Hype Guerre seriali | Capitolo VI: God of War | Chaos, chaos everywhere...

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
La scelta ricade sicuramente tra GOW2 e GOW 2018 e penso che non ce ne sia per forza uno fatto necessariamente meglio dell'altro, entrambi partono in realtà da una base molto simile e da obbiettivi in parte comuni, ciò che li differenzia maggiormente è l'esecuzione e soprattutto il differente momento storico in cui sono usciti: un gioco come GOW2 oggi sarebbe estremamente anacronistico, cose come la telecamera fissa, l'uso massiccio dei QTE, la progressione lineare e via dicendo sono tutte cose ormai superate e malviste nei giochi moderni.
Ti chiedo riguardo a questa frase perché GOW 2018 presenta in realtà gli stessi "problemi" dei suoi predecessori.

La telecamera è fissa, non al livello ma alle spalle del personaggio (si perdono gli zoom per dare gli scorci dei livelli)

I QTE sono ancora presenti in maniera massiccia, ma paiono anche meno spettacolari ed articolati.

La progressione, seppur nascosta da una struttura a metrà tra hub/multilivello e open world, rimane lineare nella sua esecuzione (vai da X, fai Y, ottieni Z).

Non credo un GOW2, ma anche il capitolo precedente, possa essere "marchiato" con l'aggettivo anacronistico. Sono titoli di un certo genere, che funzionano oggi come funzionavano 10 anni fà. "Superate e malviste" nei giochi moderni non è propriamente così, perché giochi della stessa scuola, come un Bayonetta 2, sono invece ancora oggi prodotti che molti aspettano con ansia.

 
Ti chiedo riguardo a questa frase perché GOW 2018 presenta in realtà gli stessi "problemi" dei suoi predecessori. La telecamera è fissa, non al livello ma alle spalle del personaggio (si perdono gli zoom per dare gli scorci dei livelli)

I QTE sono ancora presenti in maniera massiccia, ma paiono anche meno spettacolari ed articolati.

La progressione, seppur nascosta da una struttura a metrà tra hub/multilivello e open world, rimane lineare nella sua esecuzione (vai da X, fai Y, ottieni Z).

Non credo un GOW2, ma anche il capitolo precedente, possa essere "marchiato" con l'aggettivo anacronistico. Sono titoli di un certo genere, che funzionano oggi come funzionavano 10 anni fà. "Superate e malviste" nei giochi moderni non è propriamente così, perché giochi della stessa scuola, come un Bayonetta 2, sono invece ancora oggi prodotti che molti aspettano con ansia.
La telecamera nel nuovo GOW non è fissa, è nel controllo del giocatore, a differenza dei precedenti capitoli.

No, i QTE non ci sono in GOW2018 a parte forse uno o due di numero in due punti specifici della storia.

No, la progressione non è lineare visto che le aree del nuovo GOW prendono a piene mani da una struttura sandbox/adventure, tanto è vero che non solo hai libertà di procedere come più ti aggrada, dedicandoti ai contenuti che più preferisci come aree opzionali, missioni secondarie o perfino boss opzionali, ma le aree che hai già visitato possono essere rivisitate a piacimento ed anzi ciò è quasi doveroso considerando che le stesse cambiano e si evolvono con il progredire della storia. Ciò che hai visto in un'area nelle prime 10 ore di gioco è probabilmente appena la metà di quello che realmente offre, il gioco ti "schiude" costantemente contenuti man mano che progredisci e molti di questi sono e restano comunque totalmente opzionali. Una progressione completamente diversa rispetto ai precedenti capitoli su, dove spesso superata una stanza neanche potevi più tornarci perchè si creava il classico muro invisibile :asd:

Il fatto che la vecchia formula sia anacronistica oggi non me lo invento io, ma è stato il mercato e l'utenza stessa a dimostrarlo con Ascension, che già in epoca PS3 aveva ampiamente rotto le palle. Ma in generale, basti vedere l'hating generale che si è presa la demo di Spiderman dell'E3 2016 (anche da parte tua) per aver mostrato un paio di QTE per capire come siano ormai malvisti nei giochi moderni, attirandosi spesso critiche (a mio avviso stupide) come "film interattivo" o "ma si gioca anche hihihi". Si fossero presentati di nuovo con un GOW a telecamera fissa e infarcito di QTE si sarebbero presi intere piogge di merdà, oltretutto basta leggere proprio le prime pagine del thread di GOW per vedere come fosse questo il consensus generale quando cominciarono ad uscire i primi rumors su un nuovo capitolo.

Non capisco invece il riferimento che fai a Bayonetta, un action-stylish completamente su un pianeta diverso rispetto ai vecchi God of War. In ogni caso, che gli action puri non tirino più come anni fa non lo dico io, ma lo dice il mercato, figuriamoci poi un mezzo ibrido come erano i vecchi GOW :asd:

 
Ti chiedo riguardo a questa frase perché GOW 2018 presenta in realtà gli stessi "problemi" dei suoi predecessori. La telecamera è fissa, non al livello ma alle spalle del personaggio (si perdono gli zoom per dare gli scorci dei livelli)

I QTE sono ancora presenti in maniera massiccia, ma paiono anche meno spettacolari ed articolati.

La progressione, seppur nascosta da una struttura a metrà tra hub/multilivello e open world, rimane lineare nella sua esecuzione (vai da X, fai Y, ottieni Z).
Queste castronerie, o meglio frasi non del tutto sensate come quella sulla telecamera, le hai dedotte dai video che ti sei visto sul gioco ? :asd:

 
Votassi ora, dovrei dare il mio voto a GoW2 (GoW2>3>Ghost>GoW>Chains=Ascension), ma non avendo giocato GoW2018 non avrebbe senso... Ma a fine di sta settimana (credo) inizierò a rimediare alla mancanza:chris: Vediamo se supererà GoW2 nella mia top list:asd:
Alla buon'ora Zaza, dai che son curioso di leggere il tuo parere e speculare sugli spoiler.. :icebad:

 
La telecamera nel nuovo GOW non è fissa, è nel controllo del giocatore, a differenza dei precedenti capitoli. No, i QTE non ci sono in GOW2018 a parte forse uno o due di numero in due punti specifici della storia.

No, la progressione non è lineare visto che le aree del nuovo GOW prendono a piene mani da una struttura sandbox/adventure, tanto è vero che non solo hai libertà di procedere come più ti aggrada, dedicandoti ai contenuti che più preferisci come aree opzionali, missioni secondarie o perfino boss opzionali, ma le aree che hai già visitato possono essere rivisitate a piacimento ed anzi ciò è quasi doveroso considerando che le stesse cambiano e si evolvono con il progredire della storia. Ciò che hai visto in un'area nelle prime 10 ore di gioco è probabilmente appena la metà di quello che realmente offre, il gioco ti "schiude" costantemente contenuti man mano che progredisci e molti di questi sono e restano comunque totalmente opzionali. Una progressione completamente diversa rispetto ai precedenti capitoli su, dove spesso superata una stanza neanche potevi più tornarci perchè si creava il classico muro invisibile :asd:

Il fatto che la vecchia formula sia anacronistica oggi non me lo invento io, ma è stato il mercato e l'utenza stessa a dimostrarlo con Ascension, che già in epoca PS3 aveva ampiamente rotto le palle. Ma in generale, basti vedere l'hating generale che si è presa la demo di Spiderman dell'E3 2016 (anche da parte tua) per aver mostrato un paio di QTE per capire come siano ormai malvisti nei giochi moderni, attirandosi spesso critiche (a mio avviso stupide) come "film interattivo" o "ma si gioca anche hihihi". Si fossero presentati di nuovo con un GOW a telecamera fissa e infarcito di QTE si sarebbero presi intere piogge di merdà, oltretutto basta leggere proprio le prime pagine del thread di GOW per vedere come fosse questo il consensus generale quando cominciarono ad uscire i primi rumors su un nuovo capitolo.

Non capisco invece il riferimento che fai a Bayonetta, un action-stylish completamente su un pianeta diverso rispetto ai vecchi God of War. In ogni caso, che gli action puri non tirino più come anni fa non lo dico io, ma lo dice il mercato, figuriamoci poi un mezzo ibrido come erano i vecchi GOW :asd:
Il resto me lo son fatto raccontare da amici, per questo chiedevo. Io ho giocato le prime 4-6 ore, e sono parecchio lineari.

Stessa cosa per i QTE, ci sono eccome, ed anzi, mo si aggiungono ancora più corridoi e robe simili. Però ripeto, ti chiedevo perché ho giocato veramente poco, per quanto ho potuto capire.

Continuo a non capire cosa sarebbe anacronistico. Ora spieghi meglio che ti riferisci ad un confronto "anacronistico" al mercato e non al genere, perché giustamente un gioco è prima di tutto un insieme di meccaniche. Togli quelle e non hai più gioco X ma hai gioco Y.

L'hating a Spiderman non me lo ricordo mica :asd:

Mi pare solo d'aver detto che la formula è ritrita e presa dalla serie Arkham, il discorso QTE nel combattimento è un poco diverso dal problema che ha anche GOW2018, cioè quello dei QTE nelle cutscene dove pigi il tasto o altrimenti non ti succede nulla.

Queste castronerie, o meglio frasi non del tutto sensate come quella sulla telecamera, le hai dedotte dai video che ti sei visto sul gioco ? :asd:
La telecamera è ancorata alle spalle di Kratos e non vi è più lo zoom per mostrare la scale tra il giocatore ed il mondo di gioco. A questo accennato.

Anche a me piacerebbe stilare la lista ma devo prim giocare quest'ultimo GOW, e come avrete capito, non mi ha detto molto (per quel poco che l'ho giocato).

 
Il resto me lo son fatto raccontare da amici, per questo chiedevo. Io ho giocato le prime 4-6 ore, e sono parecchio lineari.Stessa cosa per i QTE, ci sono eccome, ed anzi, mo si aggiungono ancora più corridoi e robe simili. Però ripeto, ti chiedevo perché ho giocato veramente poco, per quanto ho potuto capire.

Continuo a non capire cosa sarebbe anacronistico. Ora spieghi meglio che ti riferisci ad un confronto "anacronistico" al mercato e non al genere, perché giustamente un gioco è prima di tutto un insieme di meccaniche. Togli quelle e non hai più gioco X ma hai gioco Y.

L'hating a Spiderman non me lo ricordo mica :asd:

Mi pare solo d'aver detto che la formula è ritrita e presa dalla serie Arkham, il discorso QTE nel combattimento è un poco diverso dal problema che ha anche GOW2018, cioè quello dei QTE nelle cutscene dove pigi il tasto o altrimenti non ti succede nulla.

.
Ancora, non ci sono QTE nelle cutscene di GOW

Se hai giocato solo le prime 5-6 ore allora lì l'unico """QTE""" (ma non è tale) che puoi aver visto è quello in cui

devi premere R3+L3 durante lo scontro con Baldur, per attivare la Spartan Rage
, basta :asd:

Per il resto scusami ma non vedo come sia possibile fare una discussione su questi aspetti del gioco se hai giocato 5 ore e il resto te lo hanno raccontato.

 
Il resto me lo son fatto raccontare da amici, per questo chiedevo. Io ho giocato le prime 4-6 ore
Evabbè, direi che il discorso si può anche fermare qui, visto anche le cose che vai dicendo non ci sono molti presupposti di discussione :asd:

Capisco che in un certo senso stai anche chiedendo conferma o meno delle cose, ma dall'altra ne dai sicure altre sulle base di poche ore di giocato e "racconti ricevuti" e quindi c'è poco da dire onestamente, visto che dai per sicuro che ci sono molti QTE nel gioco (manco poco che dici che ne stanno di più che nei vecchi) e che tutto è aggravato dai corridoi, che onestamente non ho neanche capito come frase, senza contare che anche quella della telecamera continua a non avere senso il fatto che secondo te sia fissa visto che il combattimento con i nemici si frutta appieno proprio il fatto che la telecamera non sia più fissa, e il fatto che la telecamera sia posizionata sul personaggio non la rende fissa, se proprio vuoi esagerare semifissa, ma non fissa come nei vecchi GOW perché la mobilità della camera la si fritta nel combattimento al contrario dei vecchi dove nons i poteva :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora, non ci sono QTE nelle cutscene di GOW Se hai giocato solo le prime 5-6 ore allora lì l'unico """QTE""" (ma non è tale) che puoi aver visto è quello in cui

devi premere R3+L3 durante lo scontro con Baldur, per attivare la Spartan Rage
, basta :asd:

Per il resto scusami ma non vedo come sia possibile fare una discussione su questi aspetti del gioco se hai giocato 5 ore e il resto te lo hanno raccontato.
Sì, appunto, hai ragione. Le mie erano domande.

Ma in realtà già dall'inizio

Nello scontro con Baldur ci sono vari QTE, per non parlare delle scenette in cui devi "parlare" ad Atreus per farlo muovere.
Diciamo che hanno ora l'aspetto di azioni contestuali, ma sempre di premere X per vedere una scenetta, ora pure pallosa, si tratta.

Evabbè, direi che il discorso si può anche fermare qui, visto anche le cose che vai dicendo non ci sono molti presupposti di discussione :asd:Capisco che in un certo senso stai anche chiedendo conferma o meno delle cose, ma dall'altra ne dai sicure altre sulle base di poche ore di giocato e "racconti ricevuti" e quindi c'è poco da dire onestamente, visto che dai per sicuro che ci sono molti QTE nel gioco (manco poco che dici che ne stanno di più che nei vecchi) e che tutto è aggravato dai corridoi, che onestamente non ho neanche capito come frase, senza contare che anche quella della telecamera continua a non avere senso il fatto che secondo te sia fissa visto che il combattimento con i nemici si frutta appieno proprio il fatto che la telecamera non sia più fissa, e il fatto che la telecamera sia posizionata sul personaggio non la rende fissa, se proprio vuoi esagerare semifissa, ma non fissa come nei vecchi GOW perché la mobilità della camera la si fritta nel combattimento al contrario dei vecchi dove nons i poteva :sisi:
Parlo della tecnica dello zoom degli scorci che ora non è più possibile per scelte stilistiche, ma sicuramente anche per limitazioni tecniche. Non ponetevi sulla difensiva, quando avrò giocato per bene il titolo farò una critica sensata, per ora le mie sono solo opinioni e ricerca di smentite o conferme su cose che mi sono anche state dette. Curiosità, tutto qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guerre seriali | Capitolo VI: God of War | Chaos, chaos everywhere...

Sì, appunto, hai ragione. Le mie erano domande.Ma in realtà già dall'inizio

Nello scontro con Baldur ci sono vari QTE, per non parlare delle scenette in cui devi "parlare" ad Atreus per farlo muovere.
Diciamo che hanno ora l'aspetto di azioni contestuali, ma sempre di premere X per vedere una scenetta, ora pure pallosa, si tratta.
QTE = quick time event, cioè premere una successione di tasti che compare a schermo ,in sequenza, con il giusto tempismo.

Non ce ne sono in questo GOW, non devi premere nessun tasto a tempo o altro, ci sono semplicemente dei comandi a schermi in alcune occasioni, ma sono i normali comandi di attacco che utilizzi durante il gioco. Davvero, premere quadrato (che poi è il tasto a lui normalmente dedicato durante il gameplay) per far leggere una runa ad Atreus non è un qte suvvia, così come non è un QTE premere L3+R3 per attivare la spartan rage nell’occasione che hai messo sotto spoiler. Sono tutte semplici interazioni

Ci sono poi delle situazioni scriptate in cui devi colpire i nemici (esempio: le finisher dei troll), ma anche qui non si tratta di QTE visto che il controllo resta nelle mani del giocatore, che può scegliere con quali attacchi e comandi svolgere quelle azioni (esempio: alternare a scelta L2 e R2, rispettivamente i normali comandi dell’attacco pesante e leggero)

Poi nessuno si pone sulla difensiva, semplicemente sei entrato dicendo “GOW ha gli stessi problemi dei precedenti” e “ha un uso massiccio dei QTE”, insomma a me queste non sembrano nè domande nè richieste di conferma, ma affermazioni abbastanza perentorie :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
QTE = quick time event, cioè premere una successione di tasti che compare a schermo ,in sequenza, con il giusto tempismo. Non ce ne sono in questo GOW, non devi premere nessun tasto a tempo o altro, ci sono semplicemente dei comandi a schermi in alcune occasioni, ma sono i normali comandi di attacco che utilizzi durante il gioco. Davvero, premere quadrato (che poi è il tasto a lui normalmente dedicato durante il gameplay) per far leggere una runa ad Atreus non è un qte suvvia, così come non è un QTE premere L3+R3 per attivare la spartan rage nell’occasione che hai messo sotto spoiler. Sono tutte semplici interazioni

Ci sono poi delle situazioni scriptate in cui devi colpire i nemici (esempio: le finisher dei troll), ma anche qui non si tratta di QTE visto che il controllo resta nelle mani del giocatore, che può scegliere con quali attacchi e comandi svolgere quelle azioni (esempio: alternare a scelta L2 e R2, rispettivamente i normali comandi dell’attacco pesante e leggero)

Poi nessuno si pone sulla difensiva, semplicemente sei entrato dicendo “GOW ha gli stessi problemi dei precedenti” e “ha un uso massiccio dei QTE”, insomma a me queste non sembrano nè domande nè richieste di conferma, ma affermazioni abbastanza perentorie :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sbagliato la terminologia.

GoW2018 ha meno QTE, che vengono però sostituiti da un sistema di Button Pressing contestuale e scriptato che lascia poco divertimento al giocatore, essendo usato principalmente per smuovere la trama o fare da trigger a cutscenes.

 
Guerre seriali | Capitolo VI: God of War | Chaos, chaos everywhere...

Ho sbagliato la terminologia.
GoW2018 ha meno QTE, che vengono però sostituiti da un sistema di Button Pressing contestuale e scriptato che lascia poco divertimento al giocatore, essendo usato principalmente per smuovere la trama o fare da trigger a cutscenes.
Beh questa è una scelta alla fine, sul divertimento del giocatore nulla da dire, alla fine sono gusti. Io non ho mai capito l’odio generale che si attirano da un po’ di tempo i QTE, per quanto mi riguarda avrebbero potuto benissimo lasciarli anche in questo che non mi avrebbero dato per nulla fastidio :asd:

Hanno scelto di non metterli alla fine quindi l’unica alternativa per avere comunque cutscene spettacolari era questa, non ho trovato comunque tanta differenza personalmente visto che di momenti scriptati ce ne sono mooolto meno rispetto al passato (forse anche perché sono spalmati su 30-40 ore di gioco adesso, rispetto alle 8-10 dei vecchi).

Per il resto, ho molto apprezzato il fatto che per le finisher abbiano lasciato il controllo al giocatore, uccidere nemici come Orchi, Revenant o i Wulver è molto più soddisfacente adesso rispetto al passato visto che sei tu a decidere in che modo farlo (se con una serie di attacchi pesanti ad esempio, o leggeri, o un mix di entrambi).

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ti chiedo riguardo a questa frase perché GOW 2018 presenta in realtà gli stessi "problemi" dei suoi predecessori. La telecamera è fissa, non al livello ma alle spalle del personaggio (si perdono gli zoom per dare gli scorci dei livelli)

I QTE sono ancora presenti in maniera massiccia, ma paiono anche meno spettacolari ed articolati.

La progressione, seppur nascosta da una struttura a metrà tra hub/multilivello e open world, rimane lineare nella sua esecuzione (vai da X, fai Y, ottieni Z).

Non credo un GOW2, ma anche il capitolo precedente, possa essere "marchiato" con l'aggettivo anacronistico. Sono titoli di un certo genere, che funzionano oggi come funzionavano 10 anni fà. "Superate e malviste" nei giochi moderni non è propriamente così, perché giochi della stessa scuola, come un Bayonetta 2, sono invece ancora oggi prodotti che molti aspettano con ansia.
Ascolta ma se non sai una ceppa del gioco, e per tua stessa ammissione ci hai giocato un niente (dura sul serio una quarantina di ore, in 4 ore non hai visto niente di sto titolo), perchè parli? Perchè semini balle su Internet riguardo il gioco? No per capire eh.

Perchè i QTE li hanno completamente sradicati dal gioco (e se parli dellle arrampicate manco sai che cosa sia un QTE, o meglio non te lo ricordi), "dosi massiccie" LMFAO;

La telecamera è quanto di più classico si possa vedere in un titolo in terza (tranne che è ravvicinata as fuck, ma vbb) e...oh ci hai preso sulla progressione ma sticazzi, mica è un problema essere lineari e mai lo sarà se lo fai così.

E cmq no, Bayonetta non ci azzecca una mazza con God of War (WTF) e la formula dei vecchi GoW oggi non funziona più. Nella serie almeno, non dico in generale. La gente si era giustamente cagata le palle di quella struttura trita e ritrita e infatti un altro capitolo della saga manco sarebbe dovuto esistere, poi però Balrog ha avuto l'illuminazione e il resto è storia. Chiedi a Google se non credi a noi.

 
Con la premessa che la saga mi è sempre piaciuta, voto l'ultimo capitolo perché, molto sinteticamente:

1. Rende il BS molto più soddisfacente;

2. La nuova costruzione del mondo di gioco.

Seppure per forza di cose non abbia l'epicità di un God of War 3, mantiene tutti i pregi del brand e va a ritoccare delle cose che lo rendono ancora più affine ai miei gusti, insomma, per me è impossibile non votarlo. Anzi, è uno dei miei 3 giochi preferiti di sempre, insieme a Prince of Persia Le Sabbie del Tempo e Bloodborne :sisi:

Se volete approfondire il mio parere:

[video=youtube;3o2-9oJvaZw]


Personalmente:

GoW (2018) > GoW 2 > GoW 3 > GoW > GoW GoS > GoW Ascension > GoW CoO.

Piccole noticine su GoS, Ascensione e CoO. Il primo, in base a come ne parlavano tutti, mi ha deluso. Addirittura al pari del 2 leggevo. Sinceramente l'ho trovato poco epico e con set-pieces sotto tono. E' comunque solido, ma in base alle aspettative che mi avevo creato mi ha deluso. Ascension invece sta così in basso per la scelta di ritardare le manovre difensive per abituare i giocatori alla latenza dell'online. Nonostante fosse un titolo senza nulla da dire, era comunque riuscito a divertirmi molto. CoO è all'ultimo posto perché dura un pomeriggio. Quello che offre è molto divertente e per certi versi l'ho trovato pure migliore dell'altro portatile, ma dura veramente pochissimo.

 
Facciamo una variante per il topic, forse più difficile da decidere.

Qual è la vostra boss fight preferita del brand e perchè?

Magari sotto spoiler soprattutto se si parla dell'ultimo God of War.

EDIT: Quasi quasi uppo anche quello dei Souls facendo questa domanda se qui funziona.

 
Ultima modifica da un moderatore:
GOW 2018 >>>> GOW GoS > GOW3 >>>> GOW2 > GOW CoO > GOW Ascension > GOW

 
Io voterò solamente quando avrò finito anche questo GoW.

Anche se ora come ora.. GoW II è insuperabile. :bruniii:

 
Non ho giocato l'ultimo che proprio non mi ispira e quelli per PSP, quindi tra quelli giocati, voto il II, al tempo mi piacque moltissimo, se la gioca con l'1, ma la storia contro gli Dei mi gasò di più.

Il 3 invece già mi deluse abbastanza tolto il lato tecnico che per me è sempre il meno importante, mentre l'Ascension non mi piacque per nulla, ne storia, ne nemici, ne difficoltà, tanto che l'unica parte che salvai all'epoca, fu quella di Archimede con l'ascensore, perchè l'unica un pelo impegnativa.

 
Facciamo una variante per il topic, forse più difficile da decidere.
Qual è la vostra boss fight preferita del brand e perchè?

Magari sotto spoiler soprattutto se si parla dell'ultimo God of War.

EDIT: Quasi quasi uppo anche quello dei Souls facendo questa domanda se qui funziona.
Se la combattono il Colosso di Rodi in GOW2, Poseidone in GOW3 e (spoiler GOW2018)

la prima con lo Sconosciuto ovviamente.
. Onestamente mi riuscirebbe difficile scegliere la migliore in assoluto, sicuramente quella con Poseidone è la più epica e "fomentante" dell'intera saga, con una location ed una colonna sonora semplicemente memorabili. Purtroppo però lato gameplay è atroce, considerando che risulta essere anche il tutorial del gioco quindi difficoltà azzerata e nemico quasi non pervenuto se non a livello scenico.

Il Colosso di Rodi ce lo metto per il semplice fatto che è una delle poche boss fight dei vecchi GOW in cui affronti un nemico di grossissima scala senza sacrificare del tutto il gameplay, anzi c'è anche una buona varietà nello scontro e nei pattern del boss, uniti ai classici QTE spettacolari, a differenza invece di un Chrono a caso che in favore della grandezza sacrifica totalmente il gameplay. E poi ho sempre trovato geniali l'uso del Colosso di Rodi come nemico e la reinterpretazione della sua famosa distruzione, accollandola al povero Kratos :rickds:

Lo

Sconosciuto invece è la perfetta coniugazione tra una spettacolare regia dinamica e delle ottime sezioni giocate, molto belle tutte e tre le fasi della bossfight. Sembra davvero uno scontro uscito fuori da DragonBall, con lo scenario che a mano a mano cade a pezzi e i due che se le continuano a dare di santa ragione. Il momento in cui attivi la spartan rage per la prima volta resterà uno dei più gasanti dell'intera saga


Menzione d'onore (GOW2018) per la

Regina delle Valchirie
, a mani basse il boss più complesso e appagante dell'intera saga lato gameplay, ma per forza di cose trattandosi di un boss opzionale manca di epicità o situazioni scriptate come nelle altre tre che ho nominato.

 
A me ha fomentato parecchio la boss fight con Zeus nel 2, ma più che altro per la frase maschia all'ennesima potenza dopo il combattimento dove dice "if all on Olympus will deny me my vengeance, then all on Olympus will die". Mi sono gasato come un matto, troppo virile come scena :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top