The_BACH
Andrea Zeppeli
Offline
Ti chiedo riguardo a questa frase perché GOW 2018 presenta in realtà gli stessi "problemi" dei suoi predecessori.La scelta ricade sicuramente tra GOW2 e GOW 2018 e penso che non ce ne sia per forza uno fatto necessariamente meglio dell'altro, entrambi partono in realtà da una base molto simile e da obbiettivi in parte comuni, ciò che li differenzia maggiormente è l'esecuzione e soprattutto il differente momento storico in cui sono usciti: un gioco come GOW2 oggi sarebbe estremamente anacronistico, cose come la telecamera fissa, l'uso massiccio dei QTE, la progressione lineare e via dicendo sono tutte cose ormai superate e malviste nei giochi moderni.
La telecamera è fissa, non al livello ma alle spalle del personaggio (si perdono gli zoom per dare gli scorci dei livelli)
I QTE sono ancora presenti in maniera massiccia, ma paiono anche meno spettacolari ed articolati.
La progressione, seppur nascosta da una struttura a metrà tra hub/multilivello e open world, rimane lineare nella sua esecuzione (vai da X, fai Y, ottieni Z).
Non credo un GOW2, ma anche il capitolo precedente, possa essere "marchiato" con l'aggettivo anacronistico. Sono titoli di un certo genere, che funzionano oggi come funzionavano 10 anni fà. "Superate e malviste" nei giochi moderni non è propriamente così, perché giochi della stessa scuola, come un Bayonetta 2, sono invece ancora oggi prodotti che molti aspettano con ansia.