Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
 
Ho molti dubbi che la Russia presa in singolo abbia un'industria militare più sviluppata di tutta la NATO però vabbè :asd:

L'Occidente (quindi non solo Crosetto) ha dichiarato esplicitamente che in appena 2 anni ha già dimezzato le sue scorte di munizioni accumulate in decenni per darle agli ucraini, e che quindi non potrà più mandarne altre, "però vabbè" la tua opinione >>>>>> vertici militari occidentali ":asd:"
In B4: fONte?1!!11?
Quindi secondo te che andrebbe fatto? aumentare le spese militari?
No, tutto il contrario.
 
L'Occidente (quindi non solo Crosetto) ha dichiarato esplicitamente che in appena 2 anni ha già dimezzato le sue scorte di munizioni accumulate in decenni per darle agli ucraini, e che quindi non potrà più mandarne altre, "però vabbè" la tua opinione >>>>>> vertici militari occidentali ":asd:"
In B4: fONte?1!!11?

No, tutto il contrario.
Cioe' secobdo te contro uno stato che si sta armabdo sino ai denti dovremmo diminuire la spesa militare? :hmm:
 
Ultima modifica:
L'Occidente (quindi non solo Crosetto) ha dichiarato esplicitamente che in appena 2 anni ha già dimezzato le sue scorte di munizioni accumulate in decenni per darle agli ucraini, e che quindi non potrà più mandarne altre, "però vabbè" la tua opinione >>>>>> vertici militari occidentali ":asd:"
In B4: fONte?1!!11?

No, tutto il contrario.
Ma anche se fosse come dici pensi (il dato del dimezzamento delle scorte è difficilmente verificabile) invece pensi che i Russi abbiano invece scorte per decenni? per contrastare un allargamento del conflitto a tutta la NATO?

E quale sarebbe il pro di abbassare le spese militari in questo momento di guerra ai confini della Nato e dell'UE? Chiedo senza polemica.
 
Chesso, aumentare i fondi a cose piu utili tipo tutto il resto della spesa pubblica?
 
Chesso, aumentare i fondi a cose piu utili tipo tutto il resto della spesa pubblica?
L'italia spende l'1.50 % del PIL per l'esercito (fonte : https://pagellapolitica.it/articoli/italia-spese-militari-pil-nato ) supponendo di abolire l'esercito e farci difendere dalle guardie svizzere dove redistribuiresti questo 1,50 %? sarebbe secondo te un miglioramente fondamentale in quali settori? E questi benefici sarebbero cosi evidenti sovrastare la problematica invece del doversi difendere da eventuali invasori con pietre e fionde di fortuna?
 
Ultima modifica:
No infatti è poco , aumentiamolo sottraendo risorse a educazione, sanita ed altro
Cosi mentre ci difendiamo (da chi? Da cosa? Dagli alieni?) il cittadino muore di altro
 
No infatti è poco , aumentiamolo sottraendo risorse a educazione, sanita ed altro
Cosi mentre ci difendiamo (da chi? Da cosa? Dagli alieni?) il cittadino muore di altro
Ti informo che l'Italia non e' la Svizzera e i conflitti non si pososno sempre prevedere
 
No infatti è poco , aumentiamolo sottraendo risorse a educazione, sanita ed altro
Cosi mentre ci difendiamo (da chi? Da cosa? Dagli alieni?) il cittadino muore di altro
Il fatto è che non c'è più niente da sottrarre, ormai la sanità è già andata.
 
No infatti è poco , aumentiamolo sottraendo risorse a educazione, sanita ed altro
Cosi mentre ci difendiamo (da chi? Da cosa? Dagli alieni?) il cittadino muore di altro
Non ho detto che bisogna aumentare la spesa militare. Però ti chiedo se per te possa essere determinante quel 1.50% del PIL diviso tra "educazione, sanità ed altro" ?
 
L'Italia ha speso in aiuti militari all'Ucraina circa 2.2 miliardi. E' una cifra irrisoria se confrontata con le altre voci di spesa. La spesa sanitaria è circa il 6% del PIL, quasi 131 miliardi. La spesa pensionistica è al 12%, 1.882 miliardi. In Italia la sanità pubblica è troppo politicizzata. I direttori della ASL vengono nominati dalla giunta regionale e possono scegliere dove e come investire i soldi.
 
Cioe' secobdo te contro uno stato che si sta armabdo sino ai denti dovremmo diminuire la spesa militare? :hmm:
Considerando la situazione economicamente drammatica in cui si trova l'Europa, sperperare ulteriormente denaro pubblico in armamenti, più di quanto non lo si sia già fatto in passato, oltre ad essere deleterio per le tasche dei contribuenti, non intimorisce minimamente il potenziale avversario che reagisce proporzionalmente all'escalation.
 
Considerando la situazione economicamente drammatica in cui si trova l'Europa, sperperare ulteriormente denaro pubblico in armamenti, più di quanto non lo si sia già fatto in passato, oltre ad essere deleterio per le tasche dei contribuenti, non intimorisce minimamente il potenziale avversario che reagisce proporzionalmente all'escalation.
Invece calarci le braghe ed essere soggetta ad invasione di uno stato che ha dimostrato piu' volte di essere senza remore e' la scelta giusta :sisi:
L'avversario si arma i dipendentemente dall'Europa( che in media spende poco in armi) siccome non e' sicuro che l'America possa sempre venire a salvarci le chiappe dovremmo diventare uba potenza in grado di intimidire un vicino tanto pericoloso
 
Ma anche se fosse come dici pensi (il dato del dimezzamento delle scorte è difficilmente verificabile) i
Veramente no, se ne cominciava a parlare già dal 2022

Usa ed Europa stanno esaurendo le scorte di munizioni


La Nato sta finendo le scorte: dopo la fine della Guerra fredda le fabbriche sono state smantellate. Tutti i paesi europei a corto di materiale. Si chiede aiuto alla Corea del Sud, vanamente. Un’analisi di De Feo per Repubblica

https://www.analisidifesa.it/2023/05/leuropa-in-ritardo-nel-produrre-munizioni-per-lucraina/

"I Paesi Ue stanno esaurendo le scorte di armi per rifornire l'Ucraina", l'allarme di Bruxelles


A causa della mancanza di lungimiranza, le scorte europee di armi a sostegno dell’Ucraina sono gravemente esaurite

Nell'ultimo articolo parlano addirittura di munizioni gravemente esaurite, quindi andiamo ben oltre il "semplice dimezzamento".

invece pensi che i Russi abbiano invece scorte per decenni? per contrastare un allargamento del conflitto a tutta la NATO?
Invece calarci le braghe ed essere soggetta ad invasione di uno stato che ha dimostrato piu' volte di essere senza remore e' la scelta giusta :sisi:
L'avversario si arma i dipendentemente dall'Europa( che in media spende poco in armi) siccome non e' sicuro che l'America possa sempre venire a salvarci le chiappe dovremmo diventare uba potenza in grado di intimidire un vicino tanto pericoloso
Putin ha cominciato a costruire l'infrastruttura industriale-militare gradualmente da quando si è insediato ancora nel lontano 2000, a l'Europa manca tutto questo, c'è un distacco di 24 anni col quale non potrà mai competere; e non potrebbe nemmeno entrare in un'economia di guerra senza che vi siano delle ripercussioni sociali interne, ma anche se lo facesse, ci sarebbe comunque un gap temporale di 24 anni di cui parlavo prima.
Inoltre la popolazione europea non è psicologicamente pronta a supportare e sopportare una guerra, e quando non hai il popolo dalla tua parte, la guerra è già persa in partenza, la guerra al massimo va bene finché la si combatte col culo degli altri (ucraini).
E infine, la situazione non scotta mica solo in Europa, ma anche in Medioriente e Asia orientale, e l'Occidente non riuscirebbe mai a gestire simultaneamente 3 fronti così complessi, quindi gli conviene tenere la cresta bassa.
 
Invece calarci le braghe ed essere soggetta ad invasione di uno stato che ha dimostrato piu' volte di essere senza remore e' la scelta giusta :sisi:
L'avversario si arma i dipendentemente dall'Europa( che in media spende poco in armi) siccome non e' sicuro che l'America possa sempre venire a salvarci le chiappe dovremmo diventare uba potenza in grado di intimidire un vicino tanto pericoloso
Fino a quando l'europa non farà un esercito comune ( unica possibilità per sganciarci dagli usa ed evitare che comandino sull'europa) aumentare la spesa militare in ottica nato non solo è inutile ma è anche controporducente ma dubito che gli usa ce lo lasceranno mai fare e dubito anche che ci sia una classe politica europea abbastanza furba da capire il modo di " fregarli" per farlo.
 
Veramente no, se ne cominciava a parlare già dal 2022

Usa ed Europa stanno esaurendo le scorte di munizioni


La Nato sta finendo le scorte: dopo la fine della Guerra fredda le fabbriche sono state smantellate. Tutti i paesi europei a corto di materiale. Si chiede aiuto alla Corea del Sud, vanamente. Un’analisi di De Feo per Repubblica

https://www.analisidifesa.it/2023/05/leuropa-in-ritardo-nel-produrre-munizioni-per-lucraina/

"I Paesi Ue stanno esaurendo le scorte di armi per rifornire l'Ucraina", l'allarme di Bruxelles


A causa della mancanza di lungimiranza, le scorte europee di armi a sostegno dell’Ucraina sono gravemente esaurite

Nell'ultimo articolo parlano addirittura di munizioni gravemente esaurite, quindi andiamo ben oltre il "semplice dimezzamento".



Putin ha cominciato a costruire l'infrastruttura industriale-militare gradualmente da quando si è insediato ancora nel lontano 2000, a l'Europa manca tutto questo, c'è un distacco di 24 anni col quale non potrà mai competere; e non potrebbe nemmeno entrare in un'economia di guerra senza che vi siano delle ripercussioni sociali interne, ma anche se lo facesse, ci sarebbe comunque un gap temporale di 24 anni di cui parlavo prima.
Inoltre la popolazione europea non è psicologicamente pronta a supportare e sopportare una guerra, e quando non hai il popolo dalla tua parte, la guerra è già persa in partenza, la guerra al massimo va bene finché la si combatte col culo degli altri (ucraini).
E infine, la situazione non scotta mica solo in Europa, ma anche in Medioriente e Asia orientale, e l'Occidente non riuscirebbe mai a gestire simultaneamente 3 fronti così complessi, quindi gli conviene tenere la cresta bassa.
E allora non facciamo nulla per recuperar eil GAP?
E' normale che spenderemo sempre di piu' in armi dato che si sta tornando ad un periodo di guerra fredda dove le spese militari erano molto maggiori.
Sul fatto della cresta bassa e' una tua dupposizione dato che mi risulta che Putin e' impatanato da 2 anni e mezzo in una guerra con un paese e di certo avrebbe piu' di un grattaccapo ad attaccare tutta l'Unione Europea, paesi che hanno una storia militare ben piu' illustre della piccola Ucraina, la cresta bassa conviene anche a Putin tenerla dato che una guerra tra i 2 blocchi sarebbe deleteria anche per lui :sisi:
 
E allora non facciamo nulla per recuperar eil GAP?
La Russia farebbe lo stesso, e sarebbe sempre avanti di 24 anni.
E' normale che spenderemo sempre di piu' in armi dato che si sta tornando ad un periodo di guerra fredda dove le spese militari erano molto maggiori.
Il problema è che non possiamo permettercelo.
Sul fatto della cresta bassa e' una tua dupposizione dato che mi risulta che Putin e' impatanato da 2 anni e mezzo in una guerra con un paese e di certo avrebbe piu' di un grattaccapo ad attaccare tutta l'Unione Europea, paesi che hanno una storia militare ben piu' illustre della piccola Ucraina, la cresta bassa conviene anche a Putin tenerla dato che una guerra tra i 2 blocchi sarebbe deleteria anche per lui :sisi:
La Russia ci sta mettendo tempo a sconfiggere l'Ucraina proprio perché la sta conquistando città per città, villaggio per villaggio, cosa che richiede molto più tempo che limitarsi a bombardare la capitale h24 fino a ridurla in cenere (strategia che potrebbe benissimo utilizzare).
Inoltre la Russia sta comunque combattendo con dei soldati ucraini che hanno ricevuto l'addestramento NATO, utilizzano armamenti NATO di ultima generazione, e vengono costantemente supportati dall'intelligence occidentale h24.
quindi non-ufficialmente sta già combattendo contro la NATO, e nonostante ciò, col suo ritmo la Russia sta vincendo.
Presto l'Ucraina finirà gli uomini da mandare al fronte, i migliaia di mercenari si renderanno conto che da morti non potranno riscuotere i loro soldi, e l'Occidente non manderà più armi (ne sta mandando sempre di meno già da un bel pezzo), e allora ne vedremo delle belle, la Russia non ha fretta, le sanzioni le fanno il solletico e gli uomini non le mancano, se poi alle elezioni americane vince Trump, fine dei giochi. :well:
 
La Russia farebbe lo stesso, e sarebbe sempre avanti di 24 anni.

Il problema è che non possiamo permettercelo.

La Russia ci sta mettendo tempo a sconfiggere l'Ucraina proprio perché la sta conquistando città per città, villaggio per villaggio, cosa che richiede molto più tempo che limitarsi a bombardare la capitale h24 fino a ridurla in cenere (strategia che potrebbe benissimo utilizzare).
Inoltre la Russia sta comunque combattendo con dei soldati ucraini che hanno ricevuto l'addestramento NATO, utilizzano armamenti NATO di ultima generazione, e vengono costantemente supportati dall'intelligence occidentale h24.
quindi non-ufficialmente sta già combattendo contro la NATO, e nonostante ciò, col suo ritmo la Russia sta vincendo.
Presto l'Ucraina finirà gli uomini da mandare al fronte, i migliaia di mercenari si renderanno conto che da morti non potranno riscuotere i loro soldi, e l'Occidente non manderà più armi (ne sta mandando sempre di meno già da un bel pezzo), e allora ne vedremo delle belle, la Russia non ha fretta, le sanzioni le fanno il solletico e gli uomini non le mancano, se poi alle elezioni americane vince Trump, fine dei giochi. :well:
Non possiamo permettecelo e' una tua teoria, gia' hanno aumentato la spesa agli armamenti sintomo che possiamo permetteccelo :sisi:
Ufficialmente non sta combattendo affatto contro la Nato dato che le marine sono belle ancorate nei nostri porti cosi' come la maggior parte della nostra aviazione e dei nostri piloti, fermo estabdo che non mi pare che l''Ucraina abbia tutti i nostri blindi, carri armati, etc... :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top