vada in guerra con la forza solo perché così ha fatto anche il nonno o il bisnonno, beh, l'importante è crederci.
Il non voler combattere o andare al fronte e' una diserzione, se in un plotone ti viene ordinato di attaccare una postazione e tu dissenti sei un disertore.
Se tutti seguissero il tuo punto di vista nella seconda guerra mondiale hitler avrebbe vinto facilmente in urrs, la difesa della nazione e' un dovere, sancito anche dalla costituzione
La diserzione è un reato militare, nel momento in cui decidi di non volerti arruolare, non sei di fatto un militare, ne consegue che non puoi disertare.
Semplice no?
Spiegami cosa c'e' da capire nel passaggio "la difesa della patria e' sacro dovere del cittadino".
Non vedo possibili interpetazioni :sowhat:
Ê la seconda parte che andrebbe capita o quanto meno letta: "il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge".
Non è che se scoppia la 3 guerra mondiale allora taaaaac, tutti in guerra perché sì.
Quello che voglio dire è che se la Russia non avesse invaso per ben due volte l'Ucraina a quest'ora migliaia di cittadini russi e ucraini non sarebbero stati costretti a combattere contro la propria volontà.
Se non ci fosse stata una guerra civile in Ucraina voluta dal governo ucraino filo-occidentale la Russia non sarebbe mai intervenuta.
Il loop è sempre quello ormai.
 
Il problema di tutto il tuo messaggio è che sei rimasto fermo alla II Guerra Mondiale, la situazione attuale è completamente diversa, quindi il tuo punto di vista è inapplicabile.
Se poi pensi veramente che il cittadino europeo medio, che ha vissuto nel benessere più totale (chi più chi meno) vada in guerra con la forza solo perché così ha fatto anche il nonno o il bisnonno, beh, l'importante è crederci.

La diserzione è un reato militare, nel momento in cui decidi di non volerti arruolare, non sei di fatto un militare, ne consegue che non puoi disertare.
Semplice no?

Ê la seconda parte che andrebbe capita o quanto meno letta: " nei limiti e modi stabiliti dalla legge".
Non è che se scoppia la 3 guerra mondiale allora taaaaac, tutti in guerra perché sì.

Se non ci fosse stata una guerra civile in Ucraina voluta dal governo ucraino filo-occidentale la Russia non sarebbe mai intervenuta.
Il loop è sempre quello ormai.
Se non esistono esempi rercenti di attacchi a democrazie dove vuoi che te li prenda?ancora nel futuro non riesco ad andare.
Prendiamo il vietnam allora, piu' recebte, una grande democrazia ha fatto un grosso reclutamebto di massa per una guerra di agressione addirittura e se non ci andavi finivi dentro.
Il cittadino europeo sta nella bambagia sino a quando la sotuazione resta calma, in caso di guerra o ti adatti o soccombi al nemico.
Se ti arriva la chiamata e non vai a presentarti sei und iswrtore, ma che stai a dire, allora bella la tua idea, non mi presebto mai in caswrma e non sono disertore.
La costituzione e la legge principale dello stato, se ti dice che devi difendere la nazione lo devi fare, i modi stabiliti dala legge sono legati alle modalita' di aruomamento o qiant'altro ka se l'Italia viene attaccata tu e io dobbiamo difendere la nazione sino a quando la costituzione non viene cambiata.
 
In italia ai tempi della prima guerra mondiale avevi una monarchia parlamentare e la leva era obbligatoria per combattere la prima guerra mondiale( che per noi era prevalentemente difensiva).
Che la Prima Guerra Mondiale per l'Italia sia stata prevalentemente difensiva è totalmente sbagliato. Anzi, per l'Italia la WWI è stata prevalentemente offensiva.
 
Che la Prima Guerra Mondiale per l'Italia sia stata prevalentemente difensiva è totalmente sbagliato. Anzi, per l'Italia la WWI è stata prevalentemente offensiva.
Nelle intenzioni si, nella pratica abbiamo fatto solo azioni suicidie contro gli austriaci e dopo un po' ci siamo solo difesi sino allo sfondamento di vittorio veneto.
 
Se non esistono esempi rercenti di attacchi a democrazie dove vuoi che te li prenda?ancora nel futuro non riesco ad andare.
Visto che non esistono esempi recenti, potresti anche non scrivere nulla.
Prendiamo il vietnam allora, piu' recebte, una grande democrazia ha fatto un grosso reclutamebto di massa per una guerra di agressione addirittura e se non ci andavi finivi dentro.
Nemmeno il Vietnam è un esempio molto pertinente.
Il cittadino europeo sta nella bambagia sino a quando la sotuazione resta calma, in caso di guerra o ti adatti o soccombi al nemico.
Il cittadino europeo non si adatta perché non è stato abituato ad adattarsi a simili circostanze, non basta schioccare le dita per diventare Rambo a comando.
Se ti arriva la chiamata e non vai a presentarti sei und iswrtore, ma che stai a dire, allora bella la tua idea, non mi presebto mai in caswrma e non sono disertore.
No, la diserzione è un'altra cosa.
https://it.wikipedia.org/wiki/Diserzione
La costituzione e la legge principale dello stato, se ti dice che devi difendere la nazione lo devi fare, i modi stabiliti dala legge sono legati alle modalita' di aruomamento o qiant'altro ka se l'Italia viene attaccata tu e io dobbiamo difendere la nazione sino a quando la costituzione non viene cambiata.
I modi stabiliti dalla legge non sono: "tutti a combattere perché sì", la situazione è un pelino più complessa e articolata.
 
Nelle intenzioni si, nella pratica abbiamo fatto solo azioni suicidie contro gli austriaci e dopo un po' ci siamo solo difesi sino allo sfondamento di vittorio veneto.
No. Fino a Caporetto abbiamo sempre attaccato noi e gli austriaci si limitavano a qualche contrattacco, l'unica eccezione è il mese di offensiva austriaca sugli Altipiani che è l'unica offensiva austriaca sul fronte italiano fra l'inizio della guerra nel maggio del '15 a Caporetto nell'ottobre del '17.
 
Visto che non esistono esempi recenti, potresti anche non scrivere nulla.

Nemmeno il Vietnam è un esempio molto pertinente.

Il cittadino europeo non si adatta perché non è stato abituato ad adattarsi a simili circostanze, non basta schioccare le dita per diventare Rambo a comando.

No, la diserzione è un'altra cosa.
https://it.wikipedia.org/wiki/Diserzione

I modi stabiliti dalla legge non sono: "tutti a combattere perché sì", la situazione è un pelino più complessa e articolata.
E un consiglio che do anche a te ma continui imperterito a scrivere falsita' purtroppo.
Guarda caso manco il vietnam e' pertinente, sara' un caso che gli esempi a te scomodi non sono mai pertinenti :asd:
Neanche i russi sono tutti rambo e infatti stanno avendo perdite ingenti.
Chiamala come vuoi, sta il fatto che se vieni chiamato a presentarti in caserma e non ti presenti diventi fuorilegge e ti buttano in galera.
Il tuo ultimo commento e' il tuo solito modus operandi di mandare tutto im caciara, i modi stabiliti dalla legge sono in base all'eta' e ad altro, se ad esempio abbiamo una legge che dice che da 25 a 50 anni si deve difendere la patria tu ci devi andare perche' e' sancito dalla costituzione.
E' normale ci debba essere una legge che regola il tutto, mi sembra logica la cosa
Post automatically merged:

No. Fino a Caporetto abbiamo sempre attaccato noi e gli austriaci si limitavano a qualche contrattacco, l'unica eccezione è il mese di offensiva austriaca sugli Altipiani che è l'unica offensiva austriaca sul fronte italiano fra l'inizio della guerra nel maggio del '15 a Caporetto nell'ottobre del '17.
Errore mio, intenzionalmente avevo cancellato le operazioni di poco conto classificandole come missioni sucide.
In realta' il nostro e' stato un fronte piuttosto stabile, nessuno dei due aveva la forza di attuare un attacco cordinato.
Cio' e' avvenuto solo con la caduta della tussia che ha permesso agli austriaci di concentrare le truppe contro di noi
 
E un consiglio che do anche a te ma continui imperterito a scrivere falsita' purtroppo.
Veramente finora sei solo tu quello che non ne hai azzeccato una sulla storia che ti vanti di sapere, come del resto ti hanno fatto notare altri utenti.
Guarda caso manco il vietnam e' pertinente, sara' un caso che gli esempi a te scomodi non sono mai pertinenti :asd:
Voglio credere (sperare) che tu sia sufficientemente intelligente per capire che il contesto storico, geografico, politico della guerra del Vietnam sia completamente diverso da quello attuale del conflitto in Ucraina.
Neanche i russi sono tutti rambo e infatti stanno avendo perdite ingenti.
I russi possiedono una tradizione militare storica votata al sacrificio che gli europei non hanno più.
Chiamala come vuoi, sta il fatto che se vieni chiamato a presentarti in caserma e non ti presenti diventi fuorilegge e ti buttano in galera.
Il che non ha nulla a che vedere con la diserzione.
Ti buttano in galera se ci sono abbastanza celle libere, altrimenti domiciliari e tanti saluti.
Già ce la vedo la magistratura a perdere tempo a processare MILIONI di obiettori di coscienza; ci vorrebbero almeno 5 secoli per processare tutti quanti. LOL
 
E un consiglio che do anche a te ma continui imperterito a scrivere falsita' purtroppo.
Guarda caso manco il vietnam e' pertinente, sara' un caso che gli esempi a te scomodi non sono mai pertinenti :asd:
Neanche i russi sono tutti rambo e infatti stanno avendo perdite ingenti.
Chiamala come vuoi, sta il fatto che se vieni chiamato a presentarti in caserma e non ti presenti diventi fuorilegge e ti buttano in galera.
Il tuo ultimo commento e' il tuo solito modus operandi di mandare tutto im caciara, i modi stabiliti dalla legge sono in base all'eta' e ad altro, se ad esempio abbiamo una legge che dice che da 25 a 50 anni si deve difendere la patria tu ci devi andare perche' e' sancito dalla costituzione.
E' normale ci debba essere una legge che regola il tutto, mi sembra logica la cosa
Post automatically merged:


Errore mio, intenzionalmente avevo cancellato le operazioni di poco conto classificandole come missioni sucide.
In realta' il nostro e' stato un fronte piuttosto stabile, nessuno dei due aveva la forza di attuare un attacco cordinato.
Cio' e' avvenuto solo con la caduta della tussia che ha permesso agli austriaci di concentrare le truppe contro di noi
Sorpresa sorpresa, la prima guerra mondiale è famosa per esser stata una guerra di trincea
O forse ti aspettavi i caccia bombardieri nel 15’?
 
Veramente finora sei solo tu quello che non ne hai azzeccato una sulla storia che ti vanti di sapere, come del resto ti hanno fatto notare altri utenti.

Voglio credere (sperare) che tu sia sufficientemente intelligente per capire che il contesto storico, geografico, politico della guerra del Vietnam sia completamente diverso da quello attuale del conflitto in Ucraina.

I russi possiedono una tradizione militare storica votata al sacrificio che gli europei non hanno più.

Il che non ha nulla a che vedere con la diserzione.
Ti buttano in galera se ci sono abbastanza celle libere, altrimenti domiciliari e tanti saluti.
Già ce la vedo la magistratura a perdere tempo a processare MILIONI di obiettori di coscienza; ci vorrebbero almeno 5 secoli per processare tutti quanti. LOL
A limite altri mi hannoc ontestato sulla mia interpretazione della prima guerra mondiale, a parte te nessuno mi contesta sulla leva militare obbligatoria in caso di guerra
Infatti la guerra in ucraina e' ancora piu' importante perche' gliucraini stanno difendendo la loro nazione a differenza degli americani.
E' un tuo pensiero quello sugli europei basato su una tua opinione, non hai prove do cio' che dici dato che non abbiamo un conflitto di grossa entita' da quasi 80 anni sul suolo europe.
Tranquillo che le celle le troveranno sempre per le persone, non mis embra si facciano problemi a sovraffollare i carceri, aprono carceri nuovi apposta, stai tranquillo che se lo stato ti chiama o vai o te ne vai dritto in galera senza passare dal via(avevi un procedimento penale ai tempi della leva e credi che in tempo di guerra ti lasciano bello a casa, sei un illuso).
In tempi di guerra stai tranquillo che la magistratura e' molto celere( come accade in Ucraina) e in un paio di mesi avrai la tua bella cella confortevole ad aspettarti in caso di mancata risposta alle armi :nev:
Post automatically merged:

Sorpresa sorpresa, la prima guerra mondiale è famosa per esser stata una guerra di trincea
O forse ti aspettavi i caccia bombardieri nel 15’?
E cosa c'entra questo?
Sul fronte orjentale i bombardieri non c'erano e azioni di attacco cordinate ne abbiamo avute.
Nel fronte occidentale idem, non si prendeva terreno ma c'erano grossi attacchi cordinati.
Sil fronte italiano cio avveniva molto di rado
 
Ti sei dimenticato di scrivere che in Ucraina la leva obbligatoria è stata introdotta nel 2014 a seguito della prima invasione russa. E in Italia l'art.52 sancisce che "la difesa della Patria è sacro dovere del cittadino" e "il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge".
Indovina un po' cosa significa questa parte
Tranquillo che le celle le troveranno sempre per le persone, non mis embra si facciano problemi a sovraffollare i carceri, aprono carceri nuovi apposta, stai tranquillo che se lo stato ti chiama o vai o te ne vai dritto in galera senza passare dal via(avevi un procedimento penale ai tempi della leva e credi che in tempo di guerra ti lasciano bello a casa, sei un illuso).
In tempi di guerra stai tranquillo che la magistratura e' molto celere( come accade in Ucraina) e in un paio di mesi avrai la tua bella cella confortevole ad aspettarti in caso di mancata risposta alle armi :nev:
I valori delle democrazie occidentali cit.
 
A limite altri mi hannoc ontestato sulla mia interpretazione della prima guerra mondiale, a parte te nessuno mi contesta sulla leva militare obbligatoria in caso di guerra
Ê la legge stessa a contestare quello che dici.
La leva obbligatoria potrebbe essere ripristinata con un Decreto del Presidente della Repubblica, ma non è così scontata/automatica come cosa.
Infatti la guerra in ucraina e' ancora piu' importante perche' gliucraini stanno difendendo la loro nazione a differenza degli americani.
E' un tuo pensiero quello sugli europei basato su una tua opinione, non hai prove do cio' che dici dato che non abbiamo un conflitto di grossa entita' da quasi 80 anni sul suolo europe.
Non ho le prove? LOL
Ti risulta che gli europei siano mai stati indottrinati nel servire con onore la Patria al costo della propria stessa vita negli ultimi 80 anni? Direi proprio di no.
Tranquillo che le celle le troveranno sempre per le persone, non mis embra si facciano problemi a sovraffollare i carceri, aprono carceri nuovi apposta, stai tranquillo che se lo stato ti chiama o vai o te ne vai dritto in galera senza passare dal via(avevi un procedimento penale ai tempi della leva e credi che in tempo di guerra ti lasciano bello a casa, sei un illuso).
In tempi di guerra stai tranquillo che la magistratura e' molto celere( come accade in Ucraina) e in un paio di mesi avrai la tua bella cella confortevole ad aspettarti in caso di mancata risposta alle armi :nev:
Non prendo troppo sul serio i film mentali di natura distopica dove milioni di obiettori di coscienza vengono imprigionati senza processo in carceri costruite ad hoc dal nulla (con quali soldi poi? e in quanto tempo? 100 anni?).
La magistratura celere poi è proprio il top della fantapolitica. LOL
 
Ê la legge stessa a contestare quello che dici.
La leva obbligatoria potrebbe essere ripristinata con un Decreto del Presidente della Repubblica, ma non è così scontata/automatica come cosa.

Non ho le prove? LOL
Ti risulta che gli europei siano mai stati indottrinati nel servire con onore la Patria al costo della propria stessa vita negli ultimi 80 anni? Direi proprio di no.

Non prendo troppo sul serio i film mentali di natura distopica dove milioni di obiettori di coscienza vengono imprigionati senza processo in carceri costruite ad hoc dal nulla (con quali soldi poi? e in quanto tempo? 100 anni?).
La magistratura celere poi è proprio il top della fantapolitica. LOL
Ma cosa non ti e' chiaro di " e' dovere di ogni cittadino difendere la nazione"?
Gia' hai un articolo della legge piu' importante che ti dice cosa devi fare in caso di guerra, la costituzione e' sopra tutto e tutti.
Ma tutti i paesi europei hanno un articolo come quello italiano, tutti gli europei in tempo di guerra si sono aruolati in massa, tutti gli europei hanno partecipato alle 2 piu' grandi guerre della storia.
Quindi ripeto la tua affermazuine si basa sul nulla in pratica.
L'ucraina ti fa vedere cosa succede in uno stado pseudo democratico in tempo di guerra, non e' fanta politica basta vedefe cosa succede in ucraina agli obbiettori e ai disertori ,basta andarlo a cercare :patpat:
Il film distopico non ti piace ma il film dove gli europei in caso d guerra cederebbero senza appello dove si avrebbero diserzioni in massa e' un film sempre attuale nella tua videoteca :yeahmini:
 
Ma cos non ti e' chiaro di " e divere di ogni cittadi o difendere la nazione"?
Gia' hai un articomo della legge piu' importante che ti dice cosa devi fare in caso di guerra, la costituzione e' sopra tutto e tutti.
La legge non si riduce solamente a quella frase e non va applicata in maniera semplicistica e approssimativa come vuoi far credere.
Ma tutti i paesi europei hanno un articolo come quello italiano, tutti gli europei in tempo di guerra si sono aruolati in massa, tutti gli europei hanno partecipato alle 2 piu' grandi guerre della storia.
Aridaje... I tempi sono cambiati, e di molto anche.
Qui di ripeto la tua affermazuine si basa sul nulla in pratica.
L'ucraina ti fa vedere cos asuccede in uno stado pseudo demoxratico in tempo di guerra, non e' fanta politica basta vedefe cosa succede in ucraina agli obbiettori e ai disertori ,basta andarlo a cercare
L'Ucraina non è uno Stato della UE, quindi il tuo paragone non ha alcun senso.
Il film distopico non ti oiaxe ma il film dove gli europei in caso do guerra cederebbero senza appello e' un film sempre attuale nella tua videoteca
In realtà io non perdo proprio tempo a fantasticare su trame fantapolitiche grottesche.
Ma poi se pensi che la Russia possieda un esercito così scadente, non hai nulla di cui temere ( e quindi nessuna Europa invasa su cui fantasticare trame fantapolitiche assurde).
 
La legge non si riduce solamente a quella frase e non va applicata in maniera semplicistica e approssimativa come vuoi far credere.

Aridaje... I tempi sono cambiati, e di molto anche.

L'Ucraina non è uno Stato della UE, quindi il tuo paragone non ha alcun senso.

In realtà io non perdo proprio tempo a fantasticare su trame fantapolitiche grottesche.
Ma poi se pensi che la Russia possieda un esercito così scadente, non hai nulla di cui temere ( e quindi nessuna Europa invasa su cui fantasticare trame fantapolitiche assurde).
Sino a prova contraria la legge si riduce a quello, senza prove a sostegno della tua tesi hai torto e in caso di guerra devi difendere la nazione, punto, il resto sono chiacchiere al vento.
I tempi sono cambiati anche in russia infatti ormai putin viene contestato dagli stessi siti che sino a qualche anno fa lo esaltavano.
Non ho mai parlato di stati della ue(infatti ho citato anche gli states) ma di stati europei e democrazie in generale, quindi il tuo voler sviare l'attenzione su altro questa volta fallisce sul nascere.
Non ho mai detto che la russia possieda un esercito scadente ma dico a te di non sottovalutare l'europa dato che in tempo di guerra, sino a prova contraria, le mazzate le hanno sempre sapute dare.
 
Ultima modifica:
Sino a prova contraria la legge si riduce a quello, senza prove a sostegno della tua tesi hai torto e in caso di guerra devi difendere la nazione, punto, il resto sono chiacchiere al vento.
La difesa della nazione, per legge, non è esclusivamente armata, ti consiglio di andare a leggere come funziona l'obiezione di coscienza e cosa comporta
 
La difesa della nazione, per legge, non è esclusivamente armata, ti consiglio di andare a leggere come funziona l'obiezione di coscienza e cosa comporta
Tutte cose molto belle ma di certo se scoppia la guerra non potranno milioni di persone dire che sono obbiettori di coscienza.
Mica lo stato e' fesso.
A limite potranno essere impiegati nei vari ospedali e nelle operazioni civili ma di certo in caso di emergenza tutti dovranno contribuire
 
Ultima modifica:
Forse stiamo andando un po' troppo off topic, mischiando la leva obbligatoria in Ucraina con quella nostra e di altri paesi. L'Ucraina è stata costretta a ricorrere alla coscrizione obbligatoria per carenza di soldati e oggettiva inferiorità numerica. L'esercito russo è grande almeno il doppio di quello ucraino. In Italia non ci sarà mai una coscrizione obbligatoria per il semplice fatto che facciamo parte della NATO.
Post automatically merged:

Resta il fatto che è compito esclusivo delle forze armate garantire la sicurezza nazionale e la difesa dei confini. Al di là di ogni considerazione etica e morale, la leva obbligatoria non so quanto possa essere utile. Che vantaggio ci può essere ad armare gente totalmente incapace e senza alcuna preparazione militare ?
 
Ultima modifica:
Forse stiamo andando un po' troppo off topic, mischiando la leva obbligatoria in Ucraina con quella nostra e di altri paesi. L'Ucraina è stata costretta a ricorrere alla coscrizione obbligatoria per carenza di soldati e oggettiva inferiorità numerica. L'esercito russo è grande almeno il doppio di quello ucraino. In Italia non ci sarà mai una coscrizione obbligatoria per il semplice fatto che facciamo parte della NATO.
Post automatically merged:

Resta il fatto che è compito esclusivo delle forze armate garantire la sicurezza nazionale e la difesa dei confini. Al di là di ogni considerazione etica e morale, la leva obbligatoria non so quanto possa essere utile. Che vantaggio ci può essere ad armare gente totalmente incapace e senza alcuna preparazione militare ?
Perche' al netto della tecnologia le guerre si vincono con i numeri, nella seconda guerra mondiale gli alleati hanno avuto molte piu' perdite dell'asse ma alla fine hanno vinto avendo eserciti piu' numerosi.
Anche in questa guerra abbiamo moltissimi soldati alle lrime armi mandati al fronte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top