Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Come mai non sanzioniamo Israele e non diamo armi ai palestinesi?

Come mai non sanzioniamo la Turchia e non armiamo i curdi e/o i siriani?

E quando siamo andati a bombardare e INVADERE e OCCUPARE l'Iraq qualcuno ci ha sanzionato?
Ma chissà che sarebbe successo se i russi avessero armato Saddam durante la guerra.

Ipocrisia pura dilagante.
Per il fatto che non esistono ne buoni e ne cattivi nel mondo ma solo interessi delle nazioni.
Non so a che ti riferisci sull'ipocrisia onestamente, come condanno Putin sull'Ucraina allo stesso modo condanno Israele che sta facendo lo stesso in Palestina e gli Americani in Iraq(noi in Iraq nel 2003 non abbiamo bombardato, ti confondi con l'Afghanistan probabilmente).
A limite l'ipocrisia sta nel chi elogia Putin e sta con i palestinesi :sowhat:
 
Per il fatto che non esistono ne buoni e ne cattivi nel mondo ma solo interessi delle nazioni.
Non so a che ti riferisci sull'ipocrisia onestamente, come condanno Putin sull'Ucraina allo stesso modo condanno Israele che sta facendo lo stesso in Palestina e gli Americani in Iraq(noi in Iraq nel 2003 non abbiamo bombardato, ti confondi con l'Afghanistan probabilmente).
A limite l'ipocrisia sta nel chi elogia Putin e sta con i palestinesi :sowhat:

l'Italia faceva parte della coalizione che è andata in Iraq.
Guerre di aggressione, anche recenti le hanno fatte un po' tutti.
Non vedo il vantaggio strategico di mettersi contro la Russia.

Io non elogio nessuno, ma a rigor di logica se la scusa per dare armi all'Ucraina è che si vuole difendere un Paese sovrano aggredito dall'aggressore, con armi e soldi e si vuole sanzionare economicamente l'aggressore, questa scusa è universale o....o cosa?
Che poi l'effetto che ha avuto la cosa è stato rendere tutti più poveri, l'Ucraina un Paese devastato e una miriade di morti evitabili, wow.

Ah, comunque gli USA hanno finito il budget di spesa militare per l'Ucraina, se devono dare altri soldi devono mettersi d'accordo a maggioranza al Congresso.
 
l'Italia faceva parte della coalizione che è andata in Iraq.
Guerre di aggressione, anche recenti le hanno fatte un po' tutti.
Non vedo il vantaggio strategico di mettersi contro la Russia.

Io non elogio nessuno, ma a rigor di logica se la scusa per dare armi all'Ucraina è che si vuole difendere un Paese sovrano aggredito dall'aggressore, con armi e soldi e si vuole sanzionare economicamente l'aggressore, questa scusa è universale o....o cosa?
Che poi l'effetto che ha avuto la cosa è stato rendere tutti più poveri, l'Ucraina un Paese devastato e una miriade di morti evitabili, wow.

Ah, comunque gli USA hanno finito il budget di spesa militare per l'Ucraina, se devono dare altri soldi devono mettersi d'accordo a maggioranza al Congresso.
L'Italia ha attaccato l'Iraq nell'ambito delle operazioni della guerra del golfo, nel 2003 hanno attaccato l'Iraq solo Usa e Gran Bretagna contro il parere dell'onu peraltro.
Il vantaggio sta nel fatto che se alla Russia dai via libera per prendere l'Ucraina i prossimi che minaccera' sono i paesi baltici che sono nella Nato, in quel caso potrebbe scoppiare una guerra di grossissime proporzioni in Europa.
Onestamente credi che se anche Putin riesca a prendere tutta l'Ucraina rouscira a tenerla senza problemi? Onestamente ne dubito altamente, avrebbero sacche di resistenza in ogni angolo del paese, se uno stato non ti vuole alla lunga sei costretto ad andarsene e l'Afghanistan sta li a dimostrarlo(gli amerocani per 20 anni hanno tentato di tenerlo, alla fine si sono aresi all'evidenza)
 
L'Italia ha attaccato l'Iraq nell'ambito delle operazioni della guerra del golfo, nel 2003 hanno attaccato l'Iraq solo Usa e Gran Bretagna contro il parere dell'onu peraltro.
Il vantaggio sta nel fatto che se alla Russia dai via libera per prendere l'Ucraina i prossimi che minaccera' sono i paesi baltici che sono nella Nato, in quel caso potrebbe scoppiare una guerra di grossissime proporzioni in Europa.
Onestamente credi che se anche Putin riesca a prendere tutta l'Ucraina rouscira a tenerla senza problemi? Onestamente ne dubito altamente, avrebbero sacche di resistenza in ogni angolo del paese, se uno stato non ti vuole alla lunga sei costretto ad andarsene e l'Afghanistan sta li a dimostrarlo(gli amerocani per 20 anni hanno tentato di tenerlo, alla fine si sono aresi all'evidenza)

Non credo proprio che Putin sarebbe così folle da attaccare un Paese NATO, comunque sia l'Ucraina non è un membro della NATO, ma ho l'impressione che siamo già in guerra per procura con la Russia.
Se si rispettano i trattati NATO e un membro venisse attaccato si entrerebbe in guerra diretta.

Per rispondere alla tua domanda, sì, credo che se la sarebbe presa facile l'Ucraina se quest'ultima non fosse stata armata, anche perché in quel caso immagino (ma è una mia supposizione) che sarebbe stato il caso di arrendersi, almeno che non volevano andare incontro al suicidio collettivo, cosa che sta comunque avvenendo.

Comunque io, Putin e Zelensky li metto sullo stesso piano, stanno mandando a morire la popolazione per capricci personali, Zelensky ha l'aggravante che sta indebitando lo Stato in una guerra che non può vincere e sta portando allo scatafascio totale lo Stato che governa . L'UE sta letteralmente buttando i soldi nel cesso con questa guerra, per non parlare dei danni ambientali assurdi che stiamo causando.
 
Ultima modifica:
Non credo proprio che Putin sarebbe così folle da attaccare un Paese NATO, comunque sia l'Ucraina non è un membro della NATO, ma ho l'impressione che siamo già in guerra per procura con la Russia.
Se si rispettano i trattati NATO e un membro venisse attaccato si entrerebbe in guerra diretta.

Per rispondere alla tua domanda, sì, credo che se la sarebbe presa facile l'Ucraina se quest'ultima non fosse stata armata, anche perché in quel caso immagino (ma è una mia supposizione) che sarebbe stato il caso di arrendersi, almeno che non volevano andare incontro al suicidio collettivo, cosa che sta comunque avvenendo.

Comunque io, Putin e Zelensky li metto sullo stesso piano, stanno mandando a morire la popolazione per capricci personali, Zelensky ha l'aggravante che sta indebitando lo Stato in una guerra che non può vincere e sta portando allo scatafascio totale lo Stato che governa . L'UE sta letteralmente buttando i soldi nel cesso con questa guerra, per non parlare dei danni ambientali assurdi che stiamo causando.
Non credevamo manco fosse cosi' folle da attaccare un paese in Europa, le guerre piu' sanguinose sono scoppiate per i motivi piu' stupidi e provocandosi a vicenda i 2 blocchi potrebbero causare un incidente.
L'avrebbe presa dal punto di vista militare ma non sarebbe riuscita a governarla dato che gli ucraini storivamente non hanno mai voluto i Russi come padroni, inoltre sul fatto del suicidio anvje la Russia ha perso 300000 soldati(tra morti e feriti) si stanno suicidando entrambe da quello che si vede, inoltre era scontato un aiuto da parte dell'occidente, non averlo calcolato e' un errore davvero da principianti.
Zelensky sta facendo quello che un capo di stato deve fare, difendere il suo paese, sotto i Russi gli Ucraini sarebbero cittadini di serie B, se quella e' la prospettiva megloo resistere a oltranza contro un nemico( che comunque sta avendo non poche difficolta' in questa guerra), inoltre per capricci personali anche no, la maggior parte degli ucraini vuole combatterli i Russi dato che ricordano bene cosa significhi stare sotto di loro.
 
Non credevamo manco fosse cosi' folle da attaccare un paese in Europa, le guerre piu' sanguinose sono scoppiate per i motivi piu' stupidi e provocandosi a vicenda i 2 blocchi potrebbero causare un incidente.
L'avrebbe presa dal punto di vista militare ma non sarebbe riuscita a governarla dato che gli ucraini storivamente non hanno mai voluto i Russi come padroni, inoltre sul fatto del suicidio anvje la Russia ha perso 300000 soldati(tra morti e feriti) si stanno suicidando entrambe da quello che si vede, inoltre era scontato un aiuto da parte dell'occidente, non averlo calcolato e' un errore davvero da principianti.
Zelensky sta facendo quello che un capo di stato deve fare, difendere il suo paese, sotto i Russi gli Ucraini sarebbero cittadini di serie B, se quella e' la prospettiva megloo resistere a oltranza contro un nemico( che comunque sta avendo non poche difficolta' in questa guerra), inoltre per capricci personali anche no, la maggior parte degli ucraini vuole combatterli i Russi dato che ricordano bene cosa significhi stare sotto di loro.
Quindi secondo te il secondo o terzo esercito al mondo, una potenza nucleare, la prima potenza nucleare vorrebbe la terza guerra mondiale diretta contro una coalizione in cui è presente la prima potenza militare al mondo, altri eserciti tra i più potenti al mondo, tre di questi Stati di questa coalizione sono potenze nucleari e comunque in molte basi NATO sono presenti ordigni nucleari pronti all'uso.

Uno scenario ridicolo.

Sotto i russi gli ucraini se si fossero arresi sarebbero stati cittadini russi e già prima della guerra il reddito pro capite medio del cittadino ucraino era più basso del russo medio, ergo in Russia lo stipendio medio è più alto.
Poi immagino quanto li sarebbe cambiato al cittadino ucraino medio, praticamente tutta la popolazione il russo già lo parla, erano lo stesso Stato fino a 30 anni fa, erano uno Stato federale dell'Unione Sovietica prima e prima ancora erano parte dell'Impero Russo.

Se fossero stati annessi senza colpo ferire avrebbero avuto ancora uno Stato funzionante e un tetto sopra la testa.
Poi oh, sarò io che la penso strano, se mi chiamano alle armi col cavolo che ci vado, IO.

 
Ultima modifica:
Quindi secondo te il secondo o terzo esercito al mondo, una potenza nucleare, la prima potenza nucleare vorrebbe la terza guerra mondiale diretta contro una coalizione in cui è presente la prima potenza militare al mondo, altri eserciti tra i più potenti al mondo, tre di questi Stati di questa coalizione sono potenze nucleari e comunque in molte basi NATO sono presenti ordigni nucleari pronti all'uso.

Uno scenario ridicolo.

Sotto i russi gli ucraini se si fossero arresi sarebbero stati cittadini russi e già prima della guerra il reddito pro capite medio del cittadino ucraino era più basso del russo medio, ergo in Russia lo stipendio medio è più alto.
Poi immagino quanto li sarebbe cambiato al cittadino ucraino medio, praticamente tutta la popolazione il russo già lo parla, erano lo stesso Stato fino a 30 anni fa, erano uno Stato federale dell'Unione Sovietica prima e prima ancora erano parte dell'Impero Russo.

Se fossero stati annessi senza colpo ferire avrebbero avuto ancora uno Stato funzionante e un tetto sopra la testa.
Poi oh, sarò io che la penso strano, se mi chiamano alle armi col cavolo che ci vado, IO.

Infatti ho detto che potrbbe accadere un incidente, la possibilita' di un conflitto su larga scala e' remota ma non impossibile.
L'annessione pacifica non esiste, esiste uno stato canaglia che ne vuole conquistare un altro semplicemente.
Per il resto abbiamo posizioni agli antipodi e mi sembra superfluo continuare tanto rimaniamo nelle nostre posizioni
 
Infatti ho detto che potrbbe accadere un incidente, la possibilita' di un conflitto su larga scala e' remota ma non impossibile.
L'annessione pacifica non esiste, esiste uno stato canaglia che ne vuole conquistare un altro semplicemente.
Per il resto abbiamo posizioni agli antipodi e mi sembra superfluo continuare tanto rimaniamo nelle nostre posizioni


La Crimea se la (ri)presero quasi senza battere un colpo nel 2014.

Comunque si, in generale hai ragione:

 
Ultima modifica:
A limite l'ipocrisia sta nel chi elogia Putin e sta con i palestinesi :sowhat:
Ho la percezione che alle manifestazioni per la pace in Medio Oriente fra chi porta la bandiera della Palestina ci sia chi lo fa perché rivendica l'esistenza della stessa e non chiede ad Hamas di arrendersi (non sto mettendo sulla stesso piano Hamas e governo di Kyiv, sto solo descrivendo l'atteggiamento delle persone a cui mi riferisco), quindi in quel caso il concetto di pace corrisponde tranquillamente alla ritirata delle truppe israeliane da Gaza ed alla cessazione dei bombardamenti, mentre nel caso dell'Ucraina il concetto di pace viene rimodellato e rovesciato rivendicando la disintegrazione dell'Ucraina (Stato) in suo nome tramite resa incondizionata. Non a caso mi sembra che a quelle determinate manifestazioni per la "pace" in Ucraina le bandiere ucraine siano sempre state assenti o molto meno diffuse rispetto a quelle palestinesi nelle rispettive manifestazioni per la pace in Palestina.
Comunque io, Putin e Zelensky li metto sullo stesso piano, stanno mandando a morire la popolazione per capricci personali, Zelensky ha l'aggravante che sta indebitando lo Stato in una guerra che non può vincere e sta portando allo scatafascio totale lo Stato che governa .
Anche ponendo il caso (e non è il mio) di condividere la distribuzione di colpe che stai dando, come fa quella di Zelensky (indebitamento e "portare allo scatafascio" il suo Stato) ad essere un'aggravante di fronte all'azione di chi quello Stato vuole dissolverlo? Come fai a parlare di aggravante riferendola all'indebitamento di uno Stato che tu stesso auspichi venga disintegrato (come prezzo da pagare) in nome della "pace" e dell'economia? Da questo punto di vista, cioè dal punto di vista del tuo stesso discorso, l'aggravante maggiore non ricadrebbe comunque sul governo russo e sul tuo pensiero? Dissolvimento > indebitamento. Più "scatafascio" del dissolvimento che altro c'è (per uno Stato)?
 
Ultima modifica:
Ho la percezione che alle manifestazioni per la pace in Medio Oriente fra chi porta la bandiera della Palestina ci sia chi lo fa perché rivendica l'esistenza della stessa e non chiede ad Hamas di arrendersi (non sto mettendo sulla stesso piano Hamas e governo di Kyiv, sto solo descrivendo l'atteggiamento delle persone a cui mi riferisco), quindi in quel caso il concetto di pace corrisponde tranquillamente alla ritirata delle truppe israeliane da Gaza ed alla cessazione dei bombardamenti, mentre nel caso dell'Ucraina il concetto di pace viene rimodellato e rovesciato rivendicando la disintegrazione dell'Ucraina (Stato) in suo nome tramite resa incondizionata. Non a caso mi sembra che a quelle determinate manifestazioni per la "pace" in Ucraina le bandiere ucraine siano sempre state assenti o molto meno diffuse rispetto a quelle palestinesi nelle rispettive manifestazioni per la pace in Palestina.

Anche ponendo il caso (e non è il mio) di condividere la distribuzione di colpe che stai dando, come fa quella di Zelensky (indebitamento e "portare allo scatafascio" il suo Stato) ad essere un'aggravante di fronte all'azione di chi quello Stato vuole dissolverlo? Come fai a parlare di aggravante riferendola all'indebitamento di uno Stato che tu stesso auspichi venga disintegrato (come prezzo da pagare) in nome della "pace" e dell'economia? Da questo punto di vista, cioè dal punto di vista del tuo stesso discorso, l'aggravante maggiore non ricadrebbe comunque sul governo russo e sul tuo pensiero? Dissolvimento > indebitamento. Più "scatafascio" del dissolvimento che altro c'è (per uno Stato)?

Ma le armi gliele stiamo regalando agli ucraini? O le devono pagare?
E chi si accolla i costi di ricostruzione?
E se l'Ucraina come probabile perderà la guerra il debito economico nei confronti dei creditori chi lo paga?

Mettiamo il caso che la guerra finisse domani e i russi se ne vadano, il Paese sarà distrutto e pieno di debiti, a quel punto saranno strozzati dai debiti e l'Ucraina sarà pappata dai creditori.
 
Ma le armi gliele stiamo regalando agli ucraini? O le devono pagare?
E chi si accolla i costi di ricostruzione?
E se l'Ucraina come probabile perderà la guerra il debito economico nei confronti dei creditori chi lo paga?

Mettiamo il caso che la guerra finisse domani e i russi se ne vadano, il Paese sarà distrutto e pieno di debiti, a quel punto saranno strozzati dai debiti e l'Ucraina sarà pappata dai creditori.
Invece sotto la guida illuminata dei russi starebbero molto meglio, come se storicamente i russi non hanno tentato di compiere vessazioni nei loro confronti nel corso della storia
 
Invece sotto la guida illuminata dei russi starebbero molto meglio, come se storicamente i russi non hanno tentato di compiere vessazioni nei loro confronti nel corso della storia

Quindi dovremmo andare in guerra diretta contro la Russia per proteggere l'Ucraina? Perché così non credo proprio che batteranno la Russia e se la Russia come penso vincerà, vorrà dire che sono stati buttati soldi e vite umane per nulla per non parlare di una bella distruzione evitabile.
E giro in loop la questione di prima, perché non andiamo a proteggere i cittadini palestinesi dagli oppressori israeliani o i curdi siriani dai turchi?

 
Ultima modifica:
Quindi dovremmo andare in guerra diretta contro la Russia per proteggere l'Ucraina? Perché così non credo proprio che batteranno la Russia e se la Russia come penso vincerà, vorrà dire che sono stati buttati soldi e vite umane per nulla per non parlare di una bella distruzione evitabile.
E giro in loop la questione di prima, perché non andiamo a proteggere i cittadini palestinesi dagli oppressori israeliani o i curdi siriani dai turchi?


Per l'Ucraina difficilmente scenderemo in campo, se dovesse attaccare i paesi nato la musica cambierebbe.
Alla domanda di prima gia' ti ho risposto, non e' che posso ripetere in loop le stesse cose
 
Per l'Ucraina difficilmente scenderemo in campo, se dovesse attaccare i paesi nato la musica cambierebbe.
Alla domanda di prima gia' ti ho risposto, non e' che posso ripetere in loop le stesse cose
Hai risposto per interessi geopolitici se non erro, quindi se ho capito bene mi confermi che i valori morali e democratici non centrano una fava..
È sempre una questione di soldi e di alleanze.
Secondo me stiamo armando l'Ucraina perché gli americani hanno deciso così e ci hanno "chiesto" di fare altrettanto.
I casini in Ucraina sono nati dopo che cacciarono Yanukovich nel 2014 e allora la Russia si prese la Crimea.

La Russia aveva più volte fatto capire che voleva l'Ucraina nella sua sfera di influenza, ora non sto dando ragione alla Russia per niente, ma si doveva capire che la si stava istigando, la Russia avrebbe fatto la guerra se avesse perso l'Ucraina, era chiaro.
Tra l'altro c'è un motivo importante per i russi per prendersi la Crimea, lasciando perdere i discorsi nazionalistici, in Crimea c'è la flotta del Mar Nero, c'è il loro porto militare più importante.




Quindi questa guerra era evitabilissima e per quanto mi riguarda l'Italia avrebbe fatto bene a rimanere neutrale.

I capricci degli americani e dei russi a noi non dovrebbero interessare.
 
Ultima modifica:
Hai risposto per interessi geopolitici se non erro, quindi se ho capito bene mi confermi che i valori morali e democratici non centrano una fava..
È sempre una questione di soldi e di alleanze.
Secondo me stiamo armando l'Ucraina perché gli americani hanno deciso così e ci hanno "chiesto" di fare altrettanto.
I casini in Ucraina sono nati dopo che cacciarono Yanukovich nel 2014 e allora la Russia si prese la Crimea.

La Russia aveva più volte fatto capire che voleva l'Ucraina nella sua sfera di influenza, ora non sto dando ragione alla Russia per niente, ma si doveva capire che la si stava istigando, la Russia avrebbe fatto la guerra se avesse perso l'Ucraina, era chiaro.
Tra l'altro c'è un motivo importante per i russi per prendersi la Crimea, lasciando perdere i discorsi nazionalistici, in Crimea c'è la flotta del Mar Nero, c'è il loro porto militare più importante.




Quindi questa guerra era evitabilissima e per quanto mi riguarda l'Italia avrebbe fatto bene a rimanere neutrale.

I capricci degli americani e dei russi a noi non dovrebbero interessare.
Per tw avrebbe fatto bene a rimanere neutrale per me facciamo bene ad armare gli Ucraini perche' se ogni grande potenza ha campo libero con annessioni e conquiste davvero nessuno e' piu' al sicuro.
 
Ma le armi gliele stiamo regalando agli ucraini? O le devono pagare?0
E chi si accolla i costi di ricostruzione?
E se l'Ucraina come probabile perderà la guerra il debito economico nei confronti dei creditori chi lo paga?

Mettiamo il caso che la guerra finisse domani e i russi se ne vadano, il Paese sarà distrutto e pieno di debiti, a quel punto saranno strozzati dai debiti e l'Ucraina sarà pappata dai creditori.
Io sto solo dicendo che in un discorso come il tuo trovo ipocrita sia il semplice uso della parola Ucraina sia la lamentela sull'indebitamento dello Stato ucraino di cui si accusa Zelensky, che sembrerebbe richiamare una qualche forma di interesse o preoccupazione da parte tua per il detto Stato, quando invece il discorso che fai punta alla disintegrazione dello stesso da parte russa con metodi illeciti e violenti. Quella lamentela non suona ridicola davanti a quest'ultima definitiva caratteristica del discorso? Idem per l'uso della parola Ucraina: come fa a non sembrarti ipocrita continuare a maneggiarla per dire "cosa sarebbe stato eticamente meglio per l'Ucraina" quando il tuo discorso non prevede nessun "per l'Ucraina"? Perché non elimini dal tuo vocabolario questo termine sostituendolo per esempio con Novorossia? Quindi verrebbe "cosa sarebbe stato eticamente meglio per la Novorossia". In questo modo il tuo discorso non continuerebbe a nascondersi dietro il riparo politicamente corretto dell'insistenza dell'uso della parola Ucraina al suo interno e verrebbe maggiormente allo scoperto assumendosi per esempio la responsabilità di enunciare apertamente l'assimilazione culturale e politica che prevede.
 
Per tw avrebbe fatto bene a rimanere neutrale per me facciamo bene ad armare gli Ucraini perche' se ogni grande potenza ha campo libero con annessioni e conquiste davvero nessuno e' piu' al sicuro.
Quindi potresti arruolarti se sei tanto devoto alla causa
Ah no, sono gli Ucraina a farsi ammazzare
 
Quindi potresti arruolarti se sei tanto devoto alla causa
Ah no, sono gli Ucraina a farsi ammazzare
Se dovessero attaccare il mio paese sarei gia' aruolato di base, tranquillo che non disertero mica, non so se lo stesso potro' dire lo stesso di te.
Hai dimenticato che sono anche i Russi a farsi ammazzare :yeahmini:
 

Kiev, scoperta una frode da 40 milioni di dollari in acquisti di armi​

Il servizio di sicurezza ucraino SBU ha dichiarato di aver scoperto un sistema di corruzione nell'acquisto di armi da parte delle forze armate del Paese per un totale di circa 40 milioni di dollari.
L'appropriazione indebita è avvenuta nell'agosto 2022, sei mesi dopo l'invasione russa del Paese, in relazione all'acquisto all'estero di 100.000 proiettili da mortaio che non sono mai stati consegnati, secondo una dichiarazione dell'SBU. I fondi sono stati infatti sottratti da funzionari del Ministero della Difesa e dell'Arsenale di Leopoli, la società incaricata dell'acquisto, con la complicità di una società straniera, secondo la fonte. Dallo scoppio della guerra nel febbraio 2022, in Ucraina sono emersi diversi casi di corruzione, soprattutto all'interno di questo ministero. Nell'agosto 2023, il presidente Volodymyr Zelensky ha licenziato tutti i funzionari regionali incaricati del reclutamento militare, a causa delle esenzioni concesse in cambio di tangenti. La lotta alla corruzione è una delle principali condizioni poste dall'Unione Europea per la richiesta di adesione dell'Ucraina.

Kiev, Russia acquista macchine per l'industria militare a Taiwan per aggirare le sanzioni​

L’industria militare russa riceve macchinari moderni da Taiwan, nonostante le sanzioni imposte da Taipei. Lo afferma un'indagine congiunta di The Insider e dell'edizione taiwanese di The Reporter.
"Dopo l’invasione dell’Ucraina nel 2022, contro la Russia è stato imposto un numero senza precedenti di sanzioni occidentali. Taiwan, uno dei maggiori produttori mondiali di elettronica e microchip, si è unito a molti di loro. Tuttavia, come si è scoperto, Taiwan continua a fornire alla Russia macchine per la lavorazione dei metalli utilizzate nell’industria militare. Nonostante l'amministrazione locale abbia vietato tali consegne, le macchine continuano a raggiungere la Russia attraverso paesi terzi, principalmente attraverso la Turchia."
Secondo le inchieste "La rivendita porta profitti elevati a produttori e intermediari, così, una macchina utensile del valore compreso tra 60 e 180 mila dollari è stata venduta da intermediari di paesi terzi al produttore russo di missili da crociera e attrezzature spaziali "Kometa" di Mosca per un milione di dollari".
"La pubblicazione cita la storia di un dipendente anonimo della Taiwan Industry Association che ha visitato una mostra di hardware nella Cina continentale nel 2023".
 
Gravissima la situazione ad Avdiivka



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top