Il mio parere:
Uncharted: Gioco carino e divertente ma ancora acerbo nelle meccaniche di gameplay. In proporzione alla durata è anche quello con una percentuale maggiore di sparatorie che però senza la libertà data dal level design dei suoi sequel può dare la sensazione di una certa ripetitività.
Uncharted 2: Un capolavoro della saga. Il suo punto forte è una gestione del ritmo praticamente impeccabile tanto da poter essere rigiocabile allo sfinimento senza nessun particolare incentivo. Ha elevato il gameplay dando alla serie una sua propria identità sistemando le fasi di sparatorie in aree più elaborate, tanto da mixare elementi come tps, stealth, shooter insieme nello stesso punto. L'unico appunto che gli farei è che la sua storia non mi ha preso.
Uncharted 3: Un buon titolo che ha il difetto di cavalcare troppo l'onda del secondo capitolo. Qualche aspetto è più riuscito come (oltre alla grafica ovviamente) enigmi, ost, introduzione seria del nuoto per un ancor più intricato level design in certe fasi ma come ritmo è stato abbastanza disconnesso. Trama che si è rivelata interessante e dal principio ha sempre avuto chiaro il suo obiettivo cioè mostrare di più tra il rapporto tra Nate e Sully.
Uncharted 4: Per me è il miglior capitolo. Quello che mi ha sorpreso è che come regia, sceneggiatura, personaggi, storia, senso dell'avventura è di un'intera altra categoria ben superiore ai titoli precedenti della serie. L'ho amato per questo e non gli cambierei niente per dare una diversa direzione alla chiusura della storia di Nate. Ha dato spessore a Nate, ha creato un altro personaggio altrettanto di qualità con Sam, ha fatto ritornare Elena come non solo una persona decente ma degna di standing ovation. Come riesce a farti affezionare ai suoi personaggi Druckmann è difficile da vedere.
Ora il gameplay. Se si vuole essere pignoli nei singoli aspetti del gameplay è tutto un passo avanti su Uncharted 4, anche grazie a cosa la nuova console ha permesso di fare ai ND. Non basta perchè il gioco segue un ritmo basso in maniera più o meno costante e viene interrotto da qualche grossa sparatoria ogni tanto. Insomma è il contrario di quello a cui eravamo stati abituati per questo è giusto lamentarsene. A me pesa poco per i miei gusti e se devo essere sincero gli scontri a fuoco in Uncharted 4 non mi hanno entusiasmato perchè li considero sbilanciati per quanto sulla carta hanno tutta la potenzialità di essere le fasi più curate.
The Lost Legacy: Non l'ho ancora giocato. Se riesce nell'impresa di farmi cambiare idea cambierò il mio voto nel sondaggio.:.bip:
Riassumendo:
4 > 2 > 3 > 1