Hype Guerre seriali: Capitolo IV.5 | Solid Snake vs Big Boss

Hype
Pubblicità
Trovata poco fa su facebook :asd:

30714729_2002909829974581_2522612469659074560_n.jpg
 
ma se big boss si fa fregare e usare da chiunque :asd:
Perché Solid no? :trollface:
In MGS1 lo usa Liquid, nel due cerca di fare il figo nell'ombra ma un po' si fa fregare lostesso, nel 4 si fa fregare da Ocelot.



No infatti, è Raiden e, attraverso lui, noi stessi.
Alla fine MGS2 é tutta una celebrazione del personaggio di Solid Snake, che per quanto non sia effettivamente il protagonista (inteso puramente come personaggio controllato), é il vero fulcro del gioco dato che Raiden fa tutto in funzione di diventare Solid Snake e Solid guadagna carisma facendosi vedere il veterano che sta sempre un passo avanti a Raiden.
 
Alla fine MGS2 é tutta una celebrazione del personaggio di Solid Snake, che per quanto non sia effettivamente il protagonista (inteso puramente come personaggio controllato), é il vero fulcro del gioco dato che Raiden fa tutto in funzione di diventare Solid Snake e Solid guadagna carisma facendosi vedere il veterano che sta sempre un passo avanti a Raiden.
Diciamo che Kojima, col secondo capitolo, voleva darci una lezione di vita, e per far questo ha messo un personaggio estremamente piatto (sembra uscito da un manga [cit. riviste al tempo]) in modo che il giocatore potesse immedesimarvisi appieno (cosa riuscita un po' male per vari motivi, alcuni accennati nell'altro topic, onestamente il risultato è migliore in MGSV); per impartire questa lezione, il caro Hideo ha rimosso Snake come personaggio giocabile e lo ha fatto diventare il nostro personale mentore, ed è in questo (oltre che nel flusso delle vicende che stanno DIETRO le azioni di Raiden) che Solid è il fulcro del gioco, ma dire che sia il protagonista è fondamentalmente errato, perché questo capitolo nasce proprio per mettere al centro noi giocatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che Kojima, col secondo capitolo, voleva darci una lezione di vita, e per far questo ha messo un personaggio estremamente piatto (sembra uscito da un manga [cit. riviste al tempo]) in modo che il giocatore potesse immedesimarvisi appieno (cosa riuscita un po' male per vari motivi, alcuni accennati nell'altro topic, onestamente il risultato è migliore in MGSV); per impartire questa lezione, il caro Hideo ha rimosso Snake come personaggio giocabile e lo ha fatto diventare il nostro personale mentore, ed è in questo (oltre che nel flusso delle vicende che stanno DIETRO le azioni di Raiden) che Solid è il fulcro del gioco, ma dire che sia il protagonista è fondamentalmente errato, perché questo capitolo nasce proprio per mettere al centro noi giocatori.
Secondo me Raiden invece é un personaggio perfettamente riuscito perché non vuole assolutamente fare quello che Kojima ha fatto con Snake nel 5.Raiden é un personaggio ben definito che rinnega il suo passato e che i potenti cercano di trasformare nel nuovo Solid Snake.

Lui vuole negare di essere il soldato micidiale che era un tempo, vuole sembrare una persona qualunque, anonima e vuota (come la sua stanza) ma non ci riesce proprio perché NON LO é.

É emblematica la scena dove Raiden lancia la mostrina col nostro nome a fine gioco, perché realizza di non essere la nostra pedina e ottiene il libero arbitrio, la possibilità di scrivere il proprio destino.

Nel gioco Raiden senza volerlo é guidato da noi, da Solid e dai potenti che agiscono nell'ombra, ma nel finale si libera di tutto ciò e diventa il vero Raiden.

Nel 5 succede esattamente l'opposto

Il medico rinuncia alla sua personalità e decide consciamente di restare Big Boss.
 
Scelta molto ardua, ma... il cuore ha detto Solid Snake.

Sì, il protagonista di Metal Gear Solid con cui tutti - chi prima, chi dopo - abbiamo incominciato.

Lui, l'uomo che rende l'impossibile possibile.

Resta il fatto che è FIN TROPPO difficile scegliere, Big Boss.. cioè, parliamone.

.. Damn, cosa non è questa saga. :bruniii:

 
Win








Solid nel 4 praticamente non fa nulla, i veri protagonisti sono... Akiba e co. :trolldance:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me Raiden invece é un personaggio perfettamente riuscito perché non vuole assolutamente fare quello che Kojima ha fatto con Snake nel 5.Raiden é un personaggio ben definito che rinnega il suo passato e che i potenti cercano di trasformare nel nuovo Solid Snake.

Lui vuole negare di essere il soldato micidiale che era un tempo, vuole sembrare una persona qualunque, anonima e vuota (come la sua stanza) ma non ci riesce proprio perché NON LO é.

É emblematica la scena dove Raiden lancia la mostrina col nostro nome a fine gioco, perché realizza di non essere la nostra pedina e ottiene il libero arbitrio, la possibilità di scrivere il proprio destino.

Nel gioco Raiden senza volerlo é guidato da noi, da Solid e dai potenti che agiscono nell'ombra, ma nel finale si libera di tutto ciò e diventa il vero Raiden.

Nel 5 succede esattamente l'opposto

Il medico rinuncia alla sua personalità e decide consciamente di restare Big Boss.
Vero, anche se il Raiden di MGS IV è migliore. Un Raiden rinato, maturato, che nel corso degli anni nel frattempo ha imparato qualcosa, sopratutto tecniche sul campo di battaglia. Un personaggio più cazzuto, che combatte per un obiettivo e arrivando lui stesso a dare speranza a Solid (suo vecchio mentore).

Ho apprezzato molto la crescita e sviluppo di Raiden, dopo Sons of Liberty.

Quando in SoL fu invece Solid ad aiutare il ragazzo a liberarsi del suo passato, sciogliendo il legame, quel filo invisibile, che lo legava a Solidus.

 
Sarò violento ma io Raiden l'ho adorato in Rising, quando combatti contro Monsoon :rickds:

3dR3.gif

Jack is back (durello time) :gouki:

 
Ai fini della trama dovevano farlo per forza, allora The Boss è scarsissima visto che è stata fatta fuori da un pischello :trollface:
A parte poi che è una :sard:
Appunto. Prenditela con Kojima.

L'eroe è Solid Snake.

Nel V peró é lui a fregare tutto il mondo. :asd:
Non è durato molto. Non aveva fatto i conti con Solid.

E poi BB è stato battuto 2 volte ma a che veneranda età? Vorrei vedere Solid vs un Big Boss più giovane :trollface:
Il Big boss più giovane avrebbe usato una

controfigura
. :trollface: Oppure una capra fultonata:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Vorrei vederlo Big Boss contro Gray Fox :sard: Ti ''fultono'' spadaccino cattivone! :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me Raiden invece é un personaggio perfettamente riuscito perché non vuole assolutamente fare quello che Kojima ha fatto con Snake nel 5.Raiden é un personaggio ben definito che rinnega il suo passato e che i potenti cercano di trasformare nel nuovo Solid Snake.

Lui vuole negare di essere il soldato micidiale che era un tempo, vuole sembrare una persona qualunque, anonima e vuota (come la sua stanza) ma non ci riesce proprio perché NON LO é.

É emblematica la scena dove Raiden lancia la mostrina col nostro nome a fine gioco, perché realizza di non essere la nostra pedina e ottiene il libero arbitrio, la possibilità di scrivere il proprio destino.

Nel gioco Raiden senza volerlo é guidato da noi, da Solid e dai potenti che agiscono nell'ombra, ma nel finale si libera di tutto ciò e diventa il vero Raiden.

Nel 5 succede esattamente l'opposto

Il medico rinuncia alla sua personalità e decide consciamente di restare Big Boss.

La tua è una visione interessante, e hai ragione nel dire che il finale del 2 e del 5 non hanno esattamente lo stesso significato, però interpreto diversamente gli eventi, primo perché (SPOILER finale MGSV)

Il medico simboleggia il fatto che il vero protagonista DELL'INTERA SAGA siamo noi e che chiunque possa essere il caro John; oltre a questo, ovviamente decide di restare Big Boss per esigenze di trama, per poter spiegare l'incoerenza fra i due Big Boss dei due successivi Metal Gear

e secondo perché Raiden, nel finale di MGS2, secondo me non getta la piastrina col nostro nome per liberarsi dal nostro controllo; in quel momento siamo NOI ad essere Raiden, siamo noi a gettare via ognuno le nostre rispettive dog tag che simboleggiano le nostre personali catene (vincoli derivanti da sistema, società, parenti, media...). Nella trama del gioco Raiden riconquista la sua libertà, liberandosi dal giogo dei potenti, come dici tu, ma noi non facciamo parte di essi, noi ci liberiamo assieme a lui.

- - - Aggiornato - - -

Vero, anche se il Raiden di MGS IV è migliore. Un Raiden rinato, maturato, che nel corso degli anni nel frattempo ha imparato qualcosa, sopratutto tecniche sul campo di battaglia. Un personaggio più cazzuto, che combatte per un obiettivo e arrivando lui stesso a dare speranza a Solid (suo vecchio mentore).Ho apprezzato molto la crescita e sviluppo di Raiden, dopo Sons of Liberty.

Quando in SoL fu invece Solid ad aiutare il ragazzo a liberarsi del suo passato, sciogliendo il legame, quel filo invisibile, che lo legava a Solidus.
Nel quarto capitolo Raiden diventa un personaggio vero e proprio, con un retroterra che finalmente prende una forma e acquista un'anima propria, che in MGS2 non aveva.

 
Mai sentito parlare cosi bene di Raiden, quasi mi fate commuovere... :tragic:

tumblr_mtosweselp1qba4ipo1_400_by_pituudmc01-d8li2m9.gif


 
Il Raiden migliore è quello del 4, pochi caxxi :asd: , nel due è un pivellino sfig@tello :asd:
Sempre piaciuto Raiden, però come ripeto non ho mai letto lodi sul personaggio, di solito viene sempre massacrato.

 
Il Big boss più giovane avrebbe usato una
controfigura
. :trollface: Oppure una capra fultonata:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Vorrei vederlo Big Boss contro Gray Fox :sard: Ti ''fultono'' spadaccino cattivone! :rickds:
Macchè, gli avrebbe tirato addosso un serpente avvelenato :trollface:

BTW BigBoss vincerebbe lo stesso anche contro Gray Fox:

CqC
:stema:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top